rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Cerignola-Lavello: incidente, un morto e due feriti gravi Al confine tra Puglia e Basilicata

incidente stradale
Un uomo di Venosa, il 55enne Raffaele Monaco, è morto. Due sono i feriti gravi, ricoverati al “San Carlo” di Potenza. Queste le conseguenze dello scontro fea due auto, al confine tra Basilicata e Puglia, sulla Cerignola-Lavello.… Leggi tutto »



Bari: operazione antimafia, decapitato il clan Strisciuglio. Sette arrestati e sequestro di armi, anche kalashnikov Accuse: associazione armata di tipo mafioso, detenzione e porto illegale di armi anche da guerra, traffico di sostanze stupefacenti con l'aggravante del metodo mafioso

IMG 20170301 073745
Vertici e braccio armato del clan Strisciuglio, annientati. Questo è, secondo chi l’ha compiuto, l’esito dell’operazione antimafia da parte dei carabinieri del comando provinciale di Bari, dalla scorsa notte. In particolare, nei quartieri San Pio e Catino del capoluogo pugliese. Cento militari, cani antidroga, un elicottero, mezzi sofisticati, per mettere sotto scacco il clan mafioso barese al termine di indagini andate avanti per oltre due anni. Accuse, presumibilmente a vario titolo, nei confronti dei sette arrestati (si ipotizzano nomi di… Leggi tutto »



Pd, chiuse ieri le iscrizioni. In Puglia è boom, l’effetto-Emiliano porta più di 35mila tessere Il governatore pugliese sfida Andrea Orlando e Matteo Renzi per la segreteria nazionale del partito, Ma in vari Comuni in cui si svolgeranno le elezioni amministrative, alta tensione

pd europee
A poche ore dalla chiusura del tesseramento si erano superate le trentacinquemila tessere, in Puglia. Il dato dettagliato sarà questione, forse, di qualche ora o di qualche giorno. Comunque sia, il partito democratico, in Puglia, ha fatto registrare un boom di iscrizioni. C’entra sicuramente l’effetto-Emiliano, con il governatore pugliese in procinto di contendere, nelle primarie del 30 aprile, ad Andrea Orlando e Matteo Renzi la segreteria nazionale del Pd. Peraltro, ci sono anche denunce di ipotetiche irregolarità, vedi tessere fotocopiate… Leggi tutto »




Da Lecce la denuncia nei confronti di chi ingabbiò le rom nel supermarket di Follonica Prende l'iniziativa il centro internazionale diritti umani: sequestro di persona e diffamazione aggravata da discriminazione razziale, le accuse

follonica rom ingabbiate
La vicenda delle donne rom rinchiuse in un supermercato di Follonica da due dipendenti e poi riprese in un video pubblicato in rete si arricchisce di un nuovo capitolo: dopo l’azione giudiziaria intrapresa dalla Procura della Repubblica di Grosseto per sequestro di persona e diffamazione aggravata da discriminazione razziale, si muove anche il Centro internazione diritti umani di Lecce. Il legale del centro, Cosimo Castrignanò, infatti, ha annunciato una denuncia querela nei confronti dei due dipendenti del supermercato, sottolineando l’importanza… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: contrada San Paolo, parte la raccolta differenziata. Parte anche la contestazione Da oggi il nuovo servizio

tmp 3766 rifiuti san paolo utenze domestiche 1403495936
Sostengono di averla già firmata in almeno 150 e il numero aumenta. Di seguito la lettera con cui numerosi cittadini della contrada San Paolo di Martina Franca contestano le modalità di avvio della raccolta differenziata, che inizia, in quella contrada, oggi: Ormai ci siamo. Parte dalla C.da San Paolo la Raccolta Differenziata. Voltiamo pagina e ci incamminiamo verso un conferimento più responsabile del rifiuto con quota riciclabile sempre più marcata percentualmente. La Monteco, azienda attualmente responsabile dei servizi di igiene… Leggi tutto »




Ostuni: il comitato a tutela dell’ospedale si appella alle istituzioni Lettera al prefetto e ai sindaci, tra gli altri

ospedale Ostuni 1
Dopo il sit-in e le proteste, prosegue l’iniziativa a tutela dell’ospedale di Ostuni. Di seguito, il testo della lettera inviata vdal comitato: A Sua Eccellenza Prefetto di Brindisi Al Sig. Sindaco del Comune di Ostuni Al Presidente del Consiglio Comunale del Comune di Ostuni Al Presidente del Forum della Società Civile Comune di Ostuni Alle Consulte del Comune di Ostuni Al Gruppo Pastorale delle Parrocchie di Ostuni Al Sig. Sindaco del Comune di Fasano Al Sig. Sindaco del Comune di… Leggi tutto »




