Elezioni politiche 2018: è finita la campagna elettorale Oggi la giornata di riflessione, domani il voto
È finita la campagna elettorale. Oggi i candidati devono osservare la giornata di riflessione. Alle 16 l’insediamento dei seggi. Domani il voto, dalle 7 alle 23. Poi lo scrutinio, per conoscere i 945 parlamentari.
È stata una campagna elettorale davvero pessima e tale l’hanno resa quei candidati che hanno raccontato frottole all’elettorato, a partire da chi ha fatto autoproclamazioni e invii di liste di ministri (cose che sul piano istituzionale non hanno nessun valore) per proseguire con chi ha promesso… Leggi tutto »
Brindisi e provincia: non mandano i figli a scuola, 78 denunciati Questa l'accusa. Operazione di contrasto alla dispersione scolastica
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri di Brindisi:
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno deferito in stato di libertà 78 genitori ritenuti responsabili di inosservanza dell’obbligo di istruzione dei figli minori. Il monitoraggio del fenomeno ha fatto emergere che 41 minori, studenti dei vari istituti di istruzione della provincia di Brindisi, sono risultati assenti dalle lezioni, senza giustificato motivo, per un periodo superiore al 25% delle giornate consentite.… Leggi tutto »
Coldiretti Foggia: tra le conseguenze del maltempo, tir bloccati e consegne saltate "Agricoltori danneggiati tre volte" la denuncia dalla Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Foggia:
“Dobbiamo denunciare il blocco di alcuni tratti dell’autostrada – segnala il Presidente di Coldiretti Foggia, Giuseppe De Filippo – anche in condizioni che risultano tutt’altro che estreme. I prodotti deteriorabili come latte e ortaggi non possono subire blocchi e vanno consegnati. Dopo 48 ore di viaggio, per l’impossibilità a raggiungere il luogo di destinazione e consegna, i mezzi stanno tornando indietro. A nulla sta servendo lo sforzo degli agricoltori che hanno tagliato… Leggi tutto »
È morto Carlo Ripa di Meana Due mesi fa morì la moglie Marina
Due mesi dopo la scomparsa (4 gennaio) della moglie Marina, è morto oggi Carlo Ripa di Meana. Aveva 89 anni.
Ambientalista di primo piano era stato parlamentare europeo e commissario all’Ambiente dell’attuale Unione europea, oltre che ministro dell’Ambiente.
(foto tratta dal giornale Oggi)… Leggi tutto »
San Pancrazio Salentino: ha tagliato alla base un ulivo millenario per farne legna da vendere, arrestato 50enne Il maestoso albero distrutto con una motosega
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto, per tentato furto di legna da un ulivo secolare, CARROZZO Giuseppe, 50enne di Torre Santa Susanna. Amara sorpresa mista a rabbia è stata quella del proprietario di un uliveto che nel suo podere, in contrada Farai, ha constatato sbigottito il taglio alla base del tronco di uno dei suoi ulivi secolari. L’uomo ha così allertato i Carabinieri della locale Stazione che… Leggi tutto »
Tra Vieste e Mattinata, in una gravina, rinvenute ossa umane Ad una trentina di metri di profondità. Inviate al Ris. Probabilmente una vittima di lupara bianca
In una grava nel territorio garganico il rinvenimento ad opera dei carabinieri cacciatori. Gli uomini del reparto speciale hanno trovato ossa umane (ed animali) a una trentina di metri di profondità, in una parte del territorio compresa fra Vieste e Mattinata. Dall’esame che verrà compiuto da parte del reparto investigazioni scientifiche si attendono dettagli sulla presenza di quelle ossa lì.… Leggi tutto »
Brindisi: ubriaco alla guida urta le barriere del porto. Prima aveva danneggiato due auto in sosta Francavilla Fontana: tentata rapina al centro scommesse, convalidati gli arresti
Di seguito alcuni comunicati dei carabinieri:
Nella mattinata odierna, il G.I.P. del Tribunale di Brindisi ha convalidato l’arresto dei francavillesi ARGENTINA Giovanni e SUMA Marco e del rumeno STOICA Vasile Alexandru, arrestati nel tardo pomeriggio del 28 febbraio u.s., quali autori della tentata rapina al centro scommesse Win Time. Nel corso dell’interrogatorio di garanzia, gli arrestati hanno reso ampia confessione dell’evento delittuoso. ARGENTINA si è attribuito il possesso del fucile a canne mozze, mentre SUMA e STOICA si sono addebitati… Leggi tutto »
Baresi in tv: chi vuole tornare, chi è nella bufera Fabio De Nunzio, uscito indenne dal caso in cui lo coinvolse Mingo, chiede una nuova chance. Franco Terlizzi accusato da Selvaggia Lucarelli: contatti con estrema destra e malavita organizzata
Fabio De Nunzio, conosciuto da tutti come l’amico silente di Mingo De Pasquale (i due nella foto di home page, fonte la rere: Fabio ha il cappello) era stato cacciato da “Striscia la notizia”. Ma Fabio, nella vicenda contestata dai responsabili del programma Mediaset, è risultato estraneo. Adesso chiede di tornare a fare televisione.
