rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Lecce: ramo cade sul parco giochi, tragedia sfiorata Sportello dei diritti: lunghezza della parte di albero, circa quindici metri

image resize.php
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Tragedia sfiorata in Piazza Ludovico Ariosto a Lecce. Un grosso ramo lungo almeno quindici metri ieri è caduto nell’area bambini dei giardini nel centro città, sul marciapiede. Fortunatamente in quel momento erano deserti e solo per poco si è evitato il peggio. Il ramo si è staccato dal fusto di una pianta ornamentale che fa parte del patrimonio arboreo della città. Ennesima dimostrazione del fatto che quegli alberi sono pericolanti e… Leggi tutto »



La chirurgia estetica non ha funzionato sulla signora di Tricase: condannati medico e clinica La donna si era sottoposta a interventi a Bologna, pagando quasi 17mila euro

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Un tema che non passa mai di moda quello dei danni da chirurgia estetica e interventi conclusisi con insuccessi o insoddisfazione dei pazienti che si aspettavano un risultato ed invece sono costretti ad arrendersi ad una realtà ben diversa da quella sperata. È chiaro però che non sempre il cittadino che si ritiene insoddisfatto o che ha subìto conseguenze negative a seguito di un’operazione di chirurgia estetica, debba completamente disperare e… Leggi tutto »



Taranto: via di Mezzo, iniziativa di cittadini per sollecitare il recupero Nella città vecchia, un simbolo di vitalità che si scontra con il degrado

IMG 20180204 WA0004
Via di Mezzo era una delle vie più frequentate di Taranto. È ora un esempio del degrado nella città vecchia. Anche un muro, nel bel mezzo del tracciato, a coprire una struttura che invece andrebbe recuperata rispetto a quanto di decadente è ora, la scaletta Calò in particolare. Siamo non lontani dal duomo né dalla sede universitaria. Il recupero, architettonico e artistico ma anche e soprattutto sociale, è doveroso. È il senso dell’iniziativa di stamani in via di Mezzo.… Leggi tutto »




Renata Fonte, stasera il film sull’assassinio dell’assessore di Nardò Angela Curri, attrice di Locorotondo, fra i protagonisti di "Una donna contro tutti". Anche il governatore pugliese invita alla visione

IMG 20180204 131750
Renata Fonte, una donna onesta. Chiamata a fare l’amministratore pubblico a Nardò. Venne uccisa nel 1984,.Renata Fonte. Si era messa a contrastare la speculazione edilizia. La storia di Renata Fonte è un film, in onda stasera su Canale 5. Fra chi pubblicizza la trasmissione tv, il presidente della Regione Puglia. Tweet di Michele Emiliano: Stasera su Canale 5 andrà in onda “Una donna contro tutti”, la puntata del ciclo Liberi Sognatori dedicata a Renata Fonte, assessore di Nardò assassinata nel… Leggi tutto »

taras

Cerignola: agguato, ferito il 39enne Andrea Grieco A fucilate

carabinieri controllo 1
È stato raggiunto da un colpo all’addome. Un colpo di fucile, emerge da una prima ricostruzione. Indagano i carabinieri sul ferimento del 39enne Andrea Grieco, che non è in gravi condizioni. Accaduto a Cerignola. L’uomo ha precedenti per reati contro il patrimonio, più prettamente furti d’auto. Non è ritenuto nel novero della criminalità organizzata.… Leggi tutto »




Elezioni politiche 2018: al tgnorba Berlusconi parla di ripristinare una cosa che però c’è già Un mese al voto

elezioni urna
Manca un mese. Il tgnorba inizia da stasera una serie di interviste esclusive per le elezioni politiche del 4 marzo. Prima intervista esclusiva, a Silvio Berlusconi (in onda stasera alle 19,30). Stralcio dell’intervista, in onda al tg delle sette e mezza: domanda di Enzo Magistà sul tema della sicurezza dopo i fatti di Macerata. Risposta di Berlusconi: via gli immigrati che non siano rifugiati e poi, provvedimenti da fare subito per la sicurezza. Fra questi, ripristinare l’operazione Strade sicure “che… Leggi tutto »




San Giovanni Rotondo: via Micaelica, un cammino di interesse europeo Comitato promotore, il progetto pronto per essere valutato e rendere la località "ancora una volta protagonista nell'ambito delle politiche turistiche"

Comitato promotore
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo:  «Abbiamo fatto un primo importante passo verso il completamento di un progetto che consentirà ulteriori occasioni di sviluppo al nostro territorio e che vedrà ancora una volta San Giovanni Rotondo protagonista nell’ambito delle politiche turistiche dell’Unione europea». Lo sottolinea il sindaco Costanzo Cascavilla, a commento della iniziativa che ha visto riuniti nella sala consiliare di San Giovanni Rotondo numerosi rappresentanti di enti e associazioni, provenienti da più parti d’Italia,… Leggi tutto »

