rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto-Paganese, oggi il recupero Calcio legapro girone C, partita fondamentale per i rossoblu pugliesi attualmente all'ultimo posto in classifica. La gara non venne disputata a causa di violenze nei confronti dei calciatori ionici

legapro unicef 1
Allo “Iacovone” di Taranto, oggi (ore 14,30) la formazione rossoblu ospita la Paganese. Si tratta del recupero di una partita di campionato di calcio di legapro girone C: trentunesima giornata. Partita non disputatasi non per motivi tecnici o di maltempo ma per motivi di cronaca nera: l’aggressione, da parte di una trentina di teppisti, nei confronti di calciatori del Taranto mentre era in corso un allenamento. Nel frattempo la squadra rossoblu pugliese si è accomodata all’ultimo posto in classifica e… Leggi tutto »



Martina Franca: rifiuti, aumento di un milione 600mila euro “per avere i risultati di Pasqua” Critica dell'ex consigliere comunale rispetto al costo e alla qualità del servizio

tmp 7115 IMG 20170417 WA0007590380909
A pagina 25 del preventivo 2017, al capitolo delle spese, c’è la voce Rifiuti. Colonna relativa allo scorso anno, otto milioni e qualche decina di migliaia di euro. Colonna relativa al 2017, nove milioni 618mila euro e spiccioli. “Così” commenta l’ex consigliere comunale Franco Mariella “avevamo un servizio vecchio e costoso, sostituito da un nuovo servizio che costa un milione seicentomila euro in più e con i risultati attuali come quelli che abbiamo visto a Pasqua (foto, ndr.)”. Va detto… Leggi tutto »



Trani: uditi degli spari. Poi un inseguimento I colpi di arma da fuoco forse collegati all'assassinio di Antonio Mastrodonato

polizia macchina
Segnalata alle forze dell’ordine, nel pomeriggio, una sparatoria in periferia a Trani. Non lontano da casa di Antonio Mastrodonato, 21enne ucciso due mesi fa. Da parte delle forze dell’ordine, peraltro, nessun bossolo rinvenuto nella zona. A distanza di circa mezz’ora, inseguimento in auto, fra poliziotti e occupanti di un’Audi A3. Inseguimento che non è escluso essere collegato a quegli spari uditi e che avrebbe portato a condurre in commissariato uno degli occupanti dell’Audi.… Leggi tutto »




Comune di Martina Franca: tornate a scuola Atto ufficiale, pubblicato sul sito istituzionale dell'ente

tmp 6592 IMG 20170418 WA0010 1101737212
Il contenuto della delibera, risalente a un annetto fa, è un ordine del giorno con cui si impegnano il sindaco e l’amministrazione comunale a risolvere il problema della strada statale 172. Contenuto tutt’altro che concreto, sinceramente. C’è poi la perla, in quell’atto ufficiale pubblicato sul sito internet istituzionale del Comune di Martina Franca. Siamo alla necessità di rifare le elementari.… Leggi tutto »

taras

Inchiesta petrolio: 57 rinviati a giudizio Processo a Potenza dal 6 novembre, fra gli imputati Eni che ha sospeso l'attività del centro oli di Viggiano dopo lo stop della Regione Basilicata per inquinamento dell'acqua (che finisce nei rubinetti della Puglia)

sentenza 1
Dal 6 novembre il processo. Riguarderà, fra gli altri, dieci società a partire dall’Eni. L’inchiesta della procura di Potenza aveva portato ad arresti, sospensione dell’attività, perfino (effetto indotto) le dimissioni di un ministro, Federica Guidi comunque non indagata. Tutto ciò, legato a Tempa Rossa, insediamento da cui il petrolio estratto finisce alla raffineria di Taranto. Oggi ha intanto sospeso le attività il centro oli di Viggiano, dopo li stop imposto dalla Regione Basilicata per ipotesi di inquinamento dell’acqua: quella del… Leggi tutto »




Bari: rapina in banca, bottino settemila euro. Arma: un cd rotto Indagano i carabinieri

carabinieri auto
Filiale della banca popolare di Puglua e Basilicata. Bari, via Campione: nei pressi del policlinico. Un uomo è entrato e ha imposto che gli venisse consegnato il denaro. Armato di un cd rotto, è riuscito a farsi consegnare circa settemila euro. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »




