Lucera: domenica il ritrovo di cervelloni di Puglia e Basilicata. Prova del Brain e test del Mensa Gli aspiranti a far parte dell'organizzazione internazionale devono avere il quoziente intellettivo più alto, 98°percentile del QI: il due per cento della popolazione mondiale
Di seguito un comunicato degli organizzatori:
L’attrice Sharon Stone non è del Mensa perché non ha fatto il test di ammissione. Tu puoi farlo! Basta partecipare al Brain del Mensa Italia.
A Lucera (FG), domenica 12 novembre dalle ore 10,00, presso l’Hotel “Villa Imperiale”, viale della Ferrovia 15, si terrà la prova del Brain e anche il test del Mensa. Il Brain è il torneo annuale costituito da quiz logico matematici, che si tiene nel corso dell’intero mese di novembre… Leggi tutto »
Agenti immobiliari: Fiaip Taranto, nuovo presidente provinciale Claudio Pastore Prende il testimone da Agata Contursi, che ha guidato l'organizzazione per tredici anni
Di seguito il comunicato:
Il Collegio di Taranto della Fiaip (Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali) ha nominato, nell’assemblea dello scorso 6 novembre, il suo nuovo direttivo provinciale, in contemporanea con il rinnovo delle cariche nazionali e regionali. Dopo 13 anni di mandato Agata Contursi ha ceduto il testimone a Claudio Pastore, agente immobiliare di Martina Franca e già presidente provinciale in passato. Il consiglio direttivo, che farà anche parte del direttivo in Consiglio regionale, è composto dai consiglieri Giuliana Taranto,… Leggi tutto »
Martina Franca, la concessionaria aperta dal tar Sospensiva del diniego opposto dallo sportello unico per le attività produttive: Peugeot nella zona industriale. A maggio la discussione di merito
La concessionaria di auto può aprire i battenti. Ciò, in attesa del giudizio di merito in programma il prossimo 23 maggio. Questo, in sostanza, l’esito al tar-sezione di Lecce, per il contenzioso amministrativo mosso da Tartarelli, concessionaria Peugeot, nei confronti del Comune di Martina Franca. L’azienda di Monopoli ha programmato, appunto, l’apertura del punto vendita a Martina Franca: ma lo sportello unico per le attività produttive del Comune martinese, il 19 settembre scorso, oppose un diniego in quanto, essendo in… Leggi tutto »
Massafra, interessi anche del 300 per cento al mese: l’assicuratore denuncia, due arrestati Accusa di usura, operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nella mattinata odierna, militari del Gruppo di Taranto hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 2 persone di Statte (TA), responsabili del reato di “usura”. Il provvedimento, emesso dal G.I.P. del Tribunale di Taranto – Dr.ssa Vilma Gilli, su richiesta del Sostituto Procuratore della Repubblica presso il citato Tribunale – Dr.ssa Giovanna Cannarile, ha interessato il 50enne C.G. ed il 60enne G.A., persone già gravate… Leggi tutto »
Trani: a fuoco nella notte l’auto di un poliziotto Intervenuti i pompieri
L’Alfa 156 sw di un poliziotto è andata a fuoco nella notte. Intervenuti i pompieri per limitare i danni, peraltro l’auto è semidistrutta. Scontata l’origine dolosa, si può ipotizzare una vendetta o un’intimidazione fra le altre cause.… Leggi tutto »
Ilva ad Arcelor Mittal, la Commissione europea indaga su ipotesi di monopolio Oggi il confronto fra acquirenti e sindacati. A Genova l'occupazione dello stabilimento, iniziativa Fiom. Ieri manifestazione di cittadini a Taranto
La Commissione europea dovrà dare un parere,e prendere un’eventuale iniziativa, entro il 23 marzo. In questi si svolgerà l’indagine su ipotesi di monopolio, legata alla cessione dell’Ilva al gruppo Arcelor Mittal. In particolare, si deve stabilire se la concentrazione possa recare danno a clienti, dell’Europa meridionale soprattutto. Da Arcelor Mittal si fa sapere che c’è massima collaborazione con la Commissione europea. Non inficia, l’iniziativa di Bruxelles, l’acquisto.
