rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce: domani “Satana dentro” Presentazione del libro di Gianni Svaldi, edito da Radici future

satana dentro svaldi 1
Di seguito un comunicato diffuso da Radici future: Sarà presentato in un evento realizzato da Associazione Thorah e Associazione Gnosis in collaborazione con le Edizioni Radici Future il 28 ottobre 2017 alle ore 18 presso il Museo Faggiano di Lecce, in via Via Ascanio Grandi, 56, il nuovo lavoro di Gianni Svaldi edito da Radici Future dal titolo Satana Dentro. Introdurranno la serata il presidente dell’Associazione Thorah Grazia Piscopo, e il presidente dell’Associazione Gnosis Eliana Masulli. Modera Stefano Donno editore… Leggi tutto »



L’aria di Taranto oggi, buona: come quella di (quasi) tutta la Puglia. Lo dice MonIQA Sistema di monitoraggio costante

IMG 20171027 143706
Oggi, alle tre del pomeriggio, è così. I dati sono quelli elaborati dalle agenzie regionali di prevenzione ambientale. Poi, dalle Arpa, vengono raggruppate nel sistema di monitoraggio MonIQA, messo a punto dal dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’università di Pisa, in collaborazione con il laboratorio nazionale Smart cities del consorzio Iinteruniversitario nazionale per l’informatica, Cini. Il sistema è anche scaricabile come app per android. Vengono classificate le qualità dell’aria, sulla base della presenza di particelle inquinanti. Oggi, per la Puglia, quasi… Leggi tutto »



Manfredonia, operazione antibracconaggio Carabinieri forestali

IMG 20171027 142157
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali: In agro di Manfredonia ambito predisposto attività di P.G. per controlli antibracconaggio in provincia di Foggia, militari della Stazione Carabinieri Forestale di Manfredonia hanno sottoposto a sequestro 500 mq di mezzi vietati per la cattura di avifauna selvatica (rete da uccellagione) e nr 2 (due) richiami acustici elettromagnetici. Inoltre sono stati svincolati dalle reti nr 70 esemplari di allodole (Alauda arvensis). Detta avifauna posta veniva liberata sul posto. Sono in corso indagini… Leggi tutto »




Noci, morto un uomo di Martina Franca: massimo riserbo Stando a indiscrezioni, decesso avvenuto nell'agro. Da dettagliare la causa

carabinieri auto
Un 44enne di Martina Franca è morto ieri pomeriggio, in territorio di Noci. Le informazioni sono estremamente frammentarie, tuttora non se ne sanno le generalità, mentre dai carabinieri viene avanzato il massimo riserbo, a qualunque altra domanda successiva a quella riguardante il decesso. La causa del quale (vittima un operaio, stando a indiscrezioni) probabilmente, è il motivo di tale riserbo. L’incidente nei boschi, sempre secondo indiscrezioni, all’origine della morte dell’uomo. notizia in aggiornamento… Leggi tutto »

taras

Lecce: bomba carta sul parabrezza, danneggiata l’auto di un avvocato Nella notte l'intimidazione a Renato Leggieri, indaga la polizia

polizia macchina
Nella notte l’esplosione. Avvertita anche a vari isolati di distanza da via Gramsci, dov’era parcheggiata la macchina dell’avvocato. La bomba carta è stata piazzata sul parabrezza dell’auto di Renato Leggieri. Sull’intimidazione, indagine della polizia.… Leggi tutto »




Taranto: arrestato dopo l’inseguimento fra la gente. Poliziotto aggredito, finisce all’ospedale L'uomo bloccato era in possesso di venticinquemila euro

polizia foto dietro
Inseguimento da viale Liguria a via Plinio, fra la molta gente presente in zona bella metà mattinata di Taranto. L’auto della polizia ha bloccato la Smart, poi (stando al resoconto degli agenti) è scattata un’aggressione per tentare di ostacolare l’arresto del conducente della vettura, il quale è stato trovato in possesso di circa 25mila euro. Da dettagliare se vi fosse anche un’arma. Causa l’aggressione, un poliziotto è finito in ospedale per accertamenti.… Leggi tutto »




Tifoserie filonaziste d’Italia: secondo l’osservatorio, la Puglia ne è piena Mappa pubblicata dall'agenzia Agi: da Foggia a Barletta, Trani, Bari, Monopoli, Taranto e Lecce, il simbolo è la svastica

IMG 20171027 101517
Fonte, l’osservatorio nazionale sulle manifestazioni sportive. Grafica, agenzia di stampa Agi. Pubblichiamo la mappa proprio perché è la notizia: quanto è brutta quella serie di svastiche, in corrispondenza delle città e dei paesi italiani. E quella fila in Puglia: Foggia, Trani, Barletta, Bari, Monopoli, Taranto, Lecce, con tifoserie calcistiche organizzate, ispirate al neonazismo, significa. Il caso degli adesivi col volto di Anna Frank non resti uno scandalo di tre giorni, quelle svastiche, giusto pugno negli occhi di una comunità, devono… Leggi tutto »

