rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: da cinque anni così. Pericolo senza soluzione La strada circondata da palazzi in una zona fra le più popolate del centro urbano, è chiusa al traffico veicolare: rischia il crollo. All'atto pratico non è stato fatto niente per una definitiva messa in sicurezza

strada chiusa da due anni
Si può stare cinque anni così? Secondo i decisori, a Martina Franca o, chissà, in qualsiasi altro posto, sì. Quando l’insicurezza non è solo una questione legata a calamità naturali. Il terremoto dell’altro ieri a Ischia ripropone il tema dell’abusivismo da un lato e del lassismo dall’altro. Ecco, quello riguardante Martina Franca è un problema di lassismo coniugato con procedure burocratiche assolutamente insensibili al tema prioritario della sicurezza. Quella strada nel centro urbano di Martina Franca è chiusa perché la… Leggi tutto »



Sacco e Vanzetti, novanta anni fa. Rodolfo Valentino, 91 anni fa Il 23 agosto 1927 vennero ingiustamente giustiziati negli Usa l'anarchico pugliese e quello piemontese. Il divo di Castellaneta, morto di peritonite

sacco e vanzetti
Ferdinando Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti. Il primo, pugliese di Torremaggiore, Foggia. Il secondo, piemontese di Villafalletto, nel cuneese. Anarchici. Il tribunale statunitense, per i due lavoratori italiani che vennero arrestati per un omicidio, li ritenne colpevoli. Li condannò a morte. Vennero giustiziati a Charlestown, il 23 agosto 1927. Sedia elettrica. Un caso storico di ingiustizia, tanto che quaranta anni fa venne proclamata formalmente la loro innocenza, dal governatore del Massachusetts, riconoscendo l’errore della corte americana legato anche al clima… Leggi tutto »



Altamura: arrestato il 34enne Cesare Michele Oreste, per un duplice assassinio di stampo mafioso sette anni fa Furono uccisi Rocco Lagonigro e Vincenzo Ciccimarra, componenti del clan Palermiti

carabinieri auto
Rocco Lagonigro e Vincenzo Ciccimarra vennero uccisi ad Altamura sette anni fa. Per quel duplice omicidio, oggi, è scattato un arresto: Cesare Michele Oreste, 34enne altamurano ritenuto componente del clan Nuzzi e considerato fra gli esecutori materiali dell’agguato. Appena rientrato da una vacanza in Egitto, il 34enne è stato bloccato in aeroporto a Bari dai carabinieri. I due assassinati erano componenti del clan Palermiti, con quello di Oreste salgono a 19 gli arresti per l’inchiesta sulle attività malavitose di stampo… Leggi tutto »




Xylella, Puglia: richiesta di calamità naturale estesa al 2015 e al 2016 ELENCO COMUNI Coldiretti: bene la delibera di giunta regionale, "con la siccità il 50 per cento di olive nel Salento"

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: “E’ un ulteriore strumento a disposizione delle imprese olivicole la delibera di Giunta regionale con la quale viene richiesto al Ministero delle Politiche Agricole l’estensione della declaratoria di calamità naturale dal 1° agosto 2015 fino al 2017 per i danni causati dalla Xylella fastidiosa, auspicando che siano stati inclusi doviziosamente tutti i territori colpiti. Tra i danni da Xylella e quelli della siccità perdurante, nel Salento si stima una diminuzione del 50%… Leggi tutto »

taras

Bari: fondazione Petruzzelli, il faro della Corte dei conti Esercizio 2015

petruzzelli 1
Di Nino Sangerardi: “ La Fondazione Petruzzelli ha attraversato un periodo di profonda crisi e tuttora presenta una situazione grave sul fronte della patrimonializzazione.Il patrimonio netto è tornato appena positivo nel 2015 dopo aver registrato passivi negli anni precedenti. Resta pertanto indispensabile che i soci fondatori si adoperino per ripristinare e migliorare l’equilibrio economico-finanziario”. Parole vergate nella relazione della Corte dei Conti sul Bilancio 2015 e gestione finanziaria delle Fondazioni liriche e sinfoniche italiane. Elaborata dai magistrati Italo Scotti(relatore),Pasquale Gargano… Leggi tutto »




Locorotondo: “Avanti c’è un post”, il libro viene presentato da Emilio Solfrizzi Stasera l'appuntamento: l'attore barese dialoga con l'autore Mark Mc Candy

Locandina Avanti cè un post con Solfrizzi
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: Presentazione il 23 agosto alle ore 21, a Locorotondo (piazza Vittorio Emanuele), di Avanti c’è un post, edito da Radici Future: sarà il noto attore Emilio Solfrizzi, per i pugliesi, nonostante i grandi successi successivi, l’indimenticabile Toti del duo Toti e Tata a dialogare con l’autore del libro, Mark Mc Candy. “I miei racconti – spiega l’autore – sono brevi e cerco sempre di “rubare” ai miei lettori, sul web circa 7mila,… Leggi tutto »




