rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Reddito di cittadinanza, pure il falso messaggio di Poste italiane. La polizia: non ci credete Siamo arrivati a questo. Sulla pelle della gente, spesso disperata e che ha aspettative. Non c'è nessun reddito di cittadinanza, per ora. Almeno per ora

IMG 20180310 115448
Siamo arrivati a questo. Che bello giocare con la disperazione della gente, no? Di seguito il tweet della polizia di Stato: Attenzione alla nuova truffa che arriva con il nome di Poste italiane. Si stanno diffondendo messaggi che sostengono sia possibile ritirare presso gli uffici postali territoriali i moduli per la richiesta. Non ci credete… Leggi tutto »



Visita del papa a San Giovanni Rotondo: il programma Francesco tra una settimana nei luoghi di padre Pio. Prevista la presenza di circa trentamila fedeli

IMG 20180310 102757
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Definito il percorso di papa Francesco a San Giovanni Rotondo. Denso il programma degli eventi che accompagneranno la terza visita di un pontefice nella città garganica. Da lunedì sono in programma giornate di preparazione all’arrivo di papa Francesco, che culmineranno, il 16 marzo alle ore 20.45, con la veglia di preghiera presieduta da Sua Ecc. Rev.ma Mons. Nunzio Galantino, segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana. Il 17 marzo questo… Leggi tutto »



Morte di Angela Valeria Lepore: imputazione coatta per medico dell’ospedale di Taranto A luglio 2014 il decesso della 27enne agente penitenziaria originaria di Toritto

valeria angela lepore 1
Angela Valeria Lepore era in vacanza con i familiari. Litorale tarantino, luglio 2014. Il malore, tre interventi chirurgici in quaranta ore (calcolo renale, polmone artificiale e craniectomia: a chi il giorno prima era in perfetta salute). La 27enne agente penitenziaria originaria di Toritto morì. Una complicata vicenda giudiziaria va avanti da allora. Il giudice per le indagini preliminari di Taranto (è questo il fatto del giorno) ha deciso l’imputazione coatta nei confronti dell’urologo in servizio al “Santissima Annunziata” di Taranto.… Leggi tutto »




Lecce, unioni civili: legge Cirinnà, la prima convivenza di fatto L'accordo registrato all'anagrafe l'8 marzo

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Lo scorso 8 marzo è stato registrato presso l’anagrafe del Comune di Lecce il primo accordo di convivenza civile di cui all’articolo 1 comma 50 e seguenti della legge 76/2016, nota come legge Cirinnà, dal nome della prima firmataria e relatrice della proposta. L’accordo in questione è stato stipulato da una coppia di cittadini stranieri di diverso sesso da tempo conviventi e residenti nel Comune di Lecce che hanno inteso procedere… Leggi tutto »

taras

Emiliano-Melucci, botta e risposta. Il governatore al sindaco: non tradire Taranto sull’Ilva Il sindaco: sarà fatto solo ciò che è a tutela della città. Il presidente della Regione Puglia taccia il ministro Calenda appena iscritto al Pd di "tutelare quegli interessi opachi che io ho contrastato prima da magistrato e ora da politico"

IMG 20171230 WA0001
Emiliano-Melucci, botta e risposta. Il presidente della Regione Puglia dice: non tradire Taranto sull’Ilva. E su Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico, neoiscritto al Pd, dice che lo fa per “tutelare quegli interessi opachi che io ho contrastato prima da magistrato e ora da politico”. Il sindaco di Taranto, Melucci, viene ormai dato per molto vicino proprio a Calenda. E alla dichiarazione di Emiliano ribatte: sarà fatto solo quello che è a tutela della città.… Leggi tutto »




Monteleone di Puglia: a Bernice Albertine King il premio internazionale pace e nonviolenza. Oggi la consegna Cinquanta anni fa l'assassinio del padre Martin Luther King

Bernice King
Martin Luther King, pastore protestante. Leader nonviolento del movimento per i diritti civili degli afroamericani. Ucciso il 4 aprile 1968 a Memphis, Tennessee, Stati uniti d’America. Bernice Albertine King ha ereditato dal padre la responsabilità e l’orgoglio di portare nel mondo il messaggio di non violenza, di convivenza pacifica. In questi giorni è in Italia. Ieri a Roma e oggi a Monteleone di Puglia (foto a sinistra: con Rossella Brescia a margine della cerimonia, fonte tweet Rossella Brescia). A Bernice… Leggi tutto »




Taranto: ponte girevole, 60 anni Oggi manifestazioni celebrative

taranto ponte girevole notturna 1
È una delle glorie di Taranto. Oltre ad essere un fondamentale snodo viario urbano. Inizialmente il ponte girevole era alimentato, per il suo movimento, da un complicatissimo quanto ingegnoso sistema di caduta dell’acqua: da un vascone, enorme, defluiva appunto l’acqua che metteva in movimento il meccanismo di ingranaggi per apertura e chiusura delle due metà, separate o ricongiunte in senso trasversale. Sistema poi sostituito da gigantesco motore elettrico che si trova nella parte sottostante il ponte. Dapprima in legno, poi… Leggi tutto »

