Sequestrate 1110236 uova in tutta Italia Nucleo antifrode e carabinieri forestall. Accuse: mendaci dichiarazioni sulla produzione
Di seguito il comunicato:
Nuclei Antifrode, in collaborazione con i Gruppi Carabinieri Forestali, a seguito di azione di monitoraggio presso aziende avicole dislocate sul territorio nazionale, procedevano al sequestro di 1.110.236 uova per mancanza di rintracciabilità. Denunciate 2 persone per frode nell’esercizio del commercio (art.515 c.p.), poiché venivano rinvenute uova dichiarate mendacemente di provenienza italiana e, per quelle di produzione biologica, con data di deposizione diversa da quella reale.
Venivano riscontrate difformità e violazioni alle normative in materia di tracciabilità… Leggi tutto »
Puglia, caldo: Bari oggi a bollino arancione ma nei prossimi due giorni sarà codice rosso Bollettino delle ondate di calore emesso per tre giorni, compresi domani e venerdì
Oggi codice arancione ma domani e venerdì, per Bari, sarà codice rosso. Bollettino del ministero della Salute in tema di ondate di calore, la Puglia diventa un forno e, se stamani la temperatura alle 8 era già superiore ai trenta gradi qua e là, per i prossimi due giorni la prospettiva sarà quella di boccheggiare.
… Leggi tutto »
Citta’ | 28/06/2017 | 29/06/2017 | 30/06/2017 |
---|---|---|---|
ANCONA | |||
BARI | |||
BOLOGNA* | |||
BOLZANO | |||
BRESCIA | |||
CAGLIARI | |||
CAMPOBASSO | |||
CATANIA | |||
CIVITAVECCHIA | |||
FIRENZE | |||
FROSINONE | |||
GENOVA | |||
LATINA | |||
MESSINA | |||
MILANO | |||
NAPOLI | |||
PALERMO | |||
PERUGIA | |||
PESCARA | |||
REGGIO CALABRIA |
Elezioni comunali 2017, Lecce: venerdì la proclamazione del sindaco Carlo Salvemini Alle 17 di dopodomani il giuramento e la fascia tricolore per il primo cittadino
Carlo Salvemini sarà formalmente sindaco di Lecce dopodomani alle cinque del pomeriggio. È infatti in programma venerdì la cerimonia di proclamazione con il giuramento del nuovo primo cittadino leccese.… Leggi tutto »
Assicurazioni auto: a Foggia (e non solo) i prezzi medi più alti Ricerca di SosTariffe: la Puglia fra le regioni in cui il risparmio ottenuto con il confronto tra polizze supera la media nazionale
Di seguito il comunicato di SosTariffe:
L’assicurazione auto è una delle spese “più discriminatorie” che esistano in Italia: non è un segreto per nessuno che le regioni del Sud paghino molto di più rispetto che a quelle del Nord. Le cause sono un numero maggiore di furti, incidenti o truffe che incidono molto sulle quotazioni delle compagnie. Tuttavia in pochi, forse, sanno dove si possano ottenere i risparmi maggiori per chi affronta una comparazione tra più polizze.
SosTariffe.it ha cercato… Leggi tutto »
Adriatico e Ionio: plancton a rischio per le ricerche delle compagnie petrolifere, “il ministero le fermi” E per il tracciato sottomarino del gasdotto Tap spunta come ostacolo la flora tutelata: posidonia
La posidonia ferma il gasdotto? Secondo la Regione Puglia, tale flora marina che è turelata, non può essere messa a rischio dall’opera del consorzio Tap.
Di seguito il comunicato di H2O Abruzzo:
Uno studio scientifico appena pubblicato dalla prestigiosa rivista Nature Ecology & Evolution evidenzia un grave impatto dell’airgun sullo zooplancton, gli organismi (soprattutto Crostacei) che sostengono la salute e la produttività degli ecosistemi marini.