Ben altra storia, quella relativa a Franco Terlizzi, altro barese, impegnato nell’Isola dei famosi. Selvaggia Lucarelli, blogger del Fatto quotidiano, proprio lì e su Rollingstone.it ha… Leggi tutto »
Brindisi: ospedale “Perrino”, l’acqua calda che esce da alcuni rubinetti è di colore giallo paglierino. Asl: tutto a posto Azienda sanitaria locale, in un comunicato la versione su quanto accade
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Brindisi:
Si rassicura l’utenza che gli ultimi interventi effettuati sugli impianti della rete idrica dell’Ospedale Perrino di Brindisi sono risolutivi del problema del colore giallastro dell’acqua erogata dai rubinetti di alcuni reparti e che non sussistono rischi sanitari per pazienti e operatori.
Negli ultimi mesi sono stati effettuati numerosi controlli con il prelievo di campioni di acqua a cura del Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) della ASL… Leggi tutto »

Taranto calcio, esonerato il direttore sportivo A Luigi Volume il ringraziamento della società
Di seguito un comunicato Taranto Fc 1927:
Nell’ambito della riorganizzazione e della ristrutturazione societaria il Taranto F.C. 1927 ha sollevato dall’incarico il collaboratore alla gestione sportiva Luigi Volume, a cui va riconosciuto l’impegno e la dedizione dimostrata nell’allestimento dell’attuale organico ed il lavoro appassionato ed instancabile profuso in questi mesi, nella certezza che le sue qualità verranno in futuro valorizzate come egli merita. Nel ringraziarlo sentitamente, la Società tutta rivolge a Luigi l’augurio sincero di un felice futuro professionale.… Leggi tutto »
Sanità, la legge della Regione Puglia impugnata dal governo Sulle residenze assistenziali. La norma voluta da Emiliano va all'esame della Corte costituzionale
Di Nino Sangerardi:
Il presidente del Consiglio dei Ministri,Paolo Gentiloni Silveri(Pd), contesta la Legge sulla Residenza sanitaria assistenziale(RSA) della Regione Puglia(gestita dal 2015 da Pd e altri).Tramite l’avvocatura dello Stato chiede alla Corte costituzionale di dichiararne l’illegittimità.
La norma pugliese è la numero 53 approvata il 12 dicembre 2017. Ha per oggetto la riorganizzazione delle strutture socio sanitarie per l’assistenza residenziale alle persone non autosufficienti,attraverso l’istituzione di RSA ad alta media e bassa intensità assistenziale.
I vertici politici pugliesi deliberano… Leggi tutto »
Taranto: aggredito candidato di Casapound Raffaele De Cataldis e un amico anziano colpiti a bastonate da quattro ragazzi. Per l'esponente politico prognosi di dodici giorni, l'altro è ricoverato
Ieri sera, Taranto. Via Dante.
Raffaele De Cataldis, candidato alle elezioni politiche per Casapound, è stato aggredito a bastonate. Con lui, un settantenne simpatizzante del movimento di estrema destra, pure rimasto ferito dai colpi di bastone alla testa e ancora ricoverato. Per De Cataldis prognosi di dodici giorni. Indaga la polizia. La vicenda è comunicata in una nota di Casapound.… Leggi tutto »
Martina Franca, arrestato 37enne incensurato: accusa, spaccio di droga Dai carabinieri
Accaduto venerdì corso, il 37enne è libero da lunedì. Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
Detiene hashish e marijuana. I Carabinieri arrestano un 37enne incensurato.
I Carabinieri dell’Aliquota Operativa del N.O.R. della Compagnia di Martina Franca hanno arrestato, in flagranza del reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 37enne, incensurato, del posto.
