rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Bari, al villaggio Coldiretti la firma dell’accordo sul latte “tutto pugliese” Oggi

IMG 20180428 073417
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Al Villaggio Coldiretti di Bari sabato 28 aprile, alle ore 14,00, nell’area work shop, ci sarà la firma dell’accordo sul latte tutto pugliese per fare mozzarelle, formaggi freschi e stagionati con latte esclusivamente ‘munto in Puglia’.   «All’emergenza prezzi – denuncia Gianni Cantele, presidente di Coldiretti Puglia – si aggiunge il problema grave che molte partite di prodotto non riescono a trovare acquirenti e molti caseifici stanno comunicando agli allevatori la decisione… Leggi tutto »



Martina Franca: attacco a dirigenti e sindaco, Coletta sbatte la porta Una dura presa di posizione dell'ormai ex vicesindaco

coletta
Non si è semplicemente dimesso. Ha sbattuto la porta. Basti leggere quanto ha pubblicato su facebook, l’ormai ex vicesindaco di Martina Franca. Di seguito: Sia chiara una cosa: non mi arrendo mica. Anzi, il mio gesto è un rilancio. È un sacrificio personale che spero possa servire a tutti. Ho combattuto e mi sono scornato, chiedendo a tutti solo una cosa: risolvere anche i piccoli problemi dei cittadini con celerità. Il mio modo di fare è stato questo per 6… Leggi tutto »



Taranto: la foresta urbana del quartiere Tamburi Inaugurata dal presidente del Rotary international e dal sindaco

taranto foresta urbana
Di seguito il comunicato: Dopo un’attesa lunga oltre 15 anni e numerosi tentativi di diverse amministrazioni comunali, Taranto ha la sua Foresta urbana, inaugurata nel quartiere Tamburi, tra via Machiavelli e via Lisippo, dal presidente internazionale del Rotary, l’australiano Ian Riseley, dal sindaco di Taranto Rinaldo Melucci e dal vice sindaco Rocco De Franchi. L’evento è avvenuto a margine della Conferenza Presidenziale 2018 del Rotary International, per la prima volta nel nostro Paese, organizzata nel teatro Orfeo di Taranto oggi… Leggi tutto »




Lecce, bullismo? Asportata la milza a 15enne. Per le patatine Spinto, ha urtato lo spigolo di un banco di scuola. All'origine un rifiuto. Indagine su querela presentata dai genitori del ferito

violenza
Accaduto nei giorni scorsi, all’istituto tecnico economico “Olivetti” di Lecce. Il 15enne stava mangiando le patatine, un altro ragazzo voleva che venissero date a lui. Il 15enne si è rifiutato e così è stato spinto. Questo, secondo la ricostruzione che ha originato l’indagine, su querela dei genitori el ferito. Il quale, urtato contro lo spigolo di un banco, nel giro di un paio di giorni ha avvertito dolori diventati atroci. Ricovero d’urgenza. Milza spappolata, è stata necessaria l’asportazione.  … Leggi tutto »

taras

Ilva, lunedì sciopero Era già stato indetto, sul tema della sicurezza (Ansa)

ilva incidente mortale 1
In assenza di fatti certi, confermato lo sciopero del 30 aprile. Sui tre turni. La questione-sicurezza, nell’ambito della complicatissima trattativa per il passaggio di mano dell’Ilva, fa registrare questa presa di posizione dei sindacati, secondo le informazioni in possesso dell’agenzia Ansa.… Leggi tutto »




Martina Franca: si è dimesso il vicesindaco Documento protocollato da Stefano Coletta

coletta
Dimissioni protocollate. Documento a firma di Stefano Coletta, vicesindaco di Martina Franca. Dimissioni irrevocabili, sostiene Coletta. Motivo: quello che era stato motivo di prospettate dimissioni da parte di un altro assessore, Gianfranco Palmisano: il rapporto con i dirigenti ( se non tutti almeno alcuni) non funziona. Questa decisione del vice che è recordman di consenso elettorale dati i 1691 voti per l’elezione a consigliere comunale, pone il sindaco di fronte alla questione del rapporto dell’amministrazione con la struttura burocratica. Aggiornamento… Leggi tutto »




Lucera: incidente sul lavoro Un uomo in gravi condizioni

Ambulanza notte 1
Un quadro elettrico, pesante e ingombrante, gli è caduto addosso. È ferito gravemente, il titolate di un’azienda del barese che stava lavorando nell’ambito della ristrutturazione di un silos, in territorio di Lucera. Per estrarre l’uomo dalla pesante struttura è stato anche necessario abbattere una parete. Indagini in corso per valutare l’accaduto.… Leggi tutto »

