Neve, riaperto l’aeroporto di Brindisi Chiuso da ieri pomeriggio, ha ripreso l'attività alle 10
Dopi quattro ribvii, alle 10 lo scalo brindisino ha ripreso l’attività. L’aeroporto del Salento era chiuso da ieri pomeriggio, causa maltempo: riaperto alle 10.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 9 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
Chi si rivede, il segno più. Ci si spinge perfino a tre gradi, in zona garganica o sulla costa adriatica. All’interno della Puglia però, numerose località sono ancora pesantemente sotto zero.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Puglia, meteo: oggi fenomeni in attenuazione, sempre clima gelido. Ondata di maltempo fino a metà settimana Le previsioni e l'allerta della protezione civile
Oggi i fenomeni nevosi in parziale attenuazione, più accentuata nelle zone centrali della Puglia. Dal pomeriggio, perfino qualche schiarita. Temperature sempre bassissime ma, fra la serata e per un giorno circa, si potrà parlare di una sorta di tregua, sempre in frigo. L’allerta meteo delle protezione civile fa riferimento a condizioni negative fino a domani ma un altro peggioramento, con ulteriori nevicate qua e là e anche a quota di pianura, è previsto da martedì e solo giovedì, secondo le… Leggi tutto »
Maltempo: niente elezioni provinciali in Puglia oggi In programma i rinnovi dei consigli delle province di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto: rinvio di una settimana
Deciso il rinvio di una settimana delle elezioni.
Si devono rinnovare i consigli provinciali di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ma non si farà oggi, perché il maltempo non consente a sindaci e consiglieri comunali di tutti gli enti, di recarsi a votare. Rinvio, dunque, di una settimana.
… Leggi tutto »
Neve, Laterza: chiusa la strada statale 7 fino al confine di provincia fra Taranto e Matera La stessa dell'incredibile disavventura capitata ai turisti di Taiwan, a bordo di un pullman bloccato oltre 24 ore
La strada è la stessa del pullman di turisti di Taiwan. Il loro autobus, l’altro ieri pomeriggio, rimase bloccato in territorio di Laterza, al confine tra le province di Taranto e Matera. Più di 24 ore, necessarie tra soccorsi e soluzione dell’emergenza. Nella zona occidentale della provincia di Taranto è vera emergenza, con masserie isolate e coltivazioni distrutte nonché allevamenti a rischio di carenza di cibo per gli animali. E un camile con circa trecento animali, nel territorio, è isolato:… Leggi tutto »
Taranto: arriva “Le grand chic” Scuola per introdurre nel campo della moda e della sartoria disoccupati e stranieri
Di Vito Piepoli:
L’ “Associazione di promozione sociale ” Vogue di sviluppo e integrazione “, la cui presidentessa è la stilista Franca Parisi e il vicepresidente Nicola Sarcinella, risponde ad un progetto destinato a introdurre nel campo della moda e della sartoria persone senza lavoro e stranieri. La solidarietà e la possibilità di imparare un nuovo lavoro è l’obiettivo, incoraggiando le associazioni di volontariato.
L’ Accademia di moda e sartoria, compresi i corsi di taglio, cucito e ricamo inizierà il… Leggi tutto »

Neve: aeroporto di Brindisi, riapertura prevista alle 6 È chiuso da ieri pomeriggio
Chiuso da ieri pomeriggio, non ha ripreso l’attività neppure alle 22 come originariamente indicato. Per l’aeroporto di Brindisi, l’indicazione di riapertura è stamani alle 6.… Leggi tutto »
Brindisi-Venezia 106-108 Basket maschile serie A, quindicesima giornata
Ultima giornata di andata del campionato di serie A di pallacanestro maschile. Giornata importante perché serve per determinare le prime otto della classifica, le quali daranno vita alla final eight di Coppa Italia.
