rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Martina Franca: sicurezza a scuola, lezione in aula e simulazione Associazione nazionale carabinieri, operatori alla "Giovanni XXIII"

IMG 20180308 WA0005
Di seguito un comunicato diffuso dall’associazione nazionale carabinieri-sezione di Martina Franca: Prosegue con determinazione il percorso del “NUCLEO PROTEZIONE CIVILE ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI DI MARTINA FRANCA” che opera in maniera sempre più qualificata in ambito di PROTEZIONE CIVILE NAZIONALE. Su proposta della DIRIGENTE SCOLASTICO Dott.ssa Maria BLONDA dell’Istituto Comprensivo Statale “Giovanni XXIII” e dell’insegnante Maria Apollonia PALMIERI referente per la sicurezza, si è svolta una “LEZIONE IN AULA e SIMULAZIONE”, per tutte le classi della scuola Primaria e Secondaria di… Leggi tutto »



Migranti soccorsi di notte al largo del Salento: 48 persone salvate dai militari della Guardia di finanza Arrestati i tre presunti scafisti

tmp 6383 20160912 migranti barca otranto notte 1100728720
Quarantotto migranti a bordo di un’imbarcazione sono stati soccorsi dai militari della Guardia di finanza. Accaduto di notte, al largo del Salento, mare Adriatico. I migranti sono ora nel centro di Restinco. Individuati i tre presunti scafisti. (foto home page: repertorio)… Leggi tutto »



Lecce: tromba d’aria Quasi un uragano: vento a 110 chilometri orari, nella serata dell'allerta

img archivio1732018233122
La giornata di allerta per vento, in Puglia, si è conclusa con i danni nel Salento. A Lecce, in serata, una tromba d’aria ha provocato disagi e, appunto, danni notevolissimi in varie zone. Non ci sono feriti ma fra tettoie scaraventate a decine di metri di distanza, recinzioni idem (pure quella del tribunale) auto praticamente distrutte, alberi andati giù e crolli vari, il bilancio è pesantissimo. La velocità del vento è stata stimata in circa 110 chilometri orari: quasi la… Leggi tutto »




Davide Astori, oggi i funerali Il capitano della Fiorentina morto di brachioaritmia. Aveva 31 anni

astori
Funerali di Davide Astori, oggi. Il capitano della Fiorentina è stato salutato da decine di migliaia di cittadini, nella camera ardente composta a Coverciano. In Santa Croce, a Firenze, le esequie alle 10. Poi a San Pellegrino, nel bergamasco, zona di cui Davide Astori era originario. Il calciatore è morto la notte fra sabato e domenica, per cause naturali: brachioaritmia. Il cuore ha rallentato fino a fermarsi, ciò è emerso dall’autopsia svoltaa Udine, città in cui è avvenuto il decesso… Leggi tutto »

taras

Martina Franca: la fila alla posta, “un’ora” lamenta un utente del servizio Ufficio di via Alberobello

martina posta sportello perennemente chiuso
“Un ufficio che abbraccia un bacino di utenza cosi ampio è servito da un solo sportello provocando code di oltre un’ora”. L’utente si è fatto la coda di un’ora, a suo dire, nell’ufficio postale di Martina Franca, via Alberobello all’angolo con il principio di via Mottola. Tra le foto che ci invia, quella in cui “si nota uno sportello aperto e l’altro perennemente chiuso”. Ancora: “tra l’altro non ci sono neanche i numerini per l’ordine d’arrivo, creando ancora più caos… Leggi tutto »




Bruno Pizzul, oggi 80 anni Buon compleanno al leggendario telecronista

bruno pizzul
Bruno Pizzul compie oggi ottanta anni. Friulano di Cormons, è stato dopo Nicolò Carosio e Nando Martellini la “voce” della nazionale di calcio in tv e anche delle più prestigiose partite internazionali. Trent’anni fa ha raccontato le gesta del Milan di Sacchi e molte sue telecronache sono rimaste nelle menti e nei cuori degli italiani. Due giorni fa in casa sua si sono presentati i ladri e hanno rubato i gioielli della moglie. Questo “regalo” ha un po’rovinato la festa… Leggi tutto »




