Foggia: 100 e frode. Ipotesi: suggerimenti con whatsapp per gli esami universitari Così è stata chiamata l'operazione della Guardia di finanza. Fra i 21 indagati il figlio del sindaco
Fra i 21 indagati c’è il figlio del sindaco Landella. Operazione “100 e frode” della Guardia di finanza. Ipotesi: con whatsapp venivano inviati i suggerimenti, per non dire le tracce, degli esami universitari.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo: raffiche dai quadranti meridionali
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 di venerdì 2 febbraio per 24-36 ore. Si prevedono “venti forti meridionali con raffiche di burrasca forte. Possibili mareggiate sulle coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Alezio: violenza sessuale sulla figlia della convivente, arrestato Accusa, reato aggravato dall'età della ragazzina: inferiore ai 14 anni
Soli in casa, lui e la bambina. La convivente dell’uomo e mamma della ragazzina non c’era. Lui ha palpato la ragazzina e si è avventato su di lei che, riuscita a divincolarsi, ha telefonato alla mamma. La quale ha denunciato l’accaduto ai carabinieri. Sulla base di queste accuse per quanto avvenuto a dicembre ad Alezio l’uomo è stato arrestato.… Leggi tutto »
Era un 29enne di Taranto il militare che si è ucciso nel bagno della metropolitana di Roma Caporalmaggiore dell'Esercito. Indagini per fare chiarezza sull'origine del suicidio
Non diamo, per principio, notizie di suicidi. Stavolta è un’eccezione per l’inevitabile inchiesta e il contesto di quanto avvenuto. Umberto D’Andria, 29enne che si è sparato un colpo di pistola alla testa, con l’arma di servizio, era un caporalmaggiore dell’Esercito (reggimento bersaglieri) ed era in servizio a Roma, per “Strade sicure”. Nel bagno della stazione Barberini della metropolitana l’accaduto, nella notte. Soccorso, a eca ancora l’arma in mano. Sposato, era padre di un bambino. Indagano i carabinieri.… Leggi tutto »
Anche il gasolio pagato 14 milioni di euro in più. Ferrovie sud est, crac da trecento milioni: undici arrestati NOMI L'ex amministratore unico Luigi Fiorillo e gli altri, fra le accuse a vario titolo la bancarotta fraudolenta. Servizi e appalti a prezzi fuori mercato
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza:
Nella mattinata di oggi militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari della Guardia di Finanza hanno dato esecuzione all’ ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali emessa dall’ Ufficio G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura, all’esito di complesse ed articolate attività d’ indagine relative ad un consolidato sistema di dissipazione del patrimonio di F.S.E. – Ferrovie del Sud Est e Servizi Automobilistici s.r.l., società interamente… Leggi tutto »
Martina Franca: il pensionato di Cesena, in valle d’Itria per andare a caccia. Atroce e, secondo l’accusa, illegale Denunciato dai carabinieri forestali per i metodi riprovevoli
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Militari del Nucleo Carabinieri Tutela Biodiversità Galeone e della Stazione Carabinieri Forestale di Martina Franca, nell’ultimo giorno di apertura della caccia hanno scoperto un pensionato, residente in un paesino vicino Cesena, che aveva deciso di recarsi in Valle d’Itria, per cacciare in completa violazione della normativa sull’esercizio venatorio. In un terreno seminativo aveva disposto reti anguste all’interno delle quali aveva posizionato 19 storni, detenuti illegalmente, che fungevano da richiami vivi per attrarre… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, undici arrestati Fra i reati contestati a vario titolo, bancarotta fraudolenta
Il tarantino Luigi Fiorillo, ex amministratore unico. Angelo Schiano, presunto amministratore occulto e avvocato della società. Fausto Vittucci, revisore e certificatore dei bilanci della ferrovie sud est. Carlo Beltramelli, Ferdinando Bitonte, Fabrizio Romano Camilli, Francesco Cezza, Gianluigi Cezza figlio di Francesco, Rita Giannuzzi (moglie di Francesco Cezza), Carolina Neri, Gianluca Neri. Costoro, imprenditori. Sono gli undici per cui è scattata l’ordinanza di custodia cautelare. Gli indagati sono complessivamente 29, per il crac delle ferrovie sud est. Fra i reati contestati… Leggi tutto »

Taranto: tenta di scappare dal centro di accoglienza, fa un volo dal secondo piano Il ragazzo ha riportato varie fratture. Accaduto la scorsa notte
Nella notte l’accaduto. Tentativo di scappare dal centro di accoglienza, un volo dal balcone al secondo piano. La caduta rovinosa è costata al ragazzo varie fratture.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: copertura dei parchi minerari, da oggi Considerato l'intervento-chiave per il risanamento ambientale
Un’opera gigantesca. Due tunnel di acciaio per coprire una quarantina di ettari di superficie. Quanto 56 campi di calcio. Costo, 370 milioni di euro. La più grande al mondo, in questo genere. Da oggi la copertura dei parchi minerari. Un lavoro che durerà molti mesi, all’Ilva di Taranto, ed è il lavoro-chiave per il risanamento ambientale del territorio. Non certo l’unico ma davvero fondamentale perché, chiuse nel capannone, le polveri inquinanti non saranno più trascinate dal vento verso il rione… Leggi tutto »
Foggia: assalto al centro commerciale, sfondato il muro con una gru e portata via la cassaforte Penny market, nella notte
Sono intervenuti i pompieri per spegnere l’incendio delle auto piazzate dai banditi per fare scudo all’azione malvitosa. Hanno sfondato un muro del centro commerciale Penny market in periferia di Foggia, via San Severo. Hanno prelevato la cassaforte e sono andati via. Accaduto nella notte, intorno alle 3. Indaga la polizia.… Leggi tutto »
Puglia, mandorli in fiore e si schiudono le gemme di pesche e albicocche Paesaggio primaverile a gennaio, si rischiano a febbraio le fioriture anomale di ciliegi e altri alberi e perfino dei vigneti
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Paesaggio primaverile in Puglia, con alberi di mandorlo in fiore e gemme di albicocchi e peschi che si stanno già dischiudendo, secondo le rilevazioni dei tecnici di Coldiretti Puglia.
