Calcio, Luigi Di Biagio ct dell’Italia per le amichevoli con Argentina e Inghilterra La conferma dai vertici commissariali federali. Il commissario tecnico dell'Under 21 ed ex centrocampista del Foggia e della nazionale si gioca la grande occasione
Venti anni fa un rigore sbagliato, ai mondiali di Francia, contro la squadra di casa. E una carriera bellissima in azzurro, ricordata, soprattutto e ingiustamente, per quell’episodio. Ora, la nazionale è sua. Meritatamente.
Ora è ufficiale. Luigi Di Biagio, ex centrocampista (fra l’altro) del Foggia, sarà il prossimo commissario tecnico della nazionale italiana di calcio. Per due partite, le amichevoli, entrambe in Inghilterra, con l’Argentina e con i britannici. La nazionale italiana è sparring partner di due compagini che si… Leggi tutto »
È di Acquaviva delle Fonti il procuratore che indaga sulla strage aggravata da odio razziale di Macerata e sulla morte di Pamela Mastropietro Giovanni Giorgio capeggia gli inquirenti sull'accaduto sabato, con l'arresto del 28enne Luca Traini per le sparatorie e sei migranti feriti. Oggi rivela che Traini avrebbe voluto uccidere Innocent Osegale
È un pugliese il magistrato che si trova alle prese con il caso più grave del periodo in Italia. Le sparatorie di Macerata hanno portato Giovanni Giorgio, originario di Acquaviva delle Fonti, procuratore della città marchigiana, a formulare quest’accusa: strage aggravata dall’odio razziale. Le sparatorie sono quelle che hanno ferito sei migranti e di cui ha ammesso le responsabilità il fascista Luca Traini. Proprio il procuratore ha detto oggi che Traini era intenzionato ad andare in tribunale per uccidere Innocent… Leggi tutto »
Modugno: ferito da colpi di arma da fuoco alla schiena il 42enne Ignazio Gesuito Sparatoria stamani
Sparatoria in mattinata a Modugno. Indagano i carabinieri sull’origine e le responsabilità dell’accaduto. Da due colpi di pistola alla schiena è stato ferito il 42enne Ignazio Gesuito, le cui condizioni sono da dettagliare.… Leggi tutto »
Taranto: concerto 1 maggio, “si farà solo raggiungendo l’obiettivo”. Via al crowdfunding Su Musicraiser la raccolta fondi
Lo sforzo sarà notevole e senza sostegno sarà insostenibile. Per cui gli organizzatori, Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, lanciano la campagna di sottoscrizioni per il concerto del Primo Maggio di Taranto. Si chiama crowdfunding, volendo essere adeguati ai tempi. Raccolta fondi, in sostanza. Su Musicraiser (c’è un’apposita pagina facebook) per raggiungere l’obiettivo senza il quale, chiariscono gli organizzatori, niente concerto: impossibile organizzarlo.… Leggi tutto »
Savelletri-Manduria: arbitro aggredito, chiama i carabinieri. Partita sospesa Calcio, prima categoria. I dirigenti locali: stop alla gara per timore
Due espulsi per squadra, in un accenno di rissa. Poi, terzo cartellino rosso per il Savelletri che era in vantaggio 3-0. E sul campo di calcio di Montalbano di Fasano è stato il caos. Arbitro aggredito, è scappato negli spogliatoi e ha chiamato pure il 112. Partita sospesa. Notizia diffusa dal Quotidiano che riferisce di dichiarazioni del direttore di gara, di avere preso qualche colpo nel parapiglia. I dirigenti locali hanno invece affermato (sempre secondo il resoconto) che il direttore… Leggi tutto »
Lecce: tentata rapina a mano armata in banca Hanno agito in tre
In due sono entrati nell’istituto di credito. L’altro li attendeva, alla guida di una Fiat Panda vecchio modello. Stamani a Lecce la tentata rapina, filiale del Banco di Napoli in via Leuca. Uno dei malviventi armato di coltello, uno con indosso una tuta da benzinaio, entrambi a volto coperto.
Sul posto carabinieri e polizia.… Leggi tutto »
Massafra: si rubano pure le ringhiere. Arrestato 24enne Tentato furto di materiali ferrosi
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Massafra, hanno arrestato, in flagranza del reato di tentato furto aggravato, un 24enne, del posto con precedenti di polizia.
Nell’ambito dei predisposti servizi di prevenzione e repressione dei reati predatori, i militari, avendo notato il 24enne aggirarsi, alle prime luci dell’alba, in una zona periferica della città, decidevano, attraverso un servizio di osservazione e pedinamento, di monitorarne i suoi movimenti.
Gli operanti, dopo aver notato il soggetto introdursi… Leggi tutto »
Giù il prezzo del latte alla stalla, Cia Puglia: “Danno per tutti” L'organizzazione contro la decisione unilaterale di un grande gruppo alimentare
Di seguito il comunicato diffuso da Cia Puglia:
Il taglio di 2 centesimi al litro per il prezzo del latte alla stalla, decisione presa unilateralmente da uno dei più grandi gruppi alimentari italiani e subito assunta da tutti gli altri trasformatori, provocherà agli allevatori pugliesi una decurtazione complessiva di oltre 15 milioni di euro in un anno. I gruppi alimentari approfittano dei grossi flussi di latte proveniente dal Nord Europa a un prezzo inferiore a quello del mercato italiano.
“Un… Leggi tutto »

Ferrovie sud est, a Locorotondo da oggi a mercoledì variazione del tragitto bus Modifica alla circolazione, niente fermata via Alberobello
Di seguito la comunicazione delle ferrovie sud est:
FSE, LOCOROTONDO: MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE DEI BUS
• il 5 , 6 e 7 febbraio
Modifiche alla circolazione dei bus di Ferrovie del Sud Est nel Comune di Locorotondo.
Lunedì 5, martedì 6 e mercoledì 7 febbraio la fermata di Via Alberobello sarà cancellata sia gli autobus diretti ad Alberobello che per quelli diretti a Martina Franca.
… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: fra le tante promesse (anche false) chi parla di tutela del territorio? Il richiamo di Enzo Boschi e il richiamo degli scienziati sulla necessità di fronteggiare il dissesto geologico
In questo periodo preelettorale l’Italia si scopre un Paese ricchissimo, a soldi. Si promettono riforme da miliardi di euro ciascuna, promesse irrealizzabili in alcuni casi (o tanti, o tutti) dagli asili nido alle pensioni. Cioè, dai piccoli agli anziani, tutti stanno meglio, a chiacchiere, in queste settimane.
Poi, arriva un richiamo degli scienziati. E poi arriva un tweet di Enzo Boschi, che è il riferimento da sempre dell’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Allega al suo tweet l’immagine che abbiamo… Leggi tutto »
Taranto-Cremonese, quaranta anni fa l’ultima partita di Erasmo Iacovone Il 5 febbraio 1978 finì 0-0. Il giorno dopo il centravanti che faceva sognare la serie A morì. Fine del sogno, inizio di una leggenda per un'intera città
Quell’anno, il Taranto che era l’essenza della serie B (presenza fissa e prestigiosa) trovò in quell’attaccante molisano uno che faceva gol a raffica. Uno in grado di far sognare la serie A, agli ionici che erano ai vertici della classifica. Taranto, stadio Salinella: 5 febbraio 1978. Taranto-Cremonese 0-0, arbitro Redini di Pisa. Stando alle cronache, Iacovone colpì due volte i pali della porta avversaria.
Il giorno dopo, incidente stradale: morto Erasmo Iacovone, a 26 anni. Oggi sarebbe omicidio stradale, un… Leggi tutto »
Taranto: musica classica, diventa rumba e salsa Prima mondiale, stasera
Di Vito Piepoli:
Musica afro-caraibica e classica si fondono per dare vita a un concerto sensazionale in una prima mondiale. “Via Havana” con Joachim Horsley arriva a Taranto lunedì 5 febbraio, al Teatro Orfeo alle ore 21 nell’ambito della rassegna “Eventi Musicali” dell’Orchestra ICO della Magna Grecia.
“Via Havana” arriverà a Matera martedì 6 febbraio all’Auditorium Gervasio. Poi Joachim Horsley si esibirà in Francia, il 13 febbraio a l’ Espace Prevert di Savigny-le-Temple e il 15 febbraio a Les Folies… Leggi tutto »
Pensioni dei dipendenti pubblici, Corte dei Conti della Puglia: collegamento alla retribuzione Sportello dei diritti: "giustizia è fatta" sull'adeguamento
Di seguito il comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Giustizia è fatta nei confronti degli ex dipendenti pubblici che si vedono sostanzialmente bloccata la pensione per l’assenza di meccanismi legislativi automatici che la adeguino almeno allo stipendio di quelli in servizio con conseguente progressiva perdita di potere d’acquisto man mano che passa il tempo dalla fine del rapporto di lavoro. In tale ottica appare di fondamentale importanza per gli effetti che potrà avere, l’importante sentenza della Corte dei Conti della… Leggi tutto »
Fruit logistica, a Berlino “un’occasione ghiotta per l’ortofrutta pugliese” Confagricoltura Taranto
Di seguito un comunicato di Confagricoltura Taranto:
«Fruit Logistica 2018 è un’occasione ghiotta per l’ortofrutta pugliese». A Berlino, dal 7 al 9 febbraio prossimi, saranno infatti presenti diverse aziende pugliesi tra gli oltre 3mila espositori, provenienti da 84 Paesi, distribuiti sui 124mila metri quadri della più grande fiera europea e mondiale del settore. Un appuntamento che ogni anno attira la curiosità e l’interesse di aziende, produttori, commercianti ed esperti, con almeno 76mila visitatori, in gran parte stranieri.
Missione importante per… Leggi tutto »
Fasano: arance per centinaia di famiglie in difficoltà Distribuite dalla Croce rossa e coop "Progresso agricolo". Quantitativo contenuto in 26 pedane
Di seguito il comunicato:
Sabato 27 gennaio la Croce Rossa di Fasano ha distribuito a centinaia di famiglie indigenti del territorio un quantitativo corrispondente a 26 pedane di arance provenienti da eccedenze alimentari dell’Unione Europea, destinate alla distribuzione gratuita.
La distribuzione è stata resa possibile grazie alla fattiva collaborazione instauratasi tra la CRI fasanese, nella persona del presidente Vincenzo Sportelli, e la cooperativa “Progresso Agricolo” diretta dal presidente Nicola Pentassuglia, che ha permesso il deposito e la movimentazione della merce.… Leggi tutto »
Molfetta: incidente, morto 85enne che era alla guida di un’auto scontratasi con un’altra macchina Il decesso alcune ore dopo il ricovero
Alcune ore dopo il ricovero, la morte dell’85enne. È rimasto vittima dell’incidente stradale stamani a Molfetta. Era alla guida di una Hyundai Atos che si è scontrata con una Bmw.… Leggi tutto »
Lecce: detenuto suicida. Sindacato di polizia penitenziaria: in Puglia è emergenza Capienza 2300 posti, ci sono 3400 persone nelle celle pugliesi. E scarsità di personale
“Qualsiasi decesso nelle prigioni italiane è sempre una sconfitta dello Stato. Sono oltre dieci i casi dall’inizio dell’anno. Alla base di ogni decesso negli istituti di pena italiani, che contano oltre 58mila detenuti, c’è il sovraffollamento. In Puglia abbiamo superato la soglia dei 3.400 ristretti contro una capienza di 2.300 posti letto e un organico insufficiente a garantire la sicurezza”. Coordinamento sindacale penitenziario, attraverso il responsabile Domenico Mastrulli citato da Repubblica, dopo il suicidio di un detenuto 69 marocchino in… Leggi tutto »