Michelangelo Mastrototaro, 23enne di Trani: morto investito da auto pirata a Lubiana Travolto mentre era in bicicletta. Conducente della macchina ubriaco e con la patente scaduta. In Slovenia il giovane pugliese studiava per diventare pilota

noinotizie
Era in bici. Un’auto ha travolto la bicicletta e per Michelangelo Mastrototaro non c’è stato niente da fare. Accaduto a Lubiana. Auto pirata. Stando alla ricostruzione dell’accaduto, conducente ubriaco e con la patente scaduta. Il 23enne di Trani si trovava in Slovenia in  quanto studente. Voleva diventare pilota. I genitori, non appena saputo della morte di Michelangelo, sono partiti alla volta di Lubiana.… Leggi tutto »

Martina Franca: parco Pianelle, trentamila euro per rimettere a posto la foresteria Il problema era stato segnalato da due consiglieri comunali con un'interrogazione

IMG 20180426 055141
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: La Riserva Naturale del parco delle Pianelle è una delle risorse patrimoniali a cui teniamo particolarmente, per questo accogliamo con piacere l’interessamento dei consiglieri comunali Giovanni Basta e Giuseppe Chiarelli che hanno presentato un’interpellanza, riferita nello specifico alla foresteria del parco. A tal proposito ricordiamo che, nel 2016, subito dopo l’approvazione da parte della Regione del “Piano di gestione della Riserva Naturale Bosco delle Pianelle”, l’Amministrazione Ancona si è attivata… Leggi tutto »

Melendugno: sequestrata l’area del cantiere Tap in cui è in corso l’espianto di ulivi Carabinieri forestali

IMG 20180427 105513
I Carabinieri Forestali hanno sequestrato l’area del cantiere Tap dove è in corso l’espianto di ulivi. Il provvedimento è scattato questa mattina su disposizione della Procura di Lecce. L’ipotesi sulla quale si vuole far luce riguarda le autorizzazioni paesaggistiche all’espianto nell’area in contrada “Paesane” dove dovrebbe sorgere il gasdotto ed è collegata alla più ampia inchiesta sull’applicabilità al progetto della normativa Seveso per i grandi rischi. Nei giorni scorsi il sindaco di Melendugno aveva presentato un esposto insieme ai parlamentari… Leggi tutto »

Torre Guaceto, ancora un gesto criminale: distrutto un campo agricolo Era stato realizzato per riportare alla natura quella parte dell'area protetta

IMG 20180427 130952
di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale di Torre Guaceto: La logica della tutela degli interessi ancora una volta prevale sulla natura. E’ stato distrutto il campo agricolo sul quale il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto stava portando avanti un corposo progetto di restituzione dell’area alla natura. Qualcuno ha arato l’intero ettaro di superfice ricoperta da piante. Sita nei pressi di Punta Penna Grossa e soggetta a particolare tutela, negli ultimi due anni, l’area in questione… Leggi tutto »

Originario di Taranto il 63enne arrestato per droga, bombe e armi nel leccese Guardia di finanza

IMG 20180427 125017
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Nella giornata di ieri i finanzieri del Gruppo Operativo Antidroga del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Lecce hanno tratto in arresto un noto pregiudicato C.V. classe 1955 originario di Taranto e sequestrato due ordigni esplosivi, 25 kg di marjuana e 5 grammi di cocaina. L’operazione ha avuto inizio durante la tarda mattinata allorquando i finanzieri del GOA di Lecce, all’esito di autonome attività di indagine, individuavano una abitazione sita in… Leggi tutto »

Nove arresti nel foggiano per spaccio di droga e furto, reati aggravati Operazione "Delirium" della Guardia di finanza

IMG 20180427 132725
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, nelle prime ore di oggi, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere ed agli arresti domiciliari, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Foggia, nei confronti di 9 soggetti ritenuti responsabili dei reati di spaccio aggravato di sostanze stupefacenti, del tipo hashish, marijuana e cocaina e di furto aggravato . L’operazione costituisce l’epilogo di complesse e… Leggi tutto »

