Rifiuti: campi trasformati in discariche a cielo aperto, Puglia al primo posto per infrazioni È la regione italiana con il 28,7 per cento di abusi rispetto al totale nazionale. Denuncia di Coldiretti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
In Puglia si registra il 28,7% delle infrazioni accertate nel ciclo dei rifiuti sul totale nazionale, piazzandosi al primo posto nella graduatoria italiana, secondo i dati dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare promosso da Coldiretti. “Le nostre campagne stanno diventando delle discariche a cielo aperto in tutta la Puglia – denuncia Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – e purtroppo ci troviamo di fronte ad un fenomeno grave ed in… Leggi tutto »
Brindisi nord, “istituzioni e forze politiche facciano chiarezza” Centrale termoelettrica dismessa, presa di posizione di Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Brindisi:
Alcuni mesi fa abbiamo chiesto ad A2A di inviare a Legambiente e di formalizzare la proposta complessiva di smantellamento, bonifica e riconversione della centrale termoelettrica Brindisi nord, dismessa da alcuni anni. Dopo gli incontri in cui la società ha presentato sommarie brochure contenenti evidenti contraddizioni, abbiamo assistito alla ufficializzazione presso il Ministero dell’Ambiente del progetto di smantellamento dei gruppi 1 e 2 così come disposto dall’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA); abbiamo sentito dirigenti… Leggi tutto »
Leo Muscato, il regista di Martina Franca firma la Carmen che finisce al contrario e sorprende il mondo Dibattito culturale aperto sulla scelta fatta per dire no alla violenza sulle donne. Rappresentazione a Firenze
Carmen prende la pistola e spara a Josè. Il finale dell’opera, rappresentata a Firenze, è al contrario (alla prima, in verità, la pistola ha fatto cilecca). Una scelta per ribadire il no alla violenza sulle donne. Rappresentazione di cui sta parlando l’Italia, e non solo. Regista, un pugliese: il talentuosissimo Leo Muscato, di Martina Franca. Uno dei più importanti registi in ambito internazionale.
(foto home page: fonte leomuscato.com)… Leggi tutto »
Ilva: tutti contro tutti Si aggiunge ora M5S: esposto contro il dissequestro
Poche cose sono divisive (parola in auge da qualche anno, in politica) come l’Ilva. Il dilemma “o mangi o respiri” è irrisolto, da decenni.
Nelle ultime settimane, scontro: Regione Puglia-Comune di Taranto da una parte, governo da un’altra. Al centro del dibattito, un ricorso contro il decreto governativo Ilva da parte dei due enti locali. Senonché, tra le forze politiche e sociali, c’è chi sta da una parte, chi dall’altra. E ci sono anche le interpretazioni ulteriormente diverse, del fatto.… Leggi tutto »
Salento: incendiati otto veicoli Nella notte
Notte di incendi nel Salento: sono state in tutto otto le auto avvolte dalle fiamme in cinque punti dicversi della provincia. A Sternatia, all’alba, in piazza Castello, il rogo ha interessato il furgone Fiat Scudo di una ditta di pompe funebri, completamente distrutto, una Stilo Station Wagon parcheggiata vicino e anche una Punto, parzialmente danneggiata al livello del paraurti.
Il sospetto è che si sia trattato di incendio doloso. In merito è intervenuto il sindaco di Sternatia Massimo Manera: “Esprimo… Leggi tutto »
Taranto: morto il 55enne fruttivendolo Carlo Terrasi, caduto in mar Piccolo con il motocarro Dopo l'incidente, il recupero del corpo e il tentativo vano di rianimazione
È morto Carlo Terrasi, 55enne fruttivendolo tarantino, l’uomo caduto in mar Piccolo a Taranto.
Dopo essere finito in acqua per la caduta in mare del motocarro, il recupero del corpo era stato effettuato da alcuni pescatori che hanno assistito all’accaduto poco oltre il ponte girevole a margine della discesa Vasto. Intervenuti anche i sommozzatori dei pompieri. Il tentativo di rianimazione da parte degli operatori del 118 è stato vano. In quel tratto non ci sono barriere efficaci tra la sede… Leggi tutto »
Taranto: incidente, motocarro cade in mar Piccolo. Tentativi disperati di rianimare un uomo Stamattina
Non lontano dal ponte girevole di Taranto, discesa Vasto. L’uomo a bordo del motocarro è finito in mar Piccolo. Recuperato da alcuni pescatori. Intervento anche dei sommozzatori dei pompieri, il massaggio cardiaco è praticato come altre procedure dagli operatori del servizio di emergenza 118 nel disperato tentativo di salvare l’uomo.
