rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Regione Puglia, quattro milioni di euro per teatri Approvata dalla giunta la graduatoria

teatri puglia elenco finanziamenti
Di Nino Sangerardi: Approvata la graduatoria per il finanziamento delle imprese pugliesi che operano nello spettacolo dal vivo. La somma messa a disposizione dalla Giunta regionale è pari a 4.000.000,00 euro. Denaro riconducibile al Programma operativo regionale 2014-2020, inerente lo sviluppo di prodotti e servizi complementari alla valorizzazione di attrattori culturali e naturali del territorio,anche tramite l’integrazione delle filiere turistiche e creative. In particolare, promuovere le migliori competenze specialistiche. L’elenco delle società a cui spetta l’aiuto economico è stato deliberato… Leggi tutto »



Molfetta: cade la “leonessa” dal portale del duomo Il sindaco: verifica di lavori in corso

Duomo di Molfetta
La leonessa scolpita, sulla facciata del duomo di Molfetta, è caduta. Finita in terra, fortunatamente senza frantumarsi, così dopo qualche intervento di “guarigione” per le inevitabili rotture di frammenti, potrà tornare al suo posto. Il sindaco Minervini ha immediatamente investito della questione l’ufficio tecnico commissionando una valutazione, se cioè tale crollo sia collegabile a lavori in corso in zona.… Leggi tutto »



Foggia: bimbi con le mani in pasta, con l’olio Stamani la manifestazione organizzata da Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Bimbi con le mani in pasta a Foggia, martedì 28 novembre, a partire dalle ore 9,00, per una lezione di educazione alla Campagna Amica interamente dedicata al percorso didattico ‘l’Olio Mio’ dalla raccolta delle olive alla scoperta dell’estrazione dell’olio estrazione dell’olio. Gli alunni della II^ elementare sezioni A  e B dell’Istituto Comprensivo Statale “Nicholas Green” scopriranno tutti i segreti dell’olio extravergine di oliva, guidati da giovani e donne educoltori di Coldiretti Foggia Leggi tutto »




Martina Franca: Tari, “Ancona continua” Tassa rifiuti: dall'ex consigliere e assessore comunale la critica al sindaco

mariella
Di seguito l’intervento di Franco Mariella, già assessore e consigliere comunale di Martina Franca: La solerzia con cui l’amministrazione Ancona ha diffuso la nota con cui informa di aver calcolato correttamente la TARI sulle pertinenze denota la voglia di chiudere prima di aprirla un’altra questione che potrebbe diventare nuovamente dirompente per l’amministrazione Ancona. Gli antichi latini affermavano “excusatio non petita, accusatio manifesta”   che in forma proverbiale significa “chi si scusa si accusa” come il più recente proverbio, che rende meglio… Leggi tutto »

taras

Taranto, Ilva: “chiusura dei parchi minerali, lavori da gennaio” Bellanova: avviata la procedura

ministero sviluppo economico
“Abbiamo avviato la procedura per la copertura dei parchi minerali di Taranto. I lavori partiranno da gennaio 2018”. Lo ha detto (dichiarazione rilanciata da tgcom24) Teresa Bellanova, viceministro dello Sviluppo economico, al termine del vertice sull’Ilva.… Leggi tutto »




Il pugliese Luigi Barbiero confermato nella struttura di vertice della lega nazionale dilettanti Nel calcio italiano che deve risollevarsi, la serie D "una risorsa"

luigi barbiero serie d 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla lega nazionale dilettanti: “Siete la punta di diamante del calcio LND” con queste parole il presidente della Lega Nazionale Dilettanti Cosimo Sibilia ha aperto la riunione delle società di Serie D svoltasi quest’oggi all’Holiday Inn Parco dei Medici di Roma. Il numero uno del calcio dilettantistico italiano ha riconfermato la fiducia ai rappresentanti del Consiglio del Dipartimento Interregionale che, a loro volta, avevano già ottenuto l’indicazione da parte dei club nella scorsa settimana. Confermata… Leggi tutto »




Ostuni: ai domiciliari per maltrattamenti nei confronti della ex moglie ma a prenderle era stato lui Torna libero un imprenditore 47enne

sentenza 1
In due dei tre processi è già stato pienamente assolto. Ora, dopo mesi agli arresti domiciliari torna pure libero. Un imprenditore di Ostuni, 47enne, era stato denunciato dall’ex moglie per maltrattamenti e questo aveva rappresentato l’inizio dei suoi guai con la giustizia. Solo che, ad esempio, in uno dei processi già terminati, è emerso che le percosse furono da parte della donna nei confronti dell’uomo.… Leggi tutto »