Grottaglie: cena dell’integrazione Domani, organizzata dall'associazione pizzaioli professionisti

domenico rossini
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Una cena all’insegna dell’integrazione. L’associazione pizzaioli professionisti, guidata, a livello provinciale, dal grottagliese Domenico Rossini, promuove una serata in cui i protagonisti saranno otto ragazzi diversamente abili dell’Epasss (ente provinciale Acli servizi sociali e sanitari) di Grottaglie. La cena si svolgerà il 5 febbraio prossimo, nella pizzeria “Grande Fratello”, in via Partigiani Caduti 1, a Grottaglie. Saranno ospiti cittadini, istituzioni, referenti e membri delle associazioni del territorio. I diversamente abili coinvolti cureranno tutte le… Leggi tutto »

Taranto: “Cappuccetto e la nonna”, oggi al TaTà Stagione concertistica "Young": recital del pianista Roberto Imperatrice

Cappuccetto e la nonna 1
Di seguito un comunicato del Crest e, a seguire, il comunicato dell’associazione “Amici della musica Arcangelo Speranza”: Domenica 4 febbraio, ore 18 Cappuccetto e la Nonna  (Di)segni particolari: agile e furba, cacciatrice di lupi, wondernonna. Per “favole&TAmburi”, la rassegna di teatro ragazzi del Crest, domenica 4 febbraio, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Cappuccetto e la Nonna”, testo e progetto drammaturgico Vania Pucci, regia Vania Pucci e Lucio Diana, con… Leggi tutto »

Martina Franca: si presenta il movimento politico locale Visione comune

IMG 20180130 WA0001
Di seguito la comunicazione: Domenica 4 Febbraio alle ore 18, presso il Karè Cafè – Via Lorenzo D’Arcangelo, 6 – Martina Franca si svolgerà la Presentazione del Movimento Politico Visione Comune, con relativa conferenza stampa.… Leggi tutto »

Taranto: l’Ilva deve risarcire i proprietari che hanno lasciato quelle case dei Tamburi Confermata in appello la sentenza di primo grado sulla class action, importi fra i 12mila e i 16mila euro

sentenza 1
Respinta l’impugnativa. La corte d’appello di Taranto conferma la sentenza di primo grado: l’Ilva deve risarcire i titolari di case della palazzina nel rione Tamburi e che hanno dovuto lasciarle, danneggiati dall’inquinamento. Danneggiati anche sul piano economico: riconosciuto un deprezzamento degli immobili del 20 per cento (in via equitativa) ai titolari di via De Vincentiis ritenuti danneggiati e impegnati nella class action, importi fra i dodicimila e i sedicimila euro ciascuno.… Leggi tutto »

Parco del Gargano, quasi quattrocento querce secolari tagliate per farne legna da vendere. Tre arrestati Con zio e nipote di San Marco in Lamis, anche un presunto appartenente alla mafia. Sfregio ambientale, 280 tonnellate di legno in un percorso di dieci chilometri rovinato

cacciatori legna 2
Sono stati i carabinieri cacciatori di Sardegna a scoprire lo scempio ambientale. Arrestati zio e nipote di San Marco in Lamis e con loro un presunto affiliato alla magia garganica. Proprio nel cuore del parco del Gargano, rinvenute tracce e legna delle circa quattrocento querce tagliate perché se ne ricavasse, illegalmente, legna da vendere. Duecentottanta tonnellate di legno che non ha neanche fruttato chissà quale fortuna ma il danno all’ambiente è stato enorme.… Leggi tutto »

Foggia a porte chiuse, Bari a porte aperte Calcio serie B, ventiquattresima giornata: i rossoneri battono 2-1 l'Avellino, stadio senza pubblico. I biancorossi alla seconda sconfitta consecutiva: totale, sette reti subite e una segnata

Serie B ConTe.it orizzontal 1
A metà ripresa, Sabelli ha segnato il gol del Bari. L’unico realizzato, a fronte dei sette subiti in due partite. Dopo il rovescio interno causa Empoli, oggi altre tre reti al passivo, a Venezia. Per i biancorossi è un periodaccio, una pessima partita disputata in Veneto così come lo era stata, pessima, quella con l’Empoli. Per i pugliesi, fermi a quota 35 e raggiunti proprio dal Venezia al sesto posto, la classifica fa registrare un calo continuo. La testa è… Leggi tutto »

Fasano, assalto fallito al portavalori: il bottino avrebbe superato il milione di euro Indagine dei carabinieri sul rocambolesco accaduto sulla strada statale Bari-Brindisi all'altezza di Torre Canne

