Truffa sui contributi in agricoltura, sequestro di beni a marito e moglie di Carovigno Questa l'accusa. Operazione della Guardia di finanza
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza:
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Ostuni in esecuzione di un decreto di
sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi – su
richiesta avanzata dalla locale Procura della Repubblica – ha sequestrato a due
coniugi di Carovigno (imprenditori agricoli), beni e disponibilità finanziarie per
complessivi 270 mila euro, importo equivalente all’ammontare dei contributi
indebitamente percepiti quali aiuti comunitari all’agricoltura.
L’adozione del provvedimento cautelare è intervenuta al… Leggi tutto »
Ilva: e all’indotto chi ci pensa, la preoccupazione dei lavoratori Si parla di tutele e zero esuberi per i dipendenti dello stabilimento ma chi opera nelle ditte dell'appalto è alle prese con contratti multiservizi, stipendi parziali quando va bene o anche mesi di arretrati
Salvatore De Comito, rappresentante sindacale Feneal-Uil: bene l’incontro al ministero, zero esuberi, bene tutto se dovesse arrivare. Ma dell’indotto Ilva chi si occupa? Va affrontata la questione dei contratti multiservizi che sono meno onerosi per le aziende (e più leggeri per i lavoratori, fino a quattrocento euro) ma non tutelano adeguatamente i lavoratori. Va affrontato il problema dei ritardi bei pagamenti che pone le ditte nelle condizioni di pagare, spesso, gli stipendi in misura parziale o non pagare per niente.… Leggi tutto »
Anche a Brindisi, da mercoledì, la sperimentazione del taser. Che secondo l’Onu è uno strumento di tortura Annuncio del ministro dell'Interno: il 5 settembre introduzione della pistola elettrica
Milano, Napoli, Torino, Bologna, Firenze, Palermo, Catania, Padova, Caserta, Reggio Emilia e Brindisi. In queste città, dal 5 settembre, la sperimentazione della pistola elettrica in uso agli agenti delle forze dell’ordine: polizia, carabinieri, Guardia di finanza. L’annuncio dell’avvio della fase sperimentale è del ministro dell’Interno. Se vengono fornite rassicurazioni del fatto che la pistola non sia letale, accanto ai favorevoli al provvedimento non mancano coloro che esprimono perplessità. A partire da quella secondo cui l’Onu ritiene il taser uno strumento… Leggi tutto »
Monopoli: “Ritratti”, quartetto Werther in concerto da camera Stasera, ultimo appuntamento del festival musicale
Di seguito il comunicato:
Emozioni di settembre al Festival Ritratti, lunedì 3 settembre (ore 21), con il concerto da camera del Quartetto Werther nel Chiostro di Palazzo San Martino, ultimo appuntamento estivo della rassegna diretta da Massimo Felici e Antonia Valente nella Rete di musica d’arte Orfeo Futuro. Raffinato il programma che verrà eseguito da Misia Iannoni Sebastianini (violino), Martina Santarone (viola), Simone Chiominto (violoncello) e Antonino Fiumara (pianoforte): si parte con il Quartetto K 478 di Mozart, si prosegue… Leggi tutto »
Bitonto opera festival, grande successo per “Il Trovatore” In chiusura di rassegna
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Grande successo sabato sera per l’ultimo appuntamento del Bitonto Opera Festival.
La rassegna di musica lirica della città dell’olio, a cura de “La Macina – Associazione Socioculturale”, ha salutato la quindicesima edizione con la messa in scena de “Il Trovatore”.
Numerosissimi gli spettatori nell’Anfiteatro naturale della Masseria didattica “Lama Balice”, teatro della riproposizione dell’opera in quattro parti di Giuseppe Verdi.
Protagonista Manrico (interpretato da uno straordinario Davide Yonghyun Ryu), innamorato della bella Leonora… Leggi tutto »
Trani: premio nazionale Giovanni Bovio, cerimonia di premiazione Terza edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sala gremita, pubblico proveniente da ogni parte d’Italia, organizzazione all’altezza della situazione, un contesto serio ma allo stesso tempo gioviale: sono questi, in sintesi, gli elementi caratterizzanti della cerimonia di premiazione della 3a edizione del Premio Nazionale Giovanni Bovio, manifestazione che ogni anno riscuote sempre più consensi.
L’evento si è svolto a Trani, il 1° settembre, presso Palazzo San Giorgio.
Passanti e curiosi sono stati attratti dalla magica atmosfera, creata dall’intervento dei danzatori… Leggi tutto »
Crotone-Foggia 4-1, Lecce-Salernitana 2-2 Calcio serie B, seconda giornata: non bene le pugliesi. Coppa Italia serie D: Audace Cerignola-Campobasso 5-0, Fidelis Andria-Fasano 2-4 ai rigori
Quattro ne aveva fatti alla prima giornata, quattro ne ha subiti alla seconda. Il Foggia a Crotone ha lasciato la posta al suo ex allenatore Giovanni Stroppa (4-1 per i calabresi) e in classifica è fermo a -5. Secondo pareggio per il Lecce che, come alla prima giornata, si è fatto rimontare da una formazione campana dopo essere andato in vantaggio: 2-2 con.la Salernitana. In classifica del campionato di calcio di serie B, dunque, salentini a quota 2.
