Puglia, maltempo: Emiliano, un cataclisma. Chiederemo lo stato di emergenza Il ministro: pronti a dichiararlo
A Santeramo in Colle, il governatore della Puglia ha visitato una comunità messa in ginocchio dal maltempo. Una delle tante in Puglia, colpite da “un cataclisma” come lo definisce Michele Emiliano. Pronta a chiedere lo stato di emergenza, la Regione, sottolinea il presidente.
Maurizio Martina, ministro delle Politiche agricole, ha detto: pronti a dichiarare lo stato di calamità.… Leggi tutto »
Turisti italiani bloccati in Turchia da tre giorni per il maltempo. Fra loro una pugliese, contatti con l’ambasciatore in attesa di fatti concreti A Gaziantep, zona meridionale del Paese a pochi chilometri da Aleppo
C’è stato un contatto con l’ambasciatore, dopo il nuovo rinvio della partenza. Ci sono stati contatti con l’agenzia di viaggi. Promesse di impegno e di fare ripartire, anche domani, quel gruppo di turisti che, in realtà, aspetta una concretizzazione delle promesse di impegno. Dall’altro ieri, il gruppo di turisti italiani, fra cui una pugliese di Martina Franca, si trova a Gazientep, città della Turchia meridionale, a pochi chilometri dal confine con la Siria e, in particolare, a pochi chilometri da… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo. Da stasera a mercoledì nevicate, anche fino al livello del mare Protezione civile: le raccomandazioni alla cittadinanza
Di seguito la comunicazione della protezione civile per la Puglia:
La vasta area depressionaria ancora presente sull’Europa orientale continua a determinare maltempo sulle regioni adriatiche e al sud. Persistono pertanto le nevicate, seppur a carattere isolato, a quote di bassa collina e localmente al livello del mare, associate a temperature ancora molto basse con estese gelate.
Dalla sera di oggi, Lunedi 09 gennaio 2017, e per le successive 24-36 ore, si prevede il persistere di nevicate, localmente fino al livello… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: ok del ministro al piano ambientale Parere consegnato ai tre commissari del colosso siderurgico. Galletti: ora entriamo nella fase decisiva della cessione
Il comitato di tre esperti ha fatto le sue valutazioni, il ministro dell’Ambiente ha dato l’ok. Il direttore generale del ministero ha consegnato oggi tale parere di Gian Luca Galletti, ai commissari dell’Ilva. Il piano ambientale (per la precisione i piani ambientali) per il siderurgico di Taranto hanno dunque ricevuto il via libera dal dicastero. !”on questo passaggio entriamo nella fase decisiva della cessione dei complessi aziendali, con la certezza che la tutela ambientale sia parte essenziale e strategica del… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: bambino curato dal medico di famiglia grazie a un contadino e al suo trattore Altamura: medico soccorre una 96enne, andando a casa sua senza l'intervento di un'ambulanza: denuncia Fimmg
La federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) interviene in tema di allerta-maltempo e di lavoro dei medici di famiglia. Lo fa con una denuncia, riportata dall’agenzia Ansa. Vengono raccontati alciuni casi-limite, come quello accaduto in una zona pressoché inaccessibile in territorio di Santeramo in Colle: un bambino affetto da grave patologia, curato dal medico di base che ha potuto raggiungere l’abitazione del piccolo assistito, grazie all’intervento di un contadino che col suo trattore ha pulito la strada.
Altro… Leggi tutto »
Maltempo: di Martina Franca una fra i turisti italiani bloccati in Turchia Da tre giorni impossibile partire da Gaziantep, contattata l'ambasciata
Sono dieci, i turisti italiani che avevano deciso di trascorrere capodanno alle Maldive. Rientro previsto, il 7 gennaio con volo di ritorno caratterizzato da uno scalo a Istanbul. Senonché, lì c’è un maltempo peggiore di quelli del nostro territorio, in questi giorni. Lo scalo, allora, è stato a Gaziantep, sud della Turchia (e non lontano, stando alla mappa tratta da Google, dalla martoriata Aleppo). Da Gaziantep, però, non si riesce a partire anche perché quello scalo è molto modesto per… Leggi tutto »
San Severo: incendio in casa, morto 40enne disabile Abitava con altri due fratelli disabili. Distrutte altre abitazioni del palazzo
È stato trovato morto. Carbonizzato. Il quarantenne disabile risiedeva nella casa di via Carli, insieme a fue fratelli, pure disabili. Dall’abitazione si è propagato accidentalmente l’incendio che ha distrutto altre case dello stabile.… Leggi tutto »
Puglia, neve: agricoltura, un disastro Cia e Coldiretti chiedono lo stato di calamità, Coldiretti
Di seguito il comunicato diffuso da Cia-Puglia, da cui è trata anche la foto riferita alla campagna di Altamura, e a seguire il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Vigneti abbattuti dalla neve, ortaggi e agrumi distrutti dalle gelate, masserie isolate, al buio e senza acqua per giorni: nelle campagne di tutta la Puglia è emergenza. “Chiediamo lo stato di calamità – annuncia il Presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba – Questa eccezionale ondata di maltempo ha colpito l’intera regione, mettendo… Leggi tutto »

