Taranto: il furto alla libreria, “la faccia del degrado” Intervento della responsabile locale cultura di Confindustria
Di Beatrice Lucarella*:
Ad una città che sta lottando per riscattarsi da un passato ingombrante, che sta riscoprendo ogni giorno le sue radici per innamorarsi di nuovo della sua storia, che si impegna per tracciare una nuova parabola del suo percorso, farebbero bene dei segnali di segno positivo, iniezioni costanti di fiducia da instillare nel tempo. Basterebbe forse la constatazione di un rinnovato entusiasmo culturale, di un nuovo fermento creativo fra le giovani generazioni, di una corrente di aria nuova… Leggi tutto »
Alessano e Molfetta accolgono il papa nei luoghi di don Tonino Bello Oggi Francesco torna in Puglia
Papa Francesco torna in Puglia.
Oggi la visita a Molfetta e poi ad Alessano, nei luoghi di don Tonino Bello nativo della località salentina e vescovo nel nord barese.
Don Tonino, prossimo alla beatificazione e quindi alla santità, una vita praticamente da precursore di Bergoglio. Don Tonino che diede un riparo ai poveri in vescovado a Molfetta tenendo per sé due stanze, che andò a Sarajevo città sotto i bombardamenti e andò a predicare la pace. Don Tonino che convertiva… Leggi tutto »
Polizia, squadre mobili di Catanzaro e Foggia: arresti per assalto a caveau Colpo da otto milioni di euro
Tweet della polizia di Stato:
Reggio Calabria arrestato gruppo criminale autore rapina di 8 milioni di euro a dicembre 2016 nel caveau di un istituto di vigilanza di Catanzaro con metodi paramilitari con mitra e un cingolato
indagini condotte da Sco e squadre mobili Catanzaro e Foggia… Leggi tutto »
Governo: Casellati fallisce l’esplorazione. Parlamento: chiuso, riapertura il 7 maggio Alla ripresa l'esame del provvedimento sullo sperma dei maiali. Questo sarebbe il cambiamento
Passato un mese e mezzo dalle elezioni, i sedicenti vincitori non riescono a fare il governo. Ed è crescente il numero di cittadini che (esempio, il tweet che pubblichiamo) spera rimanga Gentiloni, anche con le limitazioni inevitabili, almeno un riferimento serio c’è.
I sedicenti vincitori, M5S e Lega essenzialmente, hanno bloccato l’attività istituzionale e politica. Oggi la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, va dal capo dello Stato a dire che l’esplorazione è fallita. Si sapeva sin dal conferimento… Leggi tutto »
Spaccio di droga: arrestata studentessa sedicenne a San Vito dei Normanni Questa l'accusa nei confronti della ragazza trovata in possesso di marijuana
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto nella flagranza di reato una studentessa 16enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività di Polizia Giudiziaria si è concretizzata all’interno della villa comunale di San Vito dei Normanni, dove la studentessa era in compagnia di un gruppo di giovani del luogo. I militari insospettiti dall’atteggiamento del gruppo hanno proceduto… Leggi tutto »
Ricerche di petrolio in mare, interrogazione di eurodeputati Lo comunica Pedicini
Di seguito un comunicato diffuso da Piernicola Pedicini, deputato al parlamento europeo:
Gli eurodeputati del M5S Piernicola Pedicini, Laura Ferrara e Rosa D’Amato hanno presentato un’interrogazione per chiedere alla Commissione europea che verifichi il rispetto delle direttive europee in relazione ai danni che vengono provocati all’ecosistema marino dalla ricerca di petrolio in mare con la tecnica dell’airgun.
Nell’interrogazione, i tre eurodeputati hanno evidenziato che il Ministero dello sviluppo economico italiano ha autorizzato la società americana Global Med a intraprendere due… Leggi tutto »
Parco nazionale dell’Alta Murgia, senza presidente da più di un anno Forse ancora per non pochi mesi
Di Nino Sangerardi:
Lo scranno di presidente del Parco nazionale dell’Alta Murgia è vuoto da più di un anno : 14 marzo 2017. Data in cui è terminato il mandato presidenziale di Cesare Veronico(Pd, barese) designato il 15 marzo 2012,grazie all’intesa tra Corrado Clini Ministro dell’Ambiente del Governo Monti e Nichi Vendola presidente del vertice politico della Regione Puglia.
Veronico non ha patito l’angoscia del disoccupato. Il 10 agosto 2016 la giunta regionale pugliese, guidata da Michele Emiliano,compagno di partito… Leggi tutto »
Palagiano: riapre oggi il centro diurno Come gli altri facenti capo all'ambito Ta/2
Di seguito il comunicato:
Anche il Centro Diurno diversabili di Palagiano, come gli altri tre facenti parte dell’Ambito TA/2 e cioè quelli di Massafra, Statte e Mottola, riapre oggi. Questione risolta o quasi, dal momento che si tratta di una soluzione temporanea valida per tre mesi.
E’ quanto comunicato dal sindaco Domiziano Lasigna ai familiari degli utenti del Centro Diurno, che, assieme ad Angela Liverano, assessore alle Politiche Sociali, ha voluto incontrare in Comune, per spiegare loro come si sta… Leggi tutto »

Valeria Bufo, originaria di Brindisi la donna uccisa dal marito al semaforo Femminicidio in Brianza, dopo avere sparato Giorgio Truzzi si è costituito
Ammazzata dal marito, al semaforo. Giulietta Valeria Bufo, 56enne di famiglia originaria di Brindisi, stava andando a prendere alla stazione il più grande dei tre figli.
Giorgio Truzzi, al semaforo, ha affiancato l’auto della moglie e ha sparato. Femminicidio all’ora di pranzo a Bovisio Masciago, in Brianza.