I militari, nel corso di un servizio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in materia di stupefacenti, sottoponevano l’uomo ad una perquisizione… Leggi tutto »
Brindisi: a scuola con la droga Attività di controllo da parte dei carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro con il supporto dell’unità cinofila del Nucleo CC di Modugno (BA), su richiesta della dirigente scolastico dell’Istituto Professionale Statale Industria e Artigianato “Galileo Ferraris” di Brindisi, hanno espletato specifico servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti nell’ambito del plesso. Nel corso dell’attività, i militari hanno rinvenuto abbandonati nel cortile interno 3 involucri in cellophane contenente sostanza stupefacente tipo marijuana del peso complessivo di 7,5… Leggi tutto »
Puglia, per il gelo “tanti animali morti” Confederazione italiana agricoltori chiede adeguate indennità
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Un’indennità compensativa in favore delle aziende zootecniche che, a causa del gelo, hanno subito ingenti danni. E’ quanto propone CIA Agricoltori Italiani della Puglia, rivolgendo un appello alla Regione. “Crediamo siano opportuno e urgente attivare specifichi interventi per il settore”, ha spiegato Raffaele Carrabba, presidente regionale della CIA che, sulle difficoltà strutturali e contingenti della zootecnia, negli scorsi giorni, ha organizzato una grande iniziativa a Potenza con allevatori e personalità provenienti da… Leggi tutto »
Elezioni politiche 2018: ultimo giorno di campagna elettorale Polemiche: brindisino indicato da Di Maio come ipotetico ministro diceva a Renzi "la scuola è con lei" per il programma di quel governo. Taranto: cinquanta autisti scrutatori, problemi Amat. Roseto Valfortore: gli amministratori non andranno a votare per protesta
Dai, ancora qualche ora di pazienza. Poi, dalla mezzanotte, la marea di stupidaggini e bugie alle quali si è assistito in queste settimane sarà passata. Gente che ha raccontato all’elettorato cose impossibili, semplicemente perché mancano i soldi per farle. Gente che ha predicato l’onestà altrui e poi ne aveva uno al giorno, da tamponare. Anche in Puglia. Vecchi e nuovi bugiardi. Vecchi e nuovi incompetenti.
E, naturalmente, anche tanta gente per bene.
Finisce la campagna elettorale per le politiche 2018.… Leggi tutto »
Temperature: a Taranto 15 gradi al risveglio, in valle d’Itria si superano i dieci Puglia, meteo: allerta maltempo per vento oggi. Anche nelle zone più fredde del foggiano le minime ben sopra lo zero
Alle sei e mezza del mattino, Orto di Zolfo (territorio del foggiano al margine con la Campania) faceva registrare sei gradi e mezza. L’altro ieri, alla stessa ora, meno dodici.
La neve è andata decisamente e velocemente in archivio, tanto che per oggi si ipotizzano temperature massime fino a venti gradi. Ciò per il libeccio, forte e tale da richiedere l’allerta maltempo per raffiche di burrasca e mareggiate.
Alle sei e mezza, Taranto 14,6 gradi. Martina Franca, valle d’Itria: 11,3.… Leggi tutto »
Terremoto: magnitudo 2,7. Epicentro: Carpino La scossa nella zona garganica all'una e venti
Terremoto di lieve entità all’1,20. La scossa con epicentro in Puglia, zona garganica, a Carpino. Magnitudo 2,7.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Taranto: ponte girevole chiuso ieri sera per rottura di una giuntura in pieno centro Episodio che ripropone la questione di lavori da compiere
La foto in home page è di repertorio. Quanto accaduto ieri sera (e riportato da Studio 100) è avvenuto proprio sulla sede stradale, del ponte girevole di Taranto. Si è rotta una giuntura al centro della zona viaria, quella che si divide in due quando passano le navi. Necessaria la chiusura del ponte per circa mezz’ora, per la riparazione. L’accaduto ripropone comunque la questione di lavori da effettuare per mantenere il ponte nella migliore condizione: non è solo una meraviglia… Leggi tutto »
Corte dei Conti, rilievi sulla violazione di norme per il bilancio 2015 del Comune di Gravina in Puglia L'ente è commissariato per presunte irregolarità nelle elezioni
Di Nino Sangerardi:
“Costituiscono violazione di norme finalizzate a garantire la regolarità della gestione ed irregolarità suscettibili di pregiudicare,anche in prospettiva,gli equilibri economico-finanziari del Comune il reiterato ricorso all’anticipazione di tesoreria, la scarsa efficienza del recupero evasione Tares/Tari,la presenza di debiti fuori bilancio,la violazione dei parametri di deficitarietà strutturale n.4 e n.8”.
Parole scritte dalla Corte dei Conti,sezione Puglia(presidente Agostino Chiappiniello,magistrato istruttore Carmelina Adesso) in merito al bilancio anno 2015 del Comune di Gravina provincia di Bari.
Dopo aver esaminato… Leggi tutto »