Taranto: scontro di sabato sera, arrestato 48enne. Accusa: guidava ubriaco Cinque feriti complessivamente. Cosimo Battista è stato piantonato in ospedale, in coma etilico

IMG 20171125 WA0063
Ieri piantonato in ospedale, in coma etilico. Poi arrestato per guida in stato di ebbrezza, il 48enne tarantino Cosimo Battista. Tasso alcolemico quasi otto volte superiore al limite di legge. Per lo scontro di sabato a tarda sera, sulla statale 7 Taranto-Massafra, all’altezza del siderurgico Ilva, furono cinque complessivamente i feriti, nell’impatto tra una Fiat Marea e una Skoda. (foto home page: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Taranto: morto a 40 anni lo scrittore Alessandro Leogrande Malore improvviso

alessandro leogrande
Da Radici future magazine: La prematura, improvvisa morte di Alessandro Leogrande, 40enne scrittore e giornalista originario di Taranto, ci getta nello sconforto più nero. Muore un intellettuale come pochi, che aveva collaborato con noi per una pubblicazione su Taranto. Di seguito, pubblichiamo la prefazione al volume ‘Il Piccolo mare di Taranto’, di cui ci ha fatto omaggio Alessandro un mese fa nell’ambito del progetto Terre Elette. “Chi distrugge il mare distrugge se stesso, dice Sara, un’alunna della scuola elementare Falcone.… Leggi tutto »

Martina Franca-Taranto, auto si ribalta sulla strada statale Rallentamenti al traffico

IMG 20171127 130325
La vettura si è ribaltata in territorio di Martina Franca. Strada statale 172, a metà strafa fra il centro urbano e la popolosa contrada San Paolo. Da dettagliare eventuali conseguenze per le persone, rallentamenti al traffico veicolare. (foto in alto: Anna Maria Piano Mortari)… Leggi tutto »

Strada statale Grottaglie-Francavilla Fontana: scoppia la gomma, furgone della polizia penitenziaria contro il guard-rail Nell'incidente, feriti tre agenti e un detenuto. Osapp protesta: mezzi obsoleti

IMG 20171127 WA0004
Tre agenti di polizia penitenziaria e un detenuto, feriti. Non gravemente. Ricoverati al “Perrino” di Brindisi. Era in corso il trasferimento del detenuto dal carcere di Matera a quello di Lecce. La gomma anteriore sinistra del furgone utilizzato, è scoppiata e l’automezzo è finito contro lo spartitraffico centrale, in un punto della strada statale 7 fra Grottaglie e Francavilla Fontana. Protesta del sindacato Osapp: casi del genere si verificano anche perché i mezzi sono vecchi e malfunzionanti.… Leggi tutto »

Qualità della vita: per il Sole 24 ore, Taranto penultima d’Italia Nelle stesse ore in cui Italia Oggi dà esiti diversi per i territori

taranto porticciolo molo santeligio
Italia Oggi ritiene che il disagio non sia solo al sud e che Taranto non solo non è in coda in Italia ma neanche in Puglia. In queste stesse ore, rapporto sulla qualità della vita, steso dal Sole 24 ore (28/ma edizione): Taranto penultima d’Italia, in una classifica che mette in cima Belluno (per Italia Oggi è Bolzano). Ciò, sulla base dei 42 indicatori presi a riferimento. A livello pugliese, per il Sole 24 ore Bari prima di tutte, poi… Leggi tutto »

Puglia, valorizzare seimila ettari di tratturi Presentato il quadro di assetto

regione puglia
Di Nino Sangerardi: Regione e Comuni pugliesi uniti per la concreta valorizzazione di una rete tratturale estesa circa seimila ettari. “Condividiamo l’obiettivo strategico di trasformare il lavoro di studio e di pianificazione egregiamente svolto finora in opere e interventi concreti che favoriscano mobilità lenta, sentieristica e rete ecologica”, ha detto l’assessore regionale al Bilancio, Raffaele Piemontese, nel corso dell’incontro con i sindaci pugliesi in cui è stato illustrato il Quadro di Assetto dei Tratturi. Presenti sindaci, assessori e tecnici di… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 3,6: costa del Gargano alle 2,43 Epicentro in mare a otto chilometri da Rodi Garganico e dieci da Ischitella

