Oria: querelato il capo della polizia municipale. Accusa: ha preso a schiaffi una donna durante una multa I fatti contestati risalgono al 3 maggio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
In Francavilla Fontana, presso la locale Stazione Carabinieri, C.F., classe 1978 del posto, presentava formale denuncia/querela nei confronti di M.A., Comandante Protempore della Polizia Municipale di Oria, per lesioni personali e violenza privata.
C.F. riferiva che lo scorso 3 maggio, in Oria, durante la verbalizzazione per violazione al C.D.S. a suo carico, veniva strattonata da M.A., il quale avrebbe anche schiaffeggiato la sorella della querelante presente sul posto al momento della contestazione del… Leggi tutto »
Monopoli: morte di Giuseppe Di Bello, omicidio preterintenzionale. Esclusa la rapina. I due minori restano in carcere Giudice per le indagini preliminari: il 77enne buttato dalla scogliera per una bravata
Il fermo dei due minorenni è stato formalizzato. Rimangono nel carcere minorile “Fornelli” di Bari ma non per omicidio volontario né rapina. È omicidio preterintenzionale, secondo il giudice per le indagini preliminari, la morte del 77enne Giuseppe Di Bello, buttato giù (e con lui un suo amuco riuscito a salvarsi) dalla scogliera di Cala Verdegiglio, Monopoli. Una morte conseguenza di una bravata.… Leggi tutto »
Otranto: sbarco di 73 migranti Tre ricoverati in ospedale
Tre di loro sono stati ricoverati in ospedale. Sono 73 i migranti sbarcati a Oteanto nelle scorse ore, sono di varie nazionalità prettamente asiatiche.… Leggi tutto »
Gallipoli: squalo di due metri a pochi metri dalla riva Specchio di mare antistante Lido Pizzo
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Un avvistamento che ormai non è una rarità sulle coste del Salento, specie nell’imminenza della stagione estiva. Uno squalo, quasi certamente un esemplare di verdesca adulto di circa 2 metri è stato filmato a pochi metri dal bagnasciuga nei pressi di Lido Pizzo, località del comune di Gallipoli famosa per la bellezza del luogo e delle acque cristalline. Il fatto più eclatante, rileva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti… Leggi tutto »
Giro d’Italia, la Puglia si colora di rosa Ciclismo, nei paesi si organizza il passaggio della corsa giunta alla centesima edizione. Il 12 maggio scuole chiuse in anticipo a Martina Franca, mercato anticipato al giorno prima a Locorotondo
Ieri è partito, con la Alghero-Olbia, il Giro d’Italia di ciclismo. Centesima edizione. Dopo Sardegna e Sicilia, la settimana prossima sarà la volta di Calabria, Basilicata e Puglia e il tacco d’Italia sarà interessato dalle tappe del 12 e del 13 maggio. Venerdì prossimo la Castrovillari-Alberobello, il giorno successivo la Molfetta-Peschici. Proprio a Molfetta si riferisce la foto di home page (fonte da Instagram: I viaggi di Liz-travelblog) mentre ad Alberobello, per esempio, ci sono i trulli illuminati di rosa,… Leggi tutto »
Foggia: incidente, morto il 22enne Simone Leone Stava andando al lavoro, l'auto si è ribaltata
Stava andando al lavoro, in un’azienda ortofrutticolo. Alla periferia di Foghia l’incidente in cui il 22enne Simone Leone ha perso la vita: la macchina, fuori controllo per cause da dettagliare, è finita contro il muretto di cinta di una villa e si è ribaltata. Simone Leone è morto durante il trasporto agli Ospedali riunitin… Leggi tutto »

Monopoli: Giuseppe Di Bello, 77enne morto precipitato dalla scogliera. Confessa il 17enne Dagli interrogatori dei due minori fermati per l'omicidio emerge che il più grande dei due ha spinto giù l'anziano poi deceduto e l'amico della vittima, riuscito a salvarsi. Negata la tentata rapina: uno stupido scherzo
L’omicidio sì, la rapina no. Questo il senso della confessione, stando a ricostruzioni, emergente dagli interrogatori dei due minorenni fermati per la morte di Giuseppe Di Bello, 77enne deceduto precipitando dalla scogliera di Cala Verdegiglio, Monopoli. Il diciassettenne, secondo le ricostruzioni di stampa, ha ammesso di avere spinto giù sia Di Bello sia Gesumino Aversa, l’altro anziano riuscito a salvarsi. Anche il quindicenne fermato e, con il più grande, rinchiuso nel carcere minorile “Fornelli” di Bari ha risposto alle domande… Leggi tutto »
Brindisi: centrale Enel, presunte tangenti. Cinque arrestati Operazione della Guardia di finanza
Carlo Depunzio in carcere. Domenico Iaboni di Roma, Fabiano Attanasio di Brindisi, Vito Gloria di Brindisi e Nicola Tamburrano di Torre Santa Susanna, ai domiciliari. Arresti compiuti dai militari della Guardia di finanza. Indagine per presunte tangenti in relazione alla centrale Enel di Brindisi.… Leggi tutto »
Taranto: furto di gasolio dal deposito della Marina militare, arrestato 39enne di Castellaneta Dipendente civile
I carabinieri hanno fermato ieri notte il 39enne. Nella base in località Chiapparo, stando agli investigatori, il dipendente civile della Marina militsre, originario di Castellaneta, stava rubando gasolio dal deposito. L’uomo è ai domiciliari.… Leggi tutto »
Brindisi: rifiuti, nuova emergenza in vista Nuovo gestore bloccato dal Comune perché ritenuto non in regola con pagamento contributi e con le certificazioni: rientra in gioco il vecchio gestore che però era stato bloccato dal Tar
Nella foto di repertorio, Angela Carluccio sindaca di Brindisi calcia con un elegante tocco di piatto destro una busta dell’immondizia. In strada. Rischia di rifarlo prestissimo.
