Cisternino: stasera Anna Maria Mori presenta “Origami” "Figure e figurine del mio Novecento": la scrittrice ospite dell'iniziativa organizzata dal presidio del libro
Il presidio del libro organizza l’incontro culturale in programma alle 19,30. Viene presentato il libro “Origami”, di Anna Maria Mori. La scrittrice, ospite dell’organizzazione guidata a livello locale da Roberta Leporati, racconta “figure e figurine del mio Novecento”.… Leggi tutto »
Mottola: “Note in collina”, da settembre fino alla prossima estate La rassegna già al via
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Una conferenza, per spiegare gli obiettivi, ma anche le modalità di svolgimento, anticipando date e nomi di alcuni ospiti, che, da settembre sino alla prossima estate, renderanno la collina mottolese il centro della cultura a 360 gradi.
Ha preso così inizio, qualche giorno fa, “Note in collina”, la rassegna culturale, che vede come regista Francesco Montemurro e come direttori artistici il M° Leo Caragnano e Donatella Latorrata.
L’intento è quello di coinvolgere artisti, cultori… Leggi tutto »
Castiglione d’Otranto: Peppe Voltarelli, targa Tenco 2016, alla “Notte verde” Martina Franca: inizia una rassegna di libri, "Sinfonie poetiche e letterarie". Terza edizione
Inizia stasera a Martina Franca, villaggio di Sant’Agostino, la terza edizione di “Sinfonie poetiche e letterarie”. Autori locali in rassegna, fino a sabato.
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori della Notte verde:
Targa Tenco 2016 come miglior interprete con Voltarelli canta Profazio, edito da Squilibri, dopo due mesi di concerti e spettacoli tra Stati Uniti, Canada e Argentina, Peppe Voltarelli continua a portare in giro anche in Italia il suo personale omaggio a una delle più nitide espressioni della… Leggi tutto »
Lady D, venti anni fa. Il libro del giornalista pugliese, “L’ultima estate di Diana” Antonio Caprarica racconta la vita della principessa triste fino alla notte tra il 30 e il 31 agosto 1997
La notte fra il 30 e il 31 agosto 1997, in un tunnel di Parigi, una Mercedes si schiantò contro il muro. A bordo c’erano Dodi Al Fahied e la donna con cui il figlio del magnate aveva una relazione: Diana Spencer, che era stata principessa e moglie dell’erede al trono d’Inghilterra, Carlo.
Diana Spencer, con Dodi Al Fahied, morì venti anni fa. Secondo le indagini più recenti, fu proprio un incidente: la macchina era piuttosto malmessa e nel tunnel… Leggi tutto »
Veglie: fipronil, sequestro di uova e blocco di un allevamento Contaminazione registrata anche nel Salento
Uova contaminate col Fipronil, il caso arriva anche nel Salento. Dall’Asl fanno sapere, infatti, che il 16 agosto scorso è stato prelevato dai propri servizi veterinari un campione di uova presso un centro imballaggio annesso ad un allevamento di galline ovaiole nel territorio del Comune di Veglie.
Il 26 agosto è arrivata la comunicazione dell’Istituto Zooprofilattico di Foggia relativa alla positività al Fipronil per superamento dei limiti previsti dal regolamento CE 1127/2014.
