rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia: agguato, ferito il 33enne Giuseppe Soccio Due suoi fratelli furono uccisi: secondo gli inquirenti, per la guerra di mala

polizia
Ferito a una spalla, non è in gravi condizioni. Indaga la polizia sull’agguato al 33enne Giuseppe Soccio, avvenuto in serata a Foggia, moduli abitativi di via San Severo. Due fratelli di Soccio, negli anni scorsi, vennero uccisi: il contesto, stando alle indagini, è quello della guerra di mala. A sparare al 33enne con precedenti penali, è stato un uomo a volto coperto.… Leggi tutto »



Acquaviva delle Fonti: scontro auto-treno sui binari, vicino al passaggio a livello L'incidente sulla linea Bari-Taranto delle Ferrovie dello Stato: il conducente del convoglio ha limitato i danni, accortosi della presenza della vettura che aveva percorso 700 metri fra le rotaie

tmp 4322 IMG 20161228 152113 2048727328
Incidente non lontano dal passaggio a livello in territorio di Acquaviva delle Fonti. Il treno e la macchina sono venuti a contatto sulla linea Bari-Taranto delle Ferrovie dello Stato. Di seguito il comunicato di Trenitalia: Acquaviva delle Fonti, questa mattina un uomo in stato confusionale si è introdotto sulla sede ferroviaria all’altezza del passaggio a livello di Via Cristoforo Colombo regolarmente funzionante e ha percorso in auto 700 metri sulla massicciata tra i due binari della linea Bari- Taranto. Il… Leggi tutto »



Taranto: incidente, un morto Scontro fra un'auto e un camion nei pressi dell'Ipercoop, quartiere Paolo VI

tmp 29788 IMG 20161228 122941 48246108
Scontro mortale stamani a Taranto. Nell’impatto fra un’automobile e un camion utilizzato per il trasporto di acqua minerale, ha perso la vita un ottantenne, Luigi Banditelli che era alla guida di un’Opel Astra station wagon. Accaduto nel quartiere Paolo VI, zona circummar piccolo e non lontano dall’Ipercoop. Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »




Puglia, meteo: il giorno della neve Previsioni: crollo delle temperature e vento fino a burrasca forte, dal pomeriggio fiocchi sulla zona centrosettentrionale della regione. In espansione. Maltempo, anche le mareggiate

fiocco ghiaccio fonte cnn
Stando alle previsioni, oggi è il giorno della neve. Prima sulle zone centrosettentrionali della Puglia, da altitudine collinare in su, come Murgia barese e Gargano. Dal pomeriggio, si presume (chissà se non prima). Quindi, valle d’Itria e altri territori a quote più basse. Crollo delle temperature, dunque: anche a -2, si ipotizza. Dalle 8 odierne, per 24-36 ore, inoltre, allerta meteo: vento fino a burrasca forte, mareggiate. A Taranto è il wind day, ovvero vento più particelle inquinanti da esso… Leggi tutto »

taras

Conversano: blitz antidroga dei carabinieri, 11 arresti All'alba. Accusa: organizzazione malavitosa. In manette anche la moglie del boss

carabinieri auto
Arrestata anche Sandra Pagnini, 60 anni, la moglie di quello che è ritenuto il boss. Spaccio di droga, in manette un intero nucleo familiare, quello dei Laselva (anche i due figli). Stando all’accusa, quel gruppo contendeva a un’altra organizzazione malavitosa locale il controllo dello spaccio di stupefacenti. Tanto che ad esempio, Nicola Laselva fu ferito in un agguato. Undici gli arrestati nel blitz all’alba.… Leggi tutto »




Lettera a Gentiloni: presidente, venga a Taranto I genitori tarantini al premier perché verifichi la differenza "tra un tubo in ferrovecchio e un orecchino d'oro". Domani incontro fra il capo del governo e il presidente della Regione Puglia

paolo gentiloni conferenza stampa
Forse, con il cambio di presidente del Consiglio, c’è un cambio di atteggiamento verso Taranto. Lo spera Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia che spera, al contempo, di trovare lui stesso un interlocutore, non quel Matteo Renzi che nei suoi confronti si era messo proprio di traverso. Domani, per parlare di Taranto, a palazzo Chigi l’incontro fra Paolo Gentiloni e il governatore pugliese. I genitori tarantini, invece, chiedono al premier di fare una visita in riva allo Ionio. Di seguito… Leggi tutto »




Bari: online il bando per l’acquisto di 54 pullman Operazione da quindici milioni di euro per rinnovare il parco macchine. I nuovi automezzi Amtab saranno dotati di videosorveglianza e tornielli contro i furbetti del biglietto

BUS amtab 1
Saranno 35 autobus urbani di circa 12 metri, alimentati a metano. Tredici autobus urbani medi di circa 9 metri, alimentati a gasolio. Tre pullman urbani snodati lunghi circa 18 metri, alimentati a metano. Tre autobus lunghi circa 12 metri: due alimentati a gasolio, l’altro a metano. Queste le caratteristiche dei 54 bus di città di cui vuole dotarsi Bari. Online il bando per la fornitura degli automezzi, per un investimento da circa quindici milioni di euro. Di questi, 14 milioni… Leggi tutto »