Ilva, la parola ai lavoratori dopo la sospensione della trattativa Stato di agitazione, non escluso lo sciopero

ministero sviluppo economico
Diecimila dei 14mila attuali e prospettiva, entro il 2023, di avere ottomilacinquecento dipendenti. Questa la posizione di Arcelor Mittal. Su queste basi i sindacati hanno interrotto la trattativa Ilva. Stato di agitazione e non è escluso uno sciopero nei prossimi giorni. Non è stata tuttora fissata la ripresa del confronto, dopo la riunione di ieri al ministero dello Sviluppo economico.… Leggi tutto »

Bari: oggi il primo open day dell’agricoltura italiana Coldiretti Puglia

Coldiretti Puglia
Di seguito il comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: L’impresa complicata ma molto ambiziosa di trasferire un pezzo di campagna in città sta per essere inaugurata. Per aiutare i giovani a scegliere il lavoro della vita arriva il primo “Open Day nazionale dell’agricoltura” italiana per vivere un giorno da contadino lungo un percorso di un chilometro e mezzo, tra le aziende, sui trattori, con gli agrichef, negli orti, nelle fattorie didattiche, con gli animali o nel villaggio delle idee.  L’appuntamento è… Leggi tutto »

Taranto: staffista del sindaco, indagine per ipotesi di falso La procura valuta la posizione di Doriana Imbimbo, dopo l'esposto di un consigliere comunale. In discussione il titolo di studio

taranto porticciolo molo santeligio
Doriana Imbimbo è nello staff del sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci. Nominata con ruolo dirigenziale, incarico triennale, retribuzione annua lorda di circa 51mila euro. Nell’autocertificazione ha inserito, riguardo al curriculum, di avere conseguito il titolo di studio nel 2001. Una laurea che però, per un consigliere comunale del gruppo di Fratelli d’Italia, laurea non sarebbe. Titolo di studio conseguito in un istituto che, stando a un approfondimento della vicenda, rilascia solo diplomi accademici di primo livello. Non lauree, ovvero titoli… Leggi tutto »

Regione Puglia: il consigliere Pino Romano colto da infarto Ricoverato al "Vito Fazzi" di Lecce, operato nella notte

IMG 20180427 073139
Giuseppe Romano, Pino, consigliere regionale della Puglia, è stato colto da infarto. Il politico salentino, di San Pietro Vernotico, esponente di Mdp, è ricoverato al “Vito Fazzi” di Lecce: vi è stato trasportato d’urgenza. Già assessore regionale è presidente della commissione consiliare Sanità e in procinto di tornare nella giunta della Puglia. Ieri, nella notte, è stato sottoposto ad intervento (riuscito) all’aorta, dopo il grave malore di domenica sera. Notizia diffusa dal tgnorba.… Leggi tutto »

Vino sofisticato, operazione della Guardia di finanza in varie zone del sud Italia fra cui la Puglia Ipotesi di contraffazione

finanza nuova
Operazione della Guardia di finanza, in queste ore. Varie zone del meridione, all’attenzione delle Fiamme gialle. L’ipotesi è quella di sofisticazione alimentare, specificamente di sofisticazione del vino. Acqua e zucchero, per esempio, giusto per chiarire. Di seguito il comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: Questa mattina, al termine di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord, militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Caserta, unitamente agli ispettori dell’ICQRF (Ispettorato Centrale della… Leggi tutto »

Martina Franca: da domani il festival della psiche Prima edizione

mostraerbe
PRIMO FESTIVAL DELLA PSICHE Interventi di sabato 28 aprile dalle 09.30 alle 12.45 e dalle 17.00 alle 20.00 Ore 09.30-13.00. Il Corpo dei Carabinieri per la Biodiversità di Martina Franca sarà presente con erbe particolari raccolte nelle riserve, appositamente per l’evento, e darà le informazioni utili per la raccolta e le eventuali limitazioni o pericoli. Ore 09.45-10.30. Personale del Commissariato di Martina Franca darà informazioni e notizie in merito alle problematiche giudiziarie legate all’uso di sostanze illegali e all’abuso di… Leggi tutto »

Mottola: a cena con lo chef Stasera

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Massimiliano Scriboni, alias lo chef raffinato delle serate culturali mottolesi, per venerdì 27 aprile, alle ore 20,30, presso Masseria Semeraro, ha voluto organizzare un’iniziativa enogastronomica di qualità, in cui il gusto si mescola con la conoscenza e la valorizzazione dei prodotti tipici locali, semplici e quotidianamente reperibili, il dettaglio del condimento con il giusto abbinamento dei vini. Così, dopo aver aderito al progetto “Diversamente abili nei locali, per lavorare e divertirsi” del Centro… Leggi tutto »