Terrorismo: due residenti in Puglia, espulsi dall’Italia. Fra loro un 24enne che viveva a Lucera Accompagnamento coatto fino all'Albania
Un 24enne albanese, residente a Lucera. Un suo connazionale, pure residente nel foggiano. Sono stati espulsi dall’Italia, con accompagnamento coatto da Bari a Durazzo, per un provvedimento delle nostre autorità. Rischio di terrorismo, per le attività dei due, è stato valutato. In particolare, i contatti con gruppi ritenuti contigui alle organizzazioni jihadiste.… Leggi tutto »
Martina Franca: assalto al bancomat, distrutto. Usati camion e pala meccanica Contrada San Paolo, ufficio postale: nella notte. Banditi inseguiti a piedi dai poliziotti, colpo fallito
I poliziotti hanno trovato la strada sbarrata. Da un lato, un camion. Dall’altro, un pick-up. Allora hanno raggiunto a piedi l’ufficio postale di San Paolo, contrada di Martina Franca. Hanno trovato i ladri intenti, con l’escavatore, a distruggere l’impianto bancomat. Lo hanno solo distrutto, perché poi sono scappati a piedi senza rubare nulla, dato appunto l’intervento con l’inseguimento a piedi da parte degli agenti. Allertati dall’allarme che era scattato.
(foto in basso: fonte Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Foggia: matrimoni falsi. Arresti Operazione dei carabinieri
Per favorire l’immigrazione, illegalmente, venivano organizzati matrimoni falsi. Questa è l’accusa nei confronti degli appartenenti a quella che è ritenuta un’organizzazione criminale. Numerosi arresti, in queste ore, nell’operazione dei carabinieri, comando provinciale di Foggia… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, intesa sul rilancio dell’azienda: revocato lo sciopero previsto per lunedì Ieri l'incontro fra l'amministratore delegato e i responsabili sindacali: accordo anche sulla manutenzione dei convogli
Lo sciopero indetto da quattro sigle sindacali era in programma per lunedì. Numerose le lamentele da parte dei lavoratori. Ieri l’incontro fra i responsabili dei sindacati e l’amministratore delegato Mentasti: lo sciopero non si fa più. Sono stati trovati accordi su rilancio dell’azienda e, nello specifico, sulla manutenzione dei convogli, fra le altre cose.… Leggi tutto »
Bari: Casa salesiana del Redentore, da oggi le feste Inizio del periodo natalizio in coincidenza con il compleanno oratoriano
Di seguito il comunicato diffuso dai responsabili:
Le attività natalizie organizzate dalla Casa Salesiana del Redentore di Bari, inizieranno in occasione del compleanno dell’Oratorio salesiano di Don Bosco.
Giovedì 7 dicembre, vigilia del compleanno oratoriano, alle ore 17,30 presso la sala San Giuseppe dell’opera salesiana Redentore, i nostri piccoli, si esibiranno in una recita organizzata dall’Accademia Mariana.
Si entrerà nel fulcro dei festeggiamenti per il compleanno dell’Oratorio, venerdì 8 dicembre. Infatti l’otto dicembre non è soltanto la solennità di Maria… Leggi tutto »
Il giocatore perde i sensi, la partita viene interrotta. La sua squadra perde a tavolino. Altamura-Gravina, la decisione del giudice sportivo Calcio serie D girone H: cosa costava la ripetizione della partita
Il giocatore ha rischiato. Forse la vita. In un confronto di gioco. La partita è stata poi sospesa. Ecco, di seguito, la decisione del giudice sportivo. Una ripetizione della partita proprio no?
TEAM ALTAMURA – GRAVINA SOC.COOP.
Il Giudice Sportivo,
– considerato che la gara in oggetto è stata definitivamente sospesa dall’Arbitro al 25º del primo tempo in seguito ad un violento
scontro di gioco in cui il calciatore Gargiulo Giuseppe, schierato dal Gravina con la maglia nº 3, rimaneva… Leggi tutto »
Leporano: dame e cavalieri templari, l’investitura Sabato, castello Muscettola
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Non poteva esserci ambiente migliore e più idoneo a fare da cornice ad una cerimonia che, nel suo rito solenne, e per l’ambientazione storica in cui si svolge, richiama in modo plastico l’epoca in cui si colloca (secoli 11^-13^) la nascita e l’attività dei cavalieri templari. A Leporano, nel castello Muscettola, messo a disposizione dal Sindaco D’Abramo, sabato 9 dicembre p.v., a partire dalle ore 17,00 si terrà il Capitolo della Commenda Nostra… Leggi tutto »
Giuseppe Maggi, 69enne di Statte e Giuseppe Calò, 73enne di Potenza: morti nell’incidente sulla Massafra-Crispiano Scontro fra una Mercedes e una Fiat Punto
Due le vittime nello scontro sulla Massafra-Crispiano. I morti sono Giuseppe Maggi, 69enne di Crispiano, e il potentino 73enne Giuseppe Calò, rispettivamente guidatore e occupante della Fiat Punto scontratasi con una Mercedes. Due i feriti.… Leggi tutto »
Ilva: Calenda convoca il tavolo istituzionale con gli enti locali per il 20 dicembre Ieri a Taranto il ministro ha incontrato il sindaco Rinaldo Melucci
Al termine di una iniziativa organizzata dal Foglio, il ministro dello Sviluppo economico: ““È partita adesso la convocazione per riaprire i tavoli, il 20 dicembre è previsto il tavolo per Taranto, nei giorni successivi il tavolo con i sindacati”.