Foto Fasano 04
Di seguito il comunicato dei carabinieri: 3 feb 2018, ore 7.20, in Fasano (BR), una guardia particolare giurata dipendente degli Istituti di Vigilanza Riuniti d’Italia (IVRI) ha condotto presso il Comando Compagnia Carabinieri di Fasano un furgone portavalori, con a bordo due colleghi, denunciando patito tentativo di rapina avvenuto alle ore 7.10 precedenti, lungo Strada Statale 379 – direzione nord, località Torre Canne. In particolare, avvedutosi di un autoarticolato in fiamme posto al centro della sede stradale nel senso opposto… Leggi tutto »

Macerata è nel panico: da un’auto, colpi di pistola in varie zone della città. Il sindaco: restate a casa. Polizia: fermato un uomo. Ha fatto il saluto fascista Segnalati 6 feriti, tutti stranieri secondo fonti investigative. Esclusi legami con Pamela Mastropietro

IMG 20180203 153058
Il fermato dai carabinieri, Luca Traini 28enne, ha fatto il saluto fascista. Era stato candidato della Lega ad elezioni comunali di Corridonia lo scorso anno. I feriti segnalati sono 6. Di colore, secondo ricostruzioni. Stando a fonti investigative, tutti stranieri. Gli spari, da un’auto Alfa 147 nera in corsa, in varie zone della città. Una comunità civilissima vive oggi un incubo. Luca Traini non conosceva Pamela Mastropietro fatta a pezzi. Accusato per l’assassinio della diciottenne, il 29enne Innocent Osegale. Comunicato… Leggi tutto »

Fasano: il fallito assalto al portavalori FOTO All'altezza di Torre Canne, strada statale Bari-Brindisi. Indagine dei carabinieri

IMG 20180203 120753
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Questa mattina poco dopo le 07.00, lungo la Strada Statale 16, all’altezza della località Torre Canne, in Direzione Bari è stato tentato l’assalto ad un blindato portavalori dell’istituto di vigilanza IVRI. Gli autori dell’azione delittuosa hanno posizionato un autoarticolato, dato alle fiamme, sulla statale ed un trattore stradale sulla via Appia Antica non in fiamme. Nella circostanza, i malfattori con un autotreno hanno cercato invano di speronare il furgone portavalori (fuggito in retromarcia),… Leggi tutto »

San Giovanni Rotondo-San Marco in Lamis: incidente, si ribalta auto dei carabinieri Pericoloso tratto della strada statale 272. A Trieste per la bora si è ribaltato un tir

incidente stradale
Appena ieri, una nuova protesta. Da parte del consigliere regionale pugliese Mario Conca. Stamani, in quel pericoloso tratto della strada statale 272 fra San Giovanni Rotondo e San Marco in Lamis, altro incidente: in curva si è ribaltata l’auto dei carabinieri. Non gravi le conseguenze per le persone. Forse l’asfalto viscido ha contribuito al sinistro ma la pericolosità della strada è tale in sé. Si è ribaltato anche un tir, stamani. A Trieste, per la bora. Sul lungomare della città… Leggi tutto »

Aggressione ad Andrea Lumino: la solidarietà al sindacalista dall’associazione partigiani Sezione Anpi di Martina Franca

andrea lumino
Di seguito il comunicato diffuso da Anpi-sezione di Martina Franca: Apprendiamo da fonti sindacali che il segretario provinciale SLC di Taranto, Andrea Lumino, è stato aggredito e pesantemente minacciato al termine di un’intervista televisiva rilasciata a Rai 3, nella quale denunciava le condizioni di sfruttamento dei lavoratori all’interno di un call center illegale. Come Anpi di Martina Franca esprimiamo vicinanza e solidarietà a Lumino e alla Cgil e condanniamo con forza questo clima intimidatorio ad opera di individui senza scrupoli… Leggi tutto »

Taranto: ubriaca alla guida, scontro con un’auto in sosta Donna investita durante il jogging

polizia foto dietro
Alle due di notte, lo schianto della Golf contro una macchina parcheggiata. Intervento della polizia e gli agenti hanno verificato (secondo la comunicazione) che la Golf era guidata da una donna in stato di ebbrezza. Accaduto a Taranto, via Aristosseno. In mattinata, invece, una donna è stata investita mentre faceva jogging.… Leggi tutto »

Puglia, lavoro nero: 199 interventi in due giorni della Guardia di finanza Fra i casi sospetti, quelli di un call center con 54 lavoratori. Nel nord barese, azienda di maglieria sconosciuta al fisco

17758 taranto
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nei giorni 30 e 31 gennaio u.s. il Comando Regionale Puglia ha disposto l’esecuzione di un piano straordinario di interventi finalizzato a prevenire e reprimere il fenomeno del lavoro “nero” ed “irregolare”, nonché le connesse manifestazioni di illegalità. Il piano di interventi, disposto dal Comando Regionale Puglia, si colloca nell’ambito della missione istituzionale del contrasto all’illegalità economica e finanziaria, con lo scopo di tutelare il corretto andamento del mercato del lavoro. L’operazione… Leggi tutto »