rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Foggia, la protesta dei migranti Un centinaio di persone per rivendicare permessi di soggiorno, case e diritti in materia di lavoro

prefettura foggia contatti 1
A Foggia ieri si è vissuta una protesta dei migranti. Lo slogan “casa e documenti nostro diritto, ghetto e sfruttamenti vostro profitto” sintetizza il tema della manifestazione. Dinanzi alla prefettura prima; allontanati, poi, i migranti si sono riversati in strada. Un centinaio di persone per chiedere diritti sul lavoro, visto che per la stragrande maggioranza di loro è autentica schiavitù, oltre a una regolarizzazione dei documenti e la sistemazione in alloggi degni di un’esistenza umana. A Foggia e nel territorio… Leggi tutto »



Taranto: essere imprenditore di se stesso Laboratorio destinato ai giovani

Manifesto finale MaxPerrini 2017 Iniziolab
Di Vito Piepoli: Da trovare un lavoro a darsi un lavoro, a Taranto un laboratorio per giovani che vogliono diventare imprenditori di se stessi. Questo è l’ambizioso progetto che è stato presentato sabato 4 febbraio presso la Caritas della chiesa S.S. Medici in via Lago di Vico n. 3. Il progetto serve per diventare imprenditori. Quindi per mettersi in proprio, conoscere le leggi, la burocrazia, il mercato, la possibilità di avere finanziamenti, capire quali sono le migliori soluzioni per aprire… Leggi tutto »



Martina Franca: ospedale e rifiuti, i movimenti chiedono conto agli enti IdeaLista si occupa del nosocomio, al meetup non è chiaro come si stia svolgendo il servizio di igiene urbana

palazzo ducale
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento IdeaLista e, a seguire, un comunicato del meetup Martina in movimento: Nessuna risposta ancora dalla Direzione dell’ASL di Taranto. IdeaLista resta in attesa della convocazione di un incontro da parte del Direttore Generale e del Direttore Sanitario dell’ospedale di Martina Franca, dopo la richiesta da parte del Movimento, protocollata lo scorso mese di gennaio. Qualità dei servizi offerti alla persona, tutela dei diritti del malato e delle famiglie e valorizzazione delle eccellenze professionali… Leggi tutto »




Taranto: la statuetta trovata in mare, archeologia o falso? L’avvocato del sub che l’ha trovata attacca la sovrintendenza Luca Dinoi non ci sta a passare per un pataccaro e contesta la maniera con cui è stata formulata e resa pubblica l'opinione dell'organo ministeriale

taranto afrodite 2
Dopo il ritrovamento in mare, il sub dilettante Luca Dinoi si è consultato con l’avvocato. E ha scelto di consegnare quella statua al sindaco di Taranto, chissà mai fosse un reperto archeologico di importanza clamorosa. Il sindaco di Taranto, a sua volta, in una conferenza stampa successiva ad una consultazione con un archeologo, ha ipotizzato che potesse trattarsi di un reperto archeologico. Ha anche detto che nel avrebbe interessato la sovrintendenza ai beni archeologici. La quale ha bollato come falso,… Leggi tutto »

taras

Emiliano, se intenzionato alla segreteria nazionale Pd, lasci la presidenza della Regione Puglia: lo dice Elena Gentile L'europarlamentare attacca il governatore, in un'assemblea indetta dai renziani di Puglia. Csm: rinviato ad aprile il procedimento nei confronti di Emiliano, perché ha cambiato difensore e ha nominato il tarantino Armando Spataro

Emiliano Gentile 3
Michele Emiliano ed Elena Gentile, nella foto risalente a tre anni fa. Ora non è proprio così. L’europarlamentare attacca frontalmente il governatore della Puglia che vuole diventare segretario nazionale del partito democratico. I renziani di Puglia, fra cui sei parlamentari assenti (per i lavori parlamentari, appunto) ma che hanno aderito all’iniziativa, hanno indetto un’assemblea e in quella sede, proprio la Gentile ha detto che l’aspirazione di Michele Emiliano è pure legittima. Ma non deve confliggere con la grande responsabilità che… Leggi tutto »




Sprechi alimentari: Puglia, il primo firmatario della proposta di legge regionale “facciamola per dare una spallata alla povertà” Ruggiero Mennea, presa di posizione per il contrasto all'abuso: ogni pugliese butta nella spazzatura 76 chili di alimenti all'anno

consiglio regionale
Di seguito un comunicato diffuso dal gruppo Pd in consiglio regionale della Puglia: “Con la seduta di oggi della quarta commissione, è entrata nel vivo la discussione sulla legge regionale per il recupero e il riutilizzo delle eccedenze alimentari. Finalmente possiamo discutere nel merito la pdl, dopo l’entrata in vigore della norma nazionale (nota come ‘legge Gadda’) che ci ha consentito di rivedere alcune parti e operare anche un raccordo con i piani sociali di zona. Una volta che sarà… Leggi tutto »




