rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Vieste: malore in acqua, morto 75enne che era in vacanza da Bari. Un 77enne morto nel mare salentino Gallipoli: maltempo, nubifragio nel primo pomeriggio

mare 3
Domenica funestata da malori letali nel mare pugliese. A Vieste il decesso di un 75enne, garganico di origine ma residente a Bari. L’anziano si è sentito male mentre faceva il bagno. Accaduto intorno a mezzogiorno. Inutili i soccorsi. Che sono stati inutili pure per il turista 77enne che in tarda mattinata faceva il bagno nello specchio d’acqua di Pescoluse, nel leccese. Nel mare del Salento, specificamente a Gallipoli, bomba d’acqua nel primo pomeriggio. Il nubifragio si è verificato intorno alle… Leggi tutto »



Martina Franca: come esce? La segnalazione di un anziano

IMG 20180819 WA0006
Ultima giornata della mostra dell’antiquariato a Marina Franca. Coincide anche con il mercatino dell’antiquaruato. La foto riguarda il portone dell’abitazione in cui risiede un anziano. Con problemi di deambulazione, viene descritto. Davanti al portone gli allestimenti del mercatino. E le difficoltà di uscita oggi si accrescono.… Leggi tutto »



Fasano, no Ostuni, no Monopoli. Poi Brindisi. Quindici ore fra gli ospedali per una gastroscopia d’urgenza Il racconto del figlio del paziente: "non so chi abbia ridotto la sanità di questa regione a questa situazione"

Ambulanza notte 1
L’accaduto risale a venerdì. Ieri il ringraziamento a tutti quanti, tanti, abbiano dato attenzione a questa denuncia. E agli operatori che, sostiene, devono fronteggiare queste situazioni frutto non di loro negligenza. Di seguito, quanto pubblicato da Marco Mancini: Sono le 22.50. Sono entrato in ospedale con mio padre alle 18.32. Prima di venire qui, al Perrino a Brindisi, siamo stati al PTA di Fasano. «Meglio Ostuni, no forse Monopoli». «Ma a Monopoli ci fanno casino se mandiamo “i vascolari” –… Leggi tutto »




Comune di Lecce: palazzo Carafa, caduta di calcinacci Dal lato di via Rubichi. Chiusura al traffico per circa un'ora e intervento dei pompieri

img archivio11982018124016.JPG
Cadono calcinacci dalla facciata di Palazzo Carafa e intervengono i vigili del fuoco. L’intervento è scattato questa mattina poco dopo le 11. Il cedimento è stato individuato dal lato di via Rubichi che è stata chiusa dalla Polizia Locale per precauzione e per consentire ai vigili del fuoco di operare con un mezzo di intervento. La messa in sicurezza della cornice interessata dal cedimento è durata circa un’ora e la strada è stata riaperta al transito. la caduta dei calcinacci… Leggi tutto »

taras

Detenuto suicida nel carcere di Taranto, “altra sconfitta della società” Presa di posizione di Borraccino, consigliere regionale pugliese: tasso di sovraffollamento del 185 per cento

carcere taranto
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, consigliere regionale della Puglia: Detenuto suicida nel carcere di Taranto: altra sconfitta della società! La notizia dell’ennesimo suicidio nel carcere di Taranto scuote tutta la nostra indignazione per una tragedia che non doveva consumarsi, per una vita che doveva essere salvata. Da tempo denunciamo lo stato emergenziale in cui versa l’Istituto Penitenziario di Taranto, una struttura organizzata e gestita con professionalità ma che da tempo lamenta forti criticità legate al sovraffollamento. Il… Leggi tutto »




Andria: oltre un quintale di droga in macchina, arrestato tarantino in autostrada Polizia stradale

polizia casello autostrada
Un tarantino trentenne di cui non sono state rese note le generalità è stato arrestato dalla polizia stradale. Ritenuto corriere della droga. Nella zona dell’area Ofanto, in territorio di Andria, autostrada A14, l’uomo è stato fermato dalla polizia stradale dopo un inseguimento in carreggiata nord. Secondo l’accusa nell’auto c’erano circa 115 chili di cocaina.… Leggi tutto »