Torre Santa Susanna, freddo: 82enne trovato morto in casa L'abitazione era senza impianto di riscaldamento
Era rannicchiato nel suo letto. Trovato morto, in casa a Torre Santa Susanna, Un uomo di 82 anni è la vittima del freddo nel brindisino. L’abitazione era priva di impianto di riscaldamento. I soccorsi sono stati vani, non c’era già più nulla da fare.… Leggi tutto »
Maltempo in Puglia, interrogazione parlamentare Chiarelli: rivedere il sistema di prevenzione
Di seguito un comunicato diffuso dal deputato Gianfranco Chiarelli:
Mai come nel caso dell’ultima ondata di maltempo si può parlare di una grave calamità naturale. Ed è opportuno che la regione avvii subito le procedure perché vi sia il necessario riconoscimento. L’ultimo fine settimana però ha messo in evidenza una serie di gravi carenze nel sistema complessivo di prevenzione e soccorso. Se in alcune realtà, come Martina Franca ad esempio, l’emergenza è stata adeguatamente gestita, in generale la Puglia, e… Leggi tutto »
San Severo: incendio in un palazzo. Si cerca una persona Le fiamme hanno coinvolto due piani dello stabile
Il rogo di stamani ha danneggiato gravemente due piani del palazzo alla periferia di San Severo. I vigili del fuoco di vari distaccamenti sono al lavoro e, nello specifico, si cerca una persona.… Leggi tutto »
Puglia, meteo: parziale tregua fino a stasera, poi di nuovo le nevicate e il freddo intenso La perturbazione balcanica si ripresenta in particolare su Murgia, sud-est barese e tarantino
Temperature meno basse, un po’di tregua con le nevicate. La giornata inizia così per buona parte della Puglia. In serata, però, la perturbazione balcanica che nel finesettimana ha congelato la regione, farà una sorta di retromarcia verso la Puglia e si piazzerà, secondo le previsioni, almeno fino a domani sera. Nevicate e temperature ancora in calo ai livelli del finesettimana passato, è ciò che si prospetta. Dalla Murgia al tarantino al sud-est barese, le zone che si prevede siano maggiormente… Leggi tutto »
Neve, Puglia: oggi scuole chiuse in molti Comuni ELENCO Chiuse anche università e politecnico. Numerosi sindaci hanno emesso ordinanze di chiusura anche per domani e alcuni di chiusura fino a mercoledì
Chiuse anche le università di Bari, del Salento e il politecnico di Bari. Decisioni dei rettori. Numerosi sindaci pugliesi hanno inoltre emesso ordinanze di chiusura delle scuole, causa il maltempo di questi giorni. In diversi città e paesi si tornerà presumibilmente a scuola domani, dopo le vacanze di Natale. In altri, invece, la campanella tornerà a suonare mercoledì e in altri ancora, giovedì. Elenco dei Comuni in cui non si va a scuola oggi:
BARI e città metropolitana
Acquaviva delle… Leggi tutto »
Puglia, temperature alle 5,30: Castel del Monte -7,1. Faeto, Gravina in Puglia e Anzano di Puglia sotto i -5. Lecce e Taranto 2, Bari 4 Protezione civile, rilevazioni meteo: Altamura, Mottola e Santeramo in Colle intorno ai -3. Martina Franca -1. Crispiano, Grottaglie e Locorotondo zero. Alle Tremiti cinque gradi
Si va dai meno 7,1 di Castel del Monte ai 5,1 delle isole Tremiti. La gamma di temperature, comunque in rialzo rispetto ai due giorni precedenti, è molto ampia. Il Salento ha recuperato il segno più, come Taranto e alcune località della provincia anche se la valle d’Itria (Martina Franca -1,1 ma a Locorotondo si è raggiunto lo zero) e soprattutto la zona occidentale sono ancora nel freezer: Mottola -2,8. Molto freddo ancora nella zona della Murgia con Gravina in… Leggi tutto »
Taranto: museo MarTa, i risultati di un anno di autonomia speciale La direttrice: tra i protagonisti del successo del sistema italiano
Di seguito il comunicato di Eva Degl’Innocenti, direttrice:
Come riportato anche dagli organi di stampa locale e nazionale, il 2016 appena concluso è stato un anno di grande soddisfazione per i musei italiani. Il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA è tra i protagonisti di questo incremento, essendo il terzo museo pugliese per visitatori e tra i primi 55 in Italia. A un anno dall’avvio della sua autonomia speciale, ovvero gestionale, scientifica e manageriale è un grande successo. La… Leggi tutto »
Neve, mezzi spargisale in autostrada A14 fra Canosa di Puglia e Taranto Ancora problemi per il ghiaccio. Situazione difficile su strade statali e provinciali
Le strade statali 7, 96 e 100 rappresentano tuttora un problema. Molte strade provinciali anche. Di seguito la comunicazione del Cciss:
A14 Bari-Taranto (ore 3,12)
mezzi spargisale in azione nel tratto compreso tra Canosa (Km. 610,5) e Taranto (Km. 743,4) in entrambe le direzioni dalle 19:47 del 04 gen 2017
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Bisceglie: bimba di otto anni ricoverata, sintomi della meningite Gli stessi della diciassettenne di Andria, primo caso conclamato in Puglia
La bambna vive, con la mamma, in una comunità religiosa di Trani. È stata portata al pronto soccorso di Bisceglie e da lì, trasferita al “Giovanni XCIII” di Bari. I sintomi sono quelli della meningite, gli stessi della diciassettenne di Andria primo caso conclamato in Puglia. La ragazza andriese è in miglioramento rispetto al ricovero di alcuni giorni fa.… Leggi tutto »