rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Taranto: furti di energia elettrica per circa quarantamila euro Polizia a caccia di allacci abusivi

contatore manomesso
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato Borgo, coadiuvato dai tecnici dell’azienda erogatrice di energia elettrica, ha effettuato numerosi controlli, volti ad accertare eventuali allacci abusi alla rete elettrica. In città vecchia, in un circolo privato sito in Via Garibaldi, sin da subito, è apparsa evidente la manomissione del contatore elettrico. Infatti da un sommario controllo i tecnici hanno riscontato un allaccio diretto alla rete pubblica che alimentava solo gli elettrodomestici, in modo… Leggi tutto »



Gilet arancioni, oggi dalla Puglia all’incontro con il ministro dell’Agricoltura Coldiretti, salvaolio: gelate, emendamento al decreto semplificazione. Provvedimenti su xylella e contraffazione

PROTESTA.JPG
Oggi i gilet arancioni incontrano a Roma il ministro dell’Agricoltura. La manifestazione dell’altro ieri a Bari ha smosso le acque richiamando l’attenzione su un settore che vive emergenze, tante e gravi. Al movimento non prende parte Coldiretti che ieri ha dato luogo ad una manifestazione a Roma contro la manovra finanziaria. Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Un emendamento al Decreto Semplificazione presentato già nel pomeriggio (ieri, ndr.) sulle gelate che hanno fatto crollare la produzione olivicola in… Leggi tutto »



Terremoto di magnitudo 4,1 nella zona dell’Etna Epicentro della scossa registrata alle 0,50: dieci chilometri da Milo (Catania)

IMG 20190109 051754
Ancora una forte scossa di terremoto in Sicilia. Lo sciame sismico nella zona dell’Etna va avanti da settimane e di quando in quando vi sono scosse considerevoli. A mezzanotte e cinquanta magnitudo 4,1 con epicentro a dieci chilometri da Milo, nel catanese. (immagine: fonte ingv.it)… Leggi tutto »




Scontri dopo le partite, 18 provvedimenti di daspo per tifosi di Bari e Messina Provvedimenti validi cinque anni

polizia foto dietro
Diciotto fra tifosi di Bari e Messina sono gravati da daspo. Il provvedimento della questura peloritana fa riferimento agli scontri del 18 ottobre al termine delle partite del campionato di serie D girone I, i sostenitori baresi erano di ritorno dalla Sicilia. I destinatari del divieto di assistere a manifestazioni sportive dovranno rimanere lontani dagli stadi per cinque anni.… Leggi tutto »

taras

Pugliese trova fra le lettere del padre un Gronchi rosa da 95mila euro La quarantenne, che vive in Veneto, si è accorta di possedere il rarissimo francobollo del 1961 da 205 lire ma divenuto di enorme valore perché sbagliato

IMG 20190109 064009
Il Gronchi rosa è un francobollo che vale un patrimonio. Emesso il 3 aprile 1961, che era Pasquetta, ebbe una distribuzione di poche ore il 6 aprile di quell’anno: celebrativo della visita del presidente della Repubblica italiana Giovanni Gronchi in Perù, nella rappresentazione grafica i confini del Perù erano sbagliati. Valore nominale 205 lire, venne immesso e tolto dalla distribuzione lo stesso giorno, il 6 aprile appunto, e divenne immediatamente uno dei più importanti (e costosi) pezzi da collezione numismatica.… Leggi tutto »




Taranto: bomba esplosa davanti a un negozio A tarda sera in via Cagliari

IMG 20190109 075449
L’esplosione a tarda sera, poco prima delle undici. Una bomba di medio potenziale, piazzata davanti alla saracinesca di un negozio di Taranto, via Cagliari. Indaga la polizia dell’attentato dinamitardo che ha provocato danni non ingenti. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »




Manduria: due giovani ristrutturano una vecchia masseria che diventa “luogo di ospitalità, cultura e aggregazione” I pugliesi Simona e Sandro: lei ricercatrice e insegnante precaria manduriana, lui giornalista scientifico di Monte Sant'Angelo

IMG 20190109 054228
Di seguito il comunicato: Dopo aver girato e vissuto all’estero Simona e Sandro, due giovani pugliesi, sono tornati a Manduria per ristrutturare una vecchia masseria e trasformarla in un luogo di ospitalità, cultura e aggregazione. Si chiamerà “La Controra” e sarà un’oasi dove viaggiatori, artisti e creativi digitali potranno rilassarsi, interagire con la gente del posto e lavorare insieme in uno spazio coworking. Lei ricercatrice e insegnante precaria nata a Manduria (Ta). Lui giornalista scientifico, nato a Monte Sant’Angelo, in… Leggi tutto »