Aggiornamento a questo link:
Taranto: morto il 55enne fruttivendolo Carlo Terrasi, caduto in mar Piccolo con il motocarro Dopo l’incidente, il recupero del corpo e il tentativo vano di rianimazione… Leggi tutto »

Palagiano: Cosimo Dragone, 44enne di Massafra sgozzato. Indagini nel giro delle conoscenze. Un amico finora non rintracciato Il cadavere trovato in casa sabato mattina. Forse una colluttazione sfociata nell'omicidio
Le indagini, che non lasciano fuori nessuna prospettiva, sono orientate peraltro verso le conoscenze. Cosimo Dragone potrebbe essere stato ammazzato da qualcuno che, appunto, lo conosceva oppure era in confidenza con lui, lasciandolo cadavere sgozzato, nella casa di Palagiano dove è stato ritrovato dal padre sabato mattina. Un amico di Dragone non è rintracciabile, da sabato. Nell’abitazione, in cui il 44enne di Massafra (separato) viveva da solo, sono stati anche trovati stupefacenti e alcool. L’autopsia dovrà chiarire diversi aspetti della… Leggi tutto »
Ilva: ricorso, ricorso contro il ricorso, sostegno al ricorso, iniziativa contro il ritiro della sospensiva del ricorso Domani udienza al tribunale amministrativo regionale di Lecce sull'iniziativa di Comune di Taranto e Regione Puglia
Stamani alle 10, in municipio a Taranto, iniziativa di Italia nostra. Convegno per motivare il sostegno al ricorso contro il decreto Ilva. Ricorso presentato da Comune di Taranto e Regione Puglia e in discussione al tar di Lecce. Domani udienza.
Oggi a mezzogiorno, in una conferenza stampa, il presidente della Provincia di Taranto, Martino Tamburrano, motiva il motivo del ricorso ad opponendum, quello cioè contro il ricorso di Comune di Taranto e Regione Puglia. Nei confronti di Tamburrano, una dura… Leggi tutto »
Elezioni comunali di Martina Franca, ballottaggio conteso Ancona-Pulito: stamani le parti in prefettura Le diverse interpretazioni della procedura odierna
Secondo i sostenitori del candidato sindaco che rimase escluso dal ballottaggio, la procedura odierna sarà utile per il recupero di quei voti mancanti. Secondo chi sostiene il candidato che al ballottaggio andò (e lo vinse, Franco Ancona, ridiventando sindaco) è una semplice procedura di invio telematico delle schede al tar di Lecce, dove il 21 marzo sarà esaminato il ricorso di Pino Pulito, appunto l’escluso dal ballottaggio alle elezioni comunali di Martina Franca dello scorso giugno.… Leggi tutto »
Auto rubate a Martina Franca, Putignano, Sava, Taranto e nel brindisino: ritrovate Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto:
– di iniziativa, il 1° gennaio 2018, un’autovettura Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 30 dicembre 2017 presso la Stazione CC di Martina Franca (TA);
– di iniziativa, il 3 gennaio 2018, un’autovettura Fiat 500L, oggetto di furto, denunciato il 3 gennaio 2018 presso la Stazione CC di Cisternino;
– su segnalazione del servizio di localizzazione, il 4… Leggi tutto »
Sharon Stone, per i 60 anni sceglie Locorotondo Compleanno il 10 marzo
Compleanno importante, il prossimo, per Sharon Stone. La diva americana ne compie sessanta. Per celebrarli, stando a un’indiscrezione della Gazzetta del Mezzogiorno, ha scelto la valle d’Itria: nello specifico, una tenuta in territorio di Locorotondo.
(foto: profilo twitter di Sharon Stone)… Leggi tutto »
Rifiuti in strada, cassonetti a spasso: Martina Franca, Taranto Una donna commenta: non è l'Ilva il problema
La signora Daniela, di Martina Franca, diffonde la foto di un angolo della città ormai noto. Lo è da quando sono sistemati lì i cassonetti dei rifiuti. Il disservizio del giorno è legato ai contenitori fuori posto, fino a toccare una macchina. Per non dire delle buste di immondizia in terra.
Se in provincia vi siano delle situazioni problematiche, nel capoluogo non è tanto meglio. La signora Mary, di Taranto, immortalata una campana della raccolta differenziata con rifiuti di vario… Leggi tutto »
Triggiano: gioielleria svaligiata nella notte, quarto caso in pochi giorni Il commerciante, appello: maggiori controlli
In due mesi, quattro furti o rapine a gioiellerie, a Triggiano. Nella notte, appunto, un furto, nel negozio che si trova nel centro storico. Il titolare, intervistato dal tgnorba, dice che non ce la farà a riaprire, sia per motivi economici sia proprio per energie personali, dato che è impossibile lavorare in condizioni del genere. La sua gioielleria è stata ripulita: apertura con la fiamma ossidrica per liberarsi della saracinesca, poi i ladri hanno svuotato la vetrina nonché le teche… Leggi tutto »
Martina Franca: stagione teatrale, stasera Silvio Orlando "Lacci"
Appuntamento con Silvio Orlando, stasera al teatro Nuovo di Martina Franca. Per la stagione teatrale, in scena, “Lacci”. Sipario alle 21.… Leggi tutto »
Cerignola e Taranto vincono e iniziano l’anno meglio delle altre del gruppo di testa. Ma per gli ionici la cima rimane lontana Calcio serie D girone H, diciottesima giornata RISULTATI E CLASSIFICA
Con una vittoria in trasferta a spese dell’Aversa Normanna, il Taranto (doppietta di Favetta) ha iniziato ottimamente il 2018. La formazione rossoblu ionica è ora al quarto posto della classifica di serie D girone H di calcio, dopo la prima giornata di ritorno. Zona playoff e però, la cima della graduatoria è davvero molto lontana per gli ionici. Il Potenza mantiene la prima posizione, con il pareggio interno imposto, ai lucani, dall’ottima Cavese. In seconda posizione l’Audace Cerignola, a un… Leggi tutto »