Un’auto rubata a Martina Franca, tre chili di marijuana in casa, un drogato alla guida coinvolto in incidente: arresti e denunce Varie operazioni dei carabinieri nel brindisino: a Ceglie Messapica, presi i presunti responsabili di danneggiamenti di macchine

Presentazione standard 10
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri: I Carabinieri della Compagnia di Fasano, nel corso di un servizio coordinato di controllo del territorio disposto dal Comando Provinciale di Brindisi, hanno operato due arresti e una denuncia a piede libero. Nel dettaglio: – in località Pezze di Greco, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fasano, coadiuvati dal personale del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto ANGELINI Vito, classe 1994 di Fasano, per detenzione ai fini di… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, a Copertino esposto/denuncia per i passaggi a livello aperti con i treni in transito Il sindaco: pericolo, i genitori accompagnino i figli a scuola. Disagi segnalati anche a Castellana Grotte. Trasporti: oggi sciopero

IMG 20171027 061558
Oggi sciopero nel settore del trasporto pubblico. Modalità che variano da zona a zona. Disagi segnalati, ieri, anche a Castellana Grotte, per il malfunzionamento dei passaggi a livello. Comunicazione del sindaco di Copertino: Si informa la cittadinanza che dopo ripetute segnalazioni alle Ferrovie Sud Est ed all’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Ferroviaria, persiste sul territorio comunale l’insoluto problema dei malfunzionamento dei passaggi a livello. Per tale ragione è stato depositato presso il Comando Tenenza dei Carabinieri un ESPOSTO -DENUNCIA. Poiche’… Leggi tutto »

Zona ovest della provincia di Taranto, “situazione da terzo mondo”. Confagricoltura, lettera al prefetto "Strade, ponti e fiumi senza manutenzione da anni"

luca lazzàro nuova orizzontale
Di seguito un comunicato diffuso da Confagricoltura Taranto: «Strade, ponti e fiumi senza manutenzione da anni: una situazione da terzo mondo». E’ il duro atto d’accusa del presidente di Confagricoltura Taranto, Luca Lazzàro, contenuto in una lettera inviata al prefetto di Taranto, Donato Giovanni Cafagna. Con un duplice intento: denunciare il pessimo stato delle infrastrutture del versante occidentale della Provincia e chiedere un incontro urgente per provare a porvi rimedio con il coinvolgimento degli Enti locali, Regione, Provincia e Comuni.… Leggi tutto »

Premio Bellisario, a Bari le donne e il potere Oggi e domani

IMG 20171027 062940
Di seguito un comunicato degli organizzatori: La Fondazione Marisa Bellisario sceglie Bari per l’edizione numero 18 del suo congresso nazionale dedicato quest’anno a “Donne, economia e potere” sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e previsto il 27 e 28 Ottobre al Castello Svevo di Bari. Più di 250 donne tra imprenditrici e professioniste italiane e straniere sono attese nel capoluogo pugliese per dar vita a tavoli tecnici e di confronto su temi di attualità e con uno sguardo al… Leggi tutto »

Bosch: concedibili 8,2 milioni di euro dalla Regione Puglia Ampliamento di mercato e riduzione di inquinanti

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’idea è stata concepita e proposta dal Centro studi componenti per veicoli spa(CSV). Verte sulla “Sfida verso ampliamento di mercato e riduzione CO2”. Investimento complessivo pari 15.717.750,00 euro che determinerà 10,58 occupati in più. Presidente e assessori della Regione Puglia hanno dato via libera alla presentazione del progetto definitivo mentre l’aiuto concedibile è 8.243.912,50 euro. Socio unico del Centro studi per veicoli è Robert Bosch spa,capitale sociale 2.500.000,00 euro,amministratore delegato Luigi Antonio Arvizzigno,presidente del consiglio di amministrazione… Leggi tutto »

Manduria puzza, esposto al commissario straordinario Movimento cittadino

IMG 20171027 063618
Di seguito il testo dell’esposto di Manduria Lab: Al Commissario di Governo per la Città di Manduria Dott.ssa Francesca Adelaide Garufi Oggetto: Esposto relativo ad emissioni odorigene, diffuse e continue, nell’abitato; richiesta di Intervento. I sottoscritti cittadini di Manduria, a nome e per conto dei partiti, movimenti, associazioni e comitati che rappresentano, espongono quanto segue. Già da oltre un decennio incombe sulla città, in particolare modo in concomitanza con lo spirare dei venti da settentrione, una cappa maleodorante, fonte di… Leggi tutto »

