Terremoto di magnitudo 3. Epicentro: costa garganica La scossa alle 3,55 nel mare fra Puglia e Molise
La scossa con epicentro in mare, a otto chilometri da Campomarino (Campobasso) e tredici da Chieuti. Alle 3,55 il terremoto di magnitudo 3.
(immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »
Morto in incidente sulla Racale-Melissano, espianto di organi autorizzato dai familiari del 63enne Sebastiano Greco era rimasto coinvolto nello scontro martedì
È stato autorizzato dei familiari l’espianto di organi dal corpo di Sebastiano Greco. La morte cerebrale del 63enne è sopraggiunta nelle ultime ore, in seguito all’incidente di martedì scorso sulla Racale-Melissano.
Di seguito il comunicato diffuso dall’azienda sanitaria locale di Lecce:
Donati gli organi di un 63enne: il sì dei familiari ha permesso il prelievo di fegato, reni e cornee. L’uomo era ricoverato nella Rianimazione del “Vito Fazzi” di Lecce ed è deceduto per le gravissime conseguenze di un incidente… Leggi tutto »
Social dinner della Capitanata, buona la prima: “La cucina dei fuorisede” Ad Orsara di Puglia
Di seguito il comunicato:
Andrea e Valentina Pietrocola hanno chiamato a raccolta blogger, giornalisti, social media manager e aziende. Per valorizzare il territorio e comunicare le eccellenze.
Buona la prima per la Social Dinner di Capitanata, il nuovo progetto di Andrea e Valentina Pietrocolade La cucina del Fuorisede, andato in scena giovedì 11 ottobre ad Orsara di Puglia presso l’Agriturismo Posta Guevara.
Una location accogliente, situata tra il Tavoliere delle Puglie e i rilievi dei Monti Dauni, in un ambiente… Leggi tutto »
Regione Puglia, 115mila euro per iniziative a tutela dei consumatori Consulta formata da quindici associazioni
Di Nino Sangerardi:
La Giunta regionale impegna 115 mila euro per le “azioni di tutela dei consumatori e utenti”. La Legge regionale n.12/06 riconosce la funzione sociale delle Associazioni dei consumatori “incentivando programmi finalizzati a difesa dei diritti individuali e collettivi”.
Quindi è nata la Consulta regionale consumatori e utenti che ha il compito di esprimere pareri obbligatori consuntivi su ogni atto di programmazione e sulle proposte di Legge che coinvolgono i pugliesi, studiare problemi inerenti le dinamiche del consumo,… Leggi tutto »
Locorotondo: “Mi informo e lavoro” Incontro rivolto ai disoccupati maggiorenni
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Locorotondo:
È stato accolto l’invito da parte del Comune di Locorotondo-Assessorato alla Cultura-Politiche Giovanili, Informa Giovani, Ploteus e l’associazione Il Tre Ruote Ebbro a partecipare all’incontro rivolto ai giovani disoccupati maggiorenni, organizzato venerdì 12 ottobre 2018 in Sala Consiliare.
Molti giovani e adulti, tra cui, tante donne, hanno voluto prendere parte all’iniziativa per conoscere le opportunità offerte da “Mi informo e lavoro”.
«Il compito degli enti organizzatori – ha spiegato il consigliere… Leggi tutto »
Caso Cucchi: Lezzi, “come membro del governo chiedo scusa” Deposizione del carabiniere brindisino Francesco Tedesco, che ha buttato giù il muro di omertà
Oggi Francesco Tedesco depone in udienza. Il giorno dopo la clamorosa diffusione della sua confessione che ha fatto emergere le coperture e i depistaggi rispetto alle responsabilità del pestaggio mortale. Ne fu vittima Stefano Cucchi, nove anni fa. Oggi il carabiniere Tedesco si dice onorato di avere fatto il suo dovere di cittadino.
“Le scuse di Salvini? Attengono a lui. Io come membro del governo chiedo scusa per tutti questi anni di attesa”. E ancora, intervistata da Radio Capital, Barbara… Leggi tutto »
Taranto, intimidazione incendiaria: nel mirino il direttore Amat Bruciato lo zerbino davanti alla casa di Massimo Di Cecca
Indagine dei carabinieri per l’accaduto la scorsa notte a Taranto. Ignoti hanno dato fuoco allo zerbino davanti alla porta di casa di Massimo Di Cecca, direttore dell’Amat, azienda del trasporto pubblico cittadino. Lo zerbino era stato cosparso di liquido infiammabile, poi incendiato.… Leggi tutto »

Altri tre quintali di droga sequestrati al largo del Salento Operazione della Guardia di finanza
Continua l’offensiva della Guardia di Finanza contro gli ingenti traffici di stupefacenti che percorrono l’Adriatico e raggiungono le coste salentine. L’ultimo maxi-sequestro del Reparto Operativo Aeronavale di Bari è stato effettuato nelle scorse ore nelle acque antistanti “Le Cesine” in territorio di Vernole. I trafficanti erano a bordo di un gommone con un anomalo “carico” celato sotto un telo; alla vista della nave delle Fiamme Gialle, hanno accelerato in direzione della battigia dove hanno abbandonato il mezzo e il carico,… Leggi tutto »
Carburanti: nuovi simboli, le indicazioni agli automobilisti In vigore da oggi
Di seguito:
Materiale informativo sulle etichette dei carburanti destinati ai veicoli stradali (Consumatori)
Informazioni generali
Con lo scopo di consentire agli utenti/conducenti del veicolo di scegliere in maniera corretta il carburante adatto al proprio veicolo in tutta Europa, l’Unione Europea ha adottato nuove specifiche per le etichette da apporre sui nuovi veicoli e su tutte le pompe delle stazioni di rifornimento carburante/stazioni di ricarica. A partire da ottobre 2018 entrerà in vigore una nuova serie univoca e armonizzata di etichette… Leggi tutto »
Furti di auto, 15 ordinanze di custodia cautelare. Anche nel foggiano Operazione dei carabinieri fra Marche e Puglia
Operazione disposta dalla procura di Ascoli Piceno. Arresti fra la provincia marchigiana, il teatino e il foggiano. Quindici ordinanze di custodia cautelare: agli accusati, di origine del foggiano, viene nella sostanza contestato di avere messo su un’organizzazione specializzata nei furti di auto, lungo la fascia adriatica centromeridionale e quella ionica fino al tarantino.… Leggi tutto »
Carburanti: da oggi in vigore i nuovi simboli. Al distributore e sui veicoli nuovi Adeguamento alla normativa europea
Da oggi i distributori di benzina, gasolio e gas devono esibire i nuovi simboli dei carburanti. La stessa cosa vale per i veicoli di nuova produzione: gli sportelli del carburante devono riportare la nuova simbologia. Adeguamento alla normativa europea. Per i primi periodi alle pompe dei distributori compariranno entrambe le denominazioni, quella vecchia e quella nuova, per consentire agli automobilisti di abituarsi con minore difficoltà alla novità.
(immagine: diffusa da Il Post)… Leggi tutto »
Cisternino: si è dimesso il sindaco Ieri Luca Convertini ha preso la decisione
Luca Convertini, sindaco di Cisternino, si è dimesso stamani secondo quanto ha annunciato. Dalle dimissioni ci sono venti giorni di tempo ancora per ritirarle. In caso contrario diverrebbero irrevocabili e sarebbero necessarie le elezioni comunali anticipate.
C’è la raccolta differenziata dei rifiuti a fare da motivo più “esposto” per questa scelta del primo cittadino. Non l’unico, vedi i rapporti in seno all’istituzione locale che in casi del genere c’entrano sempre. Peraltro nella lettera di dimissioni c’è un ringraziamento per gli… Leggi tutto »
Ferrovie sud est, lavori in corso: Castellana Grotte, soppresso il passaggio pedonale A Martina Franca la messa in sicurezza dall'amianto, cambia temporaneamente il deposito dei pullman: dalla stazione a piazza d'Angiò
A Martina Franca, deposito dei pullman Fse spostato da piazzale stazione a piazza D’Angiò. In corso gli interventi di messa in sicurezza dell’edificio dall’amianto, dunque si procede con la variazione temporanea. Lavori in corso che riguardano anche le altre stazioni fino a Putignano e quella linea ferroviaria delle ferrovie sud est. Non solo.
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte:
Il Comune di Castellana Grotte informa che, con apposita ordinanza, è stato soppresso il passaggio pedonale posto… Leggi tutto »
Peppe Zullo: “Appuntamento con la Daunia”, domenica e lunedì a Orsara di Puglia l’evento del cibo universale Ventitreesima edizione
Di seguito il comunicato degli organizzatori:
“Cibo Universale”. É questo il tema al centro del 23esimo “Appuntamento con la Daunia”, l’evento attraverso il quale, ogni anno, Peppe Zullo convoca a Orsara di Puglia produttori, cuochi, manager, artisti e giornalisti per celebrare l’innovazione e il meglio della cultura legata al cibo, ai valori che esprimono salubrità, sapori autentici, tutela e valorizzazione delle biodiversità. Il 23esimo “Appuntamento con la Daunia” si svilupperà in due giornate: domenica 14 e lunedì 15 ottobre, ospitate… Leggi tutto »
Bitonto: “BiBook”, da oggi Rassegna libraria organizzata dal giornale online
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Otto appuntamenti per far scoprire o riscoprire il piacere della lettura, rispondendo ai gusti più disparati.
Nasce BiBook, la rassegna libraria promossa e organizzata dal quotidiano online e periodico d’informazione da BITONTO.
Una nuova sfida per il giornale più longevo della città dell’olio che permetterà in ogni serata di scoprire anche una realtà imprenditoriale bitontina.
Il cartellone di eventi si aprirà venerdì 12 ottobre alle 19 presso la Masseria Lama Balice con la… Leggi tutto »