rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Bari: arrestati due settantenni per pedofilia. Accusa: sesso con un 13enne adescato vicino allo stadio Vincenzo Vinciguerra e Pasquale Marziliano fermati dai carabinieri. L'area esterna al San Nicola luogo di prostituzione minorile. Inchiesta "Le Iene" che ha dato il via all'indagine della magistratura

violenza
Due anziani arrestati dai carabinieri s Bari. Vincenzo Vinciguerra, 70 anni, residente a Santo Spirito, e Pasquale Marziliano, 74enne di Bitetto, sono presunti pedofili, con adescamento di un tredicenne prostituitosi dopo essere stato adescato mella zona del parcheggio dello stadio San Nicola. L’inchiesta del programma “Le Iene” ha smosso le acque inducendo la magistratura a disporre le indagini. Secondo l’accusa, i due avevano contatti anche con altri ragazzini comprati spesso con caramelle e gelati.… Leggi tutto »



Brindisi: tre colpi di pistola contro una palestra Ipotesi: vendetta per lite con il titolare del centro fitness

carabinieri auto
Tee colpi di pistola sparati contro il centro M. S. fitness. Accaduto a Brindisi, rione Minnuta, stamani. Indagano i carabinieri. All’origine della sparatoria, viene ipotizzato, una lite con il titolare della palestra. Successivamente è stato arrestato Antonio Guadalupi, censurato, con l’accusa di essere l’autore della sparatoria.… Leggi tutto »



Gioia del Colle: bosco divelto per abusivismo edilizio, sequestro dell’area Accusa dei carabinieri forestali

tmp 6586 cp.tophost.it 1495216559
Di seguito un comunicato dei carabinieri forestali: I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Gioia del Colle (BA), nell’agro dello stesso comune, nei pressi della località Montursi-Murgia Marzagaglia, hanno posto sotto sequestro un’area della superficie complessiva di 1.000 metri quadrati, interessata da lavori di dissodamento di “area boscata” e frantumazione del sub strato di roccia calcarea con mezzi meccanici. Veniva altresì eliminata la vegetazione naturale ivi radicata, costituita da essenze quercine di roverella (Quercus pubescens) e macchia mediterranea tipiche del… Leggi tutto »




Ceglie Messapica: fucile e munizioni sequestrati, 40enne arrestato Conversano-Francavilla Fontana, ancora indagini per la rapina (con un morto) del 23 gennaio

carabinieri auto
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: carabinieri della locale stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato ROMA Arcangelo, classe 1977 del posto, per detenzione illegale di arma da fuoco. Il giovane, a seguito di perquisizione domiciliare, veniva sorpreso a occultare all’interno di una stalla di pertinenza dell’abitazione, un fucile privo di matricola e marchio di fabbrica del tipo “doppietta” a canne mozze, un passamontagna e 19 cartucce. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro. Indagini in corso. Su… Leggi tutto »

taras

Elezioni comunali: Martina Franca, la notizia falsa senza rettifica Rapporto politica-informazione, un ex sindaco tirato in ballo chiede di poter dire la sua

elezioni urna
Esempio di ciò che può circolare in periodo preelettorale. Una notizia che non esiste, una richiesta di rettifica, nessuna rettifica. Ci viene chiesto di ospitarla. Di seguito la dichiarazione di Franco Palazzo, ex sindaco di Martina Franca: Non avendo ricevuto l’opportunità di una smentita in merito all’articolo de “La Gazzetta del Mezzogiorno” secondo cui il sottoscritto figurerebbe politicamente vicino a Forza Italia e segnatamente schierato al fianco del candidato Pino Pulito, mi vedo costretto a replicare a mezzo social network.… Leggi tutto »




Regione Puglia: morto Stefano Fumarulo, il dirigente che aveva messo fine al Gran ghetto Aveva 38 anni. Il decesso per aneurisma all'aorta

stefano fumarulo 2
Aneurisma all’aorta. Ha ucciso Stefano Fumarulo, 38 anni. Il giovane dirigente della Regione Puglia è morto a Bari. Guidava il dipartimento antimafia sociale e migrazioni ed era consigliere personale del governatore Michele Emiliano. Era stato, fra l’altro, protagonista principale delle iniziative per mettere fine all’esistenza del Gran ghetto di Rignano Garganico. (foto: fonte foggiatoday.it)… Leggi tutto »




Trani: furto di cavi in rame, linea lunga due chilometri In meno di due settimane, già otto chilometri di linee elettriche saccheggiati dai ladri

carabinieri auto
La situazione torna normale in queste ore, nella zona periferica di Trani. Ieri, denunciati alla municipalizzata Amet e, quindi, ai carabinieri, i disservizi nell’erogazione dell’energia elettrica. Legati al fatto che la notte precedente erano stati rubati cavi in rame da una linea lunga due chilometri e interamente sventrata. I ladri, dallo scorso 30 marzo, hanno portato via dal territorio, cavi elettrici da linee lunghe complessivamente otto chilometri.… Leggi tutto »

