Brindisi: il sindaco ha azzerato la giunta Amministrazione
Giuseppe Marchionna, sindaco di Brindisi, ha azzerato la giunta comunale. È lo sbocco delle settimane di problemi in seno alla coalizione di centrodestra che è all’amministrazione della città. Fra le ipotesi delle scorse ore anche le dimissioni del sindaco che ha poi optato per l’azzeramento.
… Leggi tutto »
Revoca accreditamenti per l’Osmairm di Martina Franca: sindacato su assistenza ai pazienti e tutela dei lavoratori Fials Taranto
La situazione è in questi termini. Oggetto della questione è la zona ambulatorale del polo riabilitativo Osmairm di Martina Franc:a: parte ambulatoriale che è in convenzione. La revoca dell’accreditamento è in corso come la richiesta di un risarcimento da 3 milioni 125mila euro, con provvedimento del direttore generale Asl. Naturalmente i responsabili del gruppo della riabilitazione non stanno con le mani in mano per rivendicare quella che ritengono una giusta condotta. La questione pratica allarma, oltre ai lavoratori, centinaia di… Leggi tutto »
Faggiano, accusa: scarico illecito di sette tonnellate di rifiuti Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Gruppo Taranto hanno concluso un mirato controllo finalizzato a verificare il
corretto assolvimento degli obblighi previsti dalla norma istitutiva della cosiddetta “Ecotassa”.
L’intervento in argomento rappresenta lo sviluppo sul piano fiscale di un’operazione di polizia giudiziaria
condotta dal Reparto nello scorso mese di gennaio. In tale circostanza una pattuglia del Gruppo delle Fiamme
Gialle di Taranto, nell’ambito del capillare controllo economico del territorio, ha individuato… Leggi tutto »
Castellaneta-Castellaneta Marina: inaugurata strada Provinciale 13
Di seguito un comunicato diffuso dall’amministrazione provinciale di Taranto:
Si è tenuta questa mattina l’inaugurazione della Strada provinciale n. 13 che collega il
Comune di Castellaneta con la sua marina, da oggi aperta ufficialmente al traffico.
La celebrazione del taglio del nastro è avvenuta alla presenza del Presidente della
Provincia, Rinaldo Melucci, il Sindaco di Castellaneta, Gianni Di Pippa, il Capo di
Gabinetto, Luca Steffensen, il parroco per la benedizione del tratto stradale, Don Antonio
Favale. Oltre ai tecnici dell’Ente… Leggi tutto »
Martina Franca: traliccio alto in valle d’Itria, proteste Oggi il montaggio
“Bel palo in valle d’Itria”. La considerazione corredo della foto che il lettore ci ha inviato. Non è l’unica protesta per quel traliccio tirato su stamattina a memoria tre chilometri dal centro urbano di Martina Franca, a ridosso della strada per Ostuni.
… Leggi tutto »
Incidente in Emilia: morto 34enne di Taranto Ieri notte
L’incidente si è verificato ieri notte. In una strada nel territorio di Bologna il motociclista ha perso, per cause da dettagliare, il controllo della moto che si è schiantata contro il guard-rail. Il 34enne Marco Fanelli, originario di Taranto, è morto sul colpo.
… Leggi tutto »
Ostuni: falcia l’erba, trova una bomba della seconda guerra mondiale Intervento degli artificieri
L’uomo era intento a falciare l’erba nel terreno di sua proprietà, in contrada Vallegna a ridosso della strada provinciale Ostuni-Cisternino. Durante questa operazione ha rinvenuto un ordigno bellico, probabilmente riaffiorato in superficie dopo un temporale nei giorni scorsi. L’uomo ha allertato i carabinieri per la rimozione della bomba risalente alla seconda guerra mondiale. Intervenuti gli artificieri dei militari ed anche personale della protezione civile.
… Leggi tutto »
Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade:
Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di rifacimento delle barriere di sicurezza, sarà chiuso il tratto compreso tra Canosa e Andria Barletta, verso Bari, nei seguenti giorni e orari:
-nelle tre notti di lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 luglio, con orario 22:00-6:00.
Contestualmente, saranno chiuse le aree di servizio “Canne della Battaglia ovest” e “Monterotondo ovest”.
In alternativa, dopo l’uscita obbligatoria alla stazione di Canosa, proseguire sulla viabilità ordinaria: SS93 Appulo-Lucana… Leggi tutto »

Martina Franca: il titolare del locale deve portarsi il bidone dei rifiuti da casa Festa patronale e non solo
Ottenuta la concessione per allestire tavolini all’aperto il titolare del locale pubblico aveva evidenziato, sin da due mesi fa, la necessità di non ritrovarsi il cestino dei rifiuti, così piccolo oltretutto, vicino ai tavolini. Memore delle esperienze degli anni scorsi aveva, appunto, chiesto un cambiamento.
