Ginosa: “la tassa sui matrimoni”, secondo Forza Italia Contestata l'approvazione del regolamento in consiglio comunale
Di seguito un comunicato diffuso da Forza Italia-Ginosa:
Con l’approvazione del Regolamento in Consiglio Comunale nella seduta di ieri, l’Amministrazione pentastellata di Ginosa, istituisce LA TASSA SUI MATRIMONI.
Eh già… non bastavano l’IMU, la TASI, la TARI, l’IRPEF, le bollette, il mutuo, l’asilo, la mensa, il pulmino, gli scarni assegni familiari etc. ad allontanare i cittadini dal matrimonio e dalla famiglia… mancava, anche, un tributo comunale per quanti vorranno sposarsi civilmente.
A quanto ammonta questo nuovo balzello? Esso andrà da… Leggi tutto »
Lecce-Crotone 1-0, giallorossi a tre punti dalla vetta Calcio serie B, decima giornata
Con rete di Venuti nel primo tempo il Lecce ha battuto il Crotone. I calabresi in crisi tecnica hanno appena cambiato allenatore e Oddo inizierà a lavorare oggi, i salentini hanno messo in evidenza la liro capacità di gestire il risultato dopo avere acquisito il vantaggio. Lecce a tre punti dalla capolista Pescara, nella classifica del campionato di calcio di serie B.… Leggi tutto »
Martina Franca: “vogliono farla diventare un paesino”, le critiche per il piano urbanistico generale Movimento IdeaLista
Di seguito un comunicato diffuso dal movimento politico IdeaLista:
Questa Amministrazione comunale non ha mai avuto una visione per lo sviluppo socio-economico della nostra città. IdeaLista lo ha sempre sostenuto e la dimostrazione è il nuovo Piano Urbanistico Generale che qualche giorno fa è stato proposto alla città.
Dopo aver visionato le prime tavole del PUG restiamo molto perplessi, soprattutto della scarsa trasparenza legata al fatto che le tavole non siano presenti online in barba alle norme sulla partecipazione pubblica.… Leggi tutto »
Taranto: auto con coppia di anziani finisce in mare Molto spavento. Salvati dai carabinieri e dai pescatori
Molta paura ma nulla di grave. Disavventura per la coppia di anziani a bordo dell’auto finita nel mar Piccolo di Taranto. Carabinieri e pescatori provvidenziali per mettete in salvo i due anziani.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Possibili temporali Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia due messaggi do allerta. Il primo, con validità fino alla mezzanotte, fa riferimento a codice giallo per il solo Salento.
Il secondo, con validità dalla prossima mezzanotte per 18 ore, fa riferimento a “pecipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a moderati.” Rischio: criticità ordinaria, codice giallo, livello di attenzione per l’intera regione.… Leggi tutto »
Taranto: sparatoria, colpi di pistola da una moto. Bersaglio un uomo Via Cesare Battisti
Due persone a bordo di una moto. Un giovane uomo a piedi, il 32enne Lucky Lagioia. Sette spari dalla moto all’indirizzo di quel pedone, davanti a una banca in via Cesate Battisti
Escluso il tentativo di rapina, piuttosto un regolamento di conti in strada, in pieno giorno, in orario di punta. L’uomo bersaglio della sparatori è stato ferito alle gambe, non è in gravi condizioni.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Castellaneta: preghiera funebre per Amadou Jawo, suicida a 22 anni. L’Italia gli aveva negato asilo Trasferimento della salma alla volta del Gambia
Nella camera ardente dell’ospedale di Castellaneta si è svokto un semplice rito. Una quarantina di mugranti in preghiera ad Allah per Amadou Jawo. Il 22enne gambiano si è suucidato alcuni giorni fa, nell’appartamento che condivideva con altri migranti a Castellaneta Marina. Al giovane africano era stato negato l’asilo da parte delle autorità italiane.