Festa della donna Giornata internazionale, manifestazioni e rivendicazioni

IMG 20180306 WA0006
A Bari, taxi rosa. A Taranto una festa nella città vecchia (locandina). Ma tante e ancora tante altre iniziative per la festa della donna, ovunque e, ovviamente, anche in Puglia. Sempre a Taranto la proiezione del film commemorativo di Paola Clemente, vittima della nuova forma di caporalato. E c’è una giornata di particolari manifestazioni al museo archeologico MarTa. Festa della donna che è quella delle rivendicazioni: a partire dalle tutele contro femminicidi e violenze. In Italia lo scorso anno 121… Leggi tutto »

Terremoto di magnitudo 4,4 alle 21,15. Epicentro in mar Tirreno meridionale Al largo della Calabria

IMG 20180307 222407
Al largo della Calabria, decisamente al largo, il sisma. Di medio-forte entità: magnitudo 4,4. Registrato alle 21,15 con epicentro in mare aperto, il Tirreno. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Bari: oltraggiata la tomba del comandante Marzulli Il capo della polizia locale morto alcuni giorni fa

IMG 20180214 WA0016
“Il vigliacco che ha osato fare questo gesto infame, non avrebbe mai osato affrontare il Comandante da vivo”. Ripresa dall’agenzia Ansa, questa la dichiarazione del sindaco di Bari. Antonio Decaro ha reso omaggio al cimutero, nel pomeriggio, al comandante della polizia locale, Marzulli, morto pochi giorni fa. Ignoti hanno deturpato la sua foto sistemata a corredo della tomva.… Leggi tutto »

Semilavorati per gelateria e pasticceria, prodotti da azienda di Oria: allarme del ministero della Salute Anche per additivi, aromi e spezie: rischio "chimico"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Arriva dal ministero della Salute l’allarme alimentare con cui ha dato comunicazione del richiamo di tutti i lotti tra cui additivi, aromi , spezie , prodotti semilavorati per gelateria e pasticceria con marchio RARE FANTASY s.r.l.. Il richiamo per rischio chimico è dovuto proprio all’ “Omessa indicazione in etichetta delle informazioni necessarie e alimenti non idonei al consumo umano poichè deteriorati o contenenti ingredienti non idonei”. Gli alimenti sono prodotti nello… Leggi tutto »

Martina Franca: tir e auto incastrati, traffico bloccato Intervento dei vigili urbani per sbloccare la situazione

IMG 20180307 WA0008
Singolare incidente a Martina Franca. Il tir, alla rotatoria di via dello Stadio, si è ritrovato praticamente incastrato a un’utilitaria. Per diversi minuti, traffico bloccato. Poi l’intervento degli agenti di polizia locale per sbloccare la situazione.… Leggi tutto »

Xylella: sospesa l’estirpazione di ulivi a Ceglie Messapica, “verificare la monumentalità” Provvedimento del tribunale amministrativo regionale di Bari

sentenza 1
Concessa la sospensiva al titolare di un fondo in territorio di Ceglie Messapica. “La Regione prima di estirpare le piante di ulivo sane nella zona cuscinetto, deve verificare se le stesse presentino il carattere di monumentalità” è il provvedimento del Tar di Bari rispetto a un provvedimento dell’osservatorio fitosanitario della Regione Puglia.… Leggi tutto »

Martina Franca: immissione in possesso delle aree per realizzare il parcheggio Comunicazione del Comune

martina parcheggio via pietro del tocco area
Di seguito la comunicazione del Comune di Martina Franca: Questa mattina (martedì 7 marzo) l’Ufficio Tecnico Comunale ha proceduto all’immissione in possesso delle aree per la realizzazione del parcheggio di via Pietro del Tocco. Nei prossimi giorni si darà inizio alle prime opere ovvero la pulizia dell’area e la recinzione della stessa.… Leggi tutto »

Tra i Pd descritti come la piovra dai M5S anche un attuale assessore della Puglia di Michele Emiliano Democratica parla di "spregiudicatezza dei Cinquestelle"

IMG 20180307 160853
Il più convinto assertore della necessità di accordarsi con M5S è Michele Emiliano. Ecco come risponde il partito democratico nella sua versione più o meno ufficiale, affidata all’organo di comunicazione Democratica. “La spregiudicatezza dei Cinquestelle: dopo anni di insulti e bugie adesso cercano i voti del Pd per fare il loro governo.” Si noti che nella parte di piovra col tentacolo rappresentativo della Puglia, i grillini mettevano fra gli altri un attuale assessore regionale della Puglia: Michele Mazzarano, membro della… Leggi tutto »