Leporano: “A sud”, sei chef per la manifestazione di Canneto beach Organizzata dall'associazione tarantina, in programma lunedì

A Sud 1
Di Vito Piepoli: L’associazione “A Sud” nasce a Taranto, nel 2015, dalla passione di Salvatore Carlucci (presidente), Mario Raffo (vicepresidente), Tommaso Ciaccia, Emanuele Annicchiarico, Emanuele Lenti e Giuseppe Rucco, sei amici sognatori, accomunati dal desiderio di riscattare la propria terra. L’associazione ha inteso promuovere il proprio territorio e le sue meraviglie enogastronomiche, ponendosi tra i suoi tanti obiettivi, quello di realizzare l’omonima manifestazione, da cui ha preso il nome, giunta alla quinta edizione, in data 28 agosto ore 20 e… Leggi tutto »

Ischia, terremoto: alle 5,04 una lieve scossa Magnitudo inizialmente stimata 1,9. Prima notte dopo quella dell'emergenza nell'isola

tmp 9058 single event google2 924969261
Alle 5,04 è stata registrata una scossa, di quelle definibili di assestamento. Magnitudo stimata 1,9 ma non è escluso che vada riparametrata così come accadde per quella dell’altro ieri sera inizialmente stimata 3,6 poi ricalcolata portandola a magnitudo 4 da parte dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. All’alba dunque, con epicentro nella zona di Forio, la terra ha lievemente tremato ancora, a conclusione della prima notte dopo quella dell’emergenza nell’isola. Bilancio: due donne morte, 42 feriti di cui uno in… Leggi tutto »

Foggia: Vincenzo Longo, 56 anni, ucciso in giardino a colpi di pistola dopo una lite Arrestato il 43enne dirimpettaio e parente Simone Russo

polizia foto dietro
Secondo la ricostruzione, i dissapori fra i due erano datati. Dirimpettai nei containers di via Cerignola, a Foggia, stavolta uno dei due sarebbe stato intenzionato a prendere a bastonate la macchina dell’altro. Da qui la lite in cortile, dopodiché il 56enne Vincenzo Longo è srato ucciso a colpi di pistola. Secondo la polizia, a sparare è stato il 43enne Simone Russo, arrestato.… Leggi tutto »

Peschici e Vieste, incendio di trecento ettari di vegetazione: denunciato 19enne Il rogo un mese fa

tmp 4119 IMG 20170822 142814 674996374
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri forestali: A seguito di intensa attività di indagine e investigazione, militari dell’Arma del Comando Stazione Umbra Parco temporaneamente in forza al Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale Carabinieri di Foggia hanno deferito all’Autorità Giudiziaria una persona classe 1998, di Peschici (FG), per l’incendio che ha devastato il territorio di Peschici e Vieste il 24 e 25 Luglio scorso. L’incendio innescato in località Petassa agro di Peschici, per via delle difficili condizioni metereologiche… Leggi tutto »

Ischia: il dramma per estrarre Ciro dalle macerie. Libero dopo oltre sedici ore Necessari ossigeno e flebo fra i detriti per il più grande dei tre fratelli, dopo che Mattia era stato salvato a metà mattinata e, nella notte, Pasquale, sette mesi. Ieri sera il terremoto

tmp 28168 IMG 20170822 114156 1477506951
Alle undici meno un quarto è stato estratto dalle macerie il secondogenito. Dopo, la difficoltà ha preso le sembianze del dramma. Perché nonostante il lavoro a mani nude, per ore, da parte di pompieri e soccorritori, le macerie sembravano non finire mai, prima di liberare Ciro, undici anni. Coperto di detriti fino all’omero. Il bimbo di sette mesi, Pasquale, era stato salvato all’alba. Illeso. Mattias (foto home page, fonte vigili del fuoco) salvo dopo quattordici ore sotto le macerie. Illeso,… Leggi tutto »

