Università del Salento, “si faccia squadra per la manutenzione del patrimonio immobiliare” L'appello del rettore alla comunità accademica, ai politici e agli "attori del territorio in tutti i settori"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
«Comunità accademica, forze civiche e politiche, attori del territorio in tutti i settori facciano squadra per avviare le manutenzioni del prezioso patrimonio immobiliare dell’Università del Salento». È l’invito del Rettore Vincenzo Zara mentre è in corso il monitoraggio, da parte della Regione Puglia su indicazione del CIPE, degli interventi avviati nell’ambito dei finanziamenti del Piano per il Sud e l’Ateneo è in attesa di una risposta alla richiesta di proroga, inviata alla… Leggi tutto »
Ostuni: Paolo Belli, “Pur di fare musica” Domani al teatro Roma
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Paolo Belli torna in teatro con “Pur di fare Musica”, una inedita commedia musicale scritta con Alberto Di Risio, in programma il prossimo 24 gennaio al Cinema Teatro Roma di Ostuni alle 21:00. Dall’esordio “sold out” lo scorso novembre dal palco di Argenta, la commedia continua a raccogliere un successo dopo l’altro riscontrando il favore unanime del pubblico. L’evento è organizzato ed inserito ne “La Stagione del Roma” a cura dei Fratelli Sumerano con… Leggi tutto »
Corato: 45enne trovato morto su una panchina in piazza. Forse ucciso Disposta l'autopsia
Indaga la polizia, sulla morte del 45enne georgiano. Il suo cadavere è stato trovato su una panchina di piazza Simon Bolivar. Il corpo presenta un foro all’altezza di una scapola. Non è escluso si tratti di un omicidio. Disposta l’autopsia.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali, vento fino a burrasca e mareggiate Protezione civile, previsioni: transito della piena del Fortore
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia il messaggio di allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Transito della piena del fiume Fortore”. Rischio idraulico: criticità moderata, codice arancione, livello di attenzione per il settore Pugl-I (bazso Fortore). Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per gli altri settori della regione.
Inoltre è stato emesso… Leggi tutto »
Fidelis Andria-Catanzaro 1-1, Molfetta-Latina 3-2 Calcio legapro girone C e volley maschile serie A
La Fidelis Andria si è fatta imporre il pareggio casalingo dal Catanzaro. Nella gara valida per il campionato di calcio di legapro girone C, i giallorossi calabresi, nel finale, hanno pure provato a vincere. Del resti erano passati in vantaggio con Serao al quarto minuto della ripresa. I padroni di casa hanmo raggiunto il pareggio grazie alla rete di Tartaglia dieci minuti dopo.
Nel volley maschile di serie A, settima giornata di ritorno, vittoria al tis-break per Molfetta nei confronti… Leggi tutto »
Consorzi di bonifica: Coldiretti Puglia, il disegno di legge regionale è “preoccupante” Dopo tanto commissariamento "non ce lo aspettavamo"
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Non ci aspettavamo tale risposta legislativa al lungo commissariamento che ha di fatto compromesso la situazione dei 4 Consorzi di Bonifica commissariati. Pur riconoscendo il difficile e insidioso lavoro di mediazione, non possiamo che sottolineare l’estrema criticità del testo che approderà in aula. I principali punti critici attengono la mancata attribuzione della funzione irrigua al costituendo nuovo ‘Consorzio di bonifica Centro – Sud Puglia’, la gestione della debitoria pregressa, il mancato rispetto… Leggi tutto »
Il Nardò espugna Bisceglie, ok Madrepietra Daunia. Pareggi in trasferta per Manfredonia e San Severo, ko il Gravina in Puglia Calcio serie D girone H, ventesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
SERIE D girone H ventesima giornata
Agropoli-Gelbison 1-0
Anzio-Cynthia 1-0
Bisceglie-Nardò 1-2
Città di Ciampino-Gravina in Puglia 2-1
Francavilla in Sinni-Trastevere 1-3
Herculaneum-Manfredonia 0-0
Madrepietra Daunia-Vultur Rionero 3-2
Nocerina-Az Picerno 1-0
Potenza-San Severo 0-0
CLASSIFICA
44 Trastevere
40 Nocerina
37 Bisceglie, Gravina in Puglia
35 Gelbison
32 Nardò
28 Anzio, Francavilla in Sinni
25 Vultur Rionero*
24 Manfredonia*, Potenza*, San Severo
22 Herculaneum
20 Az Picerno
19 Agropoli*
16 Città di Ciampino
13 Madrepietra Daunia
9 Cynthia
(* una partita… Leggi tutto »
Da Martina Franca una petizione online contro i piatti di plastica: destinatario il governo Trae spunto dagli impegni presi alla recente conferenza planetaria di Parigi sull'emergenza ambientale
Di seguito il comunicato dei promotori:
Parte da Martina Franca la petizione online che richiederà al governo, di seguire tra l’altro l’esempio francese, una importante riflessione sul futuro della plastica, specie sugli oggetti di consumo più classico ed il loro utilizzo nonché vendita.
