rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

chiarelli

Levante: “Dell’amore-club tour 2026” dalla prossima primavera Le date

LEVANTE 26 IG post
Di seguito il comunicato: A distanza di due anni dal tour nel 2024 che, dopo il concerto evento in Arena di Verona del 2023, l’ha vista calcare i palcoscenici dei più importanti teatri italiani, Levante è pronta a tornare finalmente dal vivo con un tour completamente rinnovato.   Si intitola “Dell’amore – Club Tour 2026” il nuovo progetto live della cantautrice siciliana, che segna il suo invocato ritorno al contatto diretto con il pubblico.   “Quella nei club è Leggi tutto »

Giornata del pane E dell'alimentazione, ottanta anni Fao

pane
Oggi è la giornata mondiale del pane. L’essenza della nostra alimentazione, tanto che è anche la giornata dell’alimentazione (più in generale). È anche l’ottantesimo anniversario della Fao. Molte iniziative per celebrare oggi il pane. Ricordiamo però anche e soprattutto chi ne è privato.        … Leggi tutto »



Dodici anni NoiNotizie dal 16 ottobre 2013

noinotizie
Alle 16,16 del 16 ottobre 2013 entrammo online. Da quel momento, da dodici anni, NoiNotizie è presente fra i mezzi di informazione. Si tende a dare il meglio, non sempre (o, chissà, quasi mai) ci si riesce. La benevolenza e l’attenzione dei nostri lettori è vitale per noi e per questo, ogni momenti da dodici anni, li ringraziamo. Un ringraziamento a tutti i collaboratori, da quelli sistematici a quelli occasionali, e a chiunque sostenga la nostra iniziativa dal punto di… Leggi tutto »




Carabinieri morti nel veronese: venerdì funerali di Stato e lutto nazionale Tra i feriti due militari pugliesi

Screenshot 20251014 070022
Domani le autopsie sui tre corpi. Venerdì a Padova i funerali di Stato di Marco Piffari, Davide Bernardello e Valerio Daprà, morti ieri notte. Uccisi dall’esplosione dolosa, a Castel D’Azzano, di un casolare in fase di sgombero. Venerdì sarà lutto nazionale. Marco Piffari era nato a Taranto, aveva 56 anni. Tra i ventisette feriti di cui quattro in gravi condizioni, anche due carabinieri pugliesi: uno di Bisceglie ed un salentino… Leggi tutto »

taras

Puglia, maltempo: allerta. Domani codice arancione per fascia adriatica barese, Valle d’Itria, tarantino e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251015 174154
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalla prossima mezzanotte per venti ore. Si prevedono “precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere temporalesco specie sui settori meridionali, con quantitativi cumulati generalmente moderati, fino a puntualmente elevati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori, con quantitativi cumulati moderati. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.” Rischio: secondo lo… Leggi tutto »




Puglia, maltempo: allerta temporali fino a sera. Codice giallo eccetto fascia adriatica barese, Valle d’Itria e Salento Protezione civile, previsioni meteo

Screenshot 20251015 131955
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 14 per dieci ore. Si fa riferimento a “Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sui settori orientali, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati; da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Puglia, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema, fonte protezione civile della Puglia.    … Leggi tutto »




Salento: incidente sul lavoro, ferito 57enne Stamattina

ospedale vito fazzi lecce
Un operaio di 57 anni si trova ricoverato in gravi condizioni nell’ospedale “Vito Fazzi di Lecce dov’è stato stato trasportato in codice rosso dopo essere rimasto vittima di un nuovo incidente sul lavoro avvenuto stamattina a Borgagne. Seconda quanto finora accertato, il malcapitato è caduto da un’impalcatura che era stata allestita all’interno di un cantiere edile di una ditta privata ed era destinata alla ristrutturazione di una palazzina. (leccesette.it)          … Leggi tutto »

Non solo un nativo di Taranto fra i carabinieri morti nel veronese: ferito un militare di Bisceglie Ieri notte l'accaduto. Lutto nazionale e funerali di Stato per i tre deceduti

Screenshot 20251014 070022
Marco Piffari, 56 anni, nato a Taranto, è fra i carabinieri deceduti ieri notte nell’esplosione del casale nel veronese. Lutto cittadino ieri e il giorno dei funerali, da dettagliare se venerdì o sabato. Oltre ad un carabiniere morto, un carabiniere pugliese ferito: è di Bisceglie. —– Scrive Angelantonio Angarano, sindaco di Bisceglie: Nel pomeriggio ho portato il nostro affettuoso saluto, l’abbraccio corale e la vicinanza della Città ai genitori di Giuseppe, Carabiniere biscegliese in servizio in Veneto, tra i feriti… Leggi tutto »

Milano, femminicidio: 29enne uccisa, il compagno 52enne poi tenta il suicidio Nella notte

1522 1
Pamela Gemini, 29 anni, è stata uccisa in casa a Milano nella notte. Una coltellata nel terrazzino di casa per compiere il femminicidio al quale hanno assistito, atterriti, vicini che hanno chiamato la polizia. Il compagno di 52 anni, Gianluca Soncin, accusato dell’assassinio, ha poi tentato il suicidio. È ricoverato nell’ospedale Niguarda. All’origine, stando a prime ricostruzioni dell’accaduto, la volontà della donna di interrompere la relazione.            … Leggi tutto »

Incidente sul lavoro a Nola: operaio di Lucera morto dopo una settimana di agonia Naturale: in Italia 34 decessi per milione di lavoratori

l100750213320 tml668590913281 237126309077 1750089592398511
Di seguito un comunicato diffuso dalla senatrice Gisella Naturale: “Con la morte di Pasquale Fiore Iliceto, operaio lucerino caduto da un’impalcatura a Nola lo scorso sette ottobre, anche la provincia di Foggia è coinvolta (e non è il primo caso) nella strage silenziosa delle vittime del lavoro.” Lo dichiara la senatrice Gisella Naturale (M5S), componente della Commissione d’Inchiesta sulla sicurezza sul lavoro di Palazzo Madama. “L’Italia detiene un triste primato per le morti sul lavoro –continua la senatrice- che ammontano… Leggi tutto »

Matera, cinghiali in città: ordinanza urgente del sindaco Martina Franca: modalità per la derattizzazione

Screenshot 20230525 125550
L’ordinanza del sindaco Nicoletti è contingibile e urgente. Nel rione Serra Venerdì viene piazzata la gabbia per la cattura di cinghiali, per un mese, al fine di contenere un’invasione degli ungulati in territorio di Matera. Il provvedimento del sindaco è a tutela della sicurezza dei cittadini, secondo quanto riportato in una nota diffusa dal Comune. Cittadini i quali, dal canto loro, dovranno ripulire le aree di cui sono titolari, da vegetazione ed altri possibili rifugi per i cinghiali ed evitare… Leggi tutto »

Carapelle: anziano morto, precipitato in un pozzo senza acqua Disgrazia in campagna

IMG 20200109 164416
I familiari erano preoccupati per il suo mancato rientro a casa. Hanno così allertato i carabinieri. Le ricerche si sono concentrate nel terreno di famiglia, in agro di Carapelle. Il corpo esanime del 77enne è stato rinvenuto in fondo ad un pozzo privo di acqua, dieci metri di profondità. L’anziano ci era caduto dentro. Il suo corpo è stato recuperato dai vigili del fuoco.      … Leggi tutto »

Lavoro: fino a mezzogiorno di venerdì le candidature per 37 elenchi di idonei in migliaia di enti locali Maxi avviso Asmel

noinotizie
Di seguito un comunicato diffuso da Asmel: Mancano le ultime ore alla chiusura del quarto Maxi Avviso Asmel per la selezione unica di 37 Elenchi di Idonei alle assunzioni nei 4.700 Enti Locali soci Asmel. Pubblicato su InPA, il bando ha registrato in pochissimo tempo un boom di candidature, confermando il successo della modalità di assunzione aggregata, introdotta dal DL Reclutamento. La modalità Elenco di idonei Asmel consente agli oltre 900 Enti ad oggi aderenti alla procedura di gestire selezioni… Leggi tutto »

Nel carcere di Taranto rinvenuti sedici smartphone nelle celle dei detenuti ad alta sicurezza Denuncia del sindacato Sappe

Screenshot 20220430 144347
Il nuovo padiglione al terzo piano del carcere di Taranto è sede delle celle dei detenuti ad alta sicurezza. Celle in cui sono stati rinvenuti sedici telefoni cellulari. Lo denuncia il sindacato di polizia penitenziaria Sappe. Viene attribuita all’uso di droni l’introduzione degli smartphone per questa grave violazione della restrizione carceraria.        … Leggi tutto »

Mastro panettone d’élite: Puglia protagonista con otto finalisti Goloasi

La giuria in degustazione
Di seguito la comunicazione, corredata da foto: La Puglia è protagonista della prima edizione di Mastro Panettone d’Élite 2025, il concorso riservato ai panettoni artigianali di alta gamma promosso da Goloasi. L’unicità è che per la prima volta la preparazione dei panettoni si svolgerà live, durante la prova pratica “Mani in Pasta”, in programma dal 3 al 7 novembre direttamente all’interno del laboratorio di Logiudice Forni ad Arcole (Verona). Tra i pasticcieri finalisti ci sono i pugliesi Domenico Petronella di… Leggi tutto »

Vaccini: campagna antinfluenzale al via anche nel tarantino Asl

IMG 20200114 102646
Di seguito un comunicato diffuso da Asl Taranto: Seguendo le indicazioni ministeriali e regionali, è stata avviata anche in Asl Taranto la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale, che andrà avanti nelle prossime settimane grazie alla collaborazione attiva dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta per la somministrazione dei vaccini nei propri ambulatori. E così stamane il Commissario straordinario della Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, ha invitato i rappresentanti delle istituzioni alla vaccinazione per sensibilizzare le persone… Leggi tutto »

Fra i cento top manager italiani Letizia D’Amato, cofondatrice di DigithON Forbes

digithon25 finale angeloorefice 7737 copia
Di seguito il comunicato, corredato da foto: Nel numero di ottobre, da oggi in edicola, Forbes Italia ha inserito Letizia D’Amato nella prestigiosa lista dei 100 Top Manager italiani di successo. Tra i fondatori di DigithON, la più grande maratona digitale del Paese, D’Amato ne è Presidente dal 2019. In dieci anni di attività, DigithON ha offerto a circa 1.000 startup un accesso diretto al mercato e un collegamento concreto con investitori, contribuendo alla crescita di una rete di oltre… Leggi tutto »

Ratifica del programma Puglia going global Giunta regionale

IMG 20200504 203303
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha ratificato il Programma Puglia Going Global  e lo schema di accordo con Unioncamere Puglia. Al centro dell’iniziativa la promozione del posizionamento delle piccole e medie imprese pugliesi “nelle catene globali del valore attraverso la realizzazione di interventi di internazionalizzazione in grado di attivare e consolidare network commerciali funzionali alla crescita di scambi internazionali”. Tra gli eventi da mettere in opera : organizzazione di un ciclo di seminari Paesi, incontri e workshop tematici finalizzato… Leggi tutto »

Bari: “Salvare il contemporaneo”, oggi convegno Primo dei quattro in programma

chiesa Mangini 13
Di seguito il comunicato: Si apre al dibattito e genera confronti la mostra «Sorprendente Novecento. Onofrio Mangini, architetto», organizzata dalla Città di Bari, dall’Ordine degli architetti, dei paesaggisti, dei pianificatori e dei conservatori di Bari e dall’ANCE Bari-Bat, al Museo Civico di Bari e curata da Nicola Signorile e Danilo Stefanelli. Quattro appuntamenti in programma, dopo lo straordinario successo dell’inaugurazione. Si comincia mercoledì 15 ottobre, nella sala del Nuovo Rettorato del Politecnico di Bari (via Redavid 200, dalle 16.30). Introduce… Leggi tutto »

Il riconoscimento di 165 anni fa all’ufficiale lucano, a Teano con Garibaldi che pronunciò lo storico “obbidisco” al re Aquilante Persiani

Screenshot 20251015 044827
Nell’immagine di home page uno scritto, riconoscimento al merito ottenuto sul campo di battaglia, che ha 165 anni. Quanti ne ha l’Italia Unita. Fu stilato a Napoli, l’11 ottobre del 1860. Una dichiarazione sottoscritta da uno degli ufficiali dei Mille di Garibaldi. Si fa riferimento ad una delle ultime battaglie, che si svolse la notte tra il 30 settembre ed il 1° ottobre, a Caserta. Qualche giorno prima della fine della Spedizione dei Mille (26 ottobre del 1860) che si… Leggi tutto »