rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Torre Guaceto: arriva l’aquila Grande sorpresa nell'imminenza della primavera

aquila torre guaceto
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale Torre Guaceto: L’avvicinarsi della primavera e, quindi, l’imminenza del momento della partenza dei migratori che hanno svernato in Riserva ha portato con sé una grande sorpresa: l’aquila minore ha scelto Torre Guaceto quale luogo ideale nel quale trascorrere il periodo più freddo. Durante il consueto monitoraggio delle specie, il biologo faunista dell’area protetta ha avvistato tre esemplari volteggiare sulla zona umida. L’eccezionalità dell’evento è nel numero di esemplari presenti. Nel… Leggi tutto »



San Giovanni Rotondo: dopo la visita del papa la traslazione del santo Stamattina

Fedeli 1
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di San Giovanni Rotondo: Più di 40mila fedeli hanno invaso le strade di san Giovanni Rotondo per salutare papa Francesco. Tanta gente italiana e straniera, proveniente dall’Irlanda, Stati uniti, Ucraina, Slovacchia, Filippine, Croazia, mescolati con calabresi, siciliani, piemontesi, emiliani e romani. Un numero di persone che ha superato ogni aspettativa e ha messo a dura prova la macchina organizzativa, costretta a gestire situazioni non semplici dal punto di vista logistico. «I numeri ci… Leggi tutto »



Mottola: la mostra di santini apre le celebrazioni per San Giuseppe Devozione popolare

IMG 20180318 055238
Di seguito un comunicato degli organizzatori: È una mostra su “Santini e devozione popolare”, a cura di Giorgio Loperfido, ad aprire il programma delle iniziative organizzate, in occasione della festività di San Giuseppe, dalla parrocchia omonima, retta da Padre Domenico Kyriakos Cantore. È stata inaugurata nella serata di sabato 17 marzo, alle ore 19 nei locali parrocchiali di via Cadorna 1 ed è visitabile sino al giorno delle Palme, dalle 18.30 alle 22. Si tratta di circa una sessantina di… Leggi tutto »




Brindisi e Taranto, sport e solidarietà Allo "Iacovone" ospiti Unitalsi, al palaPentassuglia i dieci anni di Happy Casa con le maglie celebrative all'asta benefica e il sostegno alla donazione del sangue

Evento Maglie allasta
Di seguito un comunicato diffuso dal Taranto calcio e, a seguire, un comunicato Happy Casa: Il Taranto F.C. 1927 comunica che, in occasione della gara contro il Gravina, in programma domenica 18 marzo 2018 alle ore 14:30 allo stadio “Erasmo Iacovone” e valevole per la 10^ giornata di ritorno del Campionato Nazionale Serie D girone H 2017/18, ospiterà la sottosezione diocesana dell’ U.N.I.T.A.L.S.I. (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali), in occasione del suo 50° anniversario della… Leggi tutto »

taras

Puglia: maltempo, allerta. Vento forte fino a burrasca Protezione civile, previsioni meteo: dai quadranti meridionali, in rotazione. Oggi danni e problemi nel barese e nel Salento

protezione civile puglia logo 1
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità fino alle 18 di domani. Si fa riferimento a “venti forti meridionali, in rotazione dai quadranti occidentali, con raffiche di burrasca.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione. Oggi il vento ha fatto danni nel barese e a Lecce. Fra gli altri disagi: nei pressi del policlinico di Bari, un’auto seriamente danneggiata per la caduta di un albero.… Leggi tutto »




Calcio: nazionale, le convocazioni del ct Di Biagio al debutto In vista delle amichevoli dell'Italia in Inghilterra, con i britannici e con l'Argentina

OTI0NDIxNjQy 1 cropped
Prima volta di Luigi Di Biagio, commissario tecnico della nazionale italiana di calcio. Le due amichevoli di Manchester e Londra, del 23 e del 27 marzo, con Argentina e Inghilterra che andranno ai mondiali (sempre che i britannici non rifiutino clamorosamente per la crisi delle spie con la Russia) costituiscono per Di Biagio la grande occasione per una conferma. Tutt’altro che esclusa. Ecco le convocazioni diramate dal ct degli azzurri: Portieri: Gianluigi Buffon (Juventus), Gianluigi Donnarumma (Milan), Mattia Perin (Genoa);… Leggi tutto »




Taranto, Galeso: “un paesaggio aberrante” a pochi passi dal fiume dei poeti Legambiente torna alla carica. Il vicesindaco: intervento di bonifica già programmato

