Taranto: furto nello studio di un avvocato, rapina all’autista di un pullman Indagini di polizia e carabinieri
A Taranto, ieri notte, furto in uno studio legale. Ma i ladri sono stati intercettati dai poliziotti e se uno dei due banditi è riuscito a scappare, l’altro, un 25enne, è stato arrestato. Recuperata anche la refurtiva: quattro computer in un bustone neto, del tipo usato per i rifiuti.
Indagano invece i carabinieri per la rapina all’autista di un pullman di città. Al capolinea l’uomo è stato accerchiato da alcuni ragazzi a volti scoperti. Gli hanno imposto la consegna di… Leggi tutto »
Ilva di Taranto, “il” problema Cosa resta del Primo Maggio in Italia fra canzoni, dibattiti, liti e coscienza collettiva
Si legga questo tweet, di ieri. Lo ha scritto Riccardo Cucchi, il radiocronista sportivo più importante d’Italia e ora conduttore della Domenica Sportiva.
#lavorarepervivere e per la propria dignità. Lavorare e non morire sul lavoro. Non dover scegliere tra lavorare e morire di tumore o non lavorare e morire di fame #Ilva #Taranto. La festa del #PrimoMaggio sarà davvero una festa quando avremo vinto queste battaglie.
Perché pubblichiamo questo tweet? Perché è emblematico di un concetto. In Italia “il”… Leggi tutto »
Nei borghi pugliesi più belli d’Italia boom di turisti nel ponte appena trascorso Coldiretti: vi sono anche coltivate 16 delle 20 Dop e Igp riconosciute dal ministero
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Complice il bel tempo, è boom di presenze di turisti nei borghi pugliesi più belli d’Italia che rappresentano il 33,3% sul totale nazionale, dove ben 16 delle 20 Dop e Igp e la miriade di produzioni locali riconosciute tradizionali dal MIPAAF vengono coltivate, allevate e trasformate in aree sotto i cinquemila abitanti, specialità uniche come la carota giallo – viola di Tiggiano, la cipolla di Acquaviva, la fava e il pisello nano… Leggi tutto »
Il tesoretto di Taranto in contrada Corti Vecchie MarTa, oggi conferenza
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del museo archeologico di Taranto:
Dopo la pausa del 25 aprile, per gli eventi istituzionali programmati in occasione del 73° Anniversario della
Liberazione d’Italia, tornano i “Mercoledì del MArTA”: il 2 maggio alle h. 18:00, presso la Sala Incontri del
Museo Archeologico Nazionale di Taranto, si terrà la conferenza dal titolo “Il tesoretto di Taranto Corti
Vecchie” a cura del dott. Giuseppe Libero Mangieri, funzionario numismatico del MiBACT, operante
attualmente presso il Polo… Leggi tutto »
“Il capitano Maria”, oggi viene presentata la serie tv interamente girata in Puglia In onda dal 7 maggio su Raiuno, protagonista Vanessa Incontrada
Da Apulia Cinema, testo di Adriano Silvestri:
La Direzione Rai informa che Mercoledì 2 Maggio avverrà a Roma la presentazione ufficiale della nuova serie Televisiva Il Capitano Maria interamente girata in Puglia.
«L’hanno ferita negli affetti più profondi. Minacciano i suoi figli. Mettono in pericolo la sua gente. Maria Guerra è una madre e un capitano dei carabinieri. Una persona normale alle prese con un compito straordinario: restituire un futuro alla sua famiglia e alla città che deve proteggere.… Leggi tutto »
Taranto: le testimonianze e le canzoni nel Primo Maggio “libero e pensante” E un grande pubblico al concertone
I cantanti, le testimonianze. Toccanti. Com quella dell’operatore di organizzazione non governativa che ha visto morire in mare una donna perché lui stava salvando altre tre migranti come quella dei genitori di Giulio Regeni. Ricercatore ammazzato in Egitto, senza che ancora si sappia la verità.
Taranto, concertone del Primo Maggio.