Giorgio Truzzi si è costituito ai carabinieri di Seveso. All’origine dell’assassinio, la crisi della coppia.
Un’altra donna vittima.… Leggi tutto »
Morte dell’ex sindaco di San Vito dei Normanni: 39enne di Copertino arrestato per omicidio stradale Lorenzo Caiolo, 64 anni, intrappolato nell'auto in fiamme dopo lo scontro. Ferito il figlio 31enne
Un 39enne di Copertino è stato arrestato con l’accusa di omicidio stradale. Ciò, dopo gli approfondimenti da parte degli investigatori per lo scontro di ieri a tarda sera sulla strada statale Taranto-Brindisi. Nel sinistro fra una Seat e una Bmw è andata in fiamme l’auto con a bordo Lorenzo Caiolo, 64enne ex sindaco di San Vito dei Normanni, e suo figlio di 31 anni. Il politico e docente al “Morvillo-Falcone” di Brindisi (di cui era stato anche vicepreside) rimasto intrappolato… Leggi tutto »
Taranto: diecimila barili di greggio al giorno da Temparossa, fino ad arrivare a cinquantamila da raffinare Circa dieci milioni di euro per interventi ambientali nel territorio, trecento per adeguare l'impianto Eni. Oggi la firma
Accordo siglato a Taranto. Fra Comune, Eni, Shell, Mitsui, Total. Fra chi estrae greggio a a Temparossa, Basilicata, e chi raffina (Eni appunto) a Taranto.
I contenuti salienti dell’intesa: la raffineria tarantina lavorerà diecimila barili al giorno, presumibilmente a partire dalla seconda parte di quest’anno, con la prospettiva di arrivare fino a quota cinquantamila, nel corso del tempo e secondo le condizioni del mercato petrolifero. I lavori per l’impianto Eni saranno nell’ordine dei trecento milioni di euro e riguarderà, il… Leggi tutto »
Blogger: Lecce fra le città più belle d’Italia Secondo Travel365 c'è Venezia in cima alla classifica, Matera a ridosso del vertice
Di seguito un comunicato diffuso da travel365.it:
Il nostro Staff ha recentemente condotto un’inchiesta coinvolgendo 300 travel blogger e influencer italiani per stilare la 1° classifica delle città più belle d’Italia secondo i Travel Blogger.
Attraverso un sondaggio fra i migliori media specialist, travel influencer e marketing expert, abbiamo potuto individuare inoltre i punteggi su una serie di “indicatori di qualità” quali il patrimonio storico-artistico-culturale, la tradizione gastronomica e l’offerta di servizi e intrattenimenti.
Fra le realtà premiate dalla nostra… Leggi tutto »
Lizzano, call center: sms dell’azienda ai lavoratori, non sarete pagati Denuncia Slc-Cgil
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc-Cgil di Taranto:
«Hanno scoperto che non avrebbero ricevuto il compenso pattuito con l’azienda attraverso un sms: siamo a questi livelli che lasciano davvero senza parole». È l’ultima denuncia di Andrea Lumino, segretario generale della Slc Cgil Taranto, che interviene sull’ultima beffa subita dai lavoratori del call di Lizzano già denunciato nei mesi scorsi per aver sfruttato i dipendente senza pagarli. Il nuovo capitolo della vicenda ha dell’incredibile: «dopo l’intervento del sindacato –… Leggi tutto »
Massafra, picchia e rapina la madre: 20 euro. Con questa accusa arrestato trentenne di Statte La donna è stata trasportata all'ospedale di Castellaneta
I carabinieri sono andati nell’abitazione di Massafra. Hanno trovato il trentenne pregiudicato, originario di Statte, e sua madre. La donna in uno stato di prostrazione. Ricostruito l’accaduto, i carabinieri hanno arrestato l’uomo. Stando al resoconto dei militari, il trentenne aveva picchiato la mamma e rapinata, sottraendole 20 euro. La donna è stata trasportata all’ospedale di Castellaneta, ne avrà per alcuni giorni.… Leggi tutto »
Castellaneta urban trail, è già un modello Presentata la manifestazione in programma sabato e domenica. L'anno prossimo replica del format in Trentino
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Il Castellaneta Urban Trail che si terrà sabato 21 e domenica 22 aprile nella cittadina jonica è già un modello e il format dell’evento dal prossimo anno sarà ospitato anche in Trentino. E’ di ieri infatti la notizia secondo la quale la Val di Cembra nel 2019 avrà il suo CUT. L’altra regione che potrebbe presto aderire al format potrebbe essere l’Umbria. Ad annunciarlo questa mattina a Bari, nel corso della conferenza stampa… Leggi tutto »
Taranto: furto alla libreria Mandese "Subire un furto è offensivo... rubare in libreria è peccato"
È avvenuto in viale Liguria, a Taranto. Scrive Antonio Mandese:
Subire un furto è offensivo…rubare in libreria è peccato. I libri hanno un valore affettivo, un valore morale, un valore etico e poi forse anche un valore economico. Rubare in una libreria è triste perchè significa colpire una parte essenziale della società, posto che rubare sia un reato sempre sbagliato senza distinguo. Stamattina riprendiamo il nostro lavoro con un po di tristezza nel cuore, con la nostra casa violata, ma… Leggi tutto »
Martina Franca: mostra di Picasso, arrivate le opere Allestimento in corso a palazzo ducale, lunedì l'inaugurazione
In queste casse ci sono le opere di Pablo Picasso. L’allestimento della mostra, a palazzo ducale di Martina Franca, avviene in queste ore. L’esposizione sarà inaugurata il 23 aprile a mezzogiorno circa. La prestigiosissima mostra rimarrà allestita fino al 4 novembre.… Leggi tutto »