Taranto: fuga dai poliziotti, scontri con tre auto parcheggiate Intorno a mezzanotte
Zona fra via Polibio e via Cesare Battisti, Taranto. Poco prima di mezzanotte. A bordo della Golf due uomini. Per sfuggire all’alt della polizia, la fuga in macchina.
Danneggiate tre auto che erano parcheggiate. Poi i due sono stati presi lo stesso. Scappavano, forse, per auto sprovvista di assicurazione.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Parco Alta Murgia, associazioni per Moramarco presidente Carica vacante da venti mesi
Di Nino Sangerardi:
Da troppi mesi( 14 marzo 2017,giorno in cui è scaduto il mandato di Cesare Veronico,Pd,barese) il Parco nazionale dell’Alta Murgia è senza presidente.
Un vuoto istituzionale che incide sulla gestione di questo Ente nato per “tutelare,valorizzare e estendere le caratteristiche di naturalità,integrità territoriale e ambientale nonché la promozione sociale che persegue le finalità indicate nell’articolo n.1 della Legge n.394/91 secondo un modello di sviluppo sostenibile basato su una rigorosa strategia di salvaguardia dei valori umanistici e del… Leggi tutto »
Martina Franca: ufficio del giudice di pace, domani consiglio comunale e assemblea degli avvocati In ballo la chiusura della sede
Domani alle 16 la seduta monotematica del consiglio comunale di Martina Franca. Tema: permanenza dell’ufficio del giudice di pace. Di seguito il comunicato diffuso dall’unione avvocati Udai:
L’U.D.A.I, unitamente agli avvocati Francesco Terruli, Adriano Casavola, Giamberto Chiarelli, Luigi Barbiero, Gianfranco Muschio Schiavone, Giuseppe Serio, Piergiorgio Basile, Maria Cristina Muschio Schiavone e Angela Nicla Casavola, alla luce delle istanze formulate da gran parte dell’avvocatura martinese riguardo al mantenimento dell’Ufficio del Giudice di Pace di Martina Franca e la convocazione di… Leggi tutto »
Oggi i giornalisti manifestano nelle piazze Dopo le affermazioni di Di Maio e Di Battista
Dopo le affermazioni del duo Di Battista-Di Maio (il quale va cacciato seduta stante dal nostro Ordine professionale) giornalisti nelle piazze d’Italia, oggi, per manifestare. A Bari in corso Vittorio Emanuele dalle 12 alle 13, a Taranto in piazza della Vittoria alle 18.… Leggi tutto »
Puglia, elezioni regionali 2020: Michele Emiliano candidato di bandiera Pd Lo ha stabilito la direzione regionale del partito
Michele Emiliano sarà candidato di bandiera Pd per le elezioni regionali della Puglia. In caso di altri candidati espressi nell’ambito della coalizione di centrosinistra si darà luogo, nella prima parte dell’anno prossimo, alle primarie in vista delle regionali 2020. Lo ha stabilito la direzione regionale Pd. Documento approvato all’unanimità.… Leggi tutto »
La deputata tarantina devolve una parte dello stipendio per le ricostruzioni dopo il maltempo De Giorgi, seimila euro
Scrive Rosalba De Giorgi, deputata:
Con una parte del mio stipendio (relativo ai mesi di luglio, agosto e settembre) contribuirò alla ricostruzione di ciò che il maltempo ha distrutto nella nostra bella Italia.
È solo un piccolo gesto. A noi parlamentari cinque stelle piacerebbe che a questo ne seguissero tanti altri.
Insieme è tutto più semplice.… Leggi tutto »

Lavoratori stranieri “componente indispensabile per garantire i primati del Made in Italy alimentare nel mondo” Coldiretti Brindisi, dossier statistico immigrazione Idos 2018 presentato ad Ostuni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Sono 2.399 gli stranieri residenti a Brindisi e provincia. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dalla Romania con il 19,8% di tutti gli stranieri presenti sul territorio, seguita dall’Albania (14,0%) e dalla Nigeria (5,5%). Il lavoro è sempre una straordinaria fonte di dignità e l’agricoltura offre enormi opportunità di inserimento e integrazione ai migranti che scelgono di restare in Puglia per lavorare nelle campagne”, è quanto ha precisato il Presidente… Leggi tutto »
Bruxelles, al Grand bal d’Italie protagonisti la Puglia e il Mezzogiorno Gala di beneficenza promosso dal Comites coordinato dal sanseverese Raffaele Napolitano, segretaria generale la barese Benedetta Dentamaro
Di seguito il comunicato:
La promozione del Made in Italy e della cultura italiana all’estero è stata al centro della terza edizione del Grand Bal d’Italie, il gala di beneficenza promosso dal Comites di Bruxelles, Brabante e Fiandre, organizzato sotto l’egida dell’Ambasciata d’Italia in Belgio, che si è tenuto lo scorso 10 novembre al Cercle Royal Gaulois di Bruxelles.
Oltre 400 persone di diverse nazionalità hanno preso parte all’evento, divenuto ormai un appuntamento annuale immancabile, di riferimento per la comunità… Leggi tutto »
Università del Salento, festa della matricola Oggi
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
Terza edizione della “Festa della Matricola”, l’evento speciale per dare il benvenuto ai nuovi iscritti all’Università del Salento: l’appuntamento è per lunedì 12 novembre 2018, dalle ore 16 a Studium2000 (via di Valesio, Lecce), con una vera e propria “fiera” universitaria tra stand, occasioni di incontro, musica e l’immancabile distribuzione di magliette personalizzate.