Riconoscimento per il professore di Manfredonia, docente del politecnico di Bari Vincenzo Spagnolo, Fellowship dalla Società internazionale di ottica e fotonica per gli studi e le applicazioni della fisica nei settori dell’ottica e della fotonica: dalla rivelazione di gas tossici e pericolosi al controllo dei processi industriali al settore biomedicale

IMG 20190109 055053
Di seguito un comunicato diffuso dal politecnico di Bari: I risultati scientifici ottenuti nello sviluppo e nelle applicazioni tecnologiche di sensori ottici per la rivelazione di gas tossici; gli accordi di collaborazione raggiunti con industrie leader al mondo e prestigiose università extra-europee, hanno portato all’attribuzione dell’onorificenza di “Fellow membership SPIE” al prof. Vincenzo Spagnolo del Politecnico di Bari, docente di Fisica Sperimentale della materia, afferente al Dipartimento Interateneo di Fisica. Il riconoscimento è stato attribuito e comunicato al docente nei… Leggi tutto »

Fanove di Castellana Grotte: presentata a Bari la 328/ma edizione In programma la notte dell'11 gennaio

conf stampa Fanove
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Castellana Grotte: Da 328 anni la città di Castellana Grotte celebra nella notte dell’11 gennaio Santa Maria della Vetrana, patrona della città, dedicandole l’accensione di quasi 100 Fanove, maestose cataste di legna che ardono in tutta Castellana, dal centro abitato alla più lontana contrada, per ringraziarla del miracolo che la vergine avrebbe accordato alla cittadinanza, e cioè la liberazione dalla peste bubbonica. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di… Leggi tutto »

Massafra: giovani democratici, l’elenco “delle tante promesse non mantenute dall’amministrazione cittadina nel 2018” Contrassegnate con "non fatto"

massafra giovani pd 2018
L’originalità della cosa non è granché. Si ironizza sul metodo di Di Maio poi si copia. Mah. Di seguito un comunicato diffuso dai giovani democratici di Massafra: Noi Giovani Democratici di Massafra  abbiamo elaborato  un elenco con alcune  delle tante promesse non mantenute dall’amministrazione cittadina nel 2018. Contrassegnate con  ” NON FATTO” evidenziato in giallo alcune delle tante promesse tradite sotto la guida della maggioranza che sostiene il sindaco Quarto. Si parte con le tasse , la pressione fiscale a… Leggi tutto »

Oria: si addormenta davanti al camino, carbonizzata 66enne La donna, originaria di Lecce, è morta nella nottr

Ambulanza notte 1
Il volto e il braccio destro carbonizzati. Così stamani il marito e i figli hanno rinvenuto il cadavere di Donata Castellucci, 66enne, in casa, ad Oria. Soccorritori e carabinieri hanno solo potuto prendere atto della morte avvenuta nella notte. La donna originaria di Lecce era rimasta davanti al camino, si è addormentata ed è stata sopraffatta dalle fiamme. Donata Castellucci era solita scaldarsi, seduta in poltrona, davanti al camino prima di andare a letto. Forse ieri sera, anche perché debilitata… Leggi tutto »

Cloro irregolare per i potabilizzatori dell’Acquedotto pugliese: due arrestati Fra loro il vicepresidente di Confindustria Bari

finanza nuova
Turbativa d’asta, frode in pubbliche forniture e truffa aggravata e continuata in danno di Acquedotto Pugliese, parte lesa. Queste accuse a vario titolo hanno portato ad indagare sette persone fra cui due arrestati: il 62enne Donato D’Agostino, titolare dell’omonima azienda nonché vicepresidente di Confindustria Bari, e il chimico Francesco Loliva. Arresti eseguiti dalla Guardia di finanza. Il cloro fornito dall’azienda D’Agostino all’Acquedotto pugliese per la sanificazione dei depuratori, stando all’accusa, era utile per usi industriali ma non per impieghi riguardanti… Leggi tutto »

Foggia, la vergogna va in diretta Rai Container di via San Severo, la condizione invivibile di cinquanta famiglie