Taranto su rotaia: treni storici, da oggi la mostra Fino a venerdì

trenistorici
Di seguito un comunicato degli organizzatori: “In carrooozzzzaaaa, si parte!”. Tutto è pronto, in via Fiume 12, sede dell’associazione “Le città che vogliamo”, per la mostra “Taranto su rotaia – L’Atsp in mostra tra storia e modellismo ferroviario”, organizzata, in collaborazione con il consigliere regionale Gianni Liviano, dall’associazione “Treni storici Puglia”. Il fischio del capostazione arriverà alle 10 in punto di mercoledì 28 dicembre e si ripeterà nei giorni 29 e 30 dicembre. Oltre a riproduzioni fedeli di locomotive e… Leggi tutto »

Melendugno-Brindisi, via libera del ministero dell’Ambiente alla bretella Tap Il gasdotto dall'Azerbaijan

tap puglia
Melendugno e anche Lizzanello, Vernole, Surbo, Lecce, Castri di Lecce, San Pietro Vernotico, Torchiarolo e Brindisi. Sono i Comuni nei cui territori saranno effettuati i lavori. La condotta che dall’approdo del gasdotto Tap porterà fino all’allaccio alla rete Snam è stata approvata dal ministero dell’Ambiente. Una bretella lunga 55 chilometri. La Regione Puglia, ad esempio, avrebbe preferito una soluzione diversa: l’approdo del gasdotto che ha origine in Azerbaijan, direttamente a Brindisi.          … Leggi tutto »

Taranto: stasera al MuDi “Quanno nascette Ninno” Laboratorio urbano "I neri per strada"

laboratorio urbano 1
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19 al MUDi di Taranto Quanno nascette Ninno conferenza/spettacolo a cura del laboratorio urbano “I neri per strada”   La storia di una tradizione natalizia. Mercoledì 28 dicembre, alle ore 19 al MuDi – Museo Diocesano di Arte Sacra, in vico I Seminario, nell’antica Isola tarantina, il Crest presentaQuanno nascette Ninno a cura del laboratorio urbano “I neri per strada” diretto da Giovanni Guarino. Ingresso libero. Una conferenza/spettacolo sulla… Leggi tutto »

Capri-Hollywood, oggi “Mirea”: le storie dei detenuti nel carcere di Nisida Rassegna cinematografica internazionale

nisida 1
Di seguito un comunicato dell’organizzazione: Le storie dei detenuti del carcere di Nisida proiettate il 28 dicembre al Capri – Hollywood nel film “Mirea”, per la regia di Salvatore Sannino e Mario Vezza, coprodotto da Antonio Acampora e Armando Ciotola del centro di produzione CinemaFiction Napoli, dal Teatro di Sotto e dall’associazione MetaMorfosi. SINOSSI Il film racconta la storia di Mirea, una ragazza di 16 anni che vive a Napoli, con sua madre Nunzia, in un basso del quartiere Petraio.… Leggi tutto »

Innovazione tecnologica dedicata ai musei: Protom, che ha sezioni operative anche in Puglia Azienda leader a livello europeo

03 testStatue Bronzo 1
Di seguito il comunicato: Grazie alla cultura le imprese possono crescere e creare occupazione nel Mezzogiorno: è quanto dimostra Protom (http://www.protom.com), società leader a livello europeo nei servizi avanzati di ingegneria e consulenza per lo sviluppo di progetti e soluzioni ad alto grado di innovazione, che diversifica il suo business creando Wall-T (http://www.wall-t.it ): un’offerta dedicata ai Musei ed alle istituzioni culturali. Una realtà nata a Napoli 21 anni fa, che ha chiuso il bilancio 2015 con… Leggi tutto »

Bari: bimbo di due anni mangia chewing gum, è in gravi condizioni. Ricoverato per rischio di soffocamento Accaduto in un centro commerciale di Triggiano. Ora il piccolo si trova al "Giovanni XXIII"

bari ospedale giovanni XXIII
Centro commerciale Bariblu di Triggiano, nel pomeriggio. La mamma ci era andata con il bimbo di due anni. Il piccolo stava masticando una gomma che ha ingoiato o gli è andato di traverso. Ha perso respiro e ha rischiato di soffocare. Allertato il servizio di emergenza, il bambino è stato trasportato in ospedale, al pediatrico “Giovanni XXIII” dove versa in gravi condizioni.      … Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta meteo. Vento fino a burrasca forte e mareggiate Da domani mattina. A Taranto il wind day

gallipoli maltempo1
Domani, a Taranto, sarà wind day. Quella giornata di particolare ventilazione che porta con sé, nelle case, le particelle inquinanti. Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani, 28 dicembre, per 24-36 ore. Si prevedono “VENTI FORTI DAI QUADRANTI SETTENTRIONALI, CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE, IN PARTICOLARE SULLE ZONE ADRIATICHE E IONICHE; MAREGGIATE LUNGO LE COSTE ESPOSTE”.    … Leggi tutto »