Pasquale Pulito, trentenne, ingegnere in edilizia ed architettura, laureato all’UniBa Aldo Moro di Bari è il primo promotore; martinese dal forte senso civico.
A seguire, la petizione online che può essere firmata a questo link:
https://www.change.org/p/diciamo-addio-alla-plastica
“Un… Leggi tutto »

Trento-Brindisi 84-48 Basket maschile, serie A: prima giornata di ritorno
Semplicemente, non c’è stata partita. Trento batte Brindisi 84-48 e, all’inizio del girone di ritorno, affianca la formazione pugliese in classifica, a quota 14.… Leggi tutto »
Brindisi: morto Cosimo Durante, superstite di Cefalonia Aveva 94 anni, testimone dell'eccidio nazista e dell'eroica resistenza della Divisione Acqui. Domani i funerali. L'omaggio dell'Anpi
Di seguito il comunicato Anpi, associazione nazionale partigiani italiani:
L’omaggio dell’ANPI di Brindisi al combattente per La Liberazione, Cosimo Durante, deceduto ieri.
Nella sua città natale, Brindisi, si è spento all’età di 94 anni Cosimo Durante , uno degli ultimi testimoni viventi dell’eccidio di Cefalonia, la tragedia per antonomasia del martirio subito ma anche dell’eroismo dei soldati italiani, nei giorni seguenti all’armistizio del 1943.
Di essa egli ne parlava sommessamente a chi gli chiedeva di raccontare la sua esperienza, quasi… Leggi tutto »
Torre Guaceto: la poiana salvata Il rapace era in enorme difficoltà
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili della riserva di Torre Guaceto:
Nell’ambito dei controlli di monitoraggio dell’Area Protetta e degli animali che popolano la Riserva, il personale del Consorzio di Gestione di Torre Guaceto ha rinvenuto un rapace in condizioni di estrema difficoltà.
La poiana era a terra, lungo il viale che conduce alla Torre Aragonese. Gli operatori l’hanno notata e recuperata immediatamente. L’animale aveva un’ala fratturata.
Repentina l’attivazione della prassi necessaria per mettere in sicurezza il rapace. Allertato… Leggi tutto »
Leporano: arrestato 45enne con l’accusa di avere picchiato la madre La 78enne ha subìto la rottura del femore. Ieri a Taranto un 47enne ha ucciso la mamma
Di Eleonora Boccuni:
Ieri a Taranto un 47enne ha ucviso la madre e oggi si registra un altro atto di violenza in famiglia, a Leporano. Un 45enne tarantino è stato arrestato dai carabinieri, con l’accusa di avere picchiato la mamma.
All’uomo, con precedenti penali scaturiti da pregressi atti di violenza nei confronti dei genitori, era stato impedito di avvicinarsi all’abitazione dei familiari.