Coppa Italia… Leggi tutto »

Stornara-Orta Nova: incidente, morti due diciottenni di Carapelle. Un ferito grave Schianto nella notte, auto contro un albero
Due diciottenni morti. Luigi Faregna e Giuseppe Nicola, di Carapelle. Un ferito grave, ha 17 anni. Incidente intorno alle quattro di notte sulla Stornara-Orta Nova. L’auto con a bordo i tre ragazzi, per cause da dettagliare è uscita di strada, la provinciale 83, andando a sbattere contro un ulivo.
A Carapelle sarà lutto cittadino il giorno dei funerali.
(foto: Giuseppe Nicola e Luigi Faregna, da sinistra)… Leggi tutto »
Al Bano, emozionante l’inno nazionale eseguito a Monza Prima del gran premio di Formula 1
Al Bano, l’artista prescelto per interpretare l’inno di Mameli. Il cantante di Cellino San Marco ha emozionato il pubblico di Monza e quello televisivo, nell’esecuzione del canto degli italiani. Sul finale, nel cielo di Monza, le frecce tricolori. Viva l’Italia, viva la Ferrari, dice Al Bano appena terminato di cantare.
(immagine home page: tratta da trasmissione Rai)… Leggi tutto »
Gasdotto Tap, Di Maio: abbiamo sempre detto che non è utile. La Lega vuole farlo Il ministro dello Sviluppo economico alla festa del Fatto
Tweet de Il fatto quotidiano:
Noi abbiamo sempre detto che quel gasdotto non è utile. La Lega vuole farlo. Troveremo soluzione. Deve essere dimostrabile che sia veramente un beneficio per l’Italia, noi restiamo notap… Leggi tutto »
Sequestro di oltre mezza tonnellata di droga al largo di Brindisi Operazione della Guardia di finanza, due arrestati. Marijuana a bordo di un semicabinato
In 67 sacchi, circa 550 chili di marijuana. La droga è stata sequestrata dalla Guardia di finanza ieri pomeriggio in un’operazione al largo di Brindisi. La marijuana era a bordo di un semicabinato lungo sei metri e mezzo. Imbarcazione sequestrata, Arrestati un albanese 29enne e in italiano 33enne.… Leggi tutto »
Ilva: Bellanova accusa Di Maio e il governo, meno selfie e lavorare. Non si gioca con i destini di decine di migliaia di persone Franzoso: sciopero tardivo ma utile, ora protesta a oltranza. Furlan (Cisl): senza soluzione della questione lo sciopero non si revoca
Anna Maria Furlan, segretaria generale Cisl, ha chiarito: senza una soluzione della questione, lo sciopero dell’11 settembre non si revoca. Che può anche essere interpretata così: il tavolo convocato dal ministro per il 5 settembre, stavolta dovrà portare a una conclusione. Basta chiacchiere.
Teresa Bellanova, senatrice, fino a qualche mese fa era viceministro dello Sviluppo economico. Pugliese, ha dele competenze governative territoriali e specifiche, per parlare dell’Ilva di Taranto. E lo fa contestando duramente il ministro attuale, Luigi Di Maio,… Leggi tutto »
Lecce: rissa in viale dell’Università Una decina di persone coinvolte. Indagine della polizia
Sono volati pugni, biciclette e bottiglie ieri sera a Lecce, nei pressi di Porta Rudiae: ignote le cause che hanno scatenato una rissa di grosse proporzioni che ha coinvolto decine di persone tra cui alcuni stranieri sul viale dell’Università. Attoniti gli automobilisti che hanno assistito alla scena, con il traffico bloccato per alcuni minuti. Un’auto è stata danneggiata durante la colluttazione. (testo e foto tratti da leccesette.it)
La Squadra mobile è intervenuta tempestivamente sul posto, anche se i protagonisti si… Leggi tutto »
“Agosto terribile per l’agricoltura pugliese” Cia Puglia: "le perdite saranno ingenti"
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
“È stato un agosto nero per l’agricoltura pugliese. Dal Gargano al Salento, le aziende stanno facendo i conti con le pesanti ripercussioni di alluvioni, trombe d’aria e grandinate. Nelle settimane successive al Ferragosto, nelle campagne pugliesi si è scatenato l’inferno. Mesi di sacrifici sono stati vanificati da nubifragi violentissimi. Le perdite saranno ingenti”. A tirare le somme di un’estate shock è il presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba. La Confederazione ha stilato… Leggi tutto »
Il pianista di Mottola a Città del Messico con le sue melodie colorate Leo Caragnano
Di seguito il comunicato:
Il “pianista dei colori”, così è stato definito il M° Leo Caragnano, continua la sua scalata verso il successo. Da Mottola a Città del Messico il passo è breve per lui che, della musica, ne ha fatto una ragione di vita. Oggi, nella capitale della terra dei Maya terrà il suo ultimo concerto della settimana.
Dopo l’incidente stradale, che sulla strada statale 100, il 6 luglio 2015 lo ha visto coinvolto con la compagna Angela Filomena,… Leggi tutto »