(immagine diffusa via twitter da Valentina Petrini)… Leggi tutto »
Ilva, la risposta di Calenda a Emiliano Con M5S nel giorno della festa del lavoro chiede "la chiusura del più grande impianto industriale del Sud Italia". Quello di Taranto
Tweet di Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico:
Nel giorno della festa del lavoro Emiliano e M5S chiedono la chiusura del più grande impianto industriale del Sud Italia. Da una Repubblica fondata sul lavoro a una fondata sui redditi inventati. Però tutti pronti a difendere a parole la costituzione più bella del mondo.… Leggi tutto »
Puglia, maltempo: allerta per vento fino a burrasca forte e mareggiate Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 12 di mercoledì 2 maggio per 36 ore. Si prevedono “venti forti sud orientali con raffiche fino a burrasca forte. Mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione, per l’intero regione.… Leggi tutto »
Calcio, nazionale: la Figc punta su Mancini, il tarantino Gregucci a un passo dal ruolo di vice ct Conferma dal commissario della federcalcio, dal 13 maggio i dettagli. Il tecnico di San Giorgio Ionico già nelle settimane scorse presente al primo contatto
“Ieri c’è stato un incontro tra il vice commissario Costacurta, il team manager azzurro Oriali e Roberto Mancini che ha dato la disponibilità a risolvere il rapporto con lo Zenit e a fare il ct della nazionale. Siamo rimasti d’accordo che cominceremo a parlare di cifre e dei dettagli il 13 maggio, a conclusione del campionato russo.” Roberto Fabbricini, commissario della federazione italiana giuoco calcio, ha parlato in questi termini, in un’intervista all’Ansa. Con Mancini (foto: fonte la rete) oramai… Leggi tutto »

Foggia-Spezia 2-1 Ciao serie B, trentanovesima giornata
Il Foggia ha battuto lo Spezia 2-1 nella partita valida per la terzultima giornata. Ha anche sfiorato la terza segnatura, la formazione di casa. Il Perugia ha quattro punti in classifica sul Foggia (che ne ha 54) per l’ultima posizione di accesso ai playoff.… Leggi tutto »
Torremaggiore: esplosione nella fabbrica dei fuochi di artificio, ferito 61enne Distrutto il laboratorio
I muri del laboratorio sono crollati. L’esplosione ha causato il ferimento del 61enne titolare dell’azienda. L’uomo non è in pericolo di vita.
A Torremaggiore, l’incidente nella fabbrica di fuochi d’artificio. Il secondo nel giro di pochi giorni nel foggiano, dopo quello avvenuto a San Severo con due feriti di cui uno in gravi condizioni.… Leggi tutto »
Taranto, concertone fino a notte Primo Maggio, alle due del pomeriggio via alla musica
Alle due del pomeriggio il via alla musica.
Taranto, concertone del Primo Maggio. Quinta edizione. Organizzata dal comitato Cittadini e lavoratori liberi e pensanti, la manifestazione è caratterizzata dalle presenze di grandi nomi della musica e talenti emergenti. Si andrà avanti fino a notte.… Leggi tutto »
Santa Maria di Leuca, la Siberia in Salento: -39,8 gradi Clamoroso nella rilevazione diffusa dalla protezione civile della Puglia oggi a mezzogiorno
La temperatura dell’aria è di quaranta gradi sotto zero. Per l’esattezza -39,8. L’inverno siberiano si registra in questa giornata festiva primaverile del sud Italia, a Santa Maria di Leuca, la località più a sud della Puglia. Giusto per essere certi di non avere le traveggole, andiamo a dare un’occhiata altrove: Manduria 26,5.
Allora sarà stato proprio il rilevatore della protezione civile, con le temperature in tempo reale, ad avere dato i numeri oggi. Del resto, come riportato nella legenda di… Leggi tutto »
L’insegnante in pensione di Maglie accusato di violenza sessuale da un’ex alunna della scuola media Secondo la denuncia i fatti risalgono ad un periodo di circa un anno dal 2015
Il professore, che risiede a Maglie, è in pensione. Dovrà andare a processo. Lo accusa un’ex alunna della scuola media.
