Martina Franca: benedizione dei caschi, stamattina Manifestazione in ricordo di Michael Cavallo
Era l’ottobre del 2010. Michael Cavallo, a bordo della sua moto, rimase vittima di un incidente stradale sulla Martina Franca-Cisternino. Per ricordare il giovane centauro ogni anno si svolge, in primavera, la benedizione dei caschi. Quest’anno è l’ottava edizione, in programma oggi.… Leggi tutto »
Atterraggio di emergenza a Brindisi per un aereo diretto in Germania Problemi di pressurizzazione. Il velivolo era partito dalla Grecia, 164 a bordo oltre all'equipaggio
Partito dalla Grecia e diretto a Francoforte. Problemi di pressurizzazione, gravi, segnalati dal comandante. Atterraggio di emergenza all’aeroporto del Salento.
A bordo del Boeing 757 della compagnia Condor, 164 passeggeri oltre agli otto membri dell’equipaggio.
“Dopo le opportune verifiche previste, i passeggeri – tutti in buone condizioni – sono stati sbarcati con l’assistenza continua del personale di Aeroporti di Puglia e degli altri Enti presenti, e accompagnati nelle sale dell’aerostazione dove, anche al fine di limitare il disagio e le… Leggi tutto »
Taranto: è morto Emanuele Papalia Era stato presidente della Camera di commercio
Era stato un punto di riferimento dell’imprenditoria tarantina. È morto Emanuele Papalia, presidente emerito della Camera di commercio del territorio ionico. Aveva 76 anni. Era gravemente ammalato.
Fra l’altro Emanuele Papalia era padre del priore dell’arciconfraternita del Carmine. Proprio nella chiesa del Carmine, domani alle 17, i funerali.
Il curriculum di Emanuele Papalia ne descrive l’attività, di primo piano per il territorio:
dal 16 giugno 1994 al 30 giugno 2010,
Presidente dell’associazione Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Taranto-… Leggi tutto »
Ilva: il sindaco di Taranto prospetta il ritiro del ricorso Melucci, attacco ad Emiliano. Sindacati: con ipotesi di esuberi, sciopero
Il sindaco di Taranto ha contestato l’assenza del presidente della Regione Puglia. Ha prospettato il ritiro del ricorso al Tar contro il provvedimento-Ilva, che proprio con la Regione era stato presentato. Ritiro del ricorso che avrà luogo quando “tutta la piattaforma sarà definita”.
Secondo Rinaldo Melucci, il governatore assente dall’incontro istituzionale chiesto dai sindacati si mette fuori dalla realtà e dalla necessità imprescindibile di trovare un’intesa.
I lavoratori ribadiscono che non ci sono alternative: niente esuberi con il subentro di… Leggi tutto »
Alberobello-Putignano: incidente, auto si ribalta Scontro fra due vetture all'altezza di uno svincolo della strada statale 172
Incidente all’altezza di uno svincolo della strada statale 172. Tratto Alberobello-Putignano, poco fuori dalla capitale dei trulli. Svincolo di accesso ad un noto ristorante della zona. Nell’impatto fra una Peugeot e una Q5, quest’ultima vettura ha finito per ribaltarsi su un lato. Intervento dei vigili del fuoco. Da dettagliare le eventuali conseguenze alle persone.… Leggi tutto »
È morto Donato Palazzo, presidente onorario dell’associazione Società operaie di mutuo soccorso della Puglia Aveva 94 anni. Era stato procuratore generale di Cassazione. Funerali a Oria
È morto all’età di 94 anni Donato Palazzo. È un lutto in particolare per le società di mutuo soccorso della Puglia (e in.particolare per la Società operaia di Martina Franca) in quanto il giurista era stato anche fondatore e presidente onorario dell’associazione regionale delle Società operaie e del mutuo soccorso.
Donato Palazzo, originario di Francavilla Fontana, era cittadino benemerito di Oria. Era stato procuratore generale in Cassazione.
Funerali domani alle 15,30 a Oria.
(foto: tratta dal volume “La Società operaia… Leggi tutto »
Torna Pianolab Gli appuntamenti fino a metà agosto e alla due giorni di Martina Franca
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Piazze, vicoli, chiese e chiostri barocchi, pianoforti sparsi ovunque, l’atmosfera magica delle sere d’estate e un invito che ritorna: «Suona con noi». L’anno scorso furono centosettanta i musicisti provenienti da molte regioni italiane, ma anche da Germania, Francia e Regno Unito, che parteciparono alla due giorni di Martina Franca consacrata agli ottantotto tasti: un appuntamento seguito da migliaia di spettatori che si rinnoverà l’11 e il 12 agosto prossimi con la seconda edizione… Leggi tutto »
Canosa di Puglia: morto 22enne, stroncato da malore a scuola. Era andato a trovare gli ex professori Disgrazia all'istituto professionale "Einaudi"
Era andato a trovare gli ex professori, a scuola. Dove si era diplomato. Istituto professionale “Einaudi”, Canosa di Puglia. Durante l’incontro con i suoi ex docenti il 22enne è stato stroncato da un malore. Vano ogni intervento per evitare la morte del ragazzo.… Leggi tutto »

Foggia: terrorismo, espulso dall’Italia 40enne marocchino Ritenuto stretto collaboratore di un arrestato a fine marzo
È stato espulso dall’Italia un marocchino quarantenne. È ritenuto dagli inquirenti uno stretto collaboratore di un imam arrestato a Foggia lo scorso 27 marzo. Per entrambi l’accusa è legata a ipotesi di terrorismo. Il quarantenne è stato bloccato a Bologna.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta per temporali Protezione civile, previsioni meteo: codice giallo per Salento, tarantino e parte del foggiano
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 9 di domenica 6 maggio per nove ore. Si prevedono “precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
“Ingv assieme ai petrolieri per 15 anni, inaccettabile” La protesta di varie associazioni antitrivelle in mare, dopo la firma della convenzione
Di seguito un comunicato diffuso da H20:
“L’accordo tra INGV e petrolieri, che gestiscono a scopo di profitto una miriade di attività private rischiose per l’ambiente e per i cittadini per le quali sono obbligatorie forme di controllo del tutto autonome, è a nostro avviso totalmente inaccettabile” così organizzazioni nazionali e territoriali che si occupano dei problemi degli idrocarburi, dalla Lombardia alla Basilicata passando per Marche, Abruzzo e Molise, alla notizia della firma, avvenuta ieri, di una convenzione tra Ministero… Leggi tutto »
Arnesano: incendiata l’auto del comandante della polizia municipale Seconda volta in due mesi e mezzo
La notte del 19 febbraio fu una Ford Focus. La notte scorsa una Renault Mégane. Dopo la distruzione della prima macchina, quella della seconda.
