rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Ermal Meta, Bungaro, Renzo Rubino e Diodato al festival di Sanremo 2018 fra i big In gara il barese di origine albanese in duo con Fabrizio Moro, il brindisino con Ornella Vanoni e Pacifico. L'aostano di origine tarantina con Roy Paci

IMG 20171216 045338
Annunciati i 20 big che si contenderanno il festival di Sanremo 2018. Roby Facchinetti e Riccardo Fogli (“Il segreto del Tempo”), Nina Zilli (“Senza appartenere”), The Kolors (“Frida”), Diodato e Roy Paci (“Adesso”), Mario Biondi (“Rivederti”), Luca Barbarossa (“Passame er sale”), Lo Stato Sociale (“Una vita in vacanza”), Annalisa (“Il mondo prima di te”), Giovanni Caccamo (“Eterno”), Enzo Avitabile con Peppe Servillo (“Il coraggio di ogni giorno”), Vanoni con Bungaro e Pacifico (“Imparare ad amarsi”), Renzo Rubino (“Custodire”), Noemi (“Non… Leggi tutto »



Bari: la slot machine si mangia 257,46 milioni di euro in un anno Dati tratti da Aams: 794 euro per abitante. Buttati. Problema sociale drammatico

slot machine
Dati diffusi da Gedi editore e tratti dall’Aams, amministrazione autonoma dei monopòli di Stato: nel 2016 alla slot machine i baresi hanno buttato 257,46 milioni di euro nei 1498 impianti esistenti ovvero 4,6 ogni mille abitanti. Una media di 794 euro ad abitante e, considerando che negli abitanti ci sono anche neonati e persone mai avvicinatesi a una slot machine, si immagini a che livelli di rovina siamo, da parte di chi gioca. Si aggiunga che la slot machine, a… Leggi tutto »



Impresa di Martina Franca vince il ricorso al tar, “lentezze e ritardi del Comune” nella vicenda Controparte, l'Autorità di bacino. Sullo sfondo il piano urbanistico generale

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’avvocato Enrico Pellegrini: L’Autorità di Bacino soccombe nel giudizio amministrativo in materia di urbanistica del Comune di Martina Franca. Il Tribunale Amministrativo Regionale, sezione di Lecce, ha sentenziato di accogliere il ricorso proposto dall’impresa Immobiliare Gimam, con sede a Martina Franca. L’Autorità aveva espresso, il 24 ottobre ultimo scorso, il parere negativo a fronte dell’istanza dell’impresa di riperimetrazione del PAI, motivando il diniego con la mancata conclusione del procedimento del Piano Urbanistico Generale del Comune… Leggi tutto »




Locorotondo: la slot machine si mangia undici milioni e mezzo di euro in un anno Dati tratti da Aams: 814 euro per abitante. Buttati. Problema sociale drammatico

slot machine
Dati diffusi da Gedi editore e tratti dall’Aams, amministrazione autonoma dei monopòli di Stato: nel 2016 alla slot machine i locorotondesi hanno buttato 11,53 milioni di euro nei 107 impianti esistenti, sette ogni mille abitanti. Una media di 814 euro ad abitante e, considerando che negli abitanti ci sono anche neonati e persone mai avvicinatesi a una slot machine, si immagini a che livelli di rovina siamo, da parte di chi gioca. Si aggiunga che la slot machine, a livello… Leggi tutto »

taras

L’azienda di Brindisi ha costruito il megaserbatoio, quella di Martina Franca lo trasporta. Destinazione Oman Quando la Puglia fa cose eccezionali

IMG 20171216 064708
Il mostruoso serbatoio è in viaggio verso l’Oman. Precisamente, verso un impianto petrolchimico. Il mostruoso serbatoio è stato costruito dall’azienda Scandiuzzi di Brindisi e fino al porto adriatico è stato condotto da un mezzo dell’azienda Marraffa, di Martina Franca. La Puglia fa cose eccezionali, quando ci si mette. (immagine tratta da video di brindisireport.it al quale si rimanda per la visione)… Leggi tutto »




Foggia-Venezia 2-2, i rossoneri pareggiano nel recupero Calcio serie B

Serie B ConTe.it orizzontal 1
All’ottantottesimo minuto, il Venezia era in doppio vantaggio allo “Zaccheria”. Doppietta di Zigoni, un gol per tempo. Foggia allo sbando e,avbiato alla quarta sconfitta consecutiva. A due minuti dal termine del tempo regolamentare, gol di Beretta. Al quarto minuto di recupero, l’incredibile pareggio dei rossoneri, nella gara valida quale anticipo della 19/ma giornata, campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »




Ilva: rumors, Cassa depositi e prestiti in arrivo Con 100 milioni di euro pari al 5,6 per cento in AmInvestCo

ilva
Cassa depositi e prestiti, pronta ad entrare in AmInvestCo. Questo, stando a quanto riportato dall’agenzia Ansa che si riferisce a fonti vicine all’operazione. Dunque, in arrivo Cdp nella cordata composta da Arcelor Mittal e Marcegaglia, che ha acquisito il gruppo Ilva. Cassa depositi e prestiti entrerebbe con il 5,6 per cento ovvero con 100 milioni di euro.… Leggi tutto »

Call center, via l’emendamento per la delocalizzazione. Slc-Cgil di Taranto, “estrema soddisfazione” Legge di bilancio

teleperformance assemblea
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto: «Non possiamo che essere estremamente soddisfatti per la cancellazione dell’emendamento che avrebbe favorito la delocalizzazione dei call center e quindi lo sfruttamento dei lavoratori: è una vittoria di Cgil e Slc, ma anche della buona politica che ha scelto di stare coi fatti accanto a chi opera nella legalità garantendo diritti». È il primo commento di Paolo Peluso, segretario generale di Cgil Taranto, e Andrea Lumino, segretario generale di Slc… Leggi tutto »

L’imprenditore emiliano in affari con i mafiosi di Cerignola, il vino come paravento. Sette arrestati Sequestrati beni per venti milioni di euro

dia1
Vincenzo Secondo Melandri, Gerardo Terlizzi, Pietro Errico, Giuseppe Errico, Rosa D’Apolito, Roberta Bassi e Ruggero Dipalo. Gli ultimi tre, ritenuti prestanome, il primo un imprenditore vitivinicolo di Faenza, di primaria importanza. Gli altri, esponenti della malavita di Cerignola. Affari illeciti nascosti dietro gli affari commerciali legati al vino, è il senso dell’inchiesta della direzione distrettuale antimafia di Bologna. Oltre ai sette arresti, il sequestro di beni per 20 milioni di euro.… Leggi tutto »

Taranto e Montemesola: chiusi per sporcizia Carenze igieniche riscontrate in alcuni locali commerciali

tmp 3794 carabinieri nas 429590044
Di seguito il comunicato. Non sono specificate le attività e non è da ritenersi giusto nei confronti degli altri operatori e del pubblico: Il Direttore della Struttura Complessa S.I.A.N. (Servizio Igiene Degli Alimenti e Della Nutrizione) dell’ASL di Taranto, a seguito di verifiche eseguite da personale del N.A.S. del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Taranto in collaborazione con personale del Dipartimento di Prevenzione – S.I.A.N., ha emesso ordinanze contingibili e urgenti con carattere limitativo e/o restrittivo dell’attività,… Leggi tutto »

Noci: truffa aggravata ai danni di ente pubblico, autoriciclaggio ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Un arrestato Guarda di finanza

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri della Tenenza di Putignano hanno concluso una complessa indagine finalizzata alla repressione delle frodi in tema di Fondi Comunitari pari ad € 1.500.000 erogati dalla Regione Puglia a favore di un Ente Ecclesiastico con sede a Roma finalizzati alla ristrutturazione di un immobile successivamente adibito a casa di riposo per anziani sito in Noci (BA). Sulla scorta degli elementi raccolti, il Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per la zona settentrionale dal pomeriggio. Temporali e vento fino a burrasca forte Protezione civile, previsioni meteo. Possibili mareggiate

IMG 20171215 104636
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 per 24 ore. Si prevedono PRECIPITAZIONI DIFFUSE, ANCHE A CARATTERE TEMPORALESCO, SU PUGLIA SETTENTRIONALE. I FENOMENI SARANNO ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITÀ, FREQUENTE ATTIVITÀ ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI O DI BURRASCA SUD-OCCIDENTALI SU PUGLIA SETTENTRIONALE, CON RAFFICHE DI BURRASCA FORTE SUI SETTORI APPENNINICI SARANNO ALTRESÌ POSSIBILI MAREGGIATE SULLE COSTE ESPOSTE. Rischio idrogeologico: secondo lo schema di seguito.… Leggi tutto »

Bari: furbetti del cartellino al policlinico, sequestro di beni per oltre due milioni di euro Inchiesta legata a quella su un'organizzazione di trafficanti di droga fra Spagna e Italia

finanza nuova
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I Finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria Bari (GICO) hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia. Sono stati sequestrati beni mobili e immobili, complessi aziendali, quote societarie ed un’imbarcazione, per un valore complessivo di circa 2.089.200 di euro. I provvedimenti di sequestro rappresentano l’esito di ulteriori indagini, anche a carattere economico-patrimoniale, svolte dalle Fiamme Gialle sotto… Leggi tutto »

Taranto: in piazza, le stelle di Natale di Coldiretti Donne impresa e Giovani impresa Continua la sinergia con l'amministrazione comunale