Richiesta vana. La foto documenta la situazione di ieri intorno a mezzanotte. Festa patronale e maggiore quantità di rifiuti, senza dubbio. Il problema però, sottolinea il titolare dell’esercizio, si presenta ogni fine settimana (e non… Leggi tutto »
Gallipoli: i finalisti del Campiello incontrano il pubblico Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Gallipoli:
Fa tappa a Gallipoli il prestigioso Premio Campiello, fondato nel 1962 da Confindustria Veneto, con i suoi finalisti che l’8 luglio incontreranno il pubblico in piazza Tellini. Obiettivo dell’evento quello di promuovere la cultura e la lettura in linea con quella che è l’azione intrapresa dall’assessorato alla Cultura dell’ente. È infatti questo, ancora una volta, il messaggio che l’amministrazione comunale di Gallipoli sta portando avanti con la spinta decisa di Stefano… Leggi tutto »
Ceglie Messapica: da giovedì il festival dei giochi Fino a domenica
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Da giovedì 11 a domenica 14 luglio torna nel Centro Storico di Ceglie Messapica il Festival dei Giochi. Organizzato dall’APS Casarmonica con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Ceglie Messapica il Festival ludico che fa divertire grandi e piccini, con giochi, performance, laboratori e musica live, giunge quest’anno alla sua diciannovesima edizione.
Per quattro giorni il Centro Storico di Ceglie Messapica si trasformerà in un campo da gioco con oltre 30 postazioni dislocate nelle… Leggi tutto »
Ostuni: “Un’emozione chiamata libro”, stasera Luca Bizzarri Presentazione di "Non hanno un amico"
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Ancora un grande appuntamento con la cultura nella Città Bianca. Per il terzo incontro della kermesse, arriva nel Chiostro di Palazzo San Francesco Luca Bizzarri con il libro intitolato “Non hanno un amico” (ed. Mondadori). L’autore dialogherà con la giornalista del Tg3 Puglia, Claudia Bruno. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 luglio 2024 alle ore 21:00. La rassegna è realizzata dall’associazione “Una Valle di Libri” in collaborazione con il Comune di Ostuni –… Leggi tutto »
Martina Franca: “Compà” Stasera
Di seguito il comunicato:
La musica che unisce, che emoziona e che fa vibrare le corde dell’anima, si prepara a risuonare per
la prima volta, in esclusiva, a Martina Franca (TA). L’8 luglio alle 21.30 in Piazza XX
Settembre, con il patrocinio del Comune di Martina Franca, per il tramite dell’Assessorato alle
Attività Culturali e allo Spettacolo e dell’Assessorato al Turismo e al Marketing Territoriale, arriva
“Compà – L’unione fa la banda”, prima edizione di un festival unico nel suo… Leggi tutto »
Matera: piccolo festival delle arti Da domani
Di Nino Sangerardi:
Martedì 9 luglio 2024 alle ore 21 nel Cortile ex Ospedale San Rocco di Matera si apre il sipario sulla terza edizione del Piccolo Festival delle Arti : rassegna organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, in collaborazione con il Museo Nazionale di Matera, la Provincia di Matera ed il Comune di Guardia Perticara, il patrocinio della Regione Basilicata e del Comune di Matera ed il sostegno di Total Energies Italia Ep.
Lo storico dell’arte e direttore artistico… Leggi tutto »
Manduria: domani “Il rinoceronte” di Ionesco Teatro
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il De Sanctis-Galilei di Manduria apre il sipario sull’ultima produzione «Liceinscena». Il 9 luglio 2024 alle ore 20.00 presso il Teatro De Sanctis gli studenti del liceo vanno in scena con lo spettacolo teatrale “Rhinocéros – Il rinoceronte” di Eugène Ionesco. Oltre 30 studenti impegnati sul palco e dietro le quinte
Manduria, 9 luglio 2024 – Sono trenta gli studenti impegnati in questa importante opera teatrale. 20 gli attori sul palco, e altri… Leggi tutto »
Incendio tra Martina Franca e Grottaglie Fumo visibile a chilometri di distanza. Intervento di vigili del fuoco e volontari, impiego di Canadair
Incendio di vegetazione ritenuto piuttosto esteso nel territorio in una zona al confine tra Martina Franca e Grottaglie. Cause da dettagliare. Fumo visibile a chilometri di distanza. Impegnati vigili del fuoco e volontari ed è previsto l’impiego di Canadair.
… Leggi tutto »
Quasi un euro su tre speso per mangiare fuori casa. Coldiretti Puglia: serve l’indicazione sull’origine dei prodotti Nella regione oltre ventimila esercizi
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Quasi un euro su tre viene speso per mangiare fuori casa e diventa quindi rilevante l’indicazione dell’origine dei cibi serviti nei menu dagli oltre 20mila ristoranti, pizzerie, bar e attività di ristorazione mobili presenti in Puglia. Ad affermarlo è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati della Fipe, secondo cui dopo l’emergenza Covid mangiare fuori è in forte crescita ed ha un impatto rilevante sul sistema agroalimentare nazionale dove nel complesso i consumi… Leggi tutto »
Giulia Latorre: giuramento da poliziotta e proposta di matrimonio alla compagna La figlia del marò tarantino protagonista di un finale romantico con il picchetto d'onore
L’immagine è tratta da un video diffuso su toktok da Giulia Latorre. Ora è una poliziotta, ha giurato fedeltà allo Stato nella cerimonia svoltasi a Sulmona. Il finale del percorso dell’agente tarantina con il picchetto d’onore alle ali è stato romantico ed emozionante: Giulia Latorre si è inginocchiata, ha estratto il cofanetto e l’ha aperto ed ha chiesto alla compagna, Rosy, sua collega, di sposarla.
Felicitazioni.
… Leggi tutto »