Lo stesso giorno sono state poste sotto sequestro… Leggi tutto »
Ilva venduta ad Arcelor Mittal: commissione Ue, pronti ad avviare indagine antitrust Risposta all'europarlamentare Rosa D'Amato, di Taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Rosa D’Amato, deputata al parlamento europeo:
La Commisione Ue “analizzerà la transazione tra AncelorMittal e ILVA per stabilire se la concentrazione impedisce una concorrenza effettiva in ogni mercato in cui queste compagnie operano”. E’ quanto dichiara la commissaria Ue alla Concorrenza Margarethe Vestager rispondendo a una lettera dell’eurodeputata del MoVimento 5 Stelle Rosa D’Amato. Nella lettera, l’europarlamentare tarantina chiedeva all’Ue novità sullo stato di avanzamento dell’indagine sugli aiuti di Stato concessi all’Ilva e di… Leggi tutto »
Cerignola: otto arrestati per il tentato assalto a un portavalori nel pisano Avvenne in autostrada lo scorso ottobre
Operazione di polizia nella notte a Cerignola. Arrestati gli otto presunti componenti del commando che assaltò in autostrada, in provincia di Pisa, un furgone portavalori. Accadde lo scorso ottobre.… Leggi tutto »

Brindisi: rifiuti, Nubile presenta il conto. Vuole più di quattordici milioni di euro L'azienda rivendica l'effettuazione di servizi ad oggi mai pagati. Il titolare, due anni fa, al centro della vicenda che portò in carcere l'ex sindaco brindisino Mimmo Consales
Luca Screti, titolare di Nubile, a febbraio di due anni fa, venne arrestato e con lui quello che è ormai l’ex sindaco di Brindisi, Mimmo Consales. Accusato, il primo, di avere pagato una parte del debito che il secondo aveva nei confronti di Equitalia, ciò allo scopo di ottenere facilitazioni nel suo ruolo di imprenditore nel settore rifiuti. Altro che facilitazioni, oggi l’attuale amministratore delegato di Nubile srl si rivolge al tribunale perché l’azienda rivendica oltre 14 milioni di euro… Leggi tutto »
Regione Puglia, appalto da 29 milioni di euro per i rifiuti ospedalieri Procedura gestita da InnovaPuglia
Di Nino Sangerardi:
Unica gara pubblica per i servizi di raccolta,trasporto e smaltimento dei rifiuti ospedalieri nelle Asl pugliesi. Gestita da InnovaPuglia spa, il cui socio unico è la Regione Puglia.
Le aziende sanitarie e strutture ospedaliere interessate sono Asl Bari, Asl Foggia, Asl Lecce,Asl Brindisi,Asl Taranto,Irccs Castellana Grotte, Policlinico di Bari e Istituto Tumori Giovanni Paolo II di Bari.
La somma messa a disposizione per l’appalto telematico a procedura aperta è pari a 29.253.506,16 euro Iva esclusa. Vince chi… Leggi tutto »
Ostuni: “Giornalismi e società”, il libro di Francesco Giorgino Il conduttore del tg1 lo presenta stasera
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Nell’era della globalizzazione, della complessità più che della complicazione, dell’individualismo e della personal communication, riflettere sulla funzione sociale dell’informazione significa soprattutto considerare le conseguenze dell’interconnessione fra politica, economia, finanza e cultura, qui intesa come universo di conoscenze conoscibili. Il saggio “Giornalismi e società” analizza il senso autentico dell’attività di mediazione dei «giornalismi». Quattro sono le tesi sostenute nel libro. La prima è che, pur nell’evoluzione dei modelli tradizionali a vantaggio di nuove categorie interpretative… Leggi tutto »
Lecce: rifiuti, “immondizia accatastata e incuria” Sportello dei diritti: "a due passi la raccolta sembra sia stata effettuata regolarmente". Denuncia: "aree di serie A ed aree di serie B"
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Immondizia accatastata e incuria in via dei Ferrari a Lecce nei pressi di un cantiere per opere pubbliche comunali, mentre a due passi la raccolta sembra sia stata effettuata regolarmente e l’area antistante ad alcune palazzine appare pulita. Sono ancora questi i problemi che vengono segnalati allo “Sportello dei Diritti” da parte dei cittadini e che meritano una soluzione urgente al di là del singolo episodio. Non è tollerabile,… Leggi tutto »
Brindisi: stasera cabaret, ospite Gianluca Impastato Gli organizzatori: per "raddrizzare le sorti di una stagione povera di appuntamenti dedicati al grande pubblico"
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’evento, organizzato dall’associazione culturale “La Pinetina” di Nicola Durso (titolare del bar pasticceria Mignon) e Fabio Simmini (titolare della pizzeria Pizza & Sfizi) di Brindisi, in collaborazione con “SummerTime – Animazione&Spettacolo” rappresentata da Ilaria Lenzitti, si rinnova nella piena volontà di raddrizzare le sorti di una stagione povera di appuntamenti dedicati al grande pubblico.
