rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Parlamento: prima seduta fra una settimana Il 23 marzo alle 10,30 il debutto della XVIII legislatura al Senato. Mezz'ora dopo, alla Camera. I parlamentari eletti in Puglia sono 62

Senato
I 62 parlamentari eletti in Puglia, al pari di tutti gli altri, inizieranno il lavoro in Aula il 23 marzo. Fra una settimana il debutto della diciottesima Legislatura. Alle 10,30 di venerdì prossimo al via i lavori in Senato. Alle 11 del 23 marzo, prima seduta per la Camera.… Leggi tutto »



Devincenti: Emiliano “un infiltrato”? Nel Pd dopo la sconfitta elettorale, ormai volano anche gli stracci

taranto devincenti saluto
Tweet di Claudio Devincenti, ministro per il Mezzogiorno: Emiliano prima insiste perché il Pd faccia un accordo di governo purchessia, poi spera in qualcosa di più per la Puglia da un governo non Pd. Dubbio: fosse un infiltrato?… Leggi tutto »



Puglia: maltempo, allerta vento fino a burrasca forte per tarantino e Salento. Codice arancione Protezione civile, previsioni meteo: possibili mareggiate

IMG 20180316 163721
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore. Si prevedono “venti di burrasca con rinforzi di burrasca forte dai quadranti meridionali sulla Puglia meridionale. Possibili mareggiate lungo le coste esposte.” Rischio: secondo lo schema di seguito.… Leggi tutto »




Mafia: sciolto il consiglio comunale di Mattinata Dal Consiglio dei ministri

palazzo chisi sala consiglio ministri
Il Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’interno Marco Minniti, a norma dell’articolo 143 del Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (Tuel), ha deliberato lo scioglimento del Consiglio comunale di Mattinata, perché sono state accertate forme di ingerenza da parte della criminalità organizzata, che esporrebbero l’amministrazione comunale a pressanti condizionamenti, compromettendone l’imparzialità.… Leggi tutto »

taras

La biotecnologa industriale, di Martina Franca e trapiantata in Scozia, vince il premio internazionale "Italy made me" a Francesca Carrieri per le ricerche sulla somitogenesi

IMG 20180316 181433
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca: L’Amministrazione comunale esprime viva gioia per il riconoscimento ricevuto dala martinese Francesca Anna Carrieri per il premio “Italy made me” – sezione “Life Science”assegnato dall’Ambasciata italiana in Gran Bretagna e dall’Istituto italiano di cultura di Edimburgo per la ricerca che la concittadina sta portando avanti sulla “somitogenesi”, un processo che avviene durante lo sviluppo embrionale e che porta alla formazione di muscoli, vertebre e tessuti. Francesca, classe 1987, è una… Leggi tutto »




Martina Franca: il settore delle confezioni “è raso al suolo” Sindacato Filctem-Cgil: cresce il ricorso alla cassa integrazione

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dalla Filctem-Cgil, segreteria provinciale di Taranto: La ripresa dov’è? Dalla fine delle fiere ad oggi abbiamo gestito numerose richieste di cassa integrazione ordinaria e straordinaria, tutte da imprese contoterziste locali. Tra un campionario e l’altro il lavoro a Martina Franca e nel territorio si ferma. Chiamarla contrazione è un eufemismo, è l’economia del territorio che va in letargo con fortissimi impatti sui bilanci delle famiglie e quindi sui consumi in città. Come Filctem Cgil siamo… Leggi tutto »




Bari: omicidio del Catino, arrestato il 32enne Antonio Ripoli Ritenuto assassino del 43enne Antonio Scaglioso

polizia
E stato arrestato il 32enne pregiudicato Antonio Ripoli. Sequestrata anche una pistola calibro 9. Secondo l’indagine, è Ripoli l’assassino di Antonio Scaglioso, pregiudicato 43enne che lunedì pomeriggio venne ucciso in strada, quartiere Catino di Bari. Gli inquirenti davano la caccia al 32enne sin dalle ore immediatamente successive all’omicidio ma Antonio Ripoli era irreperibile. Nei suoi confronti pendeva il fermo disposto dalla direzione distrettuale antimafia di Bari. Arresto operato dalla polizia. Una lite fra sorelle, culminata in una sparatoria fra parenti.… Leggi tutto »