Martina Franca, raccolta differenziata: via i tavoli, vicino alla scuola di contrada i rifiuti Carpari: l'isola ecologica al posto di un'area di ritrovo per la comunità che era stata allestita pochi anni fa, sempre a spese del Comune

IMG 20180309 WA0003
Pochi anni fa, nello spazio praticamente attaccato alla scuola di contrada, venne attrezzata un’area per lo stare insieme. Tavoli, area giochi, insomma uno spazio di comunità. Ora la popolosa contrada di Carpari, territorio di Martina Franca, assiste a questo secondo il racconto, che è una denuncia, di alcuni cittadini: via quelle attrezzature (i giochi no, almeno per ora). Si costruisce l’isola ecologica in vista dell’avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Chi segnala la cosa evidenzia che lo… Leggi tutto »

Oggi a Monte Sant’Angelo i funerali di Peppino Principe, che era il re. Della fisarmonica Musicista di livello mondiale. Tra i fondatori dello Zecchino d'oro, fra le altre cose. Aveva 91 anni

peppino principe il principe della fisarmonica
Oggi a Monte Sant’Angelo i funerali di Peppino Principe. Che in realtà era considerato un re, della fisarmonica. Viveva a Fermo, non lontano da quel Castelfidardo che è la patria della produzione di fisarmoniche nel mondo. Un talento di livello planetario. Fra le cose indimenticabili della sua vita da musicista, l’accompagnamento di Domenico Modugno al Festival di Sanremo e la fondazione dello Zecchino d’oro, di cui il musicista pugliese fu, appunto, tra gli ideatori. Peppino Principe aveva 91 anni.… Leggi tutto »

Martina Franca: la controreplica dell’avvocato La nomina di un'avvocatessa da parte dell'amministrazione comunale

palazzo ducale 1
Di seguito, dall’avvocato Martino Bruno: Prendo atto mediaticamente della nota del comune, rimanendo incredulo e sbalordito del contenuto . Giammai potevano essere pubblicati fatti e soggetti inerenti all’oggetto di un giudizio civile pendente senza alcuna prevista e preventiva autorizzazione. Alla luce di quanto riportato, mi attiverò immediatamente per rendere edotto chi di competenza. Infine, essendo state in maniera solerte descritte le ragione del giudizio, evidenziando la presenza di una buca , mi piacerebbe sapere chi sia l’assessore alla viabilità.… Leggi tutto »

Lizzano: il sindaco sospeso dalle funzioni. Motivo quasi incredibile Abuso d'ufficio risalente a otto anni fa, per un'ordinanza

sentenza 1
Dario Macripò, sindaco di Lizzano, sospeso dalle funzioni. Provvedimento del prefetto di Taranto nel rispetto della legge Severino. Ecco perché. Macripò, nel 2010, accompagnò un giorno di pioggia il figlio a scuola. Non gki cennr consentito di entrare nel cortile del plesso, spazio riservato all’accesso delle auto di preside e docenti. Per questo, stando ai suoi oppositori, diede luogo all’ordinanza: niente auto negli spazi dei plessi. Per nessuno. Secondo un altro reesoconto (di tenore assolutamente diverso) notò, il sindaco, che… Leggi tutto »

Lecce: multa a un disabile, annullata dal giudice di pace Comune condannato

lecce fonte politecnico bari
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Multa a un disabile, il Giudice di pace annulla la sanzione. Il Giudice di Pace di Lecce annulla il verbale di contestazione illegittimo e, atteso che prima della presentazione del ricorso il COMUNE DI LECCE aveva reiteratamente rifiutato di annullarlo in autotutela, lo condanna alla rifusione, sia pur simbolica, delle spese di causa. IL FATTO Il COMUNE DI LECCE notificava all’avv.PIERGIORGIO PROVENZANO verbale di contestazione di violazione del Codice della Strada… Leggi tutto »

Galatone: incidente, morto il 28enne Gaetano Grimaldi Scontro auto-moto, strada per Gallipoli

img archivio1932018185551
Incidente mortale nel Salento, oggi pomeriggio. Vittima il 28enne Gaetano Grimaldi, di Galatone. Finito con la sua Kawasaki contro un’auto. Accaduto sulla strada Galatone-Gallipoli. (foto: fonte leccesette.it)… Leggi tutto »

Martina Franca: assolto l’ex dirigente, prescrizione per ex sindaco ed ex senatore Processo d'appello per ipotesi di concussione: il caso delle concessioni edilizie quindici anni fa. Prescrizione anche per un funzionario

sentenza 1
Itacasa e Clc, due immobili a Martina Franca. Concessioni risalenti a quindici anni fa. Concussione, secondo chi chiese quelle concessioni. Si è concluso a Taranto il processo d’appello, per la vicenda. Assolto Giovanni Simeone ex dirigente comunale (difeso dall’avvocato Leonardo Corrente) per non avere commesso il fatto e perché il fatto non sussiste, in relazione ai capi d’imputazione. Finisce con la prescrizione il processo penale per l’ex sindaco Leonardo Conserva, per l’ex senatore Pasquale Nessa e per il funzionario comunale… Leggi tutto »