Mottola: strada statale 100, “gli stanziamenti un primo passo” per la messa in sicurezza Comitato: le proteste non sono state vane

4.bivio San Basilio in direzione Bari
Di seguito il comunicato: Non sono state vane le denunce fatte sulla pericolosità della strada statale 100 e le battaglie iniziate già nel novembre del 2015 da Vanni Caragnano, oggi presidente del Comitato Strade Sicure. Ci sono voluti anni, ma alla fine qualcuno si è accorto che su quella strada, per il tratto, circa venti chilometri, che attraversa l’agro di Mottola, bisognava intervenire, per evitare che l’elenco delle vittime potesse continuare ad allungarsi. E’, infatti, del 28 febbraio scorso la… Leggi tutto »

Emiliano: bisogna liberarsi di personaggi come Calenda E in aeroporto a Bari il presidente della Regione Puglia parla del rifacimento della pista "in pochi giorni"

IMG 20180307 141301
Il presidente della Regione Puglia ha accolto (come no) l’iscrizione al partito democratico del ministro dello Sviluppo economico: “bisogna liberarsi di personaggi come Carlo Calenda” e ancora “la sua iscrizione è per il Pd la più brutta notizia di questi giorni”. Già ieri, Emiliano, aveva definito Calenda il ministro del disastro economico. La vicenda Ilva, come quella del gasdotto Tap, è il fulcro di questa assoluta inimicizia. Solo che l’iscrizione di Calenda è stata salutata con più che grande favore,… Leggi tutto »

Ricorso Ilva: dovrà decidere il Tar Lazio Lo ha deciso il tribunale amministrativo regionale di Lecce

sentenza 1
Incompetenza territoriale. Il Tar di Lecce accoglie così il rilievo dei legali Ilva e manda tutto al tribunale amministrativo regionale del Lazio. Un punto a favore dell’azienda, nel contenzioso amministrativo avanzato da Comune di Taranto e Regione Puglia in merito al decreto Ilva, specificamente per la parte relativa alla condizione ambientale.… Leggi tutto »

Turismo religioso e non solo: accordo San Giovanni Rotondo-Fatima Il sindaco pugliese Costanzo Cascavilla: nuove prospettive di sviluppo. Religione: ufficiale, Paolo VI sarà santo come l'arcivescovo Romero

IMG 20180307 144638
Il papa ha dato il via libera alla santificazione di Giovanni Battista Montini e dell’arcivescovo salvadoregno Arnulfo Romero. Probabilmente in ottobre la cerimonia per Paolo VI (sua la storica messa di Natale 1968 all’Italsider di Taranto, città che al pontefice ha intitolato un quartiere) e l’arcivescovo centroamericano assassinato al termine della messa. Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Un lungo applauso ha sottolineato la firma simultanea dell’accordo di cooperazione tra San Giovanni Rotondo e Ourem-Fatima,… Leggi tutto »

Taranto: accusa, furbetto del cartellino. Arrestato 58enne Assenteismo. Secondo la contestazione, invece di lavorare andava nelle sale slot. A giocare

carabinieri giulia nuova
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia per la Marina Militare di Taranto, unitamente ai colleghi della Stazione Marina di Taranto-Pizzone, hanno arrestato, in flagranza del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato, un 58enne del posto. L’uomo, dipendente civile del Ministero della Difesa, in servizio presso l’Arsenale Militare del capoluogo jonico, dopo essersi presentato a lavoro, si allontanava arbitrariamente venendo sorpreso all’interno di un’attività commerciale del centro cittadino. I Carabinieri, venuti… Leggi tutto »

Martina Franca: ufficio giudice di pace, incontro Comune-presidente del tribunale La vicenda dei quattro dipendenti comunali distaccati per il servizio giudiziario, tacciati dal capo di non volere neanche accendere il computer. Ma loro negano

martina aula udienze giudice di pace
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: Questa mattina il Sindaco, Franco Ancona, e l’Assessore al Contenzioso Pasquale Lasorsa hanno incontrato il Presidente del Tribunale di Taranto dott. Lucafò, il Presidente Vicario,  dott. Genoviva, e il dirigente Amministrativo del Tribunale,  dott.ssa Manicone. L’incontro, chiesto dall’Amministrazione comunale, è stato utile ad affrontare l’ormai nota questione relativa all’ufficio Giudice di Pace di Martina Franca. La riunione è stata proficua dal momento che è emersa la volontà comune di entrambe… Leggi tutto »