Puglia: maltempo, allerta per temporali Non diminuisce la fase di instabilità che anche all'inizio della settimana ha fatto registrare allagamenti, soprattutto nel Salento
L’immagine si riferisce al territorio di Ugento. La bomba d’acqua di lunedì pomeriggio ha provocato il crearsi di allagamenti, con livello di acqua arrivato anche a un metro. Salento e non solo, in una Puglia ancora alle prese con l’instabilità meteorologica. Che stando alle previsioni è questione anche di oggi, ultimo giorno di primavera.
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 8 per undici ore. Si prevedono “precipitazioni: a sparse, a prevalente carattere… Leggi tutto »
Scuola, iniziano gli esami di maturità per 38186 studenti in Puglia. Lecce: raid vandalico nella notte in un liceo Circa mezzo milione in tutta Italia
A livello nazionale si supera di poco il mezzo milione di candidati. In Puglia 38186. Iniziano oggi gli esami di maturità, con la prima prova scritta. Domani la seconda, con materia variante secondo gli indirizzi scolastici.
A Lecce raid vandalico nella notte. Estintori svuotati e vetri rotti al liceo “Banzi”.… Leggi tutto »
Brindisi: corruzione, condannati Consales e Screti Quattro anni e quattro mesi per l'ex sindaco, tre anni e mezzo per l'imprenditore nel settore dei rifiuti. Sentenza di primo grado
Mimmo Consales condannato a quattro anni e quattro mesi di reclusione. Luca Screti a tre anni e mezzo. Il primo, ex sindaco di Brindisi. Il secondo, imprenditore nel settore dei rifiuti il quale, secondo la condanna, diede una tangente da trentamila euro a Consales ottenendo facilitazioni per la gestione dell’impianto di combustibile da rifiuti. Sentenza di primo grado, con cui è stato anche riconosciuto il danno alle parti civili.… Leggi tutto »
Danni da fauna selvatica, Coldiretti Puglia: “finalmente c’è la legge regionale” "Cinghiali e lupi raddoppiati in dieci anni"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Finalmente c’è la legge regionale contro i danni da fauna selvatica che colma un vuoto normativo durato decenni. Abbiamo fatto pressing affinché si passasse dalle parole ai fatti sul delicato tema della fauna selvatica che mette a repentaglio l’incolumità pubblica e arreca danni al settore agricolo e le nostre istanze sono state accolte e fatte proprie dal Presidente della IV^ Commissione consiliare, il consigliere Pentassuglia che ringraziamo per il lavoro svolto”, ha… Leggi tutto »
“Avvio immediato delle procedure per la chiusura dell’Ilva” di Taranto Le associazioni al ministro Di Maio
Di seguito il comunicato unitario:
Siamo stati ricevuti dal Ministro dello Sviluppo Economico Di Maio sulla spinosa questione Ilva. Abbiamo rappresentato con fermezza e straordinaria unità d’intenti, la voce della città che chiede cambiamento e lo abbiamo fatto con cinque assunti comuni:
· Avvio immediato delle procedure di chiusura dell’Ilva;
· Tutela del bene prioritario della vita e della salute;
· Salvaguardia del reddito dei lavoratori;
· Bonifiche interne ed esterne alla fabbrica;
· Riconversione economica, ecologica e sociale del… Leggi tutto »
Bisceglie: Don Uva estate 2018, iniziative da oggi Eventi finalizzati alla realizzazione di un parco giochi per i bambini
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Al via, dal 20 giugno, anche presso la nostra sede di Bisceglie, il calendario di eventi ed attività del programma “Don Uva Estate 2018”, che coinvolgerà Ospiti, operatori e l’intera comunità dell’Opera Don Uva. Gli eventi sono finalizzati alla realizzazione di un parco giochi per bambini presso la nostra struttura di Bisceglie.
Il programma di iniziative del mese di giugno, con il patrocinio del Comune di Bisceglie, prevede domani 20 giugno, “POESIE E… Leggi tutto »
Martina Franca: nel commissariato di polizia il centro di primo ascolto. Un aiuto alle persone in difficoltà. Allestimento curato grazie alla donazione del Lions club Donne e bambini che subiscono violenze ma anche anziani e altri che, in un locale confortevole, possano trovare un sostegno
Inaugurato il centro di primo ascolto che è stato insediato nel commissariato di polizia di Stato, a Martina Franca. All’inaugurazione, presenti prefetto e questore e sindaco oltre alla presidente del tribunale dei minori e ai responsabili del Lions club, organizzazione che ha curato l’allestimento della sala di ascolto.
Rivolta alle persone in difficoltà per violenze subite, si pensi a donne e bambini ma non solo a loro, precisa Francesco Salmeri commissario di polizia di Martina Franca: anche anziani e anche… Leggi tutto »
Caso Cucchi, il carabiniere pugliese testimone: “minacciato”. Chiede aiuto a Conte, Di Maio e Salvini Trenta: disponibile ad incontrarlo
La sua testimonianza è stata quella di un carabiniere che ha percepito qualcosa di diverso da un malore, quale causa del decesso. E per quella testimonianza sulla morte di Stefano Cucchi, il carabiniere Riccardo Casamassima, pugliese, dice ora di essere stato minacciato. Chiede aiuto al presidente del Consiglio e ai ministri Di Maio e Salvini.
Elisabetta Trenta, ministro della Difesa, si è detta disponibile ad incontrare il carabiniere.… Leggi tutto »
Vieste: agguato, un morto e un ferito Vittima, Gianmarco Pecorelli. Ricovero per l'altra persona
La vittima è Gianmarco Pecorelli. Ucciso a colpi di arma da fuoco. Un’altra persona ferita e ricoverata all’ospedale di San Giovanni Rotondo. Indagano i carabinieri sull’agguato di Vieste, avvenuto in una zona di campagna a mezzogiorno circa.… Leggi tutto »

Oria: furti di auto con il balletto e per il “cavallo di ritorno”, dieci arrestati NOMI Accusa: macchine rubate nelle province di Brindisi, Lecce e Taranto
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
L’indagine portata a termine alle prime luci dell’alba di oggi 19 giugno 2018, a Oria (BR), dai Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana (BR), collaborati dai commilitoni del Comando Provinciale di Brindisi, è l’ennesima riprova di quanto sia fondamentale il ruolo svolto dalle Stazioni Carabinieri su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un reticolo di 5.377 presidi dell’Istituzione capillarmente diffusi ognidove in Italia, che, come a Oria, rappresentano i capisaldi dello Stato… Leggi tutto »
Natuzzi: nuovo piano, 1514 lavoratori per Ginosa, Iesce 1, Iesce 2, Laterza, La Martella e sede centrale di Santeramo in Colle Presentato dall'azienda alla cabina di regia. Per altri 603 un programma di riqualificazione
Di seguito un comunicato diffuso da Natuzzi:
Natuzzi comunica di aver preso parte alla Cabina di Regia tenutasi oggi a Roma – presso il Ministero dello Sviluppo Economico – alla presenza delle Organizzazioni Sindacali e delle Istituzioni.
Durante l’incontro, il Gruppo ha avuto modo di presentare il Piano Industriale Italia che ha il duplice obiettivo del ritorno alla competitività del polo industriale italiano e dell’individuazione di un percorso condiviso per la gestione degli esuberi.
Il Piano prevede la specializzazione dei… Leggi tutto »
Taranto: omicidio di Mario Reale e altri reati, sette arresti Operazione della polizia. Contestazioni a vario titolo
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Omicidio Mario Reale
Individuati dalla Polizia di Stato e dalla Procura di Taranto gli autori del grave fatto di sangue e di altri agguati
Su ordine di cattura emesso dalla Procura della Repubblica di Taranto (Sost. Proc. Giorgia Villa), dalle prime luci dell’alba di oggi personale della Polizia di Stato della Questura di Taranto sta dando esecuzione ad un provvedimento emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari (Dr. Martino Rosati) nei confronti di… Leggi tutto »
Oria: furti di auto, dieci arresti Operazione dei carabinieri
Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata. Di seguito il comunicato dei carabinieri:
Oria (BR): sgominata una banda di presunti ladri di auto che operava estorsioni con la tecnica del “cavallo di ritorno“. Eseguiti 10 provvedimenti cautelari emessi dal GIP del Tribunale di Brindisi. Essi, nonostante le condanne recentemente riportate complessivamente per oltre 25 anni da quattro dei destinatari dell’odierna misura per gli stessi reati, continuavano a delinquere. 25 gli indagati. 51 furti di autovetture documentati: 29 di esse… Leggi tutto »
Locorotondo: no alla chiusura del punto di primo intervento, oggi la protesta Manifestazione di piazza
Appuntamento alle 19,30 in piazza Marconi a Locorotondo. La protesta è contro la chiusura del punto di primo intervento e a capeggiare tale protesta nei confronti della Regione Puglia c’è il sindaco.… Leggi tutto »
Ostuni: “Visioni urbane”, oggi inaugurazione Mostra di Luigi Casale
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Nuova prestigiosa tappa del programma dell’Associazione Espressioni d’Arte Ostuni, che prevede al suo interno appuntamenti che stanno appassionando sempre di più gli amanti dell’arte e della cultura. Il prossimo evento, che con orgoglio abbiamo il piacere di presentare, vede l’esposizione delle opere pittoriche e multimediali di Luigi Casale, nella giornata di martedì 19 Giugno alle ore 19:00 al piano terreno dello storico palazzo Tanzarella in Via della Cattedrale in Ostuni (BR). La mostra,… Leggi tutto »
Martina Franca: Happy Casa e famiglia Cassano, la donazione alla scuola dei computer dopo il furto Spettacolo alla "Marconi" con centinaia di partecipanti, anche nel ringraziamento ai benefattori
Lo spettacolo con gli artisti che si sono esibiti per solidarietà alla scuola, si è svolto ieri sera nell’atrio della “Marconi”. Un repertorio vasto di brani della musica italiana, anche pezzi di intrattenimento e anche la recita di un brano per descrivere la vicenda traumatica che era stata vissuta, hanno caratterizzato lo svolgimento della manifestazione. Centinaia di partecipanti, nell’atrio della scuola, per una manifestazione voluta dalla scuola come senso di ripartenza, dopo il furto di decine di computer, alcune notti… Leggi tutto »
Ilva: incontri di Di Maio, oggi il confronto con Melucci e sindacati. Il ministro: niente accordi non condivisi Bentivogli: chiesta chiarezza. Palombella: fondamentale il fattore tempo. Re David: siamo intenzionati a una seria ripresa della trattativa
Domani sarà la volta delle associazioni. I responsabili (è emerso nuovamente da un sit-in odierno a Taranto) andranno fondamentalmente a dire a Luigi Di Maio che il motivo del consenso elettorale è chiaro: chiusura delle fonti inquinanti, Ilva su tutte.
Oggi il ministro dello Sviluppo economico e del Lavoro ha incontrato sindacati e sindaco di Taranto. Quest’ultimo, come il governatore della Puglia, si è detto soddisfatto per il percorso che si intende intraprendere, di confronto.
In quanto ai rappresentanti dei… Leggi tutto »
Trani: in piazza cade una palma. Devastata dal punteruolo rosso Martina Franca: analoghe segnalazioni di pericolo
La foto fa riferimento a una palma in piazza Vittorio Veneto, Martina Franca. Si segnala la situazione di pericolo per quell’albero e anche per le persone, non fosse che per le foglie che cadono. Non esattamente foglioline. Davanti a una scuola.
A Trani il pericolo si è tramutato in realtà. Il punteruolo rosso ha fatto un’altra vittima, una palma di considerevoli dimensioni caduta in piazza della Repubblica. Per fortuna non passavano persone.… Leggi tutto »
Carmiano: cede la balaustra. Morto il 30enne Stefano Vetrugno, ha fatto un volo nel vuoto di cinque metri Incidente sul lavoro in una sala ricevimenti
Ancora un morto sul lavoro in Puglia. Vittima, stamani, l’operaio trentenne Stefano Vetrugno, di Carmiano. Ha fatto un volo nel vuoto di cinque metri, causa il cedimento di una balaustra. Accaduto in una sala ricevimenti in zona fra Carmiano e Salice Salentino.… Leggi tutto »