Oggi al ministero dello Sviluppo economico, incontro di assoluta importanza fra acquirenti dell’Ilva… Leggi tutto »
Falso Primitivo, “giù le mani dal Made in Italy” Coldiretti Puglia interviene sul caso del vino cinese che tarocca quello di Manduria. Il fenomeno dell'agropirateria internazionale
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Il deprecabile caso del vino cinese, il ‘primitivo’ tarocco, per cui il consorzio di tutela DOC ha in cantiere tanto di ricorso contro il Paese del Dragone, ha riacceso i riflettori sul fenomeno dell’agropirateria internazionale che colpisce anche la Puglia ed i nostri vini sono a forte rischio imitazione. La rintracciabilità ed i marchi, peraltro, non sono meri principi teorici e filosofici, piuttosto valori economici che le imprese agricole e l’intero territorio… Leggi tutto »
Taranto: “I musei e le recenti innovazioni tecnologiche” Oggi al MarTa
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico nazionale di Taranto:
Giovedì 9 novembre, alle h. 18:00 si terrà presso la Sala incontri del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MArTA la conferenza, ad ingresso gratuito, su “I Musei e le recenti innovazioni tecnologiche”, a cura del prof. Vito Roberto, Professore Ordinario di di Sistemi per l’elaborazione dell’informazione all’Università di Udine, nel quale è anche fondatore del Laboratorio Immagini (Machine Vision Laboratory) ed autore di numerose pubblicazioni scientifiche… Leggi tutto »
Regione Puglia, nuova gara per la tesoreria Per il periodo 2018-2021
Di Nino Sangerardi:
Via libera della Giunta regionale al nuovo bando per il Servizio di tesoreria anni 2018-2021. Gara telematica comunitaria,criterio del minor prezzo. Importo massimo 2.840.000,00 euro.
In precedenza(capitolato del primo bando)la scadenza fissata alle ore 13,00 del 9 dicembre 2016. Offerte arrivate?Nessuna.
Un passo indietro nel tempo. L’affidamento del servizio tesoreria fissato da inizio anno 2017 a fine 2021. Modalità di aggiudicazione “…offerta economicamente più vantaggiosa”.
Concessione che presentava alcune novità,stante il contesto finanziario profondamente modificato.
Per esempio:1)… Leggi tutto »

Luigi De Magistris oggi a Martina Franca per inaugurare la mostra Il sindaco di Napoli all'evento culturale per l'esposizione "Alla ricerca di sir Williams"
Riproponiamo il comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si inaugura giovedì 9 novembre alle ore 10 presso la Sala consiliare di Palazzo Ducale, la mostra personale di Mark Dion “Alla ricerca di Sir William”, allestita nella Sale del Piano Nobile nell’ambito dell’anteprima della Biennale delle Memorie.
La cerimonia inaugurale avverrà alla presenza del Sindaco, Franco Ancona, di Maurizio Morra Greco, Presidente della Fondazione Morra Greco, Luigi de Magistris, Sindaco del Comune di Napoli, Loredana Capone, Assessore all’Industria turistica e… Leggi tutto »
Aria di elezioni: due parlamentari pugliesi passano da Direzione Italia a Noi con Salvini Presentazione a Montecitorio
Matteo Salvini in centro. Ai suoi lati, Trifone (Nuccio) Altieri e Roberto Marti. Il secondo, salentino, ultrafedelissimo di Raffaele Fitto. Fino a ieri. Il primo, del barese, era stato collaboratore strettissimo del tarantino Massimo Ostillio, quando questi era anche sottosegretario alla Difesa con il centrosinistra. Poi, Altieri, in Forza Italia. Poi in Direzione Italia. Ora con i leghisti. Fra cinque mesi, elezioni politiche. Ci si muove, insomma. Presente alla presentazione di Altieri-Marti, anche Andrea Caroppo, consigliere regionale pugliese, da qualche… Leggi tutto »
Duplice omicidio di Pordenone: ergastolo per Giosuè Ruotolo Sentenza di condanna in primo grado, Corte d'Assise di Udine: il 17 marzo 2015 vennero uccisi a colpi di pistola Trifone Ragone, militare di Adelfia, e la fidanzata siciliana Teresa Costanza
Ergastolo e due anni di isolamento diurno. Sentenza di primo grado dopo circa cinquanta ore di camera di consiglio, in Corte d’Assise di Udine.
Accolte le richieste dell’accusa nei confronti di Giosuè Ruotolo (foto a sinistra) 28enne militare di Somma Vesuviana, ritenuto colpevole con la sentenza di primo grado, del duplice omicidio di Pordenone.