Puglia: maltempo, allerta meteo. Temporali sulla zona settentrionale, vento forte anche sul Salento Protezione civile, previsioni: raffiche di burrasca sulla parte nord della regione

maltempo trani bisceglie
Il dipartimento della protezione civile ha diffuso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 24 ore. Si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Puglia settentrionale, con quantitativi cumulati deboli”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere-bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H (sub-appennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore). Nessuna criticità segnalata per il resto… Leggi tutto »

Automobilismo, prove a Sakhir: Giovinazzi su Ferrari dietro solo a Hamilton Il pilota pugliese, al debutto con la SF70H, compie quasi cento giri. La sua migliore performance è con un tempo di soli 626 millesimi di secondo superiore a quello del britannico

antonio giovinazzi foto ferrari
Dopo il gran premio, il circo della formula 1 è rimasto quasi per intero in Bahrein. Il circuito di Sakhir è stato quello delle prove, oggi, per diverse scuderie fra cui la Ferrari (che con Vettel è andata al successo domenica) e la Mercedes. Mentre il tedesco, anche domani, proverà per testare gli pneumatici Pirelli, la Ferrari SF70H è stata guidata, per la prima volta, anche da Antonio Giovinazzi, il pilota di Martina Franca, terza guida del Cavallino rampante. A… Leggi tutto »

Martina Franca: depuratore, il tecnico boccia le trincee drenanti "Reggeranno la portata d'acqua per non più di tre-quattro mesi". E ipotizza anche altro

tmp 28297 IMG 20170418 WA0007 2027430951
Il territorio di Manduria-Avetrana sarà alle prese, in serata, con un’altra manifestazione per l’intricata vicenda del depuratore. Altra zona della provincia di Taranto, altro depuratore e altri problemi: Martina Franca. Dei giorni scorsi è un provvedimento del commissario straordinario del Comune, in merito alla soluzione progettuale. Il comitato per la tutela della valle d’Itria si scaglia contro il commissario dell’ente comunale, avendo questi adottato una delibera che in quindici anni nessuna amministrazione ordinaria aveva mai varato, per via dell’impatto ambientale.… Leggi tutto »

Bari, accusa: lite in sala operatoria, morta nascitura. Otto avvisi di chiusura delle indagini Ospedale "Di Venere", accaduto un anno fa: due medici se ne contendevano l'uso

noinotizie
Otto avvisi di chiusura delle indagini. La vicenda risale a circa un anno fa, quando all’ospedale “Di Venere” di Bari litigarono per l’uso di una sala operatoria. Il parto cesareo, secondo l’accusa, venne così ritardato di un’ora e mezza, ritardo ritenuto letale per la nascitura.… Leggi tutto »

Taranto: auto si ribalta, un ferito Incidente stamattina

tmp 28297 IMG 20170418 WA0005309740807
Ferito, non gravemente stando a ricostruzioni, il conducente. Taranto, viale Unicef, stamani: suv Volvo si ribalta, per cause da dettagliare. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Terremoto: lieve scossa alle sette e mezza. Epicentro, costa del Gargano Magnitudo 2,2 a undici chilometri da San Nicandro Garganico

tmp 7115 single event google75151265
Alle 7,30 la lieve scossa. Magnitudo 2,2 con epicentro la costa del Gargano, a undici chilometri da San Nucandro Garganico e 19 da Apricena, altrettanti da Lesina. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Il percorso dell’acqua inquinata fino ai rubinetti della Puglia Il provvedimento della Regione Basilicata blocca l'attività dell'Eni

Pertusillo
Acqua inquinata nella falda, finita nel fiume Agri che finisce nella diga del Pertusillo. Che finisce nei rubinetti di Basilicata e Puglia, dal barese al Salento. Manganese, ferro e idrocarburi policiclici aromatici, è quanto riscontrato in una ispezione risalente all’inizio del mese. Alla vigilia di Pasqua, peraltro, la comunicazione all’Arpa della Basilicata e sabato sera, la Regione Basilicata ha bloccato l’attività del centro olii di Viggiano, dell’Eni. Ciò che, secondo l’ipotesi, rappresenta l’origine dell’inquinamento dell’acqua.… Leggi tutto »