Vertenza Ilva, “troppi ritardi. Danneggiano i lavoratori” Sindacato Fim-Cisl

ilva incidente mortale 1
Di seguito il comunicato diffuso da Fim-Cisl: Intorno alla vertenza Ilva persiste un preoccupante clima di incertezza. A nove mesi dalla aggiudicazione degli asset del Gruppo Ilva da parte di Am Invesco, ad oggi tutto rimane immutato. L’ Amministrazione straordinaria continua a gestire la grande fabbrica, portandosi dietro antichi problemi. La Fim Cisl – attraverso l’esecutivo di area Tubifici e Laminazione Ilva Paolo Panarelli, insieme alle Rsu dell’area Tubifici Leonardo Doria, Giovanni Laterza e Dionisio Nasole – si fa nuovamente… Leggi tutto »

Settimana nazionale della prevenzione oncologica: Lilt Taranto in prima linea Iniziative da domani

LOCANDINE 51x71 SNPO 2018 preview
Di seguito il comunicato diffuso da Lilt Taranto: Contro il tumore, meglio giocare d’anticipo. Per la 17a edizione della Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica, la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori indica la tattica vincente per affrontare al meglio la partita della prevenzione. Dal 17 al 25 marzo, l’iniziativa nazionale, istituita con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri nel 2001, ricorda a tutti i valori da mettere in campo per salvaguardare la propria salute: alimentazione equilibrata,… Leggi tutto »

Bari: omicidio del quartiere Catino, gli inquirenti sanno chi è stato. Ma non si trova Vittima il 43enne Antonio Scaglioso, quattro giorni fa. La cognata aggredita con una mazza da baseball

polizia
L’assassinio del quartiere Catino ha, secondo gli inquirenti, un bene identificato colpevole. Solo che non si trova. A Bari dunque è vicina la soluzione (sempre secondo gli inquirenti) dell’assassinio di cui, quattro giorni fa, è stato vittima Antionio Scaglioso. Il 43enne ammazzato, sua cognata massacrata di botte con una mazza da baseball. Inizialmente si era ipotizzata la pista mafiosa per via dell’appartenza di Scaglioso a un clan. Con il passare delle ore è l’ipotesi familiare ad avere preso corpo. Domani… Leggi tutto »

Rapimento di Aldo Moro, scorta sterminata: quaranta anni fa la strage di via Mario Fani Il 16 marzo 1978 vennero uccisi Raffaele Iozzino, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Giulio Rivera e Francesco Zizzi. Lo statista di Maglie fu trovato morto, nel bagagliaio di un'auto, 55 giorni dopo

IMG 20180316 060745
Erano le 9 del mattino, all’incirca. In via Mario Fani, l’auto con a bordo Aldo Moro venne bloccata. Il presidente della Dc, 62 anni, stava andando in parlamento, per il dibattito sulla fiducia al governo, quel 16 marzo 1978. Invece fu rapito e, il 9 maggio 1978, fu trovato morto nel bagagliaio di una Renault 4 rossa. Nella strage di via Fani, i terroristi uccisero Raffaele Iozzino (25), Oreste Leonardi 51enne, Domenico Ricci (43), Giulio Rivera (24) e Francesco Zizzi… Leggi tutto »

Taranto: rilievi dell’Autorità nazionale anticorruzione sulla gestione dell’hotspot per i migranti Proroghe, appalti frazionati e affidamento delle pratiche amministrative sotto la lente di ingrandimento

taranto hotspot
Al costo di 33 euro al giorno, 17 milioni di euro spesi da due anni. Alcune cose non quadrano: appalti frazionati anziché gara unica. Poi, altra criticità: le proroghe. Ancora un’obiezione: l’affidamento in via diretta a un’associazione delle pratiche amministrative. Questi i rilievi dell’Autorità nazionale anticorruzione riguardo all’hotspot di Taranto, di prima accoglienza e primo controllo di migranti. Per quattrocento persone. L’Anac era stata investita della questione da un esposto del movimento 5 stelle, risalente allo scorso agosto.… Leggi tutto »

Bari: turisti investiti, sono in gravi condizioni Il 40enne conducente dell'auto si è fermato per prestare soccorso

Ambulanza notte 1
Il quarantenne si è fermato per prestare soccorso. Le condizioni dei due turisti ungheresi, che sono stati centrati in pieno dalla sua auto, sono considerate serie. Accaduto ieri sera, sul lungomare di Bari.… Leggi tutto »

Il marchio mafia a tavola, un inaccettabile business milionario anche ai danni della Puglia Coldiretti: quando venne cancellato il nome "Mafiozo" da un vino Igp Salento di un'azienda svedese