L’airgun è la tecnica usata dai petrolieri in mare per cercare idrocarburi nel sottosuolo; prevede… Leggi tutto »
San Severo: sparatoria nel cantiere alla rotatoria, due feriti Irruzione dei banditi stamattina
Indagine della polizia per l’accaduto a San Severo stamattina. Irruzione dei banditi e sparatoria nel cantiere all’altezza di una rotatoria, strada statale 89 nei pressi di un’area di servizio. Due feriti.… Leggi tutto »
Morto il 14enne di Montalbano di Fasano colpito da meningite a gennaio Era ricoverato al "Perrino" di Brindisi
È morto al “Perrino” di Brindisi, dov’era ricoverato, il 14enne di Montalbano di Fasano. Era stato colpito da meningite lo scorso gennaio.… Leggi tutto »
Taranto: arrivano 140 migranti da Ventimiglia A bordo di quattro pullman, dopo essere stati bloccati dalle forze dell'ordine
I 140 fanno parte di un gruppo di circa quattrocento persone. Si erano piazzati tutti nella zona di un fiume, un territorio di Ventimiglia, per cercare di riuscire a varcare il confine e artivare in Francia. Sono stati bloccati dalle forze dell’ordine. A bordo di quattro pullman, i 140 vengono trasferiti oggi a Taanto, hotspot, per l’identificazione.… Leggi tutto »
Santeramo in Colle: 18enne trovata morta in casa Disposta l'autopsia
Una ragazza di 18 anni è stata trovata morta nell’abitazione in cui risiedeva da sola. La mamma, che non ne aveva tracce, ha voluto verificare cosa fosse accaduto e, allertati i pompieri, ha rinvenuto il cadavere della figlia. La ragazza aveva abbandonato gli studi, lavorava e, come detto, viveva da sola. Non ci sono chiare tracce di violenza né, però, elementi tali da ipotizzarsi il suicidio della diciottenne. Disposta l’autopsia per venire a capo del decesso.… Leggi tutto »

Caldo: in tilt la rete elettrica a Conversano e in altre zone, black out fino a notte Disagi dalle otto di ieri sera
All’una di notte è tornata l’elettricità a Conversano, in altre zone limitrofe è stata necessaria un’altra ora circa. Dalle otto di ieri sera, all’incirca, i disagi. Causa del black out: il caldo, che ha mandato in tilt la rete di media tensione al servizio di quel territorio del barese.… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Taranto, domani la proclamazione di Rinaldo Melucci sindaco Chiarelli: analisi del voto, ha vinto il partito dell'astensione. Martina Franca: Pd sulla vittoria di Franco Ancona, "grazie ai cittadini"
Domani pomeriggio, a palazzo di città, la cerimonia di proclamazione di Rinaldo Melucci. Il nuovo sindaco di Taranto, dunque, indosserà per la prima volta la fascia tricolore e, prestato il giuramento, entrerà nelle funzioni di primo cittadino.
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Gianfranco Chiarelli e, a seguire, un comunicato diffuso dai responsabili sezionali Pd di Martina Franca:
Il dato elettorale dei ballottaggi non lascia spazio a troppe interpretazioni. Il partito dell’astensione in primo luogo, soprattutto a Taranto, è… Leggi tutto »
Agricoltura: arrivano 28 milioni di euro dall’Agenzia per le erogazioni. Coldiretti Puglia: “boccata d’ossigeno” La misura Agea riguarda anche 3605 agricoltori pugliesi che hanno presentato domanda di beneficio per la coltivazione biologica
Di seguito il comunicato di Coldiretti Puglia:
Il pagamento di 28 milioni di euro da parte di Agea – secondo Coldiretti Puglia – è una boccata d’ossigeno per 3605 agricoltori pugliesi che hanno presentato domanda di beneficio per la coltivazione biologica (Misura 11) dai produttori partecipanti entro il 15/05/2016 (primo bando), sia per la Sottomisura 11.1, per i pagamenti per la conversione in metodi e pratiche di agricoltura biologica, sia per la 11.2 relativa ai pagamenti per il mantenimento di… Leggi tutto »
“La scuola al centro”, 569 progetti finanziati in Puglia Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: in tutta Italia ok a 4633 programmi
Di seguito un comunicato diffuso da Angela D’Onghia, sottosegretario al ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca:
Più sport, musica, laboratori di lingue, teatro, innovazione digitale. Per un totale di oltre 1 milione di ore di attività aggiuntive da svolgere in orario extra scolastico, di pomeriggio o nei mesi estivi.
Sono disponibili, sul sito del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, le graduatorie finali del bando “La Scuola al Centro”, lanciato lo scorso autunno per favorire il potenziamento dell’offerta formativa delle… Leggi tutto »
Taranto e provincia, ogni anno 80 nuovi casi di leucemia: sopra la media nazionale Venerdì convegno a Martina Franca
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Venerdì 30 giugno Martina Franca ospita “Le parole che abbiamo in comune”, incontro rivolto agli ematologi e ai pazienti con Leucemia Mieloide Cronica, promosso da Novartis in collaborazione con l’Unità Complessa di Ematologia e Trapianto di midollo dell’Ospedale Civile di Taranto, tappa di un ciclo di eventi che hanno l’obiettivo di sviluppare il dialogo tra medici e pazienti, facendo emergere i loro vissuti emozionali.