IMG 20180317 104217
Il vicesindaco e assessore comunale all’Ambiente, Rocco De Franchi, dice: intervento già programmato. Probabilmente questa nuova presa di posizione degli ambientalisti avvicina la bonifica. Di seguito il comunicato diffuso da Legambiente Taranto: “Assumere la qualità del paesaggio come fondamento dello scenario strategico per lo sviluppo del nostro Paese, nel mondo contemporaneo ormai globalizzato, è una grande opportunità oltre ad essere la risposta necessaria che le istituzioni e la politica dovrebbero dare ai cittadini rispetto alla domanda di ambienti di vita… Leggi tutto »

Oggi il papa a San Giovanni Rotondo Nei luoghi di padre Pio

IMG 20180317 102912
“Non basta mettere mi piace alla pagina dei santi”. Il papa a San Giovanni Rotondo: la fede è un “mi dono”. Trentamila fedeli da varie parti d’Italia e anche dall’estero. Francesco oggi a San Giovanni Rotondo (e a Pietrelcina) nei luoghi di san Pio, nel cinquantesimo anniversario della morte di Francesco Forgione, il frate con le stimmate. Nella prima celebrazione, a Pietrelcina, papa Bergoglio ha detto che padre Pio ha stupito il mondo. Esempio di amore per i deboli e… Leggi tutto »

Bitonto: arrestati i presunti assassini di Anna Rosa Tarantino, 84enne ammazzata in strada per errore, innocente in una guerra di mala Polizia e carabinieri, sei arresti. In manette esponenti dei clan in lotta. Nella sparatoria del 30 dicembre fu ferito anche un ventenne

anna rosa tarantino funerali
Il 30 dicembre scorso, alle sette e mezza del mattino, Anna Rosa Tarantino era nei pressi della chiesa. Stava uscendo dalla messa, nel centro storico di Bitonto. Si trovò nella traiettoria del proiettile, Fu uccisa nella sparatoria, innocente in una guerra di mala che grava sulla città a pochi chilometri da Bari. Il vero obiettivo della sparatoria, un ventenne, rimase ferito. Ha iniziato a collaborare con la giustizia e, con i familiari, è stato portato lontano. In un posto sicuro.… Leggi tutto »

Alberobello: rubati camion dei rifiuti, oggi raccolta in tilt Il Comune ha denunciato il furto

carabinieri giulia nuova
Tre camion, attrezzature per lavare le strade, gasolio, attrezzi da lavoro, batterie e altro ancora. Ciò è quanto rubato, nella denuncia presentata ai carabinieri dal Comune di Alberobello. Stamani nella capitale dei trulli è quasi impossibile il servizio rifiuti.… Leggi tutto »

Ferrovie sud est: altra mattinata difficile per problemi a Noci Difficoltà sugli scambi, ritardi di circa un'ora nel traffico ferroviario sulla linea Bari-Martina Franca

treno martina lecce binari maggiore contrasto
Mattinata difficile. Una delle tante. Il problema di oggi, sulla linea ferroviaria Fse, è a Noci. Difficoltà sugli scambi e così bisogna assistere a nuovi disagi. Treni in ritardo anche di un’ora. Problema risolto poco prima delle 11.… Leggi tutto »

Martina Franca: c’è vento, il volo del bidone Finisce contro una macchina parcheggiata

IMG 20180317 085814
Che dire. Di sabato mattina alle cinque e mezza, sentire tutto quel vetro scaricato nel camion della raccolta differenziata è una gran cosa. Perché è come il muezzin. Solo che quello lo fa per religione. A Martina Franca, per quale esatto motivo religioso, ci si deve svegliare alle cinque e mezza con quel rumoraccio di vetri? Il capitolo della raccolta differenziata, in questa mattinata di Martina Franca, prosegue col vento. I bidoni, soprattutto svuotati, sono leggeri. E possono volare, in… Leggi tutto »

Giurdignano: “Tavole di San Giuseppe e logica di comunità secondo don Tonino Bello” Palazzo baronale, oggi

FB IMG 1521277931724
Nel giorno del papa a San Giovanni Rotondo, si rammenta che Francesco sarà in Puglia anche il 20 aprile. Nei luoghi di don Tonino Bello. Oggi una manifestazione riguardante don Tonino si svolge a Giurdignano. Di seguito: Francesco Lenoci TAVOLE DI SAN GIUSEPPE E LOGICA DI COMUNITÀ SECONDO DON TONINO BELLO GIURDIGNANO Palazzo Baronale sabato 17 marzo 2018 ore 18,30… Leggi tutto »

Martina Franca: all’assessore non va bene il dirigente, minaccia dimissioni. Il sindaco: dalle A pochi giorni dal giudizio al tar sulle elezioni dell'anno scorso, nervi tesi sulla gestione

palazzo ducale 1
All’assessore ai Lavori pubblici non va bene il dirigente del settore Lavori pubblici. Contrasti sulla maniera di gestire il lavoro ma non solo: insomma, i due non si sopportano. Così l’assessore è andato dal sindaco a dire, più o meno, così: o lui o io. E il sindaco ha risposto, più o meno, così: lui. L’assessore ha dato tempo un altro paio di giorni, dopodiché le dimissioni verrebbero formalizzate. Il sindaco fa capire che non si strapperebbe i capelli. Non… Leggi tutto »

