Altamura-Taranto 2-1 Calcio serie D girone H, seconda giornata: posticipo Cerignola-Nardò. Serie C girone C: Lecce, si è dimesso l'allenatore Roberto Rizzo

In serie C girone C, dimissioni dell’allenatore del Lecce. Roberto Rizzo lascia dopo la sconfitta di Catania, ieri sera gli etnei hanno battuto 3-0 i salentini. Riunione societaria per valutare la situazione.
Serie D girone H: il Taranto ha giocato un tempo, l’Altamura no. Così i padroni di casa hanno ottenuto la vittoria nella seconda giornata di campionato. Per gli ionici rossoblu è la prima sconfitta nel torneo. Vantaggio dei padroni di casa con Ostuni al quarto minuto, pareggio rossoblu… Leggi tutto »
San Severo: la nonna invalida e il nonno picchiati, arrestato ventenne Questa l'accusa: le violenze andavano avanti da mesi
Il primo episodio, secondo l’accusa a febbraio scorso. Poi, svariate altre volte. I nonni, fra cui lei incalida, picchiati dal nipote ventenne che da cibque anni vive con loro. Motivo: pretese di soldi. Con queste contestazioni è stato arrestato il giovane dalla polizia, a San Severo.… Leggi tutto »
Lecce-Surbo, fuoco in strada. Si teme un’auto Coda sulla statale, intervento della polizia stradale e molta preoccupazione fra gli automobilisti presenti
Il timore è che ad andare a fuoco sia stata una macchina, nell’incendio poco dopo l’una del pomeriggio. Testimoni oculari, in coda in auto dopo lo svilupparsi della colonna di fumo, non riescono a distinguere l’accaduto ma la situazione ha preoccupato perecchio. Intervento della polizia stradale. Carreggiata sud della strada statale Brindisi-Lecce, a poca distanza da Surbo.
Aggiornamenti al più presto.… Leggi tutto »
Brindisi: cade cavo dell’alta tensione, chiusa la strada statale 613 per Lecce Al chilometro 5. Maltempo: nubifragio su Roma, stop voli nazionali a Fiumicino
Caduto un cavo dell’alta tensione, l’Anas ha disposto la chiusura del tratto. Strada statale 613 Brindisi-Lecce, chilometro 5. Da appurare i motivi del cedimento. Una coda considerevole, è quanto viene segnalato.
Dalla macchina all’aereo, mattinata di disagi: dalla mattinata, niente traffico aereo nazionale da Fiumicino (foto: fonte la rete) per il nubifragio che imperversa su Roma. Ne risentono anche i voli da e per la Puglia.… Leggi tutto »
Fasano: 76enne morto carbonizzato per spegnere l’incendio nel campo Pezze di Greco, l'anziano sopraffatto dalle fiamme
I familiari, preoccupati non avendolo visto tornare a casa, hanno dato l’allarme. L’esito delle ricerche è stato drammatico. Il 76enne di Fsdano è morto catbonizzato, nel tentativo di spegnere l’incendio nel terreno di sua proprietà.… Leggi tutto »
Martina Franca: incidente all’incrocio, ragazza finisce in ospedale Il segnale orizzontale di stop è quasi scomparso
Accaduto ieri a tarda sera. Lo scontro all’incrocio è stato fra una Nissan Qashqai e una Smart, vettura quest’ultima occupata da due ragazze. Una delle quali ha riportato le conseguenze peggiori, finendo all’ospedale. Incrocio fra corso Messapia e via Serranuda di Martina Franca. Al conducente della vettura più grande, verosimilmente non del posto, i poliziotti (secondo testimonianza) hanno fatto notare il segnale verticale di stop, peraltro è quasi inesistente ormai quello otizzontale. In giorni di rifacimento delle strisce, l’opera si… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, oggi allerta per temporali e vento forte. In particolare sulla zona settentrionale Meteo, precipitazioni intense possibili anche domani. Situazione difficile in altre zone d'Italia: sette morti e un disperso a Livorno. Roma, nubifragio: rinviata di un'ora Lazio-Milan
Sette morti e un disperso a Livorno. E se anche non è la devastante Irma, la perturbazione italiana ha fatto le sue vittime.