Cesto mafia ok
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: E’ accaduto anche ai danni della Puglia nel 2013, quando fu messo in commercio un vino prodotto dall’azienda svedese Concealed Wines di Stoccolma. “Il vino in etichetta riportava il nome ‘Mafiozo’ – ricorda Gianni Cantele, Presidente di Coldiretti Puglia – e campeggiava in belle mostra la foto di Lucky Luciano. Tra l’altro, il prodotto si fregiava del marchio comunitario IGT Salento. Dopo le vibrate proteste di tutto il mondo economico e istituzionale… Leggi tutto »

Martina Franca: masseria Sant’Elia, nell’oasi Wwf il punto di accoglienza del Parco delle Gravine Stamani l'inaugurazione

Masseria Monte Sant Elia ristrutturata
Di seguito un comunicato degli organizzatori: “L’Oasi WWF Monte Sant’Elia si fa bella!”: con questo slogan sarà inaugurato il nuovo Centro Visite del Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine” (contatti trulliegravine@wwf.it – cell. 3206067922). Qui riceveranno indicazioni e informazioni i tanti turisti e amanti della natura intenzionati a visitare non solo l’oasi naturalistica del WWF, ma l’intero Parco Naturale Regionale “Terra delle Gravine”, il più grande di Puglia. Con una superficie complessiva di 25.000 ettari, infatti, il Parco Naturale… Leggi tutto »

Uva da tavola contaminata con insetticida, allarme dell’Unione europea. Scoperta alta concentrazione di Metomil Sportello dei diritti: "non è una questione di allarmismo o di bufale in rete" e parla di "concentrato di residui chimici" di un frutto "che proviene dal Perù"

sportello dei diritti sentenza
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti, che ha sede nazionale a Lecce: Veleni in alcuni alimenti che finiscono sulle nostre tavole. Che c’è di più salutare dell’uva, pensiamo di metterla nel carrello della spesa e non sappiamo che in realtà mangeremo un concentrato di residui chimici, visto che il frutto proviene non dalle nostre campagne ma dal Perù. L’allarme è stato dato dall’Istituto per la salute dei consumatori italiano che ha trovato, in una partita in particolare,… Leggi tutto »

Triggiano: oggi la presentazione di #Johnny–Cruel Summer Romanzo dello scrittore barese Gabriele Del Buono. Libro e conversazione al Caffè d'Autore

copertina Johnny
Di seguito un comunicato degli organizzatori: Il 16 Marzo alle ore 18.30 presso il Caffè d’Autore di Triggiano (Via Giovanni Casalino 69), presentazione del romanzo #Johnny – Cruel Summer, opera del giovane autore barese Gabriele Del Buono. Il testo, pubblicato nelle scorse settimane dall’editore Primiceri, e che già sta riscuotendo successo tra il pubblico giovanile ma non solo, narra la storia di Johnny, giovane dj che si ritrova suo malgrado protagonista di un mistero, decidendo di risolverlo con i mezzi… Leggi tutto »

Taranto: si incendia camion, caos sul ponte Punta penna Traffico praticamente bloccato per decine di minuti

IMG 20171011 222139
Nel tardo pomeriggio l’incendio del camion. Ponte punta penna, arteria vitale per il collegamento esterno a Taranto, è stato una trappola per gli automobilisti in coda. Né avanti né dietro, per decine di minuti. Quindi l’intervento dei pompieri e l’automezzo distrutto, una svolta spento il fuoco, è stato agganciato (con la complessità intuibile del caso) su un automezzo dell’Aci.… Leggi tutto »

Taranto: picchiata la maestra accusata di violenze sui bambini La 50enne ha denunciato di essere stata aggredita da due genitori mentre faceva compere in centro

IMG 20180315 192718
Il 23 novembre scorso venne arrestata. Poi rimessa in libertà. Accusa: violenze sui bambini. La maestra cinquantenne di Taranto, in questi mesi, è stata minacciata. Ora ha denunciato di essere stata picchiata mentre faceva shopping, da una coppia di genitori. È anche finita al pronto soccorso.… Leggi tutto »

Barletta: alla guida del trattore batte la testa sotto un ponte. Morto il 64enne Michele Di Vittorio Incidente stamani

Ambulanza notte 1
Era a bordo del suo trattore, percorrendo la strada verso Canosa di Puglia. Una serie di tratturi. Non lontano da Canne della Battaglia, per attraversare un ponte ferroviario, Michele Di Vittorio con il suo automezzo sarebbe tranquillamente passato dalla parte sottostante il cavalcavia. Però, forse anche a causa di detriti per il maltempo del recente periodo, lo spazio fra ponte e base stradale si è rivelata insufficiente. Michele Di Vittorio, stando a ricostruzioni dell’accaduto, ha battuto la testa. il 64enne… Leggi tutto »