Protagoniste come sempre le associazioni studentesche, che quest’anno hanno contribuito in modo significativo alla Festa già in fase di… Leggi tutto »
Laterza: “I musei raccontano la Puglia” Conferenza stampa stamani
Di seguito il comunicato:
Conferenza stampa di presentazione del progetto “I musei raccontano la Puglia” che vede il Comune di Laterza, con il Museo della Maiolica, quale ente capofila di una hub culturale che comprende i musei dei comuni di Ginosa, Palagianello e Martina Franca.
La conferenza si terrà presso il Comune di Laterza Il 12 Novembre 2018 alle ore 9:30.
Interverranno:
Lapomarda arcangelo: Direttore Muma E Responsabile servizi socio- culturali, Comune di Laterza
Caragnano Domenico: direttore Museo del territorio… Leggi tutto »
Martina Franca: “La rivincita”, da oggi le riprese del film prodotto e diretto da due martinesi Cesare Fragnelli per la regia di Leo Muscato
Di seguito il comunicato:
Lunedì 12 novembre a Martina Franca in Puglia prendono il via le riprese del film La Rivincita, debutto cinematografico di Leo Muscato regista e drammaturgo, “Oscar della Lirica” dal 2016 quando la Fondazione Verona per l’Arena gli assegna l’International Opera Awards – Opera Star come Miglior Regista.
Protagonisti principali de La Rivincita Michele Venitucci, Michele Cipriani, Deniz Ozdogan, Sara Putignano con la partecipazione di Domenico Fortunato.
Basato sull’omonimo romanzo di Michele Santeramo, pubblicato da Baldini &… Leggi tutto »
Polignano a Mare: l’arte della cartapesta nel carnevale di Putignano Mostra fino al 6 gennaio
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
L’arte della cartapesta approda a Polignano a Mare. La Fondazione “Pino Pascali” apre le sue porte al Carnevale di Putignano e alla mostra “Lo spettacolo della cartapesta. Tra arte e tradizione”. Il percorso espositivo, nato dalla collaborazione tra le due Fondazioni, sarà visitabile fino al 6 gennaio 2019.
L’inaugurazione si è svolta sabato 10 novembre. A fare da cornice alla mostra e allietare la serata, il concerto a cura della Fondazione “Paolo… Leggi tutto »
Strage di Nassiryia, quindici anni fa Nell'attentato del 12 novembre 2003 in Afghanistan morirono 19 italiani
Dodici carabinieri, cinque militari dell’Esercito e due civili. Nassiryia, strage del 12 novembre 2003: diciannove italiani morti nell’attentato terroristico. Oggi cerimonie commemorative.… Leggi tutto »
Raffaele Baldassarre, sepoltura sospesa. Autopsia L'ex eurodeputato 62enne morto venerdì notte in casa a Cavallino
La sepoltura di Raffaele Baldassarre è stata sospesa. Disposta l’autopsia per accertare la causa della morte del 62enne ex eurodeputato, deceduto venerdì notte nella sua casa di Cavallino. Nelle ore precedenti, stando a ricostruzioni dei fatti, il politico salentino aveva accusato dei malesseri.… Leggi tutto »
Martina Franca, “oltre centomila presenze” per San Martino Stima diffusa dall'assessore: "grazie a chi ha lavorato senza sosta perché la città reggesse questo carico straordinario"
Scrive Pasquale Lasorsa, assessore comunale di Martina Franca:
È stato un ottimo San Martino. Oltre 100.000 presenze stimate.
Grazie a chi ha lavorato senza sosta perché la città reggesse questo carico straordinario.
Ora bisogna puntare sulla nuova circonvallazione (già finanziata con 33 milioni di euro) e sulla nuova area mercatale al posto dello stadio Tursi per liberare le strade della città.
Una nuova mobilità urbana è possibile e noi la costruiremo, insieme e passo dopo passo. È questa la vera… Leggi tutto »
Cento anni fa la fine della prima guerra mondiale: Mattarella alla celebrazione di Parigi Viene commemorato l'armistizio di Compèigne, 11 novembre 1918, ultimo atto del conflitto
L’11 novembre 1918, nel vagone di un treno a Compèigne, alle porte di Parigi, fu firmato l’armistizio. Cento anni fa la fine della prima guerra mondiale.
Oggi all’Eliseo la cerimonia ufficiale, commemorativa dell’atto che mise fine a una guerra costata la vita a 23 milioni di persone.
Il nostro presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è presente alla cerimonia parigina.… Leggi tutto »
Taranto: una domenica a pesca di rifiuti Iniziativa di Legambiente
Di seguito un comunicato diffuso da Legambiente Taranto:
Quella di oggi è stata una domenica particolare che ha visto impegnati in mare gruppi sub, scuole sub e associazioni di subaquei in stretta collaborazione tra loro e, a terra, i volontari di Legambiente ed i cittadini che si sono uniti a loro, in una giornata dedicata alla cittadinanza attiva ed al rispetto dell’ambiente.
In mare è stata effettuata una mappatura dei rifiuti presenti lungo il litorale antistante il lungomare tarantino partendo… Leggi tutto »