Martina Franca: palazzi storici deturpati da scritte sui muri Ma anche immobili di minore pregio, con atti ugualmente deplorevoli

tmp 23153 IMG 20170228 WA0006 2029069238
C’è un palazzo storico che dà sulla piazza-salotto della città. C’è una scuola per la cui ristrutturazione, esterni compresi, l’amministrazione pubblica ha speso un milione di euro. Ci sono tanti angoli del centro storico o anche muri di palazzi, più o meno importanti, del centro o della periferia. Deturpati, anche nelle ultime ore. Perché qualcuno ha pensato di scriverci su. Il danno, a Martina Franca (che però è in compagnia, praticamente con quasi tutte le altre città o paesi d’Italia)… Leggi tutto »

Mar Ionio: terremoto di magnitudo 4,3 Alle 23,02: epicentro al largo della Grecia

tmp 23153 single event google2116711820
Un terremoto di magnitudo 4,3 è stato registrato alle 23,02 ora italiana. Epicentro nel mar Ionio, al largo di isole greche. Da valutare se sia stato avvertito anche in qualche zona del sud Italia e, nello specifico, della Puglia. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Taranto: scissionisti Pd (s…..i) e dj Fabo (chi scappa è vigliacco), così parlò il prete Don Luigi Larizza si occupa della cronaca: in che modo

fabo
Parla di comunisti (scissionisti Pd di questi giorni) e nel ragionamento si fa scappare questa considerazione: dopo pranzo si va al gabinetto ed escono gli s…..i. Parla di dj Fabo e gli scappa, fra le altre, una considerazione di questo genere: con tutto il rispetto, chi scappa è vigliacco. Don Luigi Larizza, prete di Taranto. Incredibile? Vero. Come se, ad esempio, Roberto Speranza dicesse la messa. Il vescovo di Taranto che dice? Magari, prima di un eventuale conmento di quel… Leggi tutto »

Fallito attentato al procuratore di Napoli: quattro condannati a Bari Giovanni Colangelo è originario di Gioia del Colle, dove fu trovato il tritolo che sarebbe stato usato per ucciderlo

sentenza 1
Amilcare Monti Condesnitt, trafficante di armi, condannato a cinque anni e quattro mesi di carcere e seimila euro di multa. Detenzione e porto di armi da sparo ed esplosivo. Come il trafficante di Gioia del Colle, condannato il suo braccio destro Francesco Paolo Ciccarone. Gli altri due imputati, Antonio Saponaro di Bari e Antonio Piscopo di Bitonto sono stati condannati a quattro anni e otto mesi di reclusione e a quattromilacinquecento euro di multa. Questa la sentenza del giudice per… Leggi tutto »

Statte: arrestato pregiudicato. Accusa: minacce armate alla dottoressa della guardia medica Stando alla denuncia, pretendeva antidolorifici: al diniego, l'aggressione. Smi: "non possiamo aspettare che ci scappi il morto". Appello a ministri e governatori di Puglia e Sicilia

violenza
L’arma era un giocattolo, probabilmente. La dottoressa della guardia medica, peraltro, ha denunciato l’aggressione subita, con minacce anche, da parte dell’uomo la scorsa notte. Voleva potenti antidolorifici, gli sono stati rifiutati. Dopo l’aggressione (stando al racconto del medico) è andato via. È srato rintracciato dai carabinieri e arrestato, a Statte. Di seguito un comunicato diffuso da Smi, sindacato medici italiani: Dopo l’ennesima aggressione a una guardia medica a STATTE, Taranto, forte la denuncia di Pina Onotri del Sindacato Medici Italiani,… Leggi tutto »

Bari: rapina alla posta. Banditi con le maschere di carnevale Armati, forse di pistole giocattolo

carabinieri auto
I carabinieri hanno trovato maschere e felpe usate per la rapina, nell’androne di un palazzo prossimo all’ufficio postale. In quell’ufficio di Bari, via Principe Amedeo, sono entrati in due, armati di pistole (forse giocattoli) e mascherati da carnevale. Si sono fatti consegnare il denaro che era nelle casse, qualche centinaio di euro, e sono scappati. Nessuno dei tre cassieri ha riportato conseguenze.… Leggi tutto »

Incidente sulla Andria-Canosa di Puglia: morta la 59enne Carmela Martiradonna Strada provinciale 231: nello scontro fra auto e tir morì sul colpo Raffaele Galiano, marito della donna

incidente stradale
Sabato lo scontro fra un’auto e un tir. Per quell’impatto sulla strada provinciale 231 Andria-Canosa di Puglia, morì sul colpo il 62enne barese Raffaele Galuano. Era alla guida della Mercedes. Accanto a lui, la moglie 59enne Carmela Martiradonna, che rimase ferita. La donna è morta la scorsa notte in ospedale.… Leggi tutto »

Arrestato dalla Digos di Taranto: 24enne accusato di stupro di gruppo in Inghilterra È stato trasferito al carcere di Brindisi