Terremoto: magnitudo 2,9 alle 3,01. Epicentro al largo delle isole Tremiti Ancora una scossa nella zona a nord di Foggia. Alle 8,29 terremoto 4,6 nel mare Tirreno meridionale

IMG 20180819 072218
Scossa di magnitudo 2,9 nella notte in territorio pugliese. Per la precisione in mare. Classificato costa garganica ma con epicentro stavolta più vicino alle isole Tremiti, nel foggiano. Il terremoto è stato registrato alle 3,01. Praticamente agli antipodi: una quarantina di minuti prima, alle 2,19 ora italiana, terremoto di magnitudo 8,1 nel territorio delle isole Fiji. La profondità di 560 chilometri ne ha attenuato effetti che altrimenti sarebbero stati enormemente più devastanti di quanto non sia successo. Replica di magnitudo… Leggi tutto »

Lizzano: festa della vendemmia Si può essere vignaioli per un giorno oggi, tenute Emèra

copertina Lu Capucanali
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Vignaioli per un giorno, tra rito antico e smart-phone: domenica 19 agosto quinta edizione de Lu Capucanali, la festa della vendemmia nei vigneti di Tenute Emèra di Claudio Quarta Vignaiolo a Lizzano (TA). Una vendemmia autentica, durante la quale il taglio dei grappoli si eleva a rito e tramanda i valori di una comunità da sempre legata all’esperienza rurale. Più di una semplice rievocazione: per Alessandra e Claudio Quarta produrre vini “di territorio”… Leggi tutto »

Bari: festa del mare, da stasera gli artisti di strada Fino a martedì

Giuseppe Dely De Marzo sputafuoco
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Giocolieri, acrobati, trampolieri, marionettisti, fochisti e maghi delle ombre cinesi. Per tre giorni, dal 19 al 21 agosto, Bari vecchia sarà invasa dagli artisti di strada del festival B.Arts curato da Trik&Ballak per la Festa del Mare, che contemporaneamente prosegue la programmazione al Fortino Sant’Antonio con i dj set del mercato del vinile. Dunque, alla Festa del Mare, la rassegna promossa dalla Regione Puglia in collaborazione con Puglia Promozione e organizzata dal Teatro… Leggi tutto »

Alberobello: notte dei briganti Conclusione stasera

194540
Da Il Tacco di Bacco: La Notte dei Briganti, giunta quest’anno alla dodicesima edizione, è uno spettacolo en plein air organizzata dall’Associazione Sylva Tour and Didactics di Alberobello, imperniata sulle vicende legate al brigantaggio postunitario nel territorio della Murgia dei Trulli, che si svolgerà il 18 e il 19 agosto (in caso di maltempo, l’eventuale recupero si terrà il 20 agosto). Il filo conduttore di questa edizione è il tradimento e quello più famoso tra i briganti è quello del… Leggi tutto »

Martina Franca: si chiude la mostra dell’antiquariato Otto giorni di esposizione

IMG 20180811 132236
Ultimo giorno della mostra mercato dell’antiquariato. A Martina Franca la rassegna organizzata dall’associazione Arca promoter si svolge per la diciassettesima edizione nell’atrio della scuola Marconi, come è ormai tradizione.… Leggi tutto »

Puglia: maltempo, allerta per possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo: domenica con codice giallo per quasi tutta la regione

IMG 20180818 153020
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi di allerta. Il primo con validità dalle 14 odierne per quattro ore: si fa riferimento a ” precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale ad evoluzione diurna, su settori interni della Puglia centro-settentrionale, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati.” Il secondo con validità dalle 9 di domani per nove ore: si prevedono “precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio… Leggi tutto »