Martina Franca, “le criticità del servizio di raccolta differenziata” Punto di vista di Forza Italia

martina rifiuti 9 ottobre 2017 2
Di seguito un comunicato diffuso da Guglielmo Boccia, responsabile enti locali Forza Italia di Martina Franca: Pare che il nostro territorio continui a mostrarsi sordo davanti al richiamo della raccolta differenziata: c’è una sorta di resistenza a comprenderla, seguirla e tutto questo crea disagio, oltre che grande imbarazzo. Tre mesi fa il governatore Michele Emiliano annunciava di aver stanziato un milione per tutti i comuni pugliesi. «Vogliamo aiutarli a sostenere i costi di una raccolta straordinaria di rifiuti – affermava… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 3,8 nel salernitano, al confine con la Basilicata Scossa alle 0,38. Epicentro a quattro chilometri da Padula

IMG 20171027 055957
La scossa a mezzanotte e 38 minuti. Magnitudo 3,8 con epicentro del terremoto a quattro chilometri da Padula, nel salernitano, al confine con la Basilicata. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: Roba da Matti.. a, stasera Luisa Corna e Valentina Persia, madrine dello spettacolo per la promozione delle donazioni, in memoria di Mattia Tagliente morto in incidente stradale

IMG 20171027 055447
Primavera di quattro anni fa, il 24enne Mattia Tagliente morì in incidente stradale. I genitori e il fratello del ragazzo di Martina Franca, sono incessantemente impegnati in memoria di Mattia, con una particolare dedizione al tema delle donazioni di organi. Come ogni anno, il 27 ottobre (data del compleanno di Mattia Tagliente) si svolge, così, a Martina Franca, uno spettacolo, che è una campagna di sensibilizzazione. Anche per questa edizione, regista Carlo Dilonardo. Fra i protagonisti, le guest stars sono… Leggi tutto »

Taranto: cinque milioni di metri cubi di inquinanti Ilva nella gravina, 21 avvisi di conclusione delle indagini Accusa: Leucaspide, zona devastata da una quantità enorme di sostanze altamente nocive

ilva
Fabio Arturo, Claudio, Nicola, Daniele, Cesare Federico, Angelo Massimo, Adriano ed Emilio Massimo Riva, Laura Bottinelli e Giorgio Silva, ex consiglueri di amministrazione Riva fire, consiglio di famiglia Riva; gli ex direttori del sito di Taranto Salvatore Ettore, Luigi Capogrosso, Salvatore De Felice, Adolfo Buffo, Antonio Lupoli, Ruggero Cola, l’attuale direttore Antonio Bufalini e i dirigenti di stabilimento Renzo Tommassini, Antonio Gallicchio, Domenico Giliberti e Alessandro Labile. Sono 21 gli avvisi di conclusione delle indagini, da parte del pubblico ministero… Leggi tutto »

San Pancrazio Salentino: l’appello del genero di Riina Rimasto senza soldi, senza lavoro

IMG 20171026 173159
“Ciao a tutti, purtroppo devo chiedere aiuto a tutti quelli che possono darmi una mano, vi prometto che appena mi rimetto in sesto con il lavoro restituirò tutto a tutti o faremo beneficenza per altri bisognosi”. È l’inizio dell’appello lanciato da Antonio Ciavarello, Tony. Nei mesi scorsi, nell’ambito di un’operazione della squadra mobile di Palermo, vennero sequestrati beni anche a lui. Che ora è praticamente senza un centesimo, lui che vive a San Pancrazio Salentino con figli e moglie: Maria… Leggi tutto »

Elezioni comunali di Martina Franca: il tar accoglie il ricorso della prima dei non eletti di Forza Italia. Ora diventa consigliera comunale Antonella Scialpi subentra a Mauro Bello. Rigettato ricorso M5S

elezioni urna
In sede di conteggio, alla candidata Antonella Scialpi risultava un numero di voti tale da renderla prima dei non eletti. Lista di Forza Italia, elezioni comunali di Martina Franca. Il tribunale amministrativo regionale, sezione di Lecce, ha accolto il ricorso di Antonella Scialpi: ha più voti di Mauro Bello che dunque deve lasciarle il posto in consiglio comunale. Bello ha, naturalmente, l’opportunità del Consiglio di Stato. Rigettato il ricorso che mirava all’ottenimento del seggio da parte di Franca Pulpito, M5S,… Leggi tutto »

Ilva di Taranto, “su copertura parchi governo colpevole e ancora vago” Labriola, "la costruzione del tetto deve lasciare il cassetto delle buone intenzioni"

ON VINCENZA LABRIOLA
Di seguito un comunicato diffuso dalla parlamentare Vincenza Labriola: “In oltre quattro anni di commissariamento dell’Ilva, Roma ha colpevolmente rimosso una importante verità: la soluzione per ridurre drasticamente l’inquinamento da polveri nella città di Taranto esiste, e si chiama copertura dei parchi primari. La costruzione di un tetto ai parchi minerari deve lasciare il cassetto delle buone intenzioni, dove è stata irresponsabilmente nascosta dai governi che si sono succeduti nell’ultima ligislatura, per divenire realtà in tempi rapidi. Auspici non confortati… Leggi tutto »