rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Monopoli-Fidelis Andria 2-0, Reggina-Virtus Francavilla Fontana 0-0, Cerignola corsaro e Taranto-Pomigliano 1-0 Calcio serie C girone C e serie D girone H

serie d logo
Il Monopoli ha battuto la Fidelis Andria, nella gara valida per il campionato di calcio di serie C girone C. Buon pareggio, per lo stesso torneo, ottenuto dalla Virtus Francavilla Fontana a Reggio Calabria. In serie D girone H, vittoria casalinga del Taranto nei confronti del Pomigliano. L’Audace Cerignola ha invece battuto in trasferta la Cavese. SERIE D girone H ventitreesima giornata Cavese-Audace Cerignola Città di Gragnano-Sarnese 0-2 Gravina in Puglia-Az Picerno 1-2 Manfredonia-Aversa Normanna 0-2 Nardò-Francavilla in Sinni 2-1… Leggi tutto »



Venezia, Putignano, Viareggio e gli altri: il carnevale italiano

IMG 20180211 210119
Di Giovanni Fumarola: Il Carnevale è una delle espressioni più autentiche della tradizione popolare del nostro Paese, con centinaia di celebrazioni in tutte le parti d’Italia, dal nord al sud, alle isole. Il termine Carnevale deriva da carnem levare, abolire la carne, perché anticamente indicava il banchetto d’addio alla carne che si teneva subito prima della Quaresima. La parola indica quindi un momento, estendendo il concetto a un periodo particolare dell’anno, in cui si svolgevano fin dal remoto passato determinati… Leggi tutto »



Martina Franca, centro storico: sembra un camino, c’è un’antenna Nei giorni scorsi già una segnalazione. Anche a Barletta il caso di un ripetitore, proteste

IMG 20180211 125947
L’essenziale è invisibile agli occhi. Talvolta, poi, questo importante detto viene smentito. Nel centro storico di Martina Franca, l’essenziale è l’antenna, probabilmente di trasmissione del segnale telefonico. Coperta da un apparente camino. Il punto è: rispetto del paesaggio urbano e dunque, operazione encomiabile, o emissioni elettromagnetiche che fanno storcere più di qualche naso? Già nei giorni scorsi un altro lettore aveva segnalato l’impianto, con una foto. In questo caso (a proposito di paesaggio urbano) è anche qualificante quel cavo a… Leggi tutto »




Festival di Sanremo, vincono Ermal Meta e Fabrizio Moro Sessantottesima edizione, successo di "Non mi avete fatto niente". Il momento più alto di questa edizione, il monologo di Pierfrancesco Favino

IMG 20180211 012026
“Non mi avete fatto niente” vince il festival di Sanremo. La 68/ma edizione vede il trionfo del cantautore barese di adozione, in duo con il cantautore romano. Secondo posto per Lo Stato sociale, terza posizione per Annalisa. Settima piazza per Max Gazzè con la leggendaria vicenda d’amore di Vieste, per Cristalda e Pizzomunno il premio legato al miglior arrangiamento. Il tarantino di otigine Diodato in duo con il salentino di adozione Roy Paci si piazza nella prima metà della classifica,… Leggi tutto »

taras

Polignano a Mare, annullo speciale al francobollo per Domenico Modugno Nella giornata conclusiva del festival di Sanremo anche a Bagnara Calabra l'annullo per il francobollo dedicato a Mia Martini

francobollo domenico modugno
Il ministero dello Sviluppo economico ha omaggiato due cantanti italiani entrati nella storia. Mia Martini e Domenico Modugno compaiono su francobolli. Ieri, rispettivamente a Bagnara Calabra e Polignano a Mare, gli annulli speciali ai francobolli, nel giorno conclusivo del festival di Sanremo.… Leggi tutto »




Regione Puglia: 2,9 milioni di euro concedibili al pastificio Granoro Innovazione tecnologica, investimento complessivo superiore ai dodici milioni

regione puglia
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ammesso il Pastificio Attilio Mastromauro Granoro srl alla presentazione del progetto definitivo. Passaggio burocratico ultimo per ottenere l’aiuto economico pari a 2.910.016,09 euro a fronte di un investimento complessivo di 12.301.042,58 euro. Il programma industriale verte sull’innovazione tecnologica mediante acquisizione di impianti e macchinari. Inoltre sono previste opere come l’ampliamento della zona uffici,realizzazione di strutture per protezione scariche atmosferiche,nuovo capannone da adibire a deposito nuovo impianto antincendio,nuova linea di produzione pasta lunga bucata… Leggi tutto »