Ecologica Falsarano, non in regola con il Durc. Ha quattro milioni di euro di debiti insoluti con l’Inps. Così, il Comune di Brindisi, ha bloccato il nuovo gestore del servizio di raccolta rifiuti. Rientra in gioco, così, a Brindisi, Ecologica pugliese, il vecchio gestore che però è stato bloccato dal Tar. All’atto pratico, a… Leggi tutto »
Casarano: gasdotto Tap, l’oncologo sospende lo sciopero della sete Antonio Serravezza ha ricevuto la visita di Michele Emiliano
L’oncologo ha interrotto lo sciopero della sete. Quello che, con lo sciopero della fame, portava avanti da oltre una settimana e per il quale, era stato anche necessario il ricovero in ospedale. Antonio Serravezza ha ricevuto nel nosocomio di Casarano la visita del presidente della Regione Puglia, visita che si è rivelata decisiva per la decisione di riprendere almeno a bere. La protesta del medico era finalizzata a richiamare l’attenzione pubblica alla necessità di non realizzare, nel Salento in territorio… Leggi tutto »
Martina Franca: cavalcaferrovia chiuso al traffico tre giorni dalle 7 di oggi Fino a domenica sera. Provvedimenti del commissario straordinario in vista della tappa del Giro d'Italia di ciclismo
Oggi inizia, in Sardegna, la centesima edizione del Giro d’Italia di ciclismo. In Puglia, tappe la prossima settimana. Al riguardo, di seguito la comunicazione della gestione commissariale del Comune di Martina Franca:
La città di Martina Franca si prepara ad accogliere il Giro d’Italia.
La prestigiosa gara, giunta alla 100^ edizione, transiterà da Martina Franca venerdì 12 maggio, indicativamente tra le ore 15.30 e le ore 16.30, nell’ambito della 7^ tappa Castrovillari-Alberobello.
I ciclisti, giungendo da Massafra, attraverseranno la città… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: incidente, morto il 35enne Antonio Nisi Mesagne: morto Antonio Attanasio, 81enne investito mentre era in bici
Scontro frontale, vittima il 35enne Antonio Nisi. La sua auto e quella condotta da un 76enne (ricoverato al “Perrino” di Brindisi in condizioni non gravi) coinvolte nell’incidente di Francavilla Fontana.
È morto l’81enne Antonio Attanasio, di Mesagne, investito martedì mentre era in bici dall’auto condotta da un ottantenne.… Leggi tutto »
Lecce: si è insediato il nuovo questore, Leopoldo Laricchia Di Livorno, con origini pugliesi. In polizia da 28 anni
In polizia dal 1989, è toscano di Livorno ma di origine pugliese. In Puglia, ora, lavora: questore di Lecce. Primo incontro, in mattinata, con il prefetto Claudio Palomba e poi Leopoldo Laricchia ha tenuto un incontro con i giornalisti. Lecce è da trattare come un capoluogo di regione; l’attenzione cittadino “è il mio faro” e guardia alta, ovviamente, nel contrasto alla malavita, a partire da quella organizzata e che, tema attuale, sfrutta le migrazioni. In chiave di attualità, primo piano… Leggi tutto »
Puglia: contrasto al lavoro nero e irregolare, verbali a 96 datori di lavoro Guardia di finanza, piano straordinario di intervento: 208 casi sospetti di cui 194 ritenuti più gravi
I datori di lavoro nei confronti dei quali sono stati elevati verbali sono 96. I casi di lavoro nero, ritenuti tali dai militari della Guardia di finanza, 194; il resto, lavoro irregolare, per un totale finora di 208 casi sospetti. Vanno peraltro definite altre 135 posizioni. Questi gli esiti di un piano straordinario di contrasto al lavoro nero e irregolare, attuato dalle Fiamme gialle in Puglia.… Leggi tutto »