Al rito odierna hanno partecipato i volontari dell’associazione Babele che si sono fatti carico, anche attraverso una raccolta fondi, delle spese del trasferimento della salma fino al… Leggi tutto »
Ilva, assunzioni e lettere ai lavoratori: se ne parlerà nel vertice dell’8 novembre convocato dal ministro? Per la verifica dello stato di attuazione dei prigrammi
Nell’incontro dell’8 novembre, presumibilmente, sarà fatta chiarezza. Sui criteri di assunzione in AmIvestco anziché di messa in cassa integrazione, sui criteri anche di comunicazione (per chi è assunto “egregio signora”, per gli altri no) e anche per fugare i dubbi sulla scelta operata in base alla “controllabilità” dei lavoratori più che sulla bravura.… Leggi tutto »

Elezioni provinciali: oggi i nuovi presidenti di Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto In tutta Italia 61. Votano solo sindaci e consiglieri comunali
Si vota oggi per eleggere i presidenti di 61 amministrazioni provinciali d’Italia. Quattro sono pugliesi. Le elezioni provinciali non vedono chiamati al voto tutti i cittadini ma i loro rappresentanti, ovvero sindaci e consiglieri comunali. I cui voti, poi, non valgono “semplicemente” uno ciascuno. Esiste un coefficiente in base alla popolazione del Comune rappresentato. Sul piano politico si è assistito in più di qualche caso a un incrocio di sostegni: candidati del centrosinistra che magari non saranno votati da pezzi… Leggi tutto »
Bari: violenza sessuale di gruppo nel centro richiedenti asilo, cinque arrestati Vittima degli stupri una migrante come i cinque nigeriani fermati dalla polizia
Cinque presunti componenti di una gang di nigeriani sono stati arrestati dalla polizia. Sono ritenuti responsabili di violenza sessuale nei confronti di una migrante, con stupro nel Cara, centro assistenza richiedenti asilo, di Bari.… Leggi tutto »
Latiano: arrestato dipendente comunale. Accusa: assenteismo Il quarantenne è impiegato nell'ufficio attività produttive
Di seguito il comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato DI LEO Sandro classe 1978 di Mesagne, impiegato presso il Comune di Latiano, per il reato di truffa aggravata continuata ai danni dell’Ente pubblico presso il quale era alle dipendenze. Il 40enne impiegato nell’ufficio attività produttive, già in passato era stato oggetto di provvedimenti disciplinari in relazione all’attività espletata quale dipendente del Comune. Attraverso il monitoraggio condotto dai militari… Leggi tutto »
Castellaneta: stamani l’ultimo saluto ad Amadou Jawo, suicida. L’Italia non gli aveva dato asilo Cerimonia nella camera ardente dell'ospedale. Poi la partenza della salma del 22enne per il Gambia
Alle 9, nella camera ardente dell’ospedale di Castellaneta, una cerimonia funebre. Quindi il trasferimento della salma alla volta del Gambia. Il 22enne Amadou Jawo si è suicidato alcune settimane fa, impiccandosi con del fil di ferro, nell’appartamento che condivideva con altri migranti. Non gli era stato riconosciuto lo status di rifugiato.
Per il funerale e il trasferimento della salma l’associazione Babele ha dato luogo ad una raccolta fondi, la Regione Puglia ha messo a disposizione la somma necessaria al trasporto.… Leggi tutto »
Maltempo: danni per 1,6 miliardi di euro nell’annus horribilis dell’olivicoltura della Puglia Coldiretti: in tutta la regione "un quadro disastroso"
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
“Non bastavano le gelate che hanno colpito a febbraio e marzo le province di Bari, BAT e Foggia, e le grandinate violente dei mesi successivi, la Xylella a Lecce, ora anche la straordinaria ondata di maltempo su Brindisi e Taranto ha finito di completare un quadro disastroso. Il 2018 sarà ricordato come l’annus horribilis per l’olivicoltura pugliese che conta i danni di un clima ostile e impietoso e di calamità naturali di… Leggi tutto »
Giro d’Italia 2019, tappa a San Giovanni Rotondo? Oggi la presentazione ufficiale Ciclismo, la corsa rosa partirà da Bologna l'11 maggio e si concluderà a Verona il 2 giugno
Secondo le cronache specializzate Fasano si era candidata ad ospitare una cronometro. Chissà se ci sia. La Puglia nel Giro d’Italia 2019 dovrebbe avere una sede di rappa a San Giovanni Rotondo. Queste alcune fra le indiscrezioni, in qualche cado le quasi-ufficialità, legate alla corsa rosa, edizione 2019. Oggi pomeriggio a Milano la presentazione. Partenza da Bologna l’11 maggio, arrivo a Verona il 2 giugno.