Ieri Carlo Calenda ha incontrato a Taranto il sindaco Rinaldo Melucci. Il quale nel pomeriggio ha poi detto, insieme al governatore pugliese Michele Emiliano, che per ora il ricorso contro il decreto Ilva non viene ritirato.… Leggi tutto »

Taranto: incidente stradale sulla Massafra-Crispiano, due morti Nel primo pomeriggio. Ci sono anche feriti
Due morti, anche due feriti. Questo, stando a prime ricostruzioni, il bilancio dell’incidente sulla strada provinciale Massafra-Crispiano, nel tarantino. Lo scontro fra una Mercedes (un solo occupante) e la Fiat Punto con tre persone a bordo, si è verificato nei pressi della comunità Airone. Vittime, un 69enne di Potenza e un 73enne dj Statte, rispettivamente conducente e occupante della Fiat.
(foto: Francesco Manfuso)
notizia in aggiornamento… Leggi tutto »
Monopoli-Fasano, donna travolta dal treno. Morta sul colpo Linea ferroviaria Bari-Lecce, circolazione ripresa intorno a mezzogiorno
Ripresa verso le 12 la circolazione ferroviaria fra Monopoli e Fasano (linea Bari-Lecce) su un solo binario. A senso unico alternato, con ritardi fino a mezz’ora. Dalle 10 e mezza circa, il traffico ferroviario in quel tratto era sospeso per l’investimento di una persona, deceduta sul colpo. Sul posto l’Autorità Giudiziaria per i rilievi tecnici. La vittima sarebbe una donna. Incidente avvenuto in aperta campagna e in prossimità non ci sono passaggi a livello.… Leggi tutto »
Nardò: 15enne costretto a masturbarsi e filmato, il video arriva alla mamma. Due minorenni arrestati per violenza sessuale Devono rispondere, in concorso, anche di rapina ed estorsione
Due minorenni di Nardò sono stati arrestati con l’accusa di rapina, sequestro di persona, violenza sessuale, pornografia minorile ed estorsione. I fatti lo scorso 21 novembre quando, come ricostruito dai carabinieri, i due bulli, uno di 17 anni e l’altro di 15, hanno fermato il 15enne nei pressi di una scuola di Nardò. Con la forza, lo hanno poi costretto a seguirli in un bagno pubblico in centro, dove il ragazzo è stato prima picchiato poi costretto a compiere atti… Leggi tutto »
Giudici di pace: sciopero dall’8 gennaio al 4 febbraio Proclamato oggi, durerà praticamente un mese in cui saranno garantiti un'udienza alla settimana e gli atti indifferibili
Praticamente sarà un mese di sciopero, quello proclamato oggi. Dall’8 gennaio al 4 febbraio 2018, consecutivamente, stop all’attività del giudici di pace italiani. “Saranno garantite solo la tenuta di un’udienza a settimana e gli atti indifferibili e urgenti”, è lo straicio di un comunicato diffuso dall’Unione nazionale giudici di pace. “Il Governo intervenga urgentemente, con decreto legge, per assicurare la stabilizzazione dei giudici di pace e degli altri magistrati onorari a danno dei quali è stata violata la norma comunitaria… Leggi tutto »
Taranto, non solo il ricorso: il decreto Ilva non piace neanche alle associazioni indipendenti Lettera a Gentiloni e ai ministri, fra gli altri destinatari
Di seguito il testo della lettera inviata dal coordinamento delle associazioni indipendenti unite di Taranto:
Al Presidente del Consiglio,
ai Ministri
al Presidente della Regione Puglia,
al Presidente della Provincia di Taranto,
al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Taranto,
al Prefetto di Taranto,
ai Sindaci dei Comuni della provincia di Taranto.
Le scriventi Associazioni della provincia di Taranto, alla luce degli ultimi accadimenti politici che vedono ancora una volta il territorio jonico soccombente rispetto alle “esigenze” dello Stato,… Leggi tutto »
Nardò: rapina, sequestro di persona, violenza sessuale, pornografia minorile, estorsione. Arrestati due minorenni Operazione dei carabinieri
Dettagli in una conferenza stampa, in tarda mattinata. Due minori di Nardò hanno abusato, secondo l’accusa, di un altro minorenne. Rapina, sequestro di persona, violenza sessuale, pornografia minorile, estorsione, in concorso, i reati contestati.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,1. Epicentro: costa del Gargano Lieve scossa alle 0,41
A mezzanotte e 41 minuti la scossa lieve. Magnitudo 2,1 con epicentro la costa garganica. Alcune notti prima era stato registrato un sisma di magnitudo 3,6.… Leggi tutto »
Taranto: il ministro, se Emiliano non ritira il ricorso c’è un problema Caso Ilva, Calenda ha parlato comunque di giornata positiva, per l'incontro con il sindaco Melucci e il riavvio del dialogo
Carlo Calenda, via twitter: oggi una giornata positiva. Poi avverte (riportato dal tgr Rai): se Emiliano non ritira il ricorso c’è un problema. Di seguito il comunicato congiunto Mise-Comune di Taranto dopo l’incontro di stamani:
Il Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda e il Sindaco di Taranto Rinaldo Melucci si sono incontrati oggi nella sede del Comune.
E’ stato deciso di convocare un Tavolo negoziale dedicato a Taranto con all’ordine del giorno quanto già richiesto con apposita lettera dal Sindaco… Leggi tutto »