P 20171214 111916
Di seguito un comunicato di Coldiretti: Continua la sinergia tra Federazione Provinciale Coldiretti Taranto e l’Amministrazione Comunale nell’ambito del cartellone natalizio. A suggellare questa collaborazione, la presenza, giovedì mattina, in piazza Maria Immacolata, di Valentina Tilgher, assessore comunale allo sviluppo economico e marketing, per dare una mano simbolica alla piantumazione di stelle di Natale, organizzata da Coldiretti Donne Impresa e Giovani Impresa. Insieme, il direttore Coldiretti Taranto Aldo Raffaele De Sario e l’assessore Tilgher hanno voluto dare inizio ai lavori,… Leggi tutto »

Foggia, stazione: arrestato terrorista algerino Yacine Gasry deve scontare quasi cinque anni di reclusione

foggia stazione
Arrestato nella stazione di Foggia il terrorista algerino Yacine Gasry. Operazione dei carabinieri del Ros, reparto operativo speciale. Gasry deve scontare quattro anni, nove mesi e 21 giorni di reclusione perché riconosciuto membro di una cellula fiancheggiatrice del Fis, fronte islamico di salvezza. Ld indagini nei suoi confronti (con l’arresto, suo e di altri) per terrorismo internazionale risalgono al 2004.… Leggi tutto »

Regione Puglia, Red: quasi tre milioni di euro per i servizi Reddito di dignità

regione puglia
Di Nino Sangerardi: “C’è l’urgenza di assicurare a tutti gli ambiti un set minimo di servizi accessibili per tutti i beneficiari del Red(reddito di dignità,ndr) che hanno presentato domanda nel 2016 e 2017”,scrive la Giunta regionale pugliese. Pertanto “ si richiede una serie di attività,imprescindibili, rivolte ai medesimi cittadini”. Servizi e attività che possono svolgere i 3965 dipendenti regionali più i collaborati e personale a tempo determinato?No. Si sceglie di affidarle a società e cooperative e fondazioni tramite una gara… Leggi tutto »

Bari, toghe d’oro: riconoscimento per 14 avvocati Cinquanta anni di carriera

Toghe Doro Avvocati Bari i premiati 1
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli avvocati di Bari: Giornata di festa per l’avvocatura barese. Sono 14 gli avvocati premiati con la Toga d’Oro per i 50 anni di professione forense durante l’annuale cerimonia organizzata dall’Ordine degli Avvocati di Bari nell’aula magna della Corte d’appello del Tribunale di Bari. «Un sentito ringraziamento – ha commentato il presidente dell’Ordine Giovanni Stefanì – a nome di tutta l’avvocatura barese ai colleghi per il prezioso contributo di competenza e professionalità apportato in… Leggi tutto »

Alberobello, con 38 nuove cabine elettriche secondarie si fa smart E-distribuzione

enel elicottero
Di seguito un comunicato diffuso da Enel: Gestione innovativa della rete elettrica, mobilità elettrica e partecipazione attiva del cliente per realizzare la prima Smart Region al mondo. Si tratta del progetto Puglia Active Network che nei mesi passati ha cominciato a prendere forma in tutta la regione e che da oggi vede la partecipazione attiva anche di uno dei comuni più famosi al mondo, quello di Alberobello in provincia di Bari dove questa mattina alla presenza del Sindaco Michele Maria… Leggi tutto »

Martina Franca: Caduti, da un mese e mezzo i fiori ormai secchi lasciati in terra Segnalazione, nessuno va a pulire ai piedi del monumento?

IMG 20171214 WA0005
Cerimonia del 4 novembre. Deposizione della corona al monumento ai Caduti. Passato un mese e mezzo, quei fiori sono ormai secchi e andrebbero tolti da lì, segnala il lettore. Ma finora non lo ha fatto nessuno.… Leggi tutto »

Palagianello: bullismo e cyberbullismo, oggi il dibattito La testimonianza diretta: quando, con l'aiuto delle famiglie, si finisce per diventare amici

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione Fare popolare: Si terrà Venerdì 15 dicembre 2017, dalle ore 18,00, nell’auditorium Don Cesare Buonvino, a Palagianello (via Mottola, 7), un dibattito pubblico, organizzato dall’associazione Fare Popolare, sul tema “Bullismo e Cyberbullismo, Famiglia, Scuola, Istituzioni in rete”. Dopo il saluto di S.E.R. Mons. Claudio Maniago, Vescovo della Diocesi di Castellaneta, la relazione introduttiva dello psicologo, dott. Francesco Egidio Cipriano, referente AICA e presidente dell’ associazione Memento Futuri. Seguiranno gli interventi del dott. Davide Pignatelli,… Leggi tutto »