Peschici: assalto allo sportello bancomat nella notte Colpo andato a segno
Indagine dei carabinieri per risalire agli autori del colpo. Intorno alle quattro è stato scassinato lo sportello bancomat a Peschici, colpo riuscito. Filiale di bancApulia in corso Garibaldi.… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, anche una tromba d’aria nel brindisino ieri E nubifragi nella zona a ridosso di Taranto
Grottaglie e Montemesola, in particolare, a mollo nel tarantino. In provincia di Brindisi il pomeriggio è stato complicato nell’area tra Villa Castelli e Francavilla Fontana, con aggiornamento dell’allerta della protezione civile a codice arancione. Nel brindisino, alle precipitazioni si è aggiunta una tromba d’aria che a Torre Santa Susanna, fra l’altro, ha scoperchiato il capannone di un azienda.
(foto: Grottaglie)… Leggi tutto »
Festa europea della musica: dove si svolge in Puglia ELENCO Manifestazioni in paesi e città oggi
Si svolgono manifestazioni nei seguenti paesi e città della Puglia, per la festa europea della musica (fonte festadellamusica.beniculturali.it da consultare per gli eventi in programma):
Alberobello
Altamura
Andria
Aradeo
Avetrana
Bari
Barletta
Bitonto
Brindisi
Cagnano Varano
Calimera
Carovigno
Casamassima
Castellana Grotte
Cisternino
Corato
Foggia
Ginosa
Gioia del Colle
Giovinazzo
Ischitella
Latiano
Lecce
Lizzano
Locorotondo
Manfredonia
Martina Franca
Maruggio
Melissano
Minervino Murge
Molfetta
Montemesola
Nociglia
Ostuni
Palo del Colle
Pietramontecorvino
Ruvo di Puglia
Santagata di Puglia
San Ferdinando di Puglia
San… Leggi tutto »
Migranti: navi Ong, archiviata indagine. Accolte le conclusioni della direzione distrettuale antimafia Tutto quanto detto a carico di Proactiva e Sea Watch e ipotizzato da un giudice di Catania non è vero: provvedimento del gip di Palermo. Ora i politici che alimentano polemiche nei confronti delle organizzazioni non governative si comportino correttamente, sulla base del provvedimento giudiziario
Da Amnesty:
Il 19 giugno, simbolicamente alla vigilia della Giornata del rifugiato, il giudice per le indagini preliminari di Palermo ha accolto le conclusioni della Direzione distrettuale antimafia del capoluogo siciliano e ha archiviato l’indagine sulle organizzazioni non governative Proactiva e Sea Watch.
Nel provvedimento di archiviazione si escludono legami tra le due organizzazioni e i trafficanti di esseri umani della Libia. Di conseguenza, contrariamente a quanto sostenuto dal cosiddetto “teorema Zuccaro” (dal cognome del procuratore di Catania), le due… Leggi tutto »
Ilva di Taranto: Forza Italia, il coordinamento provinciale enti locali “ambientalizzazione e immediata messa in sicurezza” "Assoluta contrarietà ad un'ipotesi di chiusura"
Di seguito un comunicato diffuso da Mario Caroli, coordinatore provinciale enti locali-Forza Italia Taranto:
Martedì 19 Giugno si è svolto a Taranto, il coordinamento provinciale degli enti locali di Forza Italia. La riunione, convocata dall’avv. Mario Caroli, coordinatore provinciale del dipartimento, è stata presieduta dal responsabile regionale degli enti locali, Michele Simone. Diversi i temi trattati nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione, accanto ai vari dirigenti comunali del dipartimento, anche del capogruppo consiliare del Comune di Taranto, Giampaolo… Leggi tutto »
“La Valle d’Itria che si unisce”, oggi a Cisternino la firma del protocollo di intesa Comuni di Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca ed Ostuni
Di seguito il comunicato:
Verrà firmato giovedì 21 giugno a Cisternino il Protocollo d’Intesa per la promozione condivisa della Valle d’Itria dei sei Comuni che, da qualche mese, stanno lavorando per unire le forze e valorizzare in modo coordinato tutto il territorio. Alberobello, Ceglie Messapica, Cisternino, Locorotondo, Martina Franca ed Ostuni: questi i Comuni che prenderanno formalmente l’impegno istituzionale di organizzare l’azione nella politica culturale e turistica della Valle d’Itria.
A promuovere questa scelta sono stati gli Assessori al Turismo… Leggi tutto »
Maturità, studente dislessico ammesso in extremis dal Tar di Lecce Sportello dei diritti
Di seguito un comunicato diffuso dallo Sportello dei diritti:
Come migliaia dei nostri ragazzi, era pronto agli esami di maturità, ma proprio nei giorni scorsi, quando si era ormai agli sgoccioli dalla fatidica data prevista per la prima prova, aveva appreso l’amara notizia di essere stato “non ammesso”. Un fatto che può sembrare normale per uno studente con una condotta altalenante, ma non per questo ragazzo che lottava ogni giorno con un proprio problema, la dislessia, che riguarda migliaia di… Leggi tutto »
Taranto: rapina al centro commerciale Due arrestati: uno ha 16 anni. Tre ricercati
Due arrestati dalla polizia. Si tratta di un 19enne e un sedicenne, entrambi di San Pietro Vernotico. Tre ricercati. Rapina alla gioielleria del centro commerciale Auchan di Taranto. Con asce e mazze e un revolver, presumibilmente a salve. Si ipotizza trattarsi degli stessi autori di una recente rapina alla gioielleria dell’Ipercoop, sempre a Taranto. Refurtiva recuperata.
… Leggi tutto »

Taranto calcio: consiglio di amministrazione, dimissioni e subentri Ratifica dell'uscita di Gianluca Sostegno e Martino Cecere, della fondazione Taras
Di seguito il comunicato:
Nel corso dell’ultimo Consiglio di Amministrazione del Taranto F.C. 1927, tenutosi ieri 19/06/2018, sono state ratificate le dimissioni dei consiglieri della Fondazione Taras Gianluca Sostegno e Martino Cecere, presentate in data 16/12/2017. Entrano contestualmente a far parte del CdA Gino Montella e Annarita Motolese. Tale avvicendamento è dovuto a esigenze temporanee, per consentire, in particolare al Direttore Generale, di avvalersi del potere di rappresentanza in qualità di amministratore del Taranto F.C. 1927.
Nel relazionare in sede… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, nubifragio nel tarantino Foto: Grottaglie
La foto è tratta dal gruppo facebook Sei di Taranto se… (e da Solo a Taranto) e fa riferimento a Grottaglie. Alle 16,30 per la località la protezione civile della Puglia registrava 52,6 millimetri di pioggia caduti dalla scorsa mezzanotte, 47 per Montemesola.
Allerta maltempo della protezione civile con validità fino al pomeriggio e il temporale è arrivato nel tarantino. Un nubifragio, stando all’immagine.
Aggiornamento qui:
Puglia: maltempo, anche una tromba d’aria nel brindisino ieri E nubifragi nella zona a … Leggi tutto »
Lecce: shockwave per rimuovere placche dall’arteria coronaria, prima volta Innovativa tecnica adottata al "Vito Fazzi"
Di seguito un comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Onde d’urto per demolire le placche coronariche e rimettere il cuore in salute. Si chiama “Shockwave”, letteralmente sistema ad onde d’urto, la tecnica innovativa utilizzata per la prima volta nell’Unità operativa di Cardiologia Interventistica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce.
La metodica è stata impiegata nei giorni scorsi su una paziente di 78 anni con molteplici fattori di rischio cardiovascolare e con una storia recente di angina da sforzo. L’esame coronarografico… Leggi tutto »
Ilva: incontro col ministro “assolutamente positivo” secondo Confindustria Taranto Dichiarazione di Cesareo
Di seguito la dichiarazione di Vincenzo Cesareo, presidente di Confindustria Taranto:
E’ stato un incontro di segno assolutamente positivo: ringraziamo il Ministro Di Maio per il tempo dedicatoci, che ci ha consentito di esporre a chiare lettere la situazione di Taranto, della fabbrica e dei suoi dipendenti, dell’ambiente e soprattutto delle nostre imprese.
Il favore col quale abbiamo accolto l’invito al confronto al Mise non è stato deluso dall’atteggiamento del Ministro, al quale va dato atto di aver gestito la… Leggi tutto »
Sciopero dei benzinai, martedì prossimo Indetto da Faib, Fegica Figisc/Anisa
Di seguito un comunicato diffuso da Confcommercio:
Le organizzazioni sindacali – FAIB – FEGICA – FIGISC/ANISA- che tutelano e rappresentano i gestori degli impianti distribuzione carburante per uso di autotrazione – hanno indetto, per il giorno 26 giugno p.v., una sospensione delle attività di rifornimento di 24 ore e conseguente chiusura degli impianti, con le seguenti modalità:
• per gli impianti di viabilità ordinaria: dalle ore 19:30 del giorno 25 giugno alle ore 19:30 del giorno 26 giugno 2018;
•… Leggi tutto »
Brindisi: chiusura di un laboratorio di preparazione alimenti di una ristorazione nell’aeroporto Disposta dai carabinieri Nas
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Carovigno: sfondano la porta dell’abitazione e rubano un televisore. Incastrati dalle telecamere. Un arresto e una denuncia.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto per il reato di furto aggravato in concorso, C.G. 20enne luogo e deferito in stato di libertà un 17enne, entrambi del luogo. I due giovani si sono introdotti nell’abitazione di un 41enne del luogo, scardinando la porta d’ingresso e asportando un televisore,… Leggi tutto »
In Veneto intitolata una sede al poliziotto di Talsano ucciso 27 anni fa a Padova Giovanni Borraccino e il bellunese Giordano Coffen, Caduti nel servizio
Tratto da tweet:
Il Capo della Polizia ha intitolato la sede del Servizio tecnico logistico e patrimoniale Polizia di Stato per il Triveneto ai poliziotti
Giovanni Borraccino e Giordano Coffen uccisi la sera del 5 aprile 1991 durante un tentativo di rapina in un noto ristorante di Padova.
Giovanni Borraccino era originario di Talsano. Di seguito, da cadutidellapolizia.it:
Venne ucciso il 5 Aprile 1991 insieme all’Agente Ausiliario Coffen Giordano, nel corso di una violenta sparatoria con un gruppo di rapinatori… Leggi tutto »
Martina Franca: asili nido, “aumenti pazzeschi” Ex consigliere comunale contesta il provvedimento dell'amministrazione pubblica: "inaccettabile"
Di seguito un comunicato diffuso da Aldo Leggieri, ex consigliere comunale di Martina Franca:
Una cosa inaccettabile. Con atto di delibera di Giunta Comunale n.155 del 5 aprile scorso, è stato deciso e previsto un aumento pazzesco rispetto agli anni passati, della spesa per l’iscrizione e la frequenza dei bambini piccoli negli asili nido comunali. Facendo delle verifiche, abbiamo mestamente constatato che a partire da settembre prossimo le famiglie, con genitori entrambi lavoratori o solo uno, si sobbarcheranno una spesa… Leggi tutto »
Maturità: Bassani, De Gasperi-Moro e la cooperazione internazionale, Costituzione, clonazione Scuola, tracce della prima prova d'esame
“Il giardino dei Finzi Contini”, con un brano di quel libro di Giorgio Bassani, per l’analisi del testo. Cooperazione internazionale, con l’impegno di Alcide De Gasperi e Aldo Moro, per la storia. Poi la Costituzione e il concetto di uguaglianza, la clonazione, l’arte con I volti della solitudine. Tracce della maturità 2018, prima prova.… Leggi tutto »
Ilva: Arcelor Mittal al ministro, pronti a chiudere la trattativa e iniziare l’1 luglio Di Maio dopo gli incontri: approfondiremo i dossier, la decisione nell'interesse dei tarantini
Pronti a partire dall’1 luglio con l’attuazione del piano industriale e ambientale. Lo hanno ribadito i responsabili di Arcelor Mittal nel confronto con il ministro Luigi Di Maio il quale, al termine della serie di incontri, ha detto che saranno approfonditi i dossier nell’interesse dei tarantini.
Il codacons ha chiesto, in particolare, di rifare la gara per l’acquisizione del colosso siderurgico.
Dunque, dopo il giro di incontri: tutti soddisfatti e tutti speranzosi, e dire che tutti la pensano in maniera… Leggi tutto »