Nonostante il divieto disposto dall’autorità giudiziaria, secondo l’accusa il 45enne è ugualmente andato in quella casa, aggredendo la… Leggi tutto »
Monopoli: sequestro di droga da 13 milioni di euro Guardia di finanza, operazione in mare: due arrestati, quasi una tonnellata e mezza di marijuana nel natante
Una tonnellata 350 chili di droga sequestrata. Valore della marijuana nel mercato illegale, 13 milioni di euro. Due scafisti arrestati: entrambi albanesi, di 51 e 24 anni. Operazione della Guardia di finanza al largo di Monopoli.… Leggi tutto »
Lecce: San Pio, “ordinario degrado” Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Sono anni che lo “Sportello dei Diritti” continua a denunciare la situazione di degrado delle periferie del capoluogo salentino documentando anche attraverso reportage fotografici inoltratici dai cittadini residenti, la permanente rappresentazione dell’abbandono di strade, piazze e luoghi, senza che a ciò siano seguiti piani e programmi che, al netto delle risorse messe in campo, per interventi anche dispendiosi – come la “Trax Road” solo per fare l’esempio più decantato – non… Leggi tutto »
Ex Miroglio di Castellaneta, “cercasi occupazione di qualità” Filctem-Cgil: e si faccia presto
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Filctem-Cgil:
Si lavora senza sosta per risolvere la condizione dei cento lavoratori ex Miroglio, che attendono l’occupazione dello stabilimento di Castellaneta. Dopo la presentazione di un piano industriale presso la Regione Puglia, giovedì scorso, si attende l’ok da parte del Mise. “Il tempo è l’unica cosa che manca” commenta Giordano Fumarola, segretario generale della Filctem Cgil Taranto “ma non per questo chi ha il compito di verificare che ci siano le condizioni per… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, rischio esondazioni del Fortore. Situazione alle 7 Codice arancione per l'intera giornata. Possibili temporali, prevalentemente sulla zona settentrionale della regione
La diga di Occhito è ai livelli massimi, il fiume Ofanto è a rischio di esondare. L’intero territorio del basso Fortore è caratterizzato da previsioni di criticità moderata, oggi. Allerta con il codice arancione, livello di attenzione. Dalla scorsa mezzanotte, riguarda il settore Pugl-I, basso Fortore, fino alla prossima mezzanotte. La situazione alle 7, rilevazioni protezione civile della Puglia:
Ponte Ripalta: 2,62 metri
Ponte Colle d’Arena: 2 metri
Ponte Fortore: 3,14 metri
Ponte sp 142 San Paolo di Civitate-Serracapriola: 3,32… Leggi tutto »
Hotel Rigopiano: undici sopravvissuti, cinque vittime e 24 dispersi. Edoardo resta solo. Ad Alezio, apprensione per Bianca Iudicone. La forza della slavina: cone quattromila tir a pieno carico Nella notte il riconoscimento di due vittime, fra cui Sebastiano Di Carlo papà del bambino. Ieri pomeriggio era stato identificato il corpo senza vita della mamma Nadia Acconciamessa
Calcolata la potenza della slavina: 120mila tonnellate a cento chilometri orari. Una forza pari a quella di quattromila tir a pieno carico.
Le ricerche continuano, le speranze anche e, nel contempo al contrario, anche le certezze di una tragedia. Se una famiglia, quella dei Parete, è interamente in salvo, c’è il piccolo Eduardo Di Carlo che nella strage dell’hotel Rigopiano ha perso i genitori. In nottata la conferma, una delle due vittime identificate nelle scorse ore è Sebastiano Di Carlo,… Leggi tutto »
Trento-Brindisi all’ora di pranzo, Molfetta-Latina e la serie D girone H Prima giornata di ritorno nel basket maschile di serie A, settima nella serie A di volley maschile. Calcio: Bisceglie-Nardò, il San Severo a POtenza
A mezzogiorno inizia il girone di ritorno dell’Enel Brindisi. La formazione pugliese è impegnata a Trento, nell’anticipo della prima giornata, appunto, del ritorno nel campionato di pallacanestro maschile di serie A. Le due formazioni in classifica sono distanziate di due punti a favore dei brindisini, che ne hanno 14 e con una differenza sostanziale: Brindisi nella final eight di coppa Italia, grazie all’ottavo posto in graduatoria del campionato (l’ultimo disponibile per giocarsi la coppa).
Nel volley maschile di serie A,… Leggi tutto »