SEAT Leon della Polizia e1435934435446
Rafiullah Hamidy, 24 anni, si trova nel carcere di Brindisi a disposizione dei magistrati. Secondo l’accusa partecipò a uno stupro di gruppo nella regione inglese del Kent. Arrestato a Taranto dalla Digos. Identificato nell’hotspot della città ionica, è considerato responsabile con altri, di violenza sessuale nei confronti di tre ragazze minorenni, lo scorso settembre.… Leggi tutto »

Morto Leone di Lernia: Wikipedia pubblica la data del decesso, oggi. Lo Zoo di 105: non è uno scherzo Il 79enne cantante e cabarettista di Trani

tmp 10317 images51899288722
Informazione diffusa anche da Wikipedia: all’età di 79 anni, morto Leone di Lernia. Ricoverato in ospedale da alcuni giorni, si era infittito il mistero sulle condizioni del cantante e cabarettista di Trani.   Comunicazione nella pagina facebook della trasmissione Lo Zoo di 105: Sembra uno scherzo, uno dei mille fatti dallo Zoo, ma con il cuore spezzato, dobbiamo annunciare che Leone ci ha lasciato questa mattina! Riposa in pace fratello.                    … Leggi tutto »

Oria-San Donaci: incidente. Si scontrano due furgoni, il motore di uno finisce in strada Lievi conseguenze per i due conducenti. Viabilità, disagi

incidente stradale
Il sinistro è stato particolarmente violento. Due furgoni si sono scontrati con conseguenze clamorose: il motore di uno dei due automezzi è stato sbalzato sull’asfalto. La situazione, dunque, si è fatta ancora più pericolosa rispetto a un “semplice” incidente. Peraltro, nessuna grave conseguenza per i due conducenti dei furgoni scontratisi sulla strada provinciale Oria-San Donaci. Per rimuovere i veicoli è stato necessario l’intervento dell’autogru dei pompieri. Ovvi disagi alla viabilità, stamani.… Leggi tutto »

Aziende indotto Ilva di Taranto, i sindacati: “grave preoccupazione per i lavoratori” Lettera al presidente della Regione Puglia, "non più rinviabile un confronto con il governo"

ilva
Di seguito il testo della lettera inviata dai segretari territoriali Fiom, Fim e Uilm al presidente della Regione Puglia e al responsabile della task-force regionale per il lavoro: In riferimento all’oggetto siamo a significare la grave situazione di preoccupazione in cui versano i lavoratori dipendenti di queste aziende. I lavoratori chiedono risposte certe sulla strategicità dello stabilimento Ilva di Taranto e della città. Intendono rimarcare l’importanza della tutela di ogni singolo posto di lavoro in particolar modo di quelli impiegati… Leggi tutto »

Lecce: consorzio di bonifica Arneo, la commissione tributaria annulla l’ingiunzione della Soget Accolto il ricorso di un contribuente: niente opere di bonifica, niente pretesa di soldi

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato dello Sportello dei diritti: La discussa vertenza sui contributi dei consorzi di bonifica conosce un altro importante provvedimento da parte dei giudici tributari salentini che hanno accolto il ricorso di un contribuente avverso un’ingiunzione notificata dall’agente per la riscossione SOGET per conto del Consorzio di Bonifico dell’Arneo. La sentenza 726 emessa dalla Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 4 – depositata il 23.02.2017, ha infatti, accolto il ricorso presentato dagli avvocati Maurizio Villani e Rocco… Leggi tutto »

Brindisi: rapina a mano armata al compro oro, arrestato un presunto autore Il 27enne Antonio Mangiulli è ritenuto responsabile dell'assalto del 5 gennaio e di altre tentate rapine, a una gioielleria e a una ricevitoria

Presentazione standard6
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: È stato e individuato e arrestato dai Carabinieri della Compagnia di Brindisi uno dei due rapinatori che, lo scorso 5 gennaio, avevano assaltato un compro oro a Brindisi. Si tratta MANGIULLI Antonio, nato a Brindisi il 09.06.1990, noto alle FFPP, arrestato per rapina aggravata e per aver illegalmente detenuto e portato una pistola. La rapina era avvenuta alle 17:40 del 5 gennaio, due individui travisati e armati di pistola costringevano, con la forza… Leggi tutto »

Ilva: accordo sulla cassa integrazione per 3300, Usb non firma. “L’ennesima farsa” Fim-Cisl, "passo per garantire prospettive"

tmp 4487 IMG 20170227 150028152385365
Di seguito il comunicato diffuso dalla segreteria nazionale Fim-Cisl e, a seguire, il comunicato Usb: Incontro tra il viceministro Teresa Bellanova, le Organizzazioni sindacali, la Direzione Ilva e la Regione Puglia sugli ammortizzatori per i lavoratori dei siti Ilva di Taranto e Marghera, che ammontano dopo l’interruzione della trattativa la scorsa settimana. Dopo una lunga discussione sui vari punti, è stata raggiunta in serata un’intesa sulla procedura di cassa integrazione straordinaria avanzata originariamente dall’azienda per 4.984 lavoratori su un totale… Leggi tutto »