Ilva di Taranto, impossibile sapere le città di residenza dei lavoratori. L’azienda oppone la privacy Una risposta ai limiti dell'incredibile
Domanda, prima esposta a un sindacato: si riesce ad avere una statistica sulle città e sui paesi di residenza di chi va a lavorare all’Ilva di Taranto? Il sindacato: no, va chiesto all’azienda.
Stessa domanda, allora, esposta all’azienda: sarebbe necessario, per completezza di informazione, sapere la suddivisione della forza lavoro al siderurgico di Taranto, secondo le residenze dei dipendenti. La domanda è stata posta, da qui, perché c’è ovviamente un motivo. Riguardando, la vertenza Ilva che è difficilissima, le rappresentanze… Leggi tutto »
Il principe saudita nel Salento e la notte in discoteca L'anno scorso, denuncia dalla Turchia: "Sodoma e Gomorra sullo yacht"
Ma il principe saudita che ha fatto, nel Salento? Una mancia da cinquecento euro in gelateria, secondo notizie. La sola presenza a livello di apparizione, qua e là nelle località in cui il megayacht approdava. Poi, al cronista arriva una segnalazione: la notte, in discoteca a Gallipoli, il principe l’ha fatta grossa. O meglio, il suo servizio d’ordine. Averla fatta grossa, da parte dello straricchissimo arabo, consisteva nel bere alcoolici, cosa che ad esempio la religione islamica proibisce. E che… Leggi tutto »
Martina Franca: verso la cena in bianco Ormai imminente, seconda edizione
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
Martina Franca Ci Siamo! Manca poco e sarà Cena in Bianco
Ormai ci siamo! La seconda edizione della “Cena in Bianco” è alle porte e fervono gli ultimi preparativi. L’evento fortemente voluto da Daniela Conserva e Maria Itria Colucci in collaborazione con Marcello Leva, sta riscuotendo un ottimo successo e stuzzicando la curiosità di tutta la cittadinanza e non solo.
E’ una novità significativa per la comunità sicuramente meritevole di attenzione sia per il… Leggi tutto »
Taranto: Rocco De Franchi vicesindaco, in attesa del completamento della giunta Lunedì la prima seduta del consiglio comunale
Un pezzo per volta, la giunta di Rinaldo Melucci va componendosi. L’esecutivo comunale di Taranto si completerà presumibilmente nelle prossime ore, con nomine probabili per due donne. Ieri intanto la giunta si è riunita, presieduta naturalmente dal sindaco.
Il quale ha nominato il suo vice: si tratta di Rocco De Franchi, che a Taranto fa l’assessore all’Ambiente. Il 37enne avvocato era stato assessore comunale a Bari, quando era sindaco Michele Emiliano.
Lunedì la prima seduta del consiglio comunale tarantino. Dovrà… Leggi tutto »
La Ghironda: fra Ceglie Messapica, Ostuni e Otranto Domani gli Incognito
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
A dispetto del nome non passano mai inosservati gli Incognito, la celebre band di Jean Paul “Bluey” Maunik con cui venerdì 28 luglio, a Ceglie Messapica, in piazza Plebiscito (ore 21.45, ingresso libero), si tiene il primo degli «special event» del Ghironda Summer Festival, manifestazione itinerante nelle più belle località pugliesi che con questo concerto inaugura ufficialmente la XXI edizione.
La formazione inglese che ha aperto la strada all’acid jazz approda con il tour… Leggi tutto »
Martina Franca: “prove di unità” nel centrodestra Intervento
Intervento del lettore Paolo D’Arcangelo:
Merita attenzione l’iniziativa dell’On.le Gianfranco Chiarelli il quale è stato ricevuto, ieri mattina, da Sua Eccellenza il Prefetto insieme al candidato sindaco Pino Pulito ed al coordinatore martinese di Forza Italia Giacomo Conserva.
Avevo personalmente auspicato, presentando l’altro candidato Sindaco Eligio Pizzigallo, che tutto il centrodestra martinese avesse il dovere di indossare un’unica maglietta, superando incomprensioni e divisioni.