Terremoto: magnitudo 2,6. Epicentro al confine tra Campania e Puglia La scossa delle 11,19 registrata a Melito Irpino, una quindicina di chilometri da Accadia

tmp 3716 single event google 1548353803
Scossa di magnitudo 2,6 fea Campania, Baslicata e Puglia. Epicentro del terremoto alle 11,19 registrato a Melito Irpino, una quindicina di chilometri dal foggiano e centri cone Accadia, Monteleone di Puglia e Anzano di Puglia. (immagine home page: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Incidente in autostrada A14: morte tre donne fra cui la 75enne Concetta Irmici di San Severo Decedute anche la 35enne Raffaella Cotechini di Porto Sant'Elpidio e la 59enne Annunziata Caforni di Valle Castellana. Cinque feriti. Coinvolti undici veicoli, inchiesta della procura di Pescara

incidente stradale
Le donne erano a bordo di tre macchine diverse. Sono morte, nello scontro in autostrada A14 all’altezza di Città Sant’Angelo. È stato un incidente fra un tir e le auto, complessivamente undici veicoli coinvolti. Morte la 75enne Concetta Irmici di San Severo, la 35enne marchigiana Raffaella Cotechini, di Pirto Sant’Elpidio, e la 59enne abruzzese Annunziata Caforni, di Valle Castellana. Cinque feriti. La procura di Pescara ha aperto un’inchiesta.… Leggi tutto »

Strada Andria-Corato, rapina al tir: la Guardia di finanza recupera merce per duecentomila euro Il conducente era stato sequestrato

tmp 28168 15862 FOTO11874206313
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Finanzieri della Compagnia di Andria nell’ambito del potenziamento delle attività di controllo economico del territorio, percorrendo la S.P. 231 Andria-Corato hanno intercettato un’autovettura modello Audi A4 SW di colore scuro con targa illeggibile che, nonostante le intimazioni di Alt, si dava alla fuga, facendo perdere le proprie tracce, favorita anche dall’oscurità delle ore notturne. Le successive ricerche hanno consentito ai medesimi militari di individuare sulla S.P. 230 delle Murge l’automezzo fermo sulla… Leggi tutto »

Taranto: spari in centro, nella notte Indaga la polizia

polizia
Leggi tutto »

Fasano: incidente nella notte, morto il 19enne Lorenzo Cardone di Pezze di Greco Scontro tra due Fiat Panda

incidente stradale
Incidente mortale in periferia di Fasano, nella notte. La Fiat Panda guidata da un cinquantenne e quella condotta dal 19enne Lorenzo Cardone si sono scontrate. Il giovane, di Pezze di Greco, è morto sul colpo.… Leggi tutto »

Gallipoli: un rustico, cinque euro Sportello dei diritti: antitesi al marketing territoriale

tmp 4016 IMG 20170822 065020232998994
Di seguito il comunicato dello Sportello dei diritti: Sta girando da qualche giorno sui social network un’immagine assai eloquente di cosa possa accadere quando in luoghi come Gallipoli vi è un esplosione della domanda di beni di ogni genere conseguente agli afflussi che conoscono in questo periodo le località balneari più in auge, come quelle del Salento, e la speculazione non conosca alcun tipo di controllo. Un tipico prodotto della rosticceria locale, il rustico, il noto e gustoso disco di… Leggi tutto »

Martina Franca: stasera inaugurazione della stazione ippica ristrutturata E l'inaugurazione del festival dei sensi

stazione ippica
Di seguito un comunicato del Comune di Martina Franca e, a seguire, il comunicato degli organizzatori del festival dei sensi: Martedì 22 agosto alle ore 21.30 sarà inaugurata l’antica e regia Stazione Ippica all’inizio di via Cisternino in occasione della Mostra fotografica di Lisetta Carmi nell’ambito della VI edizione del Festival dei Sensi  che prende avvio lo stesso giorno presso la Masseria Palesi alle ore 19.00.   La ristrutturazione dell’antica stazione di monta, dismessa ed abbandonata, è stata ristrutturata con… Leggi tutto »

Stasera il premio “Atleta di Taranto” Ottava edizione

locandina premio atleta di taranto 2017
Quaranta premiati, per varie categorie. Sono stati scelti da una giuria composta prettamente da giornalisti. Stasera la cerimonia di premiazione di “Atleta di Taranto”, ottava edizione. Iniziativa ideata da Roberto De Lorenzo.… Leggi tutto »

“Come vederlo rinascere” Terremoto di Ischia, salvato bimbo di sette mesi. Estratto vivo dalle macerie, "miracolo". Di mattina, contatto con i fratelli di 7 e 11 anni

terremoto ischia recupero bimbo notte 22 agosto 2017
Alle quattro e un quarto, i vigili del fuoco hanno tirato fuori dalla casa distrutta il bimbo di 7 mesi. Pasquale è il più piccolo di tre fratelli: gli altri, Ciro e Mattia, hanno 11 e 7 anni. I genitori sono in salvo da alcune ore. I soccorritori hanno aperto un varco fra le macerie, per arrivare al piccolo e agli altri che sono sotto le macerie per il crollo del palazzo di tre piani, causato dal terremoto di magnitudo… Leggi tutto »