Martina Franca: anziano falegname morto dopo essere inciampato nell’aiuola del marciapiede Pasquale Brescia, ricoverato in rianimazione a Taranto, non si è più ripreso dall'incidente di martedì

IMG 20180308 182824
Pasquale Brescia stava camminando con il fratello. Stava andando verso il suo laboratorio di falegnameria, al margine di via Bellini a Martina Franca. È caduto nell’aiuola al bordo del marciapiede, aiuola senza albero. Le condizioni dell’81enne decano dei falegnami di Martina Franca, che ha battuto la testa, sono parse gravissime da subito. Dopo tre giorni in rianimazione al “Santissima Annunziata” di Taranto, Pasquale Brescia è morto. Eccellente ebanista, Pasquale Brescia era Cavaliere del Lavoro. Funerali domani alle 15,30 nella chiesa… Leggi tutto »

Truffe online e violenza sessuale su una minore nel tarantino, arrestato 41enne a Torre Santa Susanna. Deve scontare sette anni e mezzo di carcere Lo stupro risale al 2005, avvenne nell'ascensore di un ospedale

violenza
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Con non comune abilità è riuscito a truffare persone di tutta Italia, dal Piemonte alla Sardegna, passando per la Liguria, la Lombardia e la stessa Puglia. Un elevato numero di reati li ha commessi utilizzando sempre la stessa tecnica finalizzata alla truffa e collaudata negli anni. Inseriva su diversi siti di vendita “on line” macchine fotografiche digitali, videocamere a prezzi accattivanti che suscitavano l’interesse degli ignari acquirenti, tra cui anche uno straniero, i… Leggi tutto »

Sanità, la Puglia e i primati negativi nel rapporto di CittadinanzAttiva. Che vuole modificare un articolo della Costituzione perché le cose migliorino "Diseguaglianze di salute in Italia": in generale è il sud a lamentare carenze rispetto al settentrione

letto ospedale
Nel rapporto di CittadinanzAttiva la Puglia figura con alcuni primati in senso negativo. Strutture oncologiche: in Molise 19,15 per milione di abitanti e in Puglia (che si trova nelle condizioni difficilissime a tutti note) 4,65. Oppure: i servizi di radioterapia sono 7,79 per milione di abitante, in Campania e in Puglia 1 per milione di abitanti. Ancora: centri per l’autismo, in Veneto sono 309 e in Puglia 6. Gli esempi sono molteplici ancora e vanno dai servizi sociosanitari alle cure… Leggi tutto »

Martina Franca: nomina dell’avvocatessa, “nessuna incompatibilità” Il Comune replica all'avvocato che ipotizza irregolarità perché l'incaricata ha lo stesso indirizzo e lo stesso numero di telefono di studio dell'assessore al Contenzioso

palazzo ducale 1
Abbiamo dato notizia dell’ipotesi di azioni da parte di un avvocato nei confronti del Comune di Martina Franca. Di seguito la replica del Comune di Martina Franca: Occorre precisare quanto segue. Il giudizio di cui si parla è stato promosso dall’avvocato Martino Bruno non per conto di un suo cliente ma per richiedere un risarcimento a titolo personale. Trattasi di un danno che egli asserisce essere stato causato da una buca e che avrebbe prodotto la rottura dello pneumatico e… Leggi tutto »

Brindisi: sequestrate sei tonnellate e mezza di sigarette di contrabbando Porto, operazione della Guardia di finanza e dell'Agenzia delle dogane

18272 DSC 0313
Di seguito il comunicato della Guardia di finanza: Nel quadro del rafforzamento delle misure di sicurezza e controllo per il contrasto ai traffici illeciti nell’area portuale, i finanzieri del Gruppo Brindisi, congiuntamente ai funzionari della locale Agenzia delle Dogane, durante le operazioni di riscontro delle merci e dei passeggeri, hanno sottoposto a sequestro 6,5 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, trasportati su un autoarticolato avente targa bulgara in arrivo dalla Grecia e condotto da un cittadino lettone, il quale viaggiava con… Leggi tutto »

Bari: riaperto l’aeroporto Dopo il rifacimento della pista. Porto: oggi arriva l'ammiraglia della Marina militare, la portaerei Cavour

IMG 20180309 WA0000
Dopo otto giorni di chiusura, riaperto stamani l’aeroporto di Bari. Il traffico aereo è normale con partenze e arrivi esattamente come prima della chiusura, dovuta al rifacimento della pista. I lavori si sono conclusi entro il termine previsto e ora lo scalo barese può essere sede di traffico intercontinentale. Dall’aeroporto “Karol Wojtyla” al porto. Oggi arriva a Bari la portaerei Cavour, ammiraglia della Marina militare.… Leggi tutto »