Taranto calcio: è ufficiale, Salvatore Ciullo nuovo allenatore Il tecnico salentino aveva guidato il Brindisi e il Martina

salvatore ciullo 1
Di seguito la comunicazione del Taranto calcio: Il Taranto FC 1927 comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra al Sig. Salvatore Ciullo. Il mister sarà coadiuvato dai Sigg. La Mazza Giovanni e Maggio Gianfranco. Il neo tecnico rossoblù dirigerà il primo allenamento nel pomeriggio e sarà presentato alla stampa martedì 7 febbraio alle ore 17.00 nella sala stampa dello stadio “Erasmo Iacovone”.… Leggi tutto »

Intimidazioni: a Foggia, minacce scritte sui muri contro gli acquirenti delle Case Divina Provvidenza Leporano: indagini dopo i colpi di pistola contro la casa del sindaco, trovate armi

tmp 6032 IMG 20170206 140726 622374790
Pesantissime minacce, anche di morte, nei confronti degli acquirenti possibili. Un’intimidazione che arriva quando la trattativa per il passaggio di mano delle Case Divina Provvicenza è alla fase finale. Sui muri della struttura, a Foggia, le scritte. La gestione commissariale ha condannato il deplorevole e preoccupante accaduto. Di Eleonora Boccuni: Repentini atti delittuosi si sono perpetrati nel piccolo comune di Leporano. Questa vicissitudine ha indotto i Carabinieri della Compagnia di Taranto e i militari del Nucleo Investigativo del capoluogo jonico… Leggi tutto »

Brindisi: sbarco di migranti curdi e iracheni a Cerano, salvati in 53 fra cui 11 donne e 19 bambini Guardia di finanza, carabinieri, vigili del fuoco e guardia costiera: intervento congiunto

brindisi iracheni soccorsi
Una settantina di persone, giunte alla costa brindisina. Poi lo scafista della barca a vela li ha mollati, nel tardo pomeriggio ieri, ed è tornato indietro. Dei migranti, 53 in notevoli difficoltà, nella zona di Torre Mattarelle, Cerano, a ridosso della falesia. Individuate le persone da salvare, è scattata l’operazione congiunta di Guardia di finanza, carabinieri, guardia costiera e vigili del fuoco. I migranti salvati a Cerano sono curdi e iracheni. Fra loro, 19 bambini e 11 donne.    … Leggi tutto »

Taranto calcio: esonero dell’allenatore, via Prosperi. Arriva Ciullo Squadra al terzultimo posto in classifica di legapro girone C

legapro unicef 1
Comunicati ufficiali, fino a notte, nulla. Comunque, la sconfitta di Andria costa la panchina all’allenatore Fabio Prosperi che, questo l’orientamento della presidenza del Taranto, sarà sostituto da Salcatore Ciullo.… Leggi tutto »

La Puglia ha il primato degli incidenti plurimortali Asaps, fra le cause la condizione delle strade

crispiano montemesola incidente mortale 1
La Puglia ha il primato degli incidenti stradali plurimortali del sabato sera. Lo rileva il presidente dell’Asaps, associazione amici della polizia stradale, Giordano Biserni il quale parla del meridione d’Italia come di zona in cui il drammatico problema si pone in maniera crescente e, appunto, la Puglia è al primo posto nazionale. Lo dicono i numeri: 18 incidenti con due o più morti. Cause, non solo la maniera di guidare ma anche le condizioni delle strade che hanno poche rotatorie,… Leggi tutto »

Rifiuti speciali di Foggia e altri otto Comuni a Taranto Chiusura della discarica Frisoli

discarica 1
Di Eleonora Boccuni: Da oggi il servizio rifiuti biostabilizzati nella discarica Frisoli (in località Pazzo Breccioso, a Foggia) verrà sospeso e i rifiuti speciali verranno, così, convogliati a Taranto. Questo l’esito del convegno avvenuto tra i sindaci dei Comuni interessati. Taranto pronta a tendere la mano ai Comuni dauni, fra cui il capoluogo, innalzando l’indice di ammorbamento, a seguito della decisione deliberata dal primo cittadino di Foggia, Franco Landella. Una disposizione concepita in base all’esito di una conferenza di servizi… Leggi tutto »

San Ferdinando di Puglia: bomba carta, nel mirino un geometra Ordigno esploso davanti alla porta dello studio professionale

carabinieri auto
Una bomba carta è stata fatta esplodere oggi davanti alla porta di uno studio professionale. Quello di un geometra di San Ferdinando di Puglia, stando alla ricostruzione dei carabinieri che indagano. Il geometra, già in passato, era stato nel mirino di simili intimidazioni. Non è esclusa alcuna pista, riguardo al movente dell’accaduto.… Leggi tutto »