Brindisi ha recuperato il punteggio all’ultimo momento dei tempi regolamentari, il quarantesimo minuto in punto: 90-90, con tiro da tre punti, per venire a capo di una situazione disperata. Nei supplementari, la formazione pugliese che giocava in casa è passata in vantaggio, poi però Venezia ha messo… Leggi tutto »
Scuole chiuse lunedì ad Altamura, Bitetto, Ginosa, Gioia del Colle, Giovinazzo, Locorotondo, Martina Franca e Massafra. Anche nell’intera provincia di Brindisi e in vari centri del leccese Neve, prime ordinanze: chiusura fino a martedì a Vico del Gargano, Acquaviva delle Fonti, Adelfia, Cassano delle Murge, Crispiano, Monteiasi, Noicattaro, Palo del Colle, Statte e Triggiano. Santeramo in Colle: chiusura fino al 12. Politecnico di Bari: il rettore dispone la chiusura per il 9 e il 10 gennaio
Il commissario straordinario del Comune di Martina Franca, Giuseppe Castaldo, ha firmato l’ordinanza in serata. Lunedì 9 gennaio le scuole, nel territorio di Martina Franca, di ogni ordine e grado, compresi asili nido, rimarranno chiuse. Altri Comuni, fra cui Altamura, Bitetto, Gioia del Colle, Giovinazzo e Locorotondo nel barese, Ginosa e Massafra nel tarantino, hanno già deciso le chiusure per lunedì e fino a domani saranno presumibilmente la quasi totalità dei Comuni pugliesi, ad avere dato luogo ad ordinanze di… Leggi tutto »
Puglia, meteo: temperature alle 18 Protezione civile, aggiornamento allerta maltempo
Rispetto al precedente aggiornamento è sparito il parametro dei -9 gradi. Temperature comunque bassissime, ancora.
(immagine: fonte protezione civile della Puglia)… Leggi tutto »
Vico del Gargano, neve: scuole chiuse il 9 e il 10 gennaio Il rientro a scuola dopo le vacanze natalizie è rimandato. In queste ore, molte amministrazioni comunali decidono il da farsi. Rinviate le elezioni provinciali di Foggia e Lecce
Con ordinanza del sindaco, Vico del Gargano mantiene le scuole chiuse per altri due giorni. Nella località del foggiano la neve, come in tutta la Puglia, ha fatto la sua notevole comparsa e per il 9 e il 10 gennaio, lunedì e martedì dunque, a Vico del Gargano niente suono della campanella. Il provvedimento amministrativo è anche finalizzato a non appesantire il traffico veicolare in un contesto che sarà senza dubbio di difficoltà.
Dalle lezioni alle elezioni: non si svolgeranno… Leggi tutto »
I danni ingenti dal maltempo in Puglia: il punto della Confederazione italiana agricoltura Dal foggiano al tarantino al Salento, dagli agrumi ai finocchi distrutti. Aziende zootecniche senz'acqua e prive di energia elettrica
Di seguito un comunicato dalla Confederazione italiana agricoltori, Cia-Puglia:
Gelo e neve che imperversano sulla Puglia hanno cominciato, purtroppo, a causare i primi ingenti danni alle aziende agricole e zootecniche pugliesi. Disagi e danni si registrano in tutta la regione, dalla Capitanata al Salento. A Castellaneta e in più punti del Tarantino, il peso della neve ha distrutto alcuni vigneti a tendone, mentre il gelo ha compromesso le colture agrumicole. Diverse aziende del settore zootecnico sono rimaste senza acqua e… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta meteo. Fino a lunedì Protezione civile: nevicate fino al livello del mare, diffuse gelate, temperature molto basse, venti forti con raffiche di burrasca e mareggiate
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta meteo con validità dalle 8 di domani per 24-36 ore. Si prevedono “nevicate, fino al livello del mare, con apporti al suolo da deboli a moderati; persistenza di temperature molto basse con diffuse gelate. Venti forti dai quadranti settentrionali con raffiche di burrasca; mareggiate lungo le coste esposte”.
… Leggi tutto »
Palo del Colle: la protesta di un cittadino, con questa neve tutti assenti Chiesta maggiore attenzione per fronteggiare l'emergenza
Un cittadino di Palo del Colle chiede maggiore attenzione per la sua comunità. Maggiore attenzione istituzionale, innanzitutto, perché viene ritenuta insufficiente l’azione di contrasto all’emergenza-maltempo di queste ore. La neve, a Palo del Colle, come si vede dalla foto non ha fatto esattamente una toccata e fuga: arriva “alla coscia” è la misurazione che fornisce il cittadino. Diverse decine di centimetri insomma. Se non altro, non si potrà dire che il vicepresidente della Regione Puglia (e assessore regionale alla Protezione… Leggi tutto »
Locorotondo, neve: lunedì scuole chiuse Ordinanza preannunciata dal sindaco che in serata l'ha emessa
Il sindaco Tommaso Scatigna ha preavvisato i cittadini di Locorotondo: stiamo predisponendo l’ordinanza di chiusura delle scuole per lunedì 9 gennaio, date le avverse condizioni meteo. Alle 20 circa, Scatigna ha emesso l’ordinanza. Nelle prossime ore, si prospettano molte altre comunicazioni di questo genere da parte di sindaci pugliesi.
Di seguito, quanto pubblicato sui social network dal sindaco di Locorotondo e a seguire, in formato pdf, l’ordinanza:
Buonasera concittadini,per via delle avverse condizioni meteorologiche stiamo emanando ordinanza di chiusura di… Leggi tutto »