Violenza sessuale in treno Lecce-Bologna: arrestato quarantenne barese Polizia di Ostuni. L'uomo è accusato da una studentessa di 19 anni

polizia foto dietro
Un quarantenne di Bari è stato arrestato dal personale della polizia ferroviaria e dagli agenti del commissariato di Ostuni. È accusato di violenza sessuale da una studentessa di 19 anni. Accaduto, secondo la denuncia, sul treno Lecce-Bologna.… Leggi tutto »

Martina Franca: architetto trovato morto in casa Malore letale, decesso a ferragosto

IMG 20180818 155425
Piero Romanelli, 67 anni, è morto verosimilmente a ferragosto. I parenti non avevano contatti con lui dal giorno di festa. Una vicina di casa dell’architetto, che viveva solo, ha avvertito un odore forte provenire dell’appartamento del professionista. Oggi pomeriggio il rinvenimento del cadavere. Accaduto a Martina Franca.… Leggi tutto »

È morto Gaetano Gifuni, era stato segretario generale della presidenza della Repubblica Aveva 86 anni, era nato a Lucera

IMG 20180818 131840
Gaetano Gifuni era pugliese. Nato a Lucera il 25 giugno 1932. Aveva raggiunto il vertice dell’istituzione dello Stato, divenendo segretario generale della presidenza della Repubblica con Oscar Luigi Scalfaro e Carlo Azeglio Ciampi presidenti. In precedenza era stato per 17 anni segretario generale del Senato. Gaetano Gifuni è morto a Roma.… Leggi tutto »

Terremoto in Umbria: magnitudo 3,4 alle 16,30 Epicentro a cinque chilometri da Costacciaro (Perugia)

IMG 20180818 170009
Scossa di media entità alle quattro e mezza del pomeriggio. Stavolta a tremare è stata l’Umbria con epicentro del terremoto di magnitudo 3,4 a cinque chilometri da Costacciaro, provincia di Perugia. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

Taranto: sequestro di una tonnellata di cozze Accusa: irregolarità nelle certificazioni

IMG 20180818 130444
Contestate irregolarità nelle certificazioni. Così i carabinieri hanno sequestrato a Taranto, in un centro di smistamento del prodotto, circa una tonnellata di cozze. Mitili che in parte erano confezionati in pacchi da dieci chili.… Leggi tutto »

Gallipoli: mare in tempesta, quattro operazioni di soccorso Guardia costiera

img archivio11882018105017.JPG
La Guardia Costiera di Gallipoli ha coordinato nell’arco della giornata di ieri 4 operazioni di ricerca e soccorso. Nelle acque antistanti la località San Gregorio nel Comune di Patù due barche che effettuano trasporto passeggeri sono state assistite dalle motovedette di soccorso partite dal porto di Leuca insieme a una motovedetta di Gallipoli in pattugliamento lungo lo stesso tratto di litorale. In uno dei due casi si è reso necessario il trasbordo di 2 dei 5 occupanti in quanto in… Leggi tutto »

Terremoto in Molise, non lontano dalla Puglia: magnitudo 3,3 e 2,9 Ancora scosse nella notte e all'alba, epicentro Montecilfone

IMG 20180815 044514
Altre scosse nello sciame sismico successivo al terremoto di magnitudo 5,2. A mezzanotte e 48 minuti una scossa di magnitudo 3,3 e alle 5,25 una di magnitudo 2,9 fra le altre. Epicentro Montecilfone (Campobasso) in Molise a pochi chilometri dal confine con la Puglia. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »

San Vito dei Normanni: rapina al supermercato con un coltello da cucina. Con questa accusa arrestato 26enne Indagine dei carabinieri sull'accaduto il 23 giugno, bottino 250 euro

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: All’alba di questa mattina, i Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, dottoressa Stefania De Angelis, che ha accolto la richiesta avanzata dal dottor Francesco Carluccio, Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dall’Arma nei confronti di un soggetto, ritenuto responsabile della rapina commessa il 23 giugno scorso all’interno del supermercato… Leggi tutto »