Foggia: furto allo stadio mentre parla l’allenatore, rubato l’incasso della partita Indagine della polizia
Indaga la polizia per il furto allo stadio “Zaccheria” di Foggia. I ladri hanno portato via anche una parte dell’incasso della partita Foggia-Cosenza, in programma stasera quale anticipo del campionato di calcio di serie B. Il furto è avvenuto mentre l’allenatore dei rossoneri, Pasquale Padalino, teneva la conferenza stampa della vigilia della gara. Il bottino si aggira sui 2500 euro, stando a prime stime.… Leggi tutto »
Originaria di Tricase uccisa dall’amico: il nonno 88enne di Samantha indagato per averla stuprata Foggia: udienza preliminare per una donna accusata di avere fatto prostituire il figlio con un anziano
Samantha era nata in Svizzera, da padre elvetico e mamma di Tricase. Lo scorso anno Samantha, adolescente, fu uccisa e buttata in un lago svizzero dal suo amico di infanzia. Ma negli anni scorsi Samantha aveva denunciato suo nonno pugliese che, stando all’accusa, l’aveva stuprata sia in Puglia sia in Svizzera. Ripetutamente, dunque. Da bambina. L’uomo, di 88 anni, è indagato.
A Foggia invece è indagata una donna (udienza preliminare a giugno) con l’accusa di avere fatto prostituire il figlio… Leggi tutto »
Inquinamento, consigliere comunale di Taranto: “sarebbero cancellati dieci anni di battaglie” Vincenzo Fornaro, titolare della masseria in cui vennero abbattuti centinaia di