IMG 20171127 043038
In piena notte il terremoto che ha riguardato la Puglia. Epicentro in mare, al largo della costa garganica. Magnitudo 3,6. Scossa registrata alle 2,43. I paesi, della provincia di Foggia, più vicini all’epicentro: Rodi Garganico otto chilometri, Ischitella dieci, Peschici 11, Vico del Gargano 12, Carpino 17. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Leonardo Gallitelli, è un 69enne di Taranto il generale che Berlusconi vorrebbe premier In un'intervista tv il leader di Forza Italia ha parlato, fra l'altro, delle prossime elezioni

IMG 20171127 040146
Ospite della trasmissione “Che tempo che fa”, Silvio Berlusconi si è presentato tirato (molto) a lucido. E fra le cose di cui ha parlato, ha avanzato un’ipotesi per il prossimo leader del centrodestra, premier qualora sia la coalizione con Forza Italia a vincere le elezioni. Si tratta di Leonardo Gallitelli, generale dei carabinieri. Nato a Taranto il 9 giugno 1948. Fino a tre anni fa, comandante generale dell’Arma. Ora in congedo. (immagine: fonte Carabinieri)… Leggi tutto »

Puglia: qualità della vita con poche luci e molte ombre Rapporto Italia Oggi: male il tarantino per lavoro e disagio sociale, criminalità una piaga per foggiano e barese. Ambiente, bene il Salento

IMG 20171126 210645
La migliore fra le pugliesi è la provincia Bat. La peggiore, Bari. Nel mezzo, Brindisi, Taranto, Lecce, Foggia. Nella graduatoria nazionale, tutte in zona retrocessione o poco più su, della classifica. Il rapporto Italia Oggi sulla qualità della vita in Italia mette Bolzano e Trento ai primi due posti, Trapani all’ultimo. Ciò, sulla base di vari parametri fra cui qualità ambientale, lavoro, disagio sociale, criminalità, tempo libero. Criminalità, piaga per la zona nord della regione, in particolare; disagio sociale che… Leggi tutto »

Croazia-Italia 64-80, la nazionale del ct pugliese è a punteggio pieno Basket maschile, Romeo Sacchetti guida il quintetto azzurro al secondo successo consecutivo nelle qualificazioni per i mondiali

IMG 20171124 215704
Dopo la vittoria al debutto con la Romania, il successo in Croazia. La nazionale italiana di pallacanestro maschile è al comando, a punteggio pieno, del girone di qualificazione ai mondiali di Cina 2019. Il quintetto del coach altamurano Romeo Sacchetti ha violato Zagabria con un van, a fine gara, di sedici punti. Nell’altra gara odierna del girone, successo della Romania sull’Olanda.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta. Vento da nord, fino a burrasca forte. Mareggiate Protezione civile, previsioni meteo. Taranto: domani wind day, scuole chiuse nel rione Tamburi

IMG 20171126 094032
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo, con validità fino alla prossima mezzanotte, riguarda possibili temporali con rischio idrogeologico di criticià ordinaria (codice giallo) per le zone del foggiano. Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per 24-36 ore: si prevedono “venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca o burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio idrogeologico: criticità ordinaria, codice giallo, livello di preallerta per vento, per tutta… Leggi tutto »

Il Potenza perde, Altamura e Cerignola (con la Cavese) riaprono il campionato Calcio serie D girone H: Taranto sempre lontano dal vertice RISULTATI E CLASSIFICA

serie d logo
SERIE D girone H quattordicesima giornata Az Picerno-Potenza 5-3 Francavilla in Sinni-Team Altamura 2-4 Frattese-Sarnese 0-0 Gravina in Puglia-Turris 4-1 Nardò-Manfredonia 2-1 Pomigliano-Audace Cerignola 2-4 San Severo-Aversa Normanna 2-0 Sporting Fulgor-Cavese 2-3 Taranto-Città di Gragnano 0-0 CLASSIFICA 35 Potenza 34 Cavese, Team Altamura 32 Audace Cerignola 25 Taranto 24 Az Picerno 23 Gravina in Puglia 19 Nardò 16 Pomigliano 15 Città di Gragnano 14 Sarnese 13 Francavilla in Sinni, Frattese 10 Turris 9 Aversa Normanna, Sporting Fulgor 8 Manfredonia 7… Leggi tutto »

Francavilla Fontana: inaugurato il museo archeologico Nel castello Imperiali

IMG 20171126 162813
È stato inaugurato il museo archeologico di Francavilla Fontana. Ha sede nel castello Imperiali “strepitoso” dice il governatore pugliese. Il quale rammenta gli impegni della Regione Puglia: “cinque milioni di euro per la ristrutturazione del castello, seicentomila per l’allestimento del museo” sottolinea Michele Emiliano.… Leggi tutto »