Puglia: Corecom, 811mila euro di spese per quest’anno Somme impegnate a vario titolo. Il comitato regionale per le comunicazioni si occupa fra l'altro di contributi a favore delle tv locali e vigilanza su par condicio e diritto di accesso

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Co.Re.Com. vuol dire comitato regionale per le comunicazioni. Ideato dalla Regione Puglia. Svolge,tra l’altro, istruttoria per conto del Ministero dello Sviluppo Economico con oggetto i contributi monetari annuali in favore delle Tv locali,vigila su par condicio e diritto di accesso,tiene il registro degli operatori della comunicazione,cura le diatribe inerenti operatori telefonici e pay tv. “Il lavoro del Corecom—si legge in un documento del Comitato—è orientato al variegato e complesso mondo della comunicazione e in modo particolare alle… Leggi tutto »

Bisceglie a caccia del Trastevere che ospita il Nardò Calcio serie D girone H, trentunesima giornata: Manfredonia e San Severo in casa, Gravina in Puglia e Madrepietra Daunia in trasferta

serie d logo
Trastevere-Nardò, l’incontro clou della quattordicesima giornata di ritorno nel campionato di calcio di serie D girone H. Si gioca oggi per rispettare le festività pasquali. I laziali, in testa alla classifica, hanno quattro punto di vantaggio sul Bisceglie che, lentamente, ha rosicchiato terreno e che oggi spera di avvicinarsi ulteriormente. SERIE D girone H trentunesima giornata ore 15 Anzio-Agropoli ore 16,30 Città di Ciampino-Nocerina ore 16 Cynthia-Gravina in Puglia Francavilla in Sinni-Madrepietra Daunia Herculaneum-Bisceglie a Mugnano di Napoli Manfredonia-Gelbison ore… Leggi tutto »

Fasano: assistenza sanitaria, intesa Asl Bari-Asl Brindisi Operativa da ieri

asl brindisi
Di seguito il comunicato dell’azienda sanitaria locale di Brindisi: Con atto d’intesa interaziendale tra ASL Bari e ASL Brindisi dell’11 aprile 2017, il gruppo tecnico designato dalle rispettive ASL ha sancito l’avvio della nuova centralizzazione ospedaliera del territorio di Fasano a partire dalle ore 8.00 di ieri 12 aprile. L’atto programmatorio deriva dall’esigenza di riorganizzare il Servizio di Emergenza/Urgenza dopo la riconversione e riqualificazione in Presidio Territoriale di Assistenza (PTA) dell’Ospedale di Fasano (approvata con deliberazione ASL BR del 27… Leggi tutto »

Bari: morto al policlinico il 29enne Nicola De Santis. Era stato ferito in un agguato Gli hanno sparato alla testa, da un'auto, mentre era in motorino vicino al liceo "Salvemini" nel quartiere Japigia

Ambulanza notte 1
È morto poco dopo l’arrivo al policlinico di Bari, il 29enne Nicola De Santis. Era stato ferito nell’agguato del quartiere Japigia. Non lontano dal liceo “Salvemini” l’accaduto. Da un’auto, esplosi i colpi di pistola uno dei quali, stando a prime ricostruzioni, è stato letale avendo raggiunto alla testa l’uomo che era a bordo di uno scooter. Nicola De Santis fu arrestato un anno fa.… Leggi tutto »

Bari: agguato, un ferito. Colpo di pistola alla testa L'uomo era a bordo di uno scooter, nel quartiere Japigia

polizia
Nicola De Santis, 29 anni, è stato ferito alla testa, da un colpo di pistola. La polizia, che indaga, propende per la tesi dell’agguato, avvenuto intorno alle sette di sera a Bari, non lontano da una scuola, nel quartiere Japigia. L’uomo era a bordo di un motorino, quando gli hanno sparato.… Leggi tutto »

Nardò: cade, batte la testa. Morto artigiano Un sessantenne vittima dell'incidente sul lavoro a Santa Maria al Bagno. Stava realizzando un muretto a secco

Ambulanza notte 1
Tragico incidente questa mattina a Santa Maria al Bagno. Un operaio 60enne del posto che stava lavorando per la costruzione di un muretto a secco all’interno di un cantiere privato è caduto e ha battuto con violenza la testa. Un urto violento che ne ha causato la morte. Questa sarebbe l’ipotesi più probabile sulle cause del decesso: le ambulanze, nonostante il tempestivo intervento, poco hanno potuto fare per salvargli la vita. L’incidente è avvenuto intorno alle 11. Sul posto sono… Leggi tutto »