Lei si è rivolta al docente, stando alla denuncia, perché le chiarisse le attenzioni che la ragazza aveva notato. Ed è andata a casa dell’insegnante. Lì, secondo la denuncia, l’uomo ha abusato di lei. La prima di una serie di volte, da fine 2015 per circa un anno.
La vicenda è descritta da leccesette.it.… Leggi tutto »
Taranto: Primo Maggio, l’attacco di Emiliano a Calenda, “un ministro scaduto” Il governatore presente a un dibattito a margine del concertone, parla di Ilva
Alle manifestazioni per il Primo Maggio di Taranto, con il concertone, presente Michele Emiliano.
Prima di assistere al concerto che prende il via nel pomeriggio, il governatore pugliese ha preso parte al dibattito sul tema della festa del lavoro. Nella città dell’Ilva, facilmente intuibile il tema centrale. Emiliano ha ribadito la sua opinione anche in tema di interlocutori. Il ministro Calenda, ad esempio, definito “un ministro scaduto”.
Chiede, Emiliano, ascolto al governo che (chissà se) verrà riguardo alla tematica grave… Leggi tutto »
Taranto, nuova aggressione alla maestra imputata per maltrattamenti nei confronti dei bambini Una coppia di genitori protagonisti del gesto, secondo l'avvocato dell'insegnante
Secondo l’avvocato della donna, l’aggressione è avvenuta sabato. Non la prima, perché due mesi fa se ne era verificata un’altra.
Alcuni giorni fa, l’accaduto: la maestra di Taranto imputata (già rinviata a giudizio, infatti) per maltrattamenti nei confronti dei bambini è stata affrontata da una mamma che l’ha seguita fino all’ascensore di casa passando alle vie di fatto, appunto, all’interno del palazzo. La maestra è riuscita a svincolarsi ed entrare nell’ascensore. Il marito dell’insegnante, intanto, non riusciva a scendere dalla… Leggi tutto »
Xylella, da oggi i controlli in tutta la Puglia: multe pesanti agli inadempienti Le buone pratiche agricole per il contrasto alla diffusione del batterio
Venti squadre dei carabinieri forestali, in tutto il territorio regionale. Controlli da oggi. Chi è inadempiente viene multato: mille euro, la prospettiva.
Controlli che riguardano le buone pratiche agricole per prevenire la diffusione della xylella. C’era tempo fino a ieri. L’inizio dei controlli, nei territori delle province di Lecce, Brindisi, Taranto e del sud barese.… Leggi tutto »
Privacy, cosa cambia Il 25 maggio l'entrata in vigore del regolamento dell'Unione europea
Di Enrico Pellegrini*:
Si tratta di una norma che sostituirà l’attuale codice privacy. Tutti i cittadini ne sono interessati. La nuova norma sta destando tanto interesse tra gli addetti ai lavori e altrettanta apprensione tra le imprese e le pubbliche amministrazioni, che dovranno adeguarsi a queste nuove regole.
A destare tanta preoccupazione sono le pesanti sanzioni che possono arrivare a 20 milioni di euro (o al 4% del fatturato mondiale annuo qualora i 20 MLN risultino inefficaci, quindi inferiori in… Leggi tutto »
Festa del lavoro. Oggi il concertone di Taranto Manifestazioni ovunque. Nella città ionica, festa anche al museo archeologico
L’1 maggio 1886 partì da Chicago uno sciopero generale che coinvolse, via via, gli Stati uniti d’America per intero. I lavoratori volevano la riduzione dell’orario di lavoro secondo condizioni umane.
Si celebra così, nel mondo, il Primo Maggio. Festa dei lavoratori. Festa del lavoro, in un’accezione più contemporanea. Le tematiche sono molteplici e hanno un concetto di fondo: la dignità dei lavoratori. Di quelli che aspirano ad esserlo, di quelli che lo sono.
Iniziative in ogni parte del mondo, Italia… Leggi tutto »