Una iniziativa giunta alla seconda edizione e presentata dal giornalista Nico Lorusso, in programma mercoledì 30 agosto 2017 a partire… Leggi tutto »
Bilanci dei Comuni: Taranto, rendiconto primo banco di prova per Melucci. Oggi consiglio comunale Locorotondo: il prefetto diffida, il sindaco risponde
Di Vito Piepoli:
A Taranto, l’Amministrazione del nuovo sindaco Melucci si avvia a sottoporsi ad un test importante, primo importante banco di prova.
L’opposizione potrebbe utilizzare i severi pareri espressi dal collegio dei revisori dei conti sul bilancio, per mettere in difficoltà sindaco e giunta.
Infatti, secondo Giampaolo Vietri, capogruppo di Forza Italia al Comune di Taranto, il rendiconto dell’esercizio finanziario 2016 ripresenta tutte le criticità già rilevate dagli ispettori del ministero delle finanze sui bilanci degli anni 2010-2015, … Leggi tutto »
Martina Franca: rigenerazione urbana, oggi viene illustrato l’avviso pubblico In un'altra sala del municipio, appuntamento culturale: "I paradossi dell'ignoranza da Socrate a Google", libro di Antonio Sgobba
L’amministrazione comunale presenta oggi la rigenerazione urbana alla città. Appuntamento a palazzo ducale alle cinque e mezza del pomeriggio, per l’incontro riguardante la pianificazione territoriale e l’illustrazione dell’avviso pubblico. Le istanze dei cittadini saranno invece valutate il 3 e il 4 settembre.
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 30 agosto alle ore 19.00 presso la sala degli Uccelli di Palazzo Ducale, sarà presentato il libro “I paradossi dell’ignoranza da Socrate a Google” di Antonio Sgobba,… Leggi tutto »
Santa Cesarea Terme: incendio, evacuato l’albergo dell’impianto termale Salento: altro rogo a Torre Mozza
A Santa Cesarea Terme, per l’incendio, è stato necessario evacuate anche l’albergo dell’impianto termale. Le fiamme, dalla vegetazione, si sono estese mettendo in pericolo pure il centro urbano, in particolare case e alberghi.
Altro rogo nel Salento, a Torre Mozza. Per spegnere gli incendi, i pompieri hanmo dovuto lavorare parecchie ore, anche con l’impiego di Canadair.
(immagine: tratta da video leccesette.it)… Leggi tutto »
“Episodio ripugnante”. Laura Boldrini sulle affermazioni del segretario (poi espulso) di Noi con Salvini a San Giovanni Rotondo La presidente della Camera: "stanno toccando il fondo" riferita anche alla frase, offensiva nei suoi confronti, di Saverio Siorini a commento dello stupro di Rimini
Lo stupro di Rimini sta dando luogo ad un vergognosissimo dibattito. Roba che sul social network è anche venuta fuori, da parte di non pochi destrorsi, un’accusa alla sinistra data una rievocazione giornalistica di quanto accadde il 29 agosto 1975: il massacro del Circeo, nei confronti di tre ragazze da parte di tre ragazzi. Italiani. Il che scombussola un po’le prese di posizione antistupratori di Rimini, i quali stupratori sarebbero stranieri.
Siamo a questo livellaccio, insomma. Infimo.
La cosa ha… Leggi tutto »
Incidente ad Aradeo, morto il 24enne Moreno Mariano Dopo due mesi e mezzo in ospedale
È morto dopo due mesi e mezzo in ospedale. Moreno Mariano, 24 anni di Aradeo, era rimasto vittima di un incidente stradale lo scorso 12 giugno.
Era a bordo della sua Lancia Y quando la vettura è uscita di strada. Accadde poco prima della mezzanotte, in periferia del paese salentino. I soccorsi furono chiamati da un passante.
Trasportato d’urgenza in ospedale fu ricoverato in prognosi riservata. Ieri il decesso.… Leggi tutto »