Martina Franca: sospeso il servizio decentrato dell’Agenzia delle Entrate Gestione commissariale del Comune: al lavoro per una soluzione idonea

palazzo ducale
Di seguito un comunicato della gestione commissariale del Conune di Martina Franca: Si informa la cittadinanza che il servizio di Sportello remotizzato dell’Agenzia delle Entrate, attivo per alcuni giorni al mese presso gli uffici di Palazzo Ducale, è temporaneamente sospeso. L’Amministrazione comunale è impegnata a trovare la soluzione più idonea, in accordo con la direzione provinciale di Taranto, al fine di riattivare lo Sportello e, in tal modo, garantire un ulteriore e utile servizio all’utenza.… Leggi tutto »

Ostuni: violenza nei confronti della ex moglie, arrestato quarantenne Accusa: anche in presenza della figlia

violenza
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto, per maltrattamenti in famiglia, un uomo, classe 1977 del posto. A conclusione delle indagini dei militari, il Tribunale di Brindisi ha emesso nei confronti del predetto un’ordinanza di misura cautelare coercitiva. Le indagini hanno permesso di accertare che l’uomo si era reso responsabile di maltrattamenti continuativi, proseguiti per tutto il 2016, consistiti in violenze fisiche e psicologiche nei confronti della ex moglie, anche in… Leggi tutto »

Latiano: “caos all’ufficio postale”, interrogazione parlamentare Da ieri, fino a dopo Pasqua, possibile solo inviare raccomandate

tmp 23175 cp.tophost.it328500906
Di seguito un comunicato difguso dal senatore Vittorio Zizza: Caos nell’unico ufficio postale Latiano, disagi per i cittadini ed il senatore Direzione Italia, Vittorio Zizza, interroga il Ministro allo Sviluppo Economico. “E’ una situazione inaccettabile, da ieri 11 aprile e fino a materdì 18 Aprile 2017, infatti, i cittadini di Latiano non potranno più usufruire dei servizi postali perchè, così come la stessa Poste Italiane ha comunicato agli utenti, in quell’unico ufficio sarà solo possibile inviare raccomandate- dice Zizza- tutti… Leggi tutto »

Otranto: abusivismo edilizio, indagine sul club di Briatore Il Twiga ormai pronto per l'apertura. Nessun iscritto nel registro degli indagati dalla procura di Lecce procurs

noinotizie
Non ci sono, in modo specifico, indagati. C’è l’indagine. Riguarda ipotesi di abusivismo edilizio, in relazione all’allestimento del Twiga, il club superlusso in territorio di Otranto, facente capo a Flavio Briatore. Indagine della procura di Lecce.… Leggi tutto »

Brindisi: frode sui permessi di soggiorno per i migranti, arresti Operazione della polizia

polizia macchina
Operazione di polizia, in queste ore a Brindisi. Arresti di cinque persone accusate di frode nei permessi di soggiorno per i migranti. L’organizzazione, stando alla contestazione, ha agito con la complicità di italiani e di stranieri la cui presenza in Italia è regolare. False dichiarazioni di ospitalità, nel mirino dell’indagine. Ci sono anche dieci indagati a piede libero.… Leggi tutto »

Bari: trasfusione nel 1975, cirrosi epatica. Risarcimento da settecentomila euro Decisione del tribunale, causa intentata dieci anni fa da una donna nei confronti del ministero della Salute. Che voleva uscirne con la prescrizione

sentenza 1
La sentenza di Roma riguarda gli emotrasfusi di tutta Italia. Trecento, ammalatisi per trasfusioni dagli anni Ottanta. Il ministero della Salute dovrà risarcire, complessivamente, per una trentina di milioni di euro, per il provvedimento della corte d’appello romana, risalente alle scorse ore. Un caso specifico, sempre recentissimo, riguarda una sentenza in Puglia. L’avvocato Francesco Terruli, di Martina Franca, ha ottenuto per la donna un risarcimento da settecentomila euro. Il ministero della Salute ci ha provato con la prescrizione. Come se… Leggi tutto »

Lecce: “stop a tutti i contributi e alle elargizioni elettorali, si destinino le somme alla sicurezza stradale” Sportello dei diritti

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti: La ridicola questione della “pista pasquale di pattinaggio sul ghiaccio” in piazza Mazzini a Lecce, ha portato alla ribalta, tuttavia, un problema più serio che, senz’altro, si acuisce in questa fase preelettorale: la concessione di contributi comunali nelle forme più varie e alle più svariate categorie di soggetti. Se, infatti, il cofinanziamento di 10.000 euro che si è saputo “promesso” all’imprenditore che aveva presentato il progetto della pista sul ghiaccio, sarebbe stato… Leggi tutto »