“Oltre ai mandorli già in fiore, se dovessero perdurare le attuali temperature minime troppo alte per la media stagionale e il caldo anomalo – dice Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – il rischio è che vigne, ciliegi e altri alberi da frutto,… Leggi tutto »
Lucera: Carni e affini, la sfida dei fratelli Lioce "Un'identita rinnovata nello stile, che testimonia il forte radicamento sul territorio" con la sponsorizzazione di "PrimaVera Stagione" a teatro
Di seguito il comunicato:
Promuovere la cultura a 360° è la sfida lanciata dai fratelli Lioce – Nicola classe ’81 e Andrea classe ’85, entrambi laureati in Economia e con una forte propensione all’innovazione nel food – che dopo aver lavorato in Italia e all’estero, hanno deciso di portare a casa, nei punti vendita di famiglia, l’esperienza maturata. Ed è così che i giovani imprenditori stanno costruendo intorno al brand Carni e Affini un’identità rinnovata nello stile, nel linguaggio, nel… Leggi tutto »
Martina Franca: azione cattolica ragazzi, incontro con il sindaco per la villa Carmine In programma sabato
Di seguito il comunicato:
Sabato 3 febbraio 2018 presso la chiesa del Carmine alle ore 17,15 si terrà la presentazione del laboratorio chiamato : #ProgettoAcr da parte dei ragazzi al sindaco dott. Franco Ancona.
In questi mesi, che precedevano l’incontro, i ragazzi sono stati invitati , guidati dai propri educatori Acr, ad un’attenzione particolare per un pezzo importante del territorio parrocchiale: villa Carmine.
Il consiglio parrocchiale, guidato dal presidente Pasquale Massafra e dall’assistente don Francesco Imperiale, ha pensato di chiedere… Leggi tutto »
Ilva: Arcelor Mittal, utile netto per oltre 4 miliardi e mezzo di dollari. Prosegue la trattativa con l’Unione europea Il colosso: grande opportunità
“Siamo fiduciosi che riusciremo a finalizzare l’acquisizione di Ilva”. Parole di Aditya Mittal, direttore finanziario e responsabile della attività europee. Oggi sono stati presentati i risultati economici della multinazionale. Il gruppo ha aggiunto di “lavorare a stretto contatto e in modo costruttivo” con la Commissione europea sull’acciaieria italiana. Ilva definita “grande opportunità” e annunciato un investimento sul fronte ambientale di 300 milioni di euro (da chiarire se si tratti di nuovi impegni o di cose già risapute). I numeri di… Leggi tutto »
Brindisi: agguato, ferito il 44enne Francesco Greco Cinque colpi di pistola
Indaga la polizia sull’agguato nel rione Sant’Elia di Brindisi. Cinque colpi di pistola sparati, con l’intento di ucciderlo, contro il 44enne Francesco Greco, che è rimasto ferito.… Leggi tutto »
Ilva: “non posso credere che ci sia un rischio”, dice Gentiloni Il presidente del Consiglio, intervistato a "Uno mattina", parla di "una delle zone più inquinate al mondo". Dialogo e accortezza ma non faremo scappare gli investitori. Ieri la dura reazione del sindaco di Taranto alla risposta quasi del tutto negativa del governo sull'accordo di programma
“Non posso credere ci sia un rischio per Ilva. Capisco e rispetto il punto di vista del presidente della Puglia, del sindaco di Taranto: lo interpreto come il tentativo legittimo di ottenere le condizioni migliori”. Stralcio di dichiarazione di Paolo Gentiloni, rilanciata dall’agenzia Ansa. Continua il premier: a fronte del tentativo legittimo di Emiliano e Melucci “un investimento che da un lato salva dieci-quindicimila posti di lavoro e dall’altro investe tantissimo per bonificare una delle zone più inquinate al mondo”.… Leggi tutto »
Taranto: anziana accende un lumino in balcone. Incendio In via Principe Amedeo
Via Principe Amedeo, angolo via Cavallotti. Taranto. L’anziana ha acceso un lumino, in balcone. Una pianta con il vaso in plastica ha fatto il resto. Incendio e paura. L’intervento di poliziotti e pompieri ha permesso di limitare i danni.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »