rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Aiuti per nuove iniziative imprenditoriali a Taranto e nell’area di crisi. Intervento del ministero dello Sviluppo economico Oltre al capoluogo Crispiano, Massafra, Montemesola, Statte. Domande dal 28 settembre

ministero sviluppo economico
Di seguito il comunicato diffuso dal ministero dello Sviluppo economico: Al via l’intervento per promuovere iniziative imprenditoriali da parte di piccole e medie imprese nei territori dei comuni dell’area di crisi industriale complessa di Taranto (Crispiano, Massafra, Montemesola, Statte e Taranto), con l’obiettivo di rafforzare il tessuto produttivo locale e attrarre nuovi investimenti. Le risorse stanziate sono pari a 30 milioni di euro a valere sulle risorse del PON “Imprese e competitività” 2014-2020 FESR. Le domande per l’accesso alle agevolazioni… Leggi tutto »



“Pronti a salvare il Bisceglie calcio” Sport man: chiediamo incontro immediato

sundas alessio
Di seguito un comunicato diffuso da,Sport man srl: “Quello che sta accadendo all’Associazione Sportiva Bisceglie è surreale. Un club che si è conquistato un posto d’onore nel calcio professionistico italiano rischia di naufragare per motivazioni che rimangono incomprensibili ai tifosi ed agli osservatori. Una settimana fa ci eravamo proposti di intervenire, come mediatori, per una multinazionale italiana intenzionata ad investire nel calcio, purtroppo aldilà di flebili contatti non è accaduto nulla. Leggiamo sulla stampa che il tempo sta per scadere,… Leggi tutto »



Il day after in Puglia, a Bologna, in Italia Oggi il premier Conte nel capoluogo emiliano e, col ministro Salvini, a Foggia. Braccianti extracomunitari, domani sciopero anticaporalato

IMG 20180807 053840
“Un dolore senza fine sta colpendo la Puglia e l’Italia” dice Michele Emiliano, governatore pugliese. Giuseppe Conte a Bologna e Foggia oggi, nel day after. Le due disastrose vicende di ieri richiedono un’attenzione particolare delle istituzioni. In prefettura a Foggia, con il premier, il ministro dell’Interno, Matteo Salvini. Quella in Puglia è stata una strage di braccianti africani. Dodici morti. L’altro vicepremier Luigi Di Maio dice della necessità di approfondire da subito e con rigore i controlli anticaporalato. Si pensi… Leggi tutto »




Ilva: un passo indietro rispetto alla chiarezza Gli esiti del confronto di ieri

IMG 20180807 062207
Dal resoconto di firstonline.info: La posizione dell’azienda sugli esuberi è immutata ed è inaccettabile, il Governo non scioglie ancora i nodi di sua competenza. Per questo la distanza verso l’accordo si allontana anche rispetto all’avvio della trattativa ormai 15 mesi fa. “Se il Ministro vuole fare meglio del suo predecessore – ha dichiarato Bentivogli (foto home page, ndr.) – siamo tutti contenti, ma lo dimostri nel merito perché accanto agli annunci stiamo andando indietro.” La Fim è disponibile a trattare… Leggi tutto »

taras

Giovinazzo: assalti a caveau e portavalori, due arrestati. Erano latitanti Operazione della polizia

polizia foto dietro
Tweet della polizia: Localizzati e catturati a Giovinazzo (Bari) due pericolosi latitanti facenti parte di gruppi organizzati specializzati negli assalti ai caveau e ai furgoni portavalori.… Leggi tutto »




Gallipoli: spaccio di droga, sette arresti Diciotto denunciati

gallipoli
Sette arrestati, diciotto denunciati complessivamente. Operazione dei carabinieri, si ritiene stroncato un giro di spaccio di droga nella zona di Baia Verde, Gallipoli. Gli arrestati sono tutti gambiani. Stando all’accusa venivano spacciati stupefacenti anche a minorenni.… Leggi tutto »




Lecce-Feralpisalò Calcio, coppa Italia: prima partita ufficiale della stagione per i salentini

stadio lecce sera
Inizia stasera la stagione 2018-2019 del Lecce, ufficialmente. Prima partita, al “Via del Mare”. I salentini allenati da Fabio Liverani ospitano il Feralpisalò. Chi vince passa il turno, non c’è gara di ritorno.… Leggi tutto »

Castellana Grotte: Farm festival, seconda serata Settima edizione

FARM Festival 2018
Settima edizione del Farm festival, “appuntamento che esplora le nuove forme di espressione artistica e musicale”. Iniziato ieri, si chiude stasera “nella splendida cornice di Masseria Papaperta (Castellana Grotte – BA)”. Stralcio del comunicato diffuso dagli organizzatori: Martedì 7 agosto in scena sul Main Stage il dj cileno Matias Aguayo, la rapper mascherata Myss Keta e Pepp Oh, la cantautrice salentina Lucia Manca e il nu-soul, hip hop e RnB di Ainè, sul trullo i brindisimi Wamboo-P. A chiudere la… Leggi tutto »

Che ne è delle delibere sulla sistemazione viaria fra Grottaglie e Monteiasi? Lettera al prefetto Comunisti italiani

prefettura taranto 2
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della sezione PdCI di Monteiasi: Ill. Sig. Prefetto, con la presente, si chiede un suo autorevole intervento nei confronti dei Comuni di Grottaglie e Monteiasi, riguardante, il ritardo che stanno accumulando la pubblicazione di due delibere dei Rispettivi Consigli Comunali, del 23/07/2018 del Comune di Grottaglie e del 30/07/2018 del Comune di Monteiasi. Va ricordato che l’iter del progetto è iniziato nel 2008 quando i milioni deliberati e disponibili erano 15 (quindici). Per… Leggi tutto »

Castelluccio dei Sauri: successo per il concerto di musica classica In piazza

castelluccio foto 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Sabato 4 Agosto la grande musica classica ha ancora una volta conquistato piazza di Madonna delle Grazie a Castelluccio dei Sauri (FG). Il concerto organizzato in occasione della XVI edizione del Festival dei Monti Dauni ha proposto l’orchestra d’archi di Chisinau (Moldavia) diretta dal Mo Veaceslav Quadrini Ceaicovschi con il solista di tuba Gianmario Strappati. Il prof. Agostino Ruscillo e l’Assessore alla cultura del comune di Castelluccio, hanno catturato l’attenzione del pubblico con… Leggi tutto »

Piano lab, stasera Josu de Solaun a Ostuni Recital del musicista spagnolo

Josu de Solaun 2
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Profuma di Spagna e d’Europa il recital del pianista iberico Josu de Solaun, tra i nuovi astri della tastiera che il festival itinerante Piano Lab organizzato dalla Ghironda presenta martedì 7 agosto, nella Cattedrale di Ostuni (ore 20, ingresso libero), in collaborazione con il Miami International Piano Festival. Il programma prevede musiche di Robert Schumann (Arabeske op. 18), Johannes Brahms (Tre intermezzi  op. 117 e Sei pezzi op. 118), Claude Debussy (Quattro preludi),… Leggi tutto »

Lesina: incidente, 12 braccianti morti Scontro fra un tir e un furgone sulla strada statale 16. Domani Conte e Salvini a Foggia

incidente stradale
Dodici morti, tre feriti. Braccianti in un furgone con targa bulgara scontratosi con un tir all’altezza dello svincolo per Lesina della strada statale 16. Domani Conte e Salvini a Foggia. Il premier anche a Bologna, per l’altro terrificante incidente stradale.… Leggi tutto »

Bologna: incendio con esplosioni, due morti. Crollato un ponte. Bloccato anche il raccordo autostradale della A14 per la Puglia All'origine lo scontro fra un camion e un'autocisterna che trasportava sostanze infiammabili. Più di cinquanta feriti tra cui una quindicina in gravi condizioni

IMG 20180806 154308
Incidente in tangenziale di Bologna, a Borgo Panigale. È stato un inferno in strada. Due morti, più di cinquanta feriti e tra ess una quindicina in gravi condizioni. Bloccati i raccordi, compreso quello per la Bologna-Taranto. Lo scontro fra un’auto e un camion che trasportava sostanze infiammabili ha provocato una prima esplosione alla quale ne sono seguite altre, di auto che si trovavano in concessionarie nella zona dell’incidente. È anche crollato un ponte che si trova nel tratto di tangenziale… Leggi tutto »

Genitori tarantini e altre associazioni: i nuovi manifesti di denuncia Si chiede di annullare i decreti salva Ilva

IMG 20180806 180910
Leggi tutto »

Molfetta: carabinieri e procura diffondono l’immagine dell’uomo che cercano Indagine per truffa a un anziano derubato della pensione

IMG 20180806 134940
I carabinieri e la procura della Repubblica hanno diffuso questa immagine. È tratta da un impianto di videosorveglianza. Si cerca l’uomo che compare nel fotogramma. L’indagine riguarda la truffa ad un anziano derubato della pensione a Molfetta due mesi fa.… Leggi tutto »

San Nicandro Garganico: incidente, morto 32enne Schianto in moto contro un muro

incidente stradale
Era a bordo della moto che, finita fuori controllo, si è schiantata contro un muro. Questa, secondo ricostruzioni, la dinamica dell’incidente costato la vita a un 32enne. Avvenuto a San Nicandro Garganico, all’altezza di un incrocio. Cause da dettagliare.… Leggi tutto »

Barletta: dimissioni del sindaco Cosimo Cannito era stato eletto meno di due mesi fa. Nella prima seduta di consiglio comunale la maggioranza di centrodestra è andata in tilt

IMG 20180805 074443
Come preannunciato, Cosimo Cannito si dimette. Il sindaco di Barletta ha verificato l’inconsistenza della maggioranza e ha deciso di fermarsi. Era stato eletto a giugno. Alla prima seduta di consiglio comunale la coalizione di centrodestra è andata in tilt, non si è riusciti a eleggere neppure il presidente del consiglio comunale perché la maggioranza era spaccata in due. Cannito ha venti giorni di tempo per ritirare le dimissioni che altrimenti diverrebbero definitive, il Comune verrebbe commissariato fino ad elezioni amministrative… Leggi tutto »

Ilva: oggi il confronto fra Arcelor Mittal, ministro e sindacati. I quattromila esuberi e le incognite sulle scelte del governo Trattativa che parte con l'incognita sullo sfondo

ministero sviluppo economico
Al ministero dello Sviluppo economico, oggi, il confronto tra sindacati e Arcelor Mittal. Con il ministro Di Maio. Il quale, alla richiesta dei due interlocutori risalente alle scorse ore, non ha dato sostanzialmente risposta. Ovvero: che vuole fare, il governo, dell’Ilva? Inutile mettere in piedi una trattativa se poi si dovesse realizzare un annullamento del bando che ha portato il colosso francoindiano ad acquisire l’Ilva. Sul piano operativo dei rapporti fra azienda e sindacati, il tema dei circa quattromila esuberi… Leggi tutto »

Piano lab, stasera a Trani concerto in cattedrale Domani e mercoledì tappe a Ostuni e Cisternino

Ilya Itin 1
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Piano Lab, il festival itinerante promosso dalla Ghironda, incrocia il Miami International Piano Festival, una delle manifestazioni più importanti al mondo per un gemellaggio nel nome del re degli strumenti ulteriormente certificato dalla presenza della direttrice artistica e fondatrice della manifestazione americana, Giselle Brodsky. Tre grandi concertisti, il russo Ilya Itin, il belga Florian Noack e lo spagnolo Josu de Solaun, si esibiranno il 6, 7 e 8 agosto rispettivamente a Trani, Ostuni… Leggi tutto »

Ospedale della Murgia, la lite giudiziaria interminabile fra Asl e arciconfraternita. Motivo: l’occupazione del suolo La direzione sanitaria dell'azienda sanitaria locale decide la costituzione dinanzi al Consiglio di Stato dopo la sentenza del Tar

FOTO OSPEDALE DELLA MURGIA
Di Nino Sangerardi: Non ha conclusione la lite giudiziaria con protagonisti Asl Bari e Arciconfraternita Pio Sodalizio SS. Rosario di Altamura. Pochi giorni fa la direzione dell’Asl ha dato incarico agli avvocati interni di costituirsi innanzi al Consiglio di Stato,stante la sentenza del Tar Puglia. Motivo? Tra gli altri :”Il credito indicato nella sentenza del Tar,così come quello indicato nella sentenza di cui l’Arciconfraternita chiedeva ottemperanza era già oggetto di integrale pagamento da parte dell’Asl”. I giudici accogliendo l’istanza dei… Leggi tutto »