Grumo Appula: il parroco chiede di essere ricevuto dal papa. Ma il sindaco non lo vuole più Bufera su Michele Delle Foglie, che oggi avrebbe celebrsto una messa per il boss mafioso Rocco Sollecito ucciso a Montreal. Il questore ha disposto limitazioni per la funzione, l'arcivescovo l'ha vietata

sollecito rocco
Rocco Sollecito (foto: fonte la rete) fa molto rumore anche da morto. Il 70enne boss mafioso originario di Grumo Appula e ucciso a Montreal il 27 maggio scorso è il motivo per cui sul psrroco Michele Delle Foglie si è scatenata la bufera. Il sacerdote avrebbe celebrato oggi alle 18,30 una funzione commemorativa di Sollecito. Il questore ha disposto che la messa si tenesse all’alba (non si fa più) e l’arcivescovo di Bari-Bitonto l’ha vietata parlando di “grave scandalo”. Delle… Leggi tutto »

Sequestrati tre quintali e mezzo di droga fra Polignano a Mare e Monopoli Operazione in mare della Guardia di finanza

tmp 3434 12988 foto1410675519
Di seguito un comunicato della Guardia di finanza: Il contrasto ai traffici illeciti, specialmente nel settore degli stupefacenti, continua a restare nel vivo nel Sud-Est barese e sul litorale pugliese. Durante la notte precedente la vigilia di Natale, una pattuglia di Finanzieri della Compagnia di Monopoli hanno operato il sequestro di 350 chilogrammi di marijuana, un furgone utilizzato per il trasporto dello stupefacente e di un potente gommone oceanico – spinto da due velocissimi motori fuoribordo da trecento cv l’uno… Leggi tutto »

Grumo Appula: non c’è stata, all’alba, la messa per il boss mafioso ucciso in Canada Era stata disposta dal questore dopo che il parroco aveva preso l'iniziativa di celebrarla oggi pomeriggio. L'arcivescovo glielo ha vietato, "grave scandalo"

sollecito rocco
Il questore di Bari aveva imposto, con ordinanza di ieri: la messa alle 6 di oggi. In forma privata e senza corteo. Altro che quel rito religioso voluto da don Michele Delle Foglie, rito in programma alle 18,30 odierne. Il prete di Grumo Appula, parrocchia dell’Assunta, aveva invitato con tanto di manifesti l’intera comunità per la funzione religiosa commemorativa di Rocco Sollecito (foto: fonte la rete) settantenne boss mafioso ammazzato a Montreal il 27 maggio scorso. Alle sei odierne, niente… Leggi tutto »

Monte dei Paschi di Siena, pacco di Natale agli italiani: con il doppiopacco e il contropaccotto Otto miliardi ottocento milioni di euro per salvare una banca portata al disastro da un manipolo di delinquenti. E dobbiamo salvarla tutti noi

eur1
Caro neonato, che nasci proprio oggi. Caro neonato venuto al mondo a Natale o Santo Stefano. Caro neonato pugliese, o lombardo, o siciliano. O figlio di migranti. Anche tu ti sei beccato, senza saperne nulla, il pacco di Natale. Ci hanno messo, quelli che te lo hanno regalato, anche il doppiopacco e il contropaccotto. Una fregatura, cioè. Caro neonato, senza neppure sapere il perché, tu oggi, come ogni italiano, devi pagare ottanta euro circa, che arriveranno probabilmente a più di… Leggi tutto »

Carnevale di Putignano: le Propaggini, vince A cumpagnèie d’i uagnoun Al via l'edizione 623 della rassegna

carnevale di putignano 26 dicembre 2016
Nell’immagine, fonte organizzazione, il gruppo vincitore delle Propaggini. Sfilata fino a sera, vince il gruppo A cumpagnèie d’i uagnoun. Con le Propaggini, come ogni anno, il 26 dicembre prende il via il Carnevale di Putignano. L’edizione che si concluderà a febbraio 2017, è la numero 623.        … Leggi tutto »

Martina Franca: nuova organizzazione della dirigenza comunale. Provvedimento del commissario Elezioni amministrative: il meetup seleziona il candidato sindaco

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dalla gestione commissariale del Comune di Martina Franca e, a seguire, un comunicato del meetup Martina in movimento: Il Commissario straordinario, con apposita deliberazione, ha approvato la nuova struttura organizzativa comunale. Nel provvedimento si prevede la riduzione dei settori della dirigenza, che passano da otto a sei, al fine di realizzare l’obiettivo del contenimento dei costi, oltre alla diminuzione della spesa di personale e ad una maggiore semplificazione e coordinamento tra i vari servizi. Il… Leggi tutto »