Foggia: incidente sulla strada per Ascoli Satriano, morta 86enne Anche due feriti gravi: auto finita contro un muretto

incidente stradale
Una Volkswagen Polo è uscita fuori strada, ha terminato la sua corsa contro un muretto. Degli occupanti, è morta una donna di 86 anni, altri due sono feriti gravemente. Stando a ricostruzioni, non ci sono altre vetture coinvolte nel sinistro accaduto in serata a sette chilometri da Foggia, sulla strada provinciale 105 per Ascoli Satriano.… Leggi tutto »

Unesco, il club di Taranto porta nelle scuole la prevenzione del rischio idrogeologico Progetto per il parco Terra delle Gravine, l'importanza di non alterare il ciclo naturale

martina progetto unesco parco gravine
Di seguito il comunicato: Il rispetto della natura va insegnato fin da piccoli nelle scuole, spiegando agli alunni quanto sia importante non alterare il ciclo idrogeologico creato nei secoli dalla natura. Si deve spiegare loro il rischio idrogeologico che l’uomo corre quando va a cambiare il flusso naturale dei corsi fluviali e quello delle acque piovane: smottamenti, inondazioni, frane, esondazioni di corsi d’acqua e alluvioni, tutti eventi calamitosi in grado di mettere in ginocchio una interra comunità in poche ore.… Leggi tutto »

Autostrade: sciopero di 24 ore, si prospettano pesanti disagi Pagamenti solo con le casse automatiche

Autostrada A14
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Dalle 22 di lunedì 17 aprile e per 24 ore, sulle autostrade italiane scatta uno sciopero dei casellanti, che potrebbe provocare parecchi disagi al traffico. Diverse porte manuali resteranno chiuse per l’assenza degli esattori, mentre il pagamento del pedaggio sarà possibile solo attraverso le casse automatiche. I servizi di assistenza al cliente e il funzionamento degli impianti per il pagamento del pedaggio dovuto per legge, spiega… Leggi tutto »

Pasqua e Pasquetta a Martina Franca Nuovo servizio rifiuti in luogo da alcune settimane

tmp 7115 IMG 20170417 WA0007590380909
Non servono parole.… Leggi tutto »

Carpi-Bari 2-0 Calcio serie B, trentaseiesima giornata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Questa sconfitta, per il Bari, complica molto il petcorso del Bari per i playoff. Autogol di Tonucci nel primo tempo, raddoppio di Mbakogu nella ripresa: il Carpi si è così aggiudicato quello che può essere considerato uno spareggio per la fase della poule finalizzata alla promozione in serie A. Emiliani ora a 51 punti in classifica, uno in più proprio del Bari che è decimo, raggiunto anche dal Novara.… Leggi tutto »

Migranti: 410 trasferiti all’hotspot di Taranto Parte del gruppo di quelli giunti a Reggio Calabria. Da sabato salvate circa 8500 persone ma ci sono anche delle vittime, fra cui un bimbo di otto anni

taranto hotspot
È l’arrivo più consistente dall’inizio dell’anno nella città ionica pugliese. I 410 migranti trasferiti all’hotspot di Taranto sono del gruppo di quelli condotti in porto a Reggio Calabria, uno dei numerosi salvataggi di persone in mare, dal finesettimana di Pasqua. Complessivamente, ai porti siciliani e calabresi, negli ultimi tre giorni, sono arrivate circa 8500 persone. Alcune, melle ore dei festeggiamenti pasquali, non ce l’hanno fatta: annegate al largo della Libia, perché si era sgonfiato il gommone. Fra le vittime, un… Leggi tutto »

Chi è l’assassino? “Emiliano” Dario Argento ironizza sulle primarie Pd in un'intervista radio a "Un giorno da pecora". Il governatore della Puglia "incassa" il voto di Mauro Corona

michele emiliano assemblea
Ospiti di “Un giorno da pecora” di Radiouno Rai, oggi, Dario Argento e Mauro Corona. Si è parlato di molte cose e inevitabilmente il discorso è scivolato sulle primarie Pd. In lizza Michele Emiliano, governatore della Puglua, che “incassa” il voto dello scultore, scrittore e alpinista Mauro Corona. Invece Dario Argento, maestro dell’horror, fa la sua dichiarazione di voto per Matteo Renzi. E dei tre candidati alla segreteria nazionale Pd, fra l’ex premier, Andrea Orlando e il presidente pugliese, chi… Leggi tutto »