Il territorio tarantino, a causa di fattori ambientali e… Leggi tutto »
Ruvo di Puglia: inaugurate le prime due colonnine per la ricarica di auto elettriche Realizzate da e-distribuzione nell'ambito del progetto Pan, Puglia active network
Di seguito il comunicato diffuso da Enel:
Sono state inaugurate a Ruvo di Puglia in provincia di Bari, nelle vie Giovanni Bovio e Alessandro Scarlatti, le prime due infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici realizzate da e-distribuzione nell’ambito del progetto Puglia Active Network (PAN), co-finanziato dall’Unione Europea. L’obiettivo del PAN è una gestione innovativa della rete elettrica di distribuzione pugliese, per favorire l’integrazione della produzione da fonti energetiche rinnovabili, migliorare la qualità del servizio e supportare il crescente sviluppo della… Leggi tutto »
Lecce: premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico Conferimento al fondatore della Fandango il 30 giugno nel chiostro del rettorato dell'università
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
Premio Apollonio 2017 a Domenico Procacci, produttore cinematografico e fondatore della casa di produzione Fandango. Il riconoscimento verrà consegnato nel Chiostro del Rettorato dell’Università del Salento di Lecce venerdì 30 giugno alle 21 (ingresso invitati a partire dalle 20.30).
Sul palco del Rettorato durante la serata, condotta come di consueto da Neri Marcorè, numerosi ospiti. Tra questi alcuni dei protagonisti del “Ruggito del Coniglio”, apprezzatissima trasmissione radiofonica di Radio 2: confermato infatti l’arrivo del… Leggi tutto »
Taranto: al museo, convegno su Luigi Pirandello nel 150/mo anniversario della nascita MarTa, conferenza di Pierfranco Bruni
Il 28 giugno 2017 il Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA celebra il 150° anniversario della nascita dello scrittore Luigi Pirandello con la conferenza “La Magna Grecia in Luigi Pirandello a 150 anni dalla nascita” di Pierfranco Bruni, responsabile nazionale del progetto etnie, letterature e minoranze linguistiche del MiBACT.
La conferenza si terrà il 28 giugno alle ore 18 nella Sala “Incontri” del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA, ad ingresso gratuito.… Leggi tutto »
Tecnomessapia: imminenti 177 licenziamenti e “il governo non risponde alle domande” Il caso dell'azienda pugliese: il parlamentare protesta, "qualcuno pregusta un banchetto sui resti dell'azienda?"
Di seguito un comunicato diffuso dal parlamentare Nicola Ciracì:
Rarissime volte, nella storia, è successo che il Governo non si sia presentato in una commissione del Senato o della Camera per rispondere, in maniera più o meno preparata e convincente, alle legittime domande di un deputato.
Il caso più recente oggi, a Montecitorio, dove in commissione Attività produttive né il ministro né “chi per lui” hanno degnato di una risposta sul caso Tecnomessapia, con sede a Ceglie Messapica, l’On. Nicola… Leggi tutto »
Elezioni comunali 2017: Martina Franca, inizia il secondo mandato da sindaco di Franco Ancona Cerimonia di proclamazione e giuramento in aula consiliare di palazzo ducale
Proclamazione, quindi la fascia tricolore e il giuramento. Inizia, per Franco Ancona, il secondo mandato da sindaco di Martina Franca.… Leggi tutto »
Strage di Ustica, 37 anni fa Il radar di Martina Franca "vide" qualcosa, inevitabilmente. Volo Bologna-Palermo dell'Itavia, aereo Dc 9 schiantato e 81 morti la sera del 27 giugno 1980
Il presidente della Repubblica richiama la ricerca della verità. Quello del Senato dice ai familiari delle vittime di non rassegnarsi. L’arcivescovo (Zuppu) parla di inaccettabili menzigne delle istituzioni. La strage di Ustica, 37 anni dopo, resta un vergognoso mistero, fra i più gravi, del dopiguerra italiano. Vili Bologna-Palermo dell’Itavia, aereo Dc 9 mai arrivato a Punta Raisi perché schiantatosi. Ottantuno morti, cadaveri e relitto recuperati nel mare di Ustica. Schiantatosi come, e perché? Da 37 anni si cerca di saperlo.… Leggi tutto »