IMG 20190108 150135
Il sindaco Franco Landella ha detto delle responsabilità degli altri, delle mani sostanzialmente legate da parte del Comune. Fatto sta che quei container in territorio comunale di Foggia si trovano e quelli sono cittadini foggiani. Gente che non ce la fa più, nei 50 container di via San Severo, da quattordici anni. La vergogna è andata in onda su Raiuno, “Storie italiane”, stamani. Nell’immagine tratta dalla trasmissione tv, l’angolo in alto della camera dei bambini, di una famiglia che di… Leggi tutto »

“Avevo creduto alle promesse M5S ma con Di Maio al Mise non si riesce a parlare” Emiliano su Ilva, Tap e trivelle: il ministro "scappa come uno che ti deve dei soldi"

IMG 20190108 184331
I pentiti del voto a cinque stelle aumentano, tra i vip che si erano fidati iniziano i dietrofront. Anche fra chi, magari non votando, aveva voluto aprire una sorta di linea di credito a M5S, ci sono i primi pentiti. Esempio: Michele Emiliano presidente della Regione Puglia. Intervistato a “L’aria che tira” di La7 il governatore pugliese ha parlato di Ilva, Tap e del recentissimo caso-trivelle dicendo fra l’altro “avevo creduto alle promesse M5S ma con Di Maio al Mise… Leggi tutto »

Lecce: operazione antidroga, 16 arresti Nella notte

polizia macchina sera
Operazione antidroga nella notte a Lecce e nel Salento. Sedici arresti da parte della polizia, si ritiene sgominata un’organizzazione finalizzata a traffico e spaccio di stupefacenti, con accuse a vario titolo nei confronti degli arrestati, e associazione per delinquere di stampo mafioso.… Leggi tutto »

Emiliano respinge le dimissioni di Di Gioia L'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia le aveva annunciate in serata

IMG 20190107 223129
Dormici su e svegliati con una nuova energia. Michele Emiliano ha risposto così a Leonardo Di Gioia che ieri sera aveva annunciato le dimissioni da assessore all’Agricoltura della Regione Puglia. Di Gioia si era sentito scavalcato nella gestione dell’iniziativa politica nel confronto con i gilet arancioni.… Leggi tutto »

Dalla Puglia a Roma, con i trattori per protestare Oggi la manifestazione di Coldiretti

Coldiretti Puglia
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Dopo l’approvazione della Manovra sono gli agricoltori i primi a scendere in piazza nella Capitale per denunciare gli errori regionali e l’assenza nella legge di stabilità delle misure necessarie a garantire adeguate risorse al Fondo di Solidarietà Nazionale per far fronte alle pesanti calamità che hanno colpito la Puglia, con il dimezzamento della produzione nazionale di olio di oliva che ha messo in ginocchio il settore. L’appuntamento degli agricoltori è per martedì… Leggi tutto »

Martina Franca: aggressioni e rapine nei mesi scorsi, dopo l’arresto arrivano due avvisi di garanzia In estate il provvedimento nei confronti dell allora minore, adesso quelli nei riguardi dei presunti complici

polizia foto dietro
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: Lo scorso 29 giugno il personale del Commissariato di Martina aveva tratto in arresto un pluripregidicato a quel tempo ancora minorenne, considerato l’autore – insieme a due suoi complici – di alcune violente rapine compiute nella cittadina della Valle D’Itria. Le successive indagini hanno consentito di identificare e denunciare in stato di libertà anche i due suoi complici, un giovane albanese di 22 anni ed un ventenne brindisino. Ieri ai due ventenni, su… Leggi tutto »

Taranto: due mesi, rischia di morire soffocata. La salvano i genitori aiutati da un operatore del 118 al telefono È successo domenica

ambulanza notte
La bambina, due mesi di vita, ha rischiato di rimanere soffocata. Cianotica, durante la poppata. È successo il giorno dell’Epifania. I genitori, disperati, hanno chiesto aiuto. Hanno chiamato il 118. Però andava fatto qualcosa prima dell’arrivo stesso dei soccorritori. Così un infermiere, Gianluca Ferrarese, operatore del 118, al telefono, ha guidato mamma e papà nelle operazioni che hanno salvato la vita alla bambina. Quindi l’intervento, tempestivo, dell’automedica, il trasporto al pronto soccorso e, nel volgere di breve tempo, il ritorno… Leggi tutto »

Martina Franca: morto Pietro Serio, svolse le funzioni di sindaco nel 1987 Domani i funerali

palazzo ducale 1
Nel 1987, per cinquantadue giorni, svolse le funzioni di sindaco. È morto oggi in ospedale a Martina Franca l’avvocato Pietro Serio. Aveva 83 anni. Funerali domani alle 9,45 in S. Antonio.… Leggi tutto »