Grave intimidazione, di nuovo, nei confronti di Gabriele Podo, comandante della polizia locale.
(foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »
Martina Franca: ex vicesindaco, “tutti sostengano l’attività amministrativa. La città deve ripartire” Dopo le dimissioni del vicesindaco in carica fino a qualche giorno fa
Antonio Fumarola, ex vicesindaco di Martina Franca, è ormai fuori dal contesto amministrativo locale. È pure un esponente del centrodestra, il che rende ulteriormente sorprendente, per certi aspetti, la sua dichiarazione. Che tiene ad esprimere. Eccola, dunque. Di seguito:
La città è in sofferenza. Non è possibile che continui ad essere retta da un’amministrazione che per problemi vari è sguarnita in tante deleghe importanti. È il momento per maggioranza e opposizione di dare il supporto all’azione amministrativa perché la città… Leggi tutto »
Morto Michele Castoro, arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo Aveva 66 anni, era nato ad Altamura
Nella notte è morto l’arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo. Domani i funerali a San Giovanni Rotondo, nella chiesa di San Pio. Camera ardente nella cattedrale di Manfredonia. Il decesso nell’ospedale Casa sollievo della sofferenza, di San Giovanni Rotondo.
Michele Castoro aveva 66 anni, era nato ad Altamura. Nominato vescovo nel 2005 era stato alla guida della diocesi di Oria, prima di essere nominato arcivescovo di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo (2009). Era segretario della conferenza episcopale pugliese. Un mese e mezzo fa… Leggi tutto »
Manfredonia: bomba nella notte Un negozio di abbigliamento danneggiato dagli attentatori
Una bomba è esplosa in nottata a Manfredonia. Intervenuti i pompieri e i carabinieri, per la messa in sicurezza dell’area e per le indagini dopo l’attentato che ha danneggiato un negozio di abbigliamento.… Leggi tutto »
Torre Santa Susanna: aggredisce la madre 77enne. Motivo: soldi per comprare droga Con questa accusa arrestato un 41enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa notte, i Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna, unitamente ai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 41enne del luogo, per maltrattamenti in famiglia. In particolare, l’arrestato, nella tarda serata di ieri, è stato sorpreso dai militari operanti all’interno della propria abitazione a seguito di segnalazione telefonica pervenuta al 112, mentre stava aggredendo la madre 77enne. Gli immediati… Leggi tutto »
Candela: lavori per la Foggia-Potenza, scoperto un villaggio di ottomila anni fa Lo ha comunicato il sindaco
Ne ha dato notizia il sindaco Nicola Gatta.
Durante i lavori di ammodernamento della linea ferroviaria Foggia-Potenza, in contrada Piscioli di Candela sono state rinvenute tracce di un villaggio neolitico risalente al sesto millennio avanti Cristo. Sepolture e fosse granarie fra le cose scoperte. Il sindaco ha incontrato responsabili della sovrintendenza ai veni archeologici per saperne di più sulla campagna di scavo dopo il clamoroso rinvenimento.… Leggi tutto »
Taranto: il sindaco, “esasperante gogna mediatica” Il caso del giornalista di Telenorba non ammesso a un incontro. Ma della staffista che si è dimessa, Melucci, quando parla?
Il sindaco di Taranto, che ha negato l’accesso a un giornalista, ha spiegato in una comunicazione (che qui, e non solo qui, non è arrivata: letta altrove. Ormai abituati alle modalità di questa gestione della comunicazione al Comune di Taranto) il motivo della discussa decisione. “Esasperante gogna mediatica da parte di alcuni organi di stampa” e attacchi perfino personali, lamenta Rinaldo Melucci che dice di voler fornire ad Ordine dei giornalisti e sindacato le prove di quanto sostiene e di… Leggi tutto »
Martina Franca: ottanta anni dalle leggi razziali, oggi convegno Biennale delle memorie
Nell’ignobile alleanza con i nazisti furono particolarmente ignobili le leghi razziali, in Italia. Ottanta anni fa. È il tema del convegno odierno (ore 18) per la biennale della memoria. Martina Franca, palazzo ducale.… Leggi tutto »