La sera del 17 marzo 2015, nel parcheggio del palasport della città friulana, vennero uccisi con cinque colpi di pistola complessivamente, il 29enne militare Trifone Ragone,… Leggi tutto »
Fasano: ritrovati 32 computer portatili rubati agli alunni di scuola media Brindisi, sparatorie: altri due arrestati, moglie e marito. Tuturano: furto di un quintale di olive, due arrestati
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Nell’ambito delle serrate verifiche sul territorio connesse con gli episodi criminosi che hanno portato all’arresto di BORROMEO Antonio e LAGATTA Antonio, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, nella serata di ieri, in seguito a una perquisizione domiciliare svolta in contrada Sbitri, hanno tratto arresto i coniugi Vincenzo VANTAGGIATO, classe 1978 e Annamaria ROMANO, classe 1979, i quali, all’interno della loro abitazione estiva sono stati trovati in possesso illegale… Leggi tutto »
Lecce: parcheggio selvaggio, niente posti Asl Denuncia dello Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
La foto che postiamo oggi rappresenta un vero e proprio paradosso perché ci troviamo nel parcheggio interno della sede generale dell’Asl Lecce di Piazzetta Bottazzi che ha anche accesso da via Miglietta. I posti riservati ai disabili, com’è visibile dalla fotografia inoltrataci da un’attenta cittadina, non possono essere usufruiti a causa della presenza di autovetture che ne impediscono la manovra. Il fatto che tutto ciò accada proprio nel luogo che per… Leggi tutto »
Gasdotto, Tap e Snam disponibili a quadruplicare gli interventi per il territorio salentino Lo ha detto il ministro a margine del confronto fra aziende e sindaci
“Tap e Snam hanno presentato un piano di proposte per il territorio con un impegno accresciuto da 14 a 55 milioni di euro”. Lo ha detto, con dichiarazione ripresa dall’agenzia Ansa, il ministro per la Coesione territoriale. Claudio Devincenti ha parlato a margine del confronto tra le aziende e vari sindaci del territorio salentino.… Leggi tutto »
Carabinieri, presentato il calendario storico 2018 Dopo la cerimonia di Roma, in tutti i comandi provinciali
Di seguito uno stralcio del comunicato diffuso dai carabinieri:
Le tavole del Calendario, ideate e realizzate sotto la direzione artistica di Silvia di Paolo, sono state presentate al pubblico insieme ai temi della nuova edizione dell’Agenda dal conduttore televisivo Massimo Giletti. Il Calendario, divenuto ormai un oggetto di culto, ha raggiunto una tiratura di 1.300.000 copie, di cui quasi 11.000 in altre lingue (inglese, francese, spagnolo, tedesco, arabo e quest’anno anche giapponese, cinese e russo), indice sia dell’affetto di cui… Leggi tutto »
Martina Franca: “Alla ricerca di sir William”, domani l’inaugurazione della mostra Evento culturale, annunciata la presenza del sindaco di Napoli
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Si inaugura giovedì 9 novembre alle ore 10 presso la Sala consiliare di Palazzo Ducale, la mostra personale di Mark Dion “Alla ricerca di Sir William”, allestita nella Sale del Piano Nobile nell’ambito dell’anteprima della Biennale delle Memorie.
La cerimonia inaugurale avverrà alla presenza del Sindaco, Franco Ancona, di Maurizio Morra Greco, Presidente della Fondazione Morra Greco, Luigi de Magistris, Sindaco del Comune di Napoli, Loredana Capone, Assessore all’Industria turistica… Leggi tutto »
Casarano: bomba carta, danneggiata un’auto Intimidazione a danno di un 45enne
L’esplosione, nella notte, ha danneggiato una Fiat Punto. Il vetro posteriore in frantumi, nello specifico. L’auto è di proprietà di una donna, parente di un 45enne ritenuto dagli investigatori il bersaglio dell’intimidazione. Indagano i carabinieri, per l’accaduto a Casarano, via Quinto Ennio.… Leggi tutto »
Mottola, la coop ha le carte in regola per la costruzione delle case Tar Lecce, inammissibile il ricorso di un proprietario terriero. La complicata vicenda amministrativa
La complicata vicenda amministrativa va avanti da due anni abbondanti. Il Comune di Mottola concesse alla cooperativa la possibilità di un intervento di costruzione in edilizia agevolata, poi la storia si articolò in interpretazioni della legge tali da avere messo concretamente a rischio l’intervento. Ciò, appunto, a causa delle interpretazioni di quel provvedimento comunale. Il vicepresidente della cooperativa edilizia, Antonio Fumarola, protestò anche, in varie circostanze, nei confronti dell’amministrazione comunale, proprio per il pericolo di un passo indietro rispetto al… Leggi tutto »