Oggi si celebra l’unità d’Italia Il 157/mo anniversario

bandiera italiana
Si fa risalire al 17 marzo 1861 la data per la quale si può parlare di unità d’Italia. Si celebra dunque oggi il 158/mo anniversario. Venne proclamato, il 17 marzo 1861, il Regno d’Italia. Vittorio Emanuele II assunse il titolo di re, per sé e per i suoi successori.
Il Senato e la Camera dei Deputati hanno approvato; noi abbiamo sanzionato e promulghiamo quanto segue: Articolo unico: Il Re Vittorio Emanuele II assume per sé e suoi Successori il titolo
Leggi tutto »

Foggia-Cesena 2-1 Calcio serie B, trentunesima giornata: Bari a Cittadella

Serie B ConTe.it orizzontal 1
Cesena in vantaggio con Laribi nel primo tempo. Il Foggia ha ribaltato il risultato nella ripresa, dapprima con Agnelli e poi, pressoché all’ultimo istante di gara, con Mazzeo. In classifica i rossonere pugliesi sono a 40 punti, teoricamente a tre lunghezze dalla zona playoff (in attesa delle partite di domani). Zona in cui si trova pienamente il Bari atteso, tuttavia, da una trasferta difficile: a Cittadella, in casa di una formazione veneta che ha una gara in più dei pugliesi… Leggi tutto »

Il cegliese che guida la comunicazione M5S e il titolo di studio esibito. Che però non ha mai preso Rocco Casalino: non mi occupo io dei miei social

IMG 20180316 224814
Il responsabile della comunicazione M5S, il pugliese Rocco Casalino. Di Ceglie Messapica. La pagina Linkedin di Casalino riporta, da tempo, un titolo di studio falso. Nel senso che Rocco Casalino non lo ha mai conseguito. Trattasi di un master negli Stati uniti d’America, alla Shenandoah University, Virginia. Università che riferisce “Nessuno studente con quel nome e quel cognome ha frequentato la Shenandoah University e ha conseguito alcun titolo nell’anno indicato”. Frase riportata da Repubblica. L’anno indicato per il fantomatico (anzi… Leggi tutto »

Bari: 25enne ordina una pizza per sé e dieci piadine per i clochard La pizzeria: esiste ancora tanta bellezza d'animo

IMG 20180316 201903
Dalla pagina facebook della pizzeria Break 184 di Bari: Dici che la brava gente non esiste? No, non è assolutamente vero! E noi ne abbiamo le prove! Cari amici di Break184 oggi vogliamo condividere con voi qualcosa di diverso: Questa lieta sorpresa che ci ha spiazzati ieri sera! Chiunque tu sia, benefattore 25 enne, massimo rispetto e stima per te e il tuo gesto di grande valore! Ci hai ricordato che, oltre a tutto il “marcio” a cui ci siamo… Leggi tutto »

Aldo Moro: dove, come, quando, da chi e perché fu ucciso. Il libro di Paolo Cucchiarelli Il giornalista Ansa è in Puglia, il 12 aprile l'uscita di "L'ultima notte di Aldo Moro"

paolo cucchiarelli renault assassinio moro
Di Pietro Andrea Annicelli: Paolo Cucchiarelli, giornalista romano dell’Ansa, considerato un caposcuola del giornalismo investigativo italiano, è in Puglia per alcune presentazioni di Morte di un Presidente, il suo libro sul caso Moro pubblicato due anni fa da Ponte alle Grazie. La stessa casa editrice pubblicherà il 12 aprile un nuovo libro di Cucchiarelli sullo stesso argomento: L’ultima notte di Aldo Moro. Sulla foto di copertina c’è scritto: dove, come, quando, da chi e perché fu ucciso il presidente Dc.… Leggi tutto »

Danni da interruzioni elettriche: il giudice di pace di Trani condanna l’Enel Le conseguenze non possono essere a carico dell'utente

sentenza 1
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti: Danni derivanti da interruzione di energia elettrica, il Giudice di Pace di Trani condanna l’Enel. I danni derivanti da interruzioni brevi e accidentali dell’energia elettrica non possono ricadere sull’utente. E’ giunto a tale conclusione il Giudice di Pace di Trani all’esito di una causa promossa da un utente che aveva citato per danni l’Enel S.p.A. in quanto, a seguito di interruzioni improvvise di energia elettrica, riscontrava ingenti danni alle apparecchiature elettriche… Leggi tutto »