Oggi, giornata di allerta rossa per varie zone d’Italia. A Roma, un nubifragio causa il rinvio di un’ora, cioè alle 16, della partita di calcio Lazio-Milan. In Puglia, non a questi livelli, c’è comunque l’allerta meteo per vento forte fino a burrasca e, fino a stasera, temporali. Ciò che interesserà, nelle previsioni, maggiormente la zona settentrionale della… Leggi tutto »
Galatina: in un giorno, diciotto nascite Attività record per il reparto ospedaliero che rischia la chiusura
In un giorno, in ospedale a Galatina, diciotto nascite. Nove maschi, nove femmine. In un paese che non è certamente enorme e in un reparto ospedaliero che, per i numeri di una sanità legata a chissà quali numeri prima ancora che ai bisogni, rischia la chiusura. Non solo di Galatina ma anche di altri centri del territorio, le partorienti che si sono rivolte al nosocomio per mettere al mondo i loro figli.… Leggi tutto »

Triggiano: don Valentino torna oggi a dire la messa Dopo l'intimidazione di dieci giorni fa
Dieci giorni fa, anzi di notte, subì un’intimidazione. Gli incendiarono la macchina, sotto casa. Dopo un periodo lontano da tutto, don Valentino Campanella torna oggi nella parrocchia di Triggiano a dire la messa. Ci sarà anche il sindaco, sicuramente fra tantissimi cittadini, in quella chiesa la cui parrocchia è sede locale dell’associazione Libera.… Leggi tutto »
Altamura-Taranto il big match Calcio, serie D girone H: seconda giornata
SERIE D girone H seconda giornata
Aversa Normanna-Sporting Fulgor
Cerignola-Nardò
Frattese-Manfredonia
Pomigliano-Az Picerno
Potenza-Città di Gragnano
San Severo-Francavilla in Sinni
Sarnese-Gravina
Team Altamura-Taranto
Turris-Cavese… Leggi tutto »
Incidente sulla Parabita-Alezio: morti moglie e marito Pantaleo Sassonio 46enne di Matino, la coniuge Annarita originaria di Collepasso: erano a bordo di una moto. Nello scontro coinvolte anche due automobili
Scontro mortale in provincia di Lecce. In serata, in periferia di Parabita. Rotatoria che si trova sulla provinciale per Alezio. Due auto almeno e una moto, coinvolte nell’incidente. Morti i due occupanti della motocicletta, Annarita Scappa originaria di Collepasso e il marito Pantaleo Sassonio, 46enne di Matino. Forse un sorpasso, all’origine del sinistro.… Leggi tutto »
Catania-Lecce 3-0, Monopoli-Akragas 0-0, Virtus Francavilla Fontana-Racing Fondi 1-0 Calcio serie C girone C: tonfo dei giallorossi salentini. Ha riposato il Bisceglie
SERIE C girone C terza giornata
Catania-Lecce 3-0
Catanzaro-Juve Stabia 0-0
Fidelis Andria-Casertana 1-1
Matera-Cosenza 0-0
Monopoli-Akragas 0-0
Paganese-Reggina 1-1
Rende-Siracusa 0-1
Trapani-Sicula Leonzio 0-0
Virtus Francavilla Fontana-Racing Fondi 1-0
riposa: Bisceglie
CLASSIFICA
7 Monopoli
6 Bisceglie, Rende
4 Casertana, Catania, Catanzaro, Lecce, Paganese, Reggina, Sicula Leonzio, Trapani, Virtus Francavilla Fontana
3 Matera, Siracusa
2 Fidelis Andria, Juve Stabia
1 Akragas, Cosenza, Sicula Leonzio… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta meteo per domani. Temporali e vento con raffiche di burrasca Protezione civile, previsioni
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 6 di domani per diciotto ore. Si prevedono “PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE, A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE, CON QUANTITATIVI CUMULATI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI”. Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per i settori Pugl-A (Gargano e Tremiti), Pugl-B (Tavoliere, bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle), Pugl-G (basso Ofanto), Pugl-H (subappennino dauno) e Pugl-I (basso Fortore); nessuna criticità segnalata… Leggi tutto »
Bari-Venezia 0-2, Avellino-Foggia 5-1: disastro pugliese Calcio serie B, terza giornata
Il Bari ha preso un gol per tempo, in casa. Senza segnare. Il Foggia, in difesa, è stato in enorme difficoltà e ha subìto le doppiette degli avellinesi Ardemagni e Morosini e poi il gol di Castaldo (per i rossoneri, rete di Mazzeo su rigore). La terza giornata del campionato di serie B, per le pugliesi, è stata una giornataccia. In generale, entrambe hanno perso due delle tre partite finora disputate e per il Foggia (che ha in classifica un… Leggi tutto »
Salento, nubifragio sulla zona costiera occidentale. Caduto velivolo, ricerche Particolarmente critica la situazione a Porto Cesareo. Ieri sera nubifragio a Taranto, caduti 70 millimetri di pioggia
Ricerche di un velivolo, anche con l’ausilio di altri velivoli. Ciò, secondo una notizia del tgr Rai della Puglia. Velivolo caduto a causa del maltempo, stamani sulla zona costiera occidentale del Salento. Molto critica la situazione a Porto Cesareo, con una tromba d’aria, ad esempio: perfino un camion ribaltato.
Da ieri in Puglia le conseguenze sono state piuttosto pesanti: allagamenti a Taranto, con 70 millimetri di pioggia caduti in un’ora ieri (nella foto, una conseguenza). Nubifragi e allagamenti anche nel… Leggi tutto »