(immagine: fonte giroditalia.it)… Leggi tutto »
Cittadella-Foggia 1-1, stasera Lecce-Crotone Calcio serie B, decima giornata
Il turno infrasettimanale di serie B ha messo in evidenza, ancora una volta, un buon Foggia. Nella difficile trasferta di Cittadella la formazione rossonera pugliese era passata in vantaggio con Chiaretti. Per i locali rete del pareggio siglata da Iori. In classifica Foggia ancora in coda con 6 punti, che sul campo, in realtà, sono stati 14. Ma la penalizzazione porta ancora a soffrire.
Stasera, per il campionato cadetto di calcio, posticipo (ore 21) Lecce-Crotone. I calabresi si presentano al… Leggi tutto »
Martina Franca: centenario della fine della prima guerra mondiale. Pantaleone Nardelli Stamani convegno. Gli aspiranti medici, Caduti nel conflitto
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Martina Franca:
Mercoledì 31 ottobre 2018 alle ore 10.00 presso la sala consiliare di Palazzo Ducale si svolge un incontro di Storia legato alle celebrazioni della conclusione della Prima Guerra Mondiale.
Nella circostanza sarà presente la docente e studiosa di Treviso, Daniela Baldo, autrice con Euro Ponte del testo “Gli eroi dell’Università castrense. Gli aspiranti medici caduti nella Grande Guerra”.
L’Università castrense di San Giorgio di Nogaro in provincia di Udine fu… Leggi tutto »
Taranto: auto a fuoco nella notte Intervento dei vigili del fuoco. Indagine di polizia sull'incendio, probabile origine dolosa
Non ancora dettagliate le cause dell’incendio che la scorsa notte ha seriamente danneggiato la vettura. Taranto, via Di Palma/via Cavallotti. Intervento dei pompieri per spegnere il rogo e limitare i danni, intervento della polizia per rilievi e avviare l’indagine sull’accaduto. Probabile origine dolosa, peraltro, con l’utilizzo di liquido infiammabile.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Martina Franca: 13 anni fa la morte di Angelo Marotta, deceduto sul lavoro Il partito dei comunisti italiani torna a chiedere l'intitolazione di una strada
Il pomeriggio del 31 ottobre 2005 rimane indimenticabile. Purtroppo. A Martina Franca, quel pomeriggio, Angelo Marotta lavoratore del servizio idrico, venne chiamato a intervenire perché era otturato il tronco di fogna. Andò a ispezionare la tubatura, in viale Stazione, sette metri sotto il livello della strada. E rimase lì sotto, sopraffatto dai miasmi dei liquami e dalla corrente dell’acqua putrida che lo trascinò fino al punto più basso del tratto di rete, un centinaio di metri oltre il tombino in… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone, incendio nella baraccopoli: quattro feriti, uno grave Fiamme ed esplosioni
L’incendio di vaste proporzioni ha distrutto almeno una ventina di baracche. Accaduto nell’insediamento abusivo di Borgo Mezzanone, ad una quindicina di chilometri da Foggia. Non lontano dal Cara, centro di assistenza dei richiedenti asilo. Fiamme ed esplosioni segnalate, probabilmente bombole del gas scoppiate. Intervento dei pompieri, operazioni molto impegnative. Quattro migranti feriti, uno di essi in gravi condizioni.… Leggi tutto »