Di più: Martina aveva e ha bisogno di una soluzione che vada oltre gli steccati del centrodestra,… Leggi tutto »
Tornano liberi il sindaco di Avetrana, l’ex vicesindaco di Erchie e l’ex consigliere comunale di Manduria Riesame: annullate le ordinanze di custodia cautelare nei confronti di Antonio Minò, Domenico Margheriti e Nicola Dimonopoli che vennero arrestati con altre 24 persone il 4 luglio. Contestati anche reati di mafia
Tre misure restrittive, fra le 27 eseguite il 4 luglio fra il tarantino e il brindisino, riguardarono Antonio Minò, Domenico Margheriti e Nicola Dimonopoli. Il tribunale del riesame, per i tre, ha disposto la revoca delle ordinanze cautelari. Tornano librri, dopo il blitz antimafia in cui si ipotizzò un legame tra malavita organizzata e persone impegnate nelle istituzioni. Minò sindaco di Avetrana, Margheriti ex vicesindaco di Erchie e Dimonopoli ex consigliere comunale di Manduria.… Leggi tutto »

Calcio: il calendario del campionato di serie A Al via il 19 agosto
La prima partita del campionato di calcio di setie A 2017-2028 sarà Juventus-Cagliari, sabato 19 agosto alle 18. In serata, Hellas Verona-Napoli. La sera successiva le altre gare della prima giornata ad eccezione di Critine-Milan, pisticipo serale di lunedì 2 1 agosto:
Prima giornata
Atalanta-Roma
Bologna-Torino
Crotone-Milan
Hellas Verona -Napoli
Inter-Fiorentina
Juventus-Cagliari
Lazio-Spal
Sampdoria-Benevento
Sassuolo-Genoa
Udinese-Chievo
Seconda giornata
Benevento-Bologna
Chievo-Lazio
Crotone-Hellas Verona
Fiorentina-Sampdoria
Genoa-Juventus
Milan-Cagliari
Napoli-Atalanta
Roma-Inter
Spal-Udinese
Torino-Sassuolo
Terza giornata
Atalanta-Sassuolo
Benevento-Torino
Bologna-Napoli
Cagliari-Crotone
Hellas Verona-Fiorentina
Inter- Spal
Juventus-Chievo… Leggi tutto »
Calcio: il Taranto è in vendita. Costo: un euro Nota firmata da Elisabetta Zelatore
Il 90 per cento delle quote, in vendita per un euro. Elisabetta Zelatore, presidente del Taranto, annuncia cOn l’altro socio Tonio Bongiocanni, di voler disimepgnarsi. Ragionamento fatto: si è riportata normalità bella gestione, peraltro in un clima di sfiducia permanente. È tempo che tocchi a qualcun altro. Richieste, al riguardo, garanzie di serietà.
(foto home page: fonte la rete)… Leggi tutto »
Meteo, Puglia: temporali, situazione nel primo pomeriggio Maltempo, giornata di allerta
Il dato risalente alle 14,50 è schematizzato da meteorete.it e si riferisce a temporali in atto. La colorazione bianca rappresenta la precipitazione pressoché contemporanea alla rappresentazione grafica, via via dal giallo al rosso è rappresentato il differimento.… Leggi tutto »
Ilva, consiglio di fabbrica: la grave assenza del sindaco di Taranto Melucci ieri ha ricevuto gli acquirenti, oggi all'assemblea sindacale aperta alle istituzioni non c'era
Dei quattordicimila dipendenti Ilva, nei programmi degli acquirenti c’è l’esubero per 4200 circa. Non solo: in tema di piano ambientale e di rilancio, i lavoratori non hanno percepito chiarezza. Per questo chiedono al territorio il sostegno nella complicata vertenza, lo chiedono alle rappresentanze istituzionali. Risultato: nella sala di rappresentanza della Provincia di Taranto, sindaci di metà provincia, un consigliere regionale (Borraccino, a titolo personale) e nessun parlamentare. Alcuni, vedi Chiarelli, proprio fuori dall’Italia. Sindaco assente, quello di Taranto. Per motivi… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: stamattina il consiglio di fabbrica aperto alle istituzioni Indetto dai sindacati, in programma nell'aula consiliare della Provincia. Si cerca il sostegno del territorio nella difficile trattativa con gli acquirenti che ieri hanno incontrato ilsindaco
Alle 9, nell’aula consiliare della Provincia di Taranto, il consiglio di fabbrica Ilva. Indetto da Fiom-Fim-Uilm è aperto ai rappresentanti istituzionali: sindaci, consiglieri regionali della Puglia, parlamentari. Le organizzazioni dei lavoratori cercano dunque il sostegno del territorio nella cruciale vertenza con gli acquirenti del colosso siderurgico che, nel primo incontro fra le parti risalente a sei giorni fa, hanno ribadito di partire, comunque, dai 4200 esuberi già preannunciati in sede di presentazione dell’offerta di acquisto. Acquirenti, responsabili del gruppo Mittal,… Leggi tutto »
Giornata di allerta temporali per la Puglia: così all’alba. Maltempo, ieri quattro salvati a Taranto. Bimba di San Severo morta in incidente, aveva sette mesi Ieri sera acquazzone a Bari, scarico di liquami a mare. Nello specchio d'acqua antistante il lungomare tarantino l'intervento dei vigili per soccorrere i bagnanti
Nella giornata dell’allerta maltempo della protezione civile per la Puglia, la situazione alle 6,30 è questa. Lo schema diffuso da meteoinrete.it segnala, in tema di temporali in corso, qualcosina al largo del basso Lazio, con la colorazione in bianco che segnala la quasi contemporaneità fra la precipitazione e la pubblicazione nel grafico (col passare del tempo si va via via verso il giallo, il rosso e il blu). Puglia senza temporali, all’alba. L’allerta, peraltro, ha validità fino alla prossima mezzanotte,… Leggi tutto »
Caldo: Catania poi Marina di Ginosa, Otranto e Lecce Dati riferiti a ieri, temperature di poco inferiori rispetto ai giorni precedenti
Secondo meteo-allerta.it (da cui è tratto lo schema) c’è sempre Catania in vetta. Senza raggiungere i quaranta gradi. Segue, a breve distanza, Marina di Ginosa. In terza posizione della graduatoria riguardante le temperature più alte c’è Otranto che peraltro, si osserverà, è quattro gradi sotto il tarantino. Quindi segue Lecce e via via, si completa la top 20 relativa a ieri.… Leggi tutto »