Bisceglie-Gravina in Puglia 2-1. Manfredonia e Nardò, vittorie in trasferta. Madrepietra Daunia, successo casalingo. San Severo, pari esterno Calcio serie D girone H, ventiduesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
SERIE D girone H ventiduesima giornata Agropoli-Cynthia 0-0 Anzio-Trastevere 0-1 Az Picerno-Nardò 1-3 Bisceglie-Gravina in Puglia 1-0 Città di Ciampino-Manfredonia 1-3 Francavilla in Sinni-Potenza 3-2 Herculaneum-San Severo 1-1 a Mugnano di Napoli Madrepietra Daunia-Gelbison 1-0 Nocerina-Vultur Rionero 2-1 CLASSIFICA 50 Trastevere 46 Nocerina 44 Bisceglie 38 Gelbison, Gravina in Puglia, Nardò 31 Francavilla in Sinni, Manfredonia 29 Anzio 26 Az Picerno, Herculaneum 25 Potenza, San Severo, Vultur Rionero 20 Agropoli 16 Città di Ciampino, Madrepietra Daunia 13 Cynthia penalizzazioni: Agropoli… Leggi tutto »

Ogni pugliese butta fino a 76 chili di alimenti all’anno. “Urgente approvare la legge regionale contro gli sprechi alimentari” Coldiretti Puglia, "la situazione è grave"

discarica 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Il 56 per cento delle famiglie pugliesi ha ridotto gli sprechi facendo la spesa in modo più oculato magari direttamente dal produttore con l’acquisto di cibi più freschi che durano di più, il 34 per cento ha ridotto le dosi acquistate, il 27 per cento utilizzando quello che avanza per il pasto successivo e il 18 per cento prestando più attenzione alla data di scadenza. In Puglia il cibo buttato sfiora ancora… Leggi tutto »

Martina Franca: “occhio nella strada della zona industriale, ci sono chiodi forapneumatici” Un automobilista ne ha individuati tre, dopo la seconda foratura nel giro di cinque giorni

martina macchina ruota bucata
Prima con la sua vettura, poi con quella di servizio aziendale. Nella zona industriale di Martina Franca, l’automobilista ha forato due volte in cinque giorni. Alla seconda foratura ha prestato maggiore attenzione e ha rinvenuto, sull’asfalto, tre chiodi a quattro punte, quelli che vengono utilizzati per forare gli pneumatici. Per motivi di sicurezza, se rapportati a iniziative delle forze dell’ordine. Per motivi opposti, se utilizzati in maniera, intuibile, diversa. L’automobilista ha consegnato quei tre chiodi ai responsabili aziendali, dopo avere… Leggi tutto »

San Severo: agguato nella notte, ucciso il 33enne Giuseppe Anastasio Due colpi di pistola, fatali per il pregiudicato che rincasava a piedi. Nel 2002 ammazzò per errore una dodicenne

carabinieri controllo 1
Gli hanno sparato due colpi di pistola calibro 7,65. Così è morto un pregiudicato 33enne, Giuseppe Anastasio, di San Severo. Indagano i carabinieri sull’agguato avvenuto alle quattro circa, in via Taranto dove Anastasio camminava per tornare a casa. Quindici anni fa, Giuseppe Anastasio appena maggiorenne sparò a due rivali in amore ma un proiettile vagante uccise una dodicenne, Stella Costa. Per quell’assassinio, Giuseppe Anastasio rimase in carcere nove anni.… Leggi tutto »

San Pietro Vernotico: minacce di morte alla moglie e ai carabinieri, arrestato 34enne Francavilla Fontana: arrestato 27enne accusato di furti

violenza
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri: È stato arrestato, dal NORM della Compagnia di Francavilla F.na, un censurato del posto autore di alcuni furti commessi in quel centro a partire dal luglio 2015. A incastrare il malfattore il DNA e le immagini degli impianti di videosorveglianza. Le indagini, condotte dalla Stazione e dal NORM del luogo, hanno portato a identificare in Siena Lucio, nato Francavilla Fontana classe 1990, quale autore dei furti commessi: il 27 luglio del 2015, all’interno di… Leggi tutto »

Anche docenti delle università pugliesi tra i seicento firmatari dell’appello al governo: molti studenti non sanno l’italiano Chiesti interventi urgenti per l'adozione di politiche adeguate, situazione allarmante. Si parla di errori appena tollerabili in terza elementare e di ragazzi che hanno difficoltà ad esprimersi oralmente

tmp 4238 IMG 20170205 0913281332880875
Molti studenti scrivono male, servono interventi urgenti. La lettera al governo è sottoscritta da circa seicento docenti universitari e l’elenco dei firmatari è aperto, in ordine alfabetico degli atenei, da quelli dell’università di Bari. Ci sono anche insegnanti facenti parte dell’università del Salento, nel corposo gruppo di allarmati professori. Si chiede l’adozione di scelte politiche adeguate perché è chiaro, in queste condizioni, come sia insoddisfacente il percorso prima di arrivare all’università: insomma la scuola. Il problema risiede peraltro in ciò… Leggi tutto »

Torricella: bomba carta contro casa dell’ex assessore Ancora un'intimidazione in provincia di Taranto: nel mirino, stavolta, Francesco Turco

pompieri notte
Una bomba carta piazzata sul davanzale di una finestra. Ordigno esploso in serata, quando in casa di Francesco Turco c’erano persone. Nessun ferito e qualche danno agli infissi, nell’intimidazione contro l’architetto che è stato anche assessore comunale di Torricella. Venerdì sera, a Leporano, ignoti avevano esploso colpi di pistola contro la casa del sindaco.… Leggi tutto »