Foggia: vicepreside picchiato da un genitore Il figlio dell'aggressore era stato ripreso, a scuola, per i suoi comportamenti

violenza
Il ragazzino era stato richiamato per comportamenti non ritenuti accettabili. Così, a scuola, si è presentato il padre. E il vicepreside della scuola ne ha pagato conseguenze fisiche pesanti: è finito all’ospedale. Accaduto nella scuola media “Arnaldo Murialdo” a Foggia. Per il docente, picchiato davanti a studenti ed altri genitori rimasti impietriti, prognosi di 20 giorni.… Leggi tutto »

La lite al convegno sull’Ilva, continua lo scambio di accuse Mazzarano-Bentivogli Entrambe le fazioni parlano di aggressione da parte degli altri. E il leader Fim-Cisl se la prende anche con il parlamentare Boccia

noinotizie
Di seguito il comunicato con la dichiarazione di Marco Bentivogli, segretario nazionale Fim-Cisl: Come nelle peggiori tradizioni, nonostante le denunce, le testimonianze, ivi incluse quelle delle forze dell’ordine, sostiene che non ci sono state aggressioni. Ci mostri i video dell esterno della sala, purtroppo per Boccia, le forze dell’ordine non erano come lui impegnate in campagna elettorale ma hanno visto e identificato il sostenitore al seguito di Marazzano che ha tentato di aggredirmi. E’ nella migliore tradizione della politica settaria… Leggi tutto »

Festival di Sanremo, Renzo Rubino schiera i nonni per la finale Sul palco hanno ballato durante l'esibizione del cantautore pugliese

IMG 20180210 224400
Il nonno è un autentico ispiratore del cantautore. Che per la finale del festival di Sanremo ha portato i nonni sul palco, a ballare. Benché la canzone “Custodire” sia, per molti addetti ai lavori, tra le cose migliori di questa edizione, non riesce a distaccarsi dalla parte bassa della graduatoria. Però col televoto, e i nonni, chissà mai. In un festival molto ricco di emozioni, i due nonni sul palco hanno costituito una delle emozioni più grandi. (immagini tratte da… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: Noicattaro, gli scout lasciati a terra Una viaggiatrice: oggi si sono superati

IMG 20180210 212417
In formato immagine la protesta della viaggiatrice:… Leggi tutto »

Brindisi: avvistati due squali, vicini a uno scoglio nel mare di Cerano Notati da pescatori

IMG 20180210 202104
I pescatori erano impegnati nei pressi della scogliera. Non lontano dallo sbocco del canale annesso alla centrale elettrica di Cerano. L’avvistamento è stato spaventoso ed emozionante: due squali si sono avvicinati a uno scoglio, hanno cercato un po’, quindi hanno ripreso il largo. (immagine tratta dal comunicato dello Sportello dei diritti)… Leggi tutto »

Massafra: acido muriatico contro una donna, arrestato 58enne Una bottiglia della sostanza, vendetta per un contenzioso stando all'accusa

Soggetto ripreso dalle telecamere mentre si avvicina a casa della vittima
Il 16 novembre scorso, per quell’agguato, la donna subì ustioni di primo grado. Dopo oltre due mesi e mezzo di indagini i carabinieri hanno arrestato a Massafra un uomo di 58 anni. È ritenuto colui che buttò contro la donna una bottiglia di acido muriatico. All’origine, secondo la contestazione, un contenzioso.… Leggi tutto »

Festival di Sanremo: finale, l’ordine di uscita. Apre Luca Barbarossa, chiude Mario Biondi Max Gazzè con la leggenda di Vieste il primo a rappresentare la Puglia, Ermal Meta-Fabrizio Moro gli ultimi

IMG 20180210 185625
Luca Barbarossa, Red Canzian, The Kolors, Elio e Le Storie Tese, Ron, Max Gazzè, Annalisa, Renzo Rubino, Decibel, Vanoni-Bungaro-Pacifico, Giovanni Caccamo, Lo Stato Sociale, Roby Facchinetti e Riccardo Fogli, Diodato e Roy Paci, Nina Zilli, Noemi, Ermal Meta e Fabrizio Moro, Enzo Avitabile con Peppe Servillo, Le Vibrazioni, Mario Biondi. Questo l’ordine di uscita per la finale del festival di Sanremo, stasera. Ieri, altro record di ascolto: più di dieci milioni di telespettatori e share del 51,1 per cento. Non… Leggi tutto »

Cisternino: un minorenne di Martina Franca fra i cinque denunciati per rissa. Motivo passionale Fasano: manomissione del contatore del gas, denunciata una donna

carabinieri auto
Di seguito il comunicato dei carabinieri: I Carabinieri della Stazione di Cisternino, a conclusione di indagini, hanno deferito in stato di libertà, per rissa, 5 giovani, di cui 4 di origine albanese, 2 dei quali residenti in Cisternino e 2 in Martina Franca (TA), unitamente ad un minore martinese. L’evento avviene al culmine di un veemente litigio tra i due gruppi di cistranesi e martinesi, per motivi di natura passionale per una ragazza contesa del luogo. Infatti, dopo le prime… Leggi tutto »

Un salentino indagato con l’accusa di pedopornografia. Due arrestati "La Bibbia 3.0", migliaia di video e foto

IMG 20180210 133416
Perquisizioni anche a Lecce. Dunque, un salentino è tea coloro che devono rispondere di reati riguardanti la pedopornografia. Inchiesta della procura di Catania e Salerno. Di seguito il comunicato della polizia: Lo avevano denominato “La Bibbia” ed era arrivato alla versione 5.0. Si tratta di un archivio creato da un uomo della provincia di Napoli e che era diffuso nel deep web. All’interno migliaia di foto di adolescenti classificate per tipologie. Le procure di Catania e Salerno, che hanno coordinato… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 3,7 a pochi chilometri dallo Stretto di Messina Epicentro in Calabria, a Sant'Alessio in Aspromonte. Scossa alle 3,17

IMG 20180210 081915
Scossa di terremoto di media entità nel sud Italia. Alle 3,17: magnitudo 3,7. In un punto particolare del nostro Paese, a quindici chilometri di distanza dallo Stretto di Messina. Epicentro a Sant’Alessio in Aspromonte, in Calabria dunque. Piena zona, ad esempio, in cui c’è chi vorrebbe far costruire il ponte costosissimo quanto (sempre più) rischioso, perché quel territorio, è stato detto dai sismologi e soprattutto negli ultimi periodi, è chiaramente a rischio dello scossone. Altro che ponte. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Martina Franca, la masseria va in tv "Gustibus" di La7 e i formaggi di Cappella

martina cappella formaggi
Di seguito il comunicato: Le telecamere di Gustibus di La7 alla Masseria Cappella di Martina Franca. La trasmissione, condotta da Roberta De Mattheis che gira l’Italia alla ricerca degli angoli più sconosciuti e gustosi, racconterà la Puglia delle masserie didattiche e si fermerà proprio nella masseria della famiglia Trisolini che ha saputo coniugare tradizione e innovazione nella produzione casearia. La trasmissione, in onda su La7 alle ore 10.45, racconterà delle masserie didattiche pugliesi, intervistando la promotrice dell’associazione Taste & Leggi tutto »

Festival di Sanremo, classifica quarta giornata: su Ermal Meta-Fabrizio Moro, Vanoni-Bungaro-Pacifico, Diodato-Roy Paci e Max Gazzè con la leggenda di Vieste Pattuglia pugliese completata da Renzo Rubino in zona bassa. Stasera la finale: può ancora cambiare tutto. Fra le Nuove proposte ha vinto Ultimo

IMG 20180210 013248
Giuria degli esperti, votazione che influisce per il 20 per cento. Quarta giornata (meglio, serata) del festival di Sanremo: si conferma una tendenza favorevole a Ermal Meta e Fabrizio Moro (esibitisi con Simone Cristicchi) come per Max Gazzè e la sua canzone sulla leggendaria vicenda d’amore di Cristalda e Pizzomunno, la leggenda di Vieste. Il tarantino di origine, Diodato, con il salentino di adozione Roy Paci è in fascia alta come il trio Vanoni-Bungaro-Pacifico. Insomma, nella zona che conta c’è… Leggi tutto »

Taranto: (almeno) dieci colpi di pistola nella notte Intervento della polizia per risalire all'origine e valutare le conseguenze

polizia foto dietro
Dieci bossoli recuperati dai poliziotti del reparto scientifico. Polizia intervenuta sul luogo della sparatoria, zona di via Gorizia a Taranto. Non sono danneggiate auto, non ci sono segnalazioni di persone ferite o con conseguenze legate a quei colpi di pistola esplosi nella notte. I poliziotti sono intervenuti sulla base di segnalazioni di cittadini.… Leggi tutto »

Addolcitori di acqua: quali scegliere? Sistemi anticalcare per impianti domestici

Acqua Grander
Rilevazioni recenti hanno stabilito che gli italiani consumano più acqua minerale di tutto il resto del mondo, e l’analisi non può non tener conto dei motivi di tale utilizzo: al di là di quelli squisitamente commerciali, spesso si compra l’acqua in bottiglia per paura che quella del rubinetto di casa non sia controllata in modo adeguato, e per la consapevolezza che nelle nostre città l’acqua è sempre più calcarea, dura, pesante. Perché allora non risparmiare sull’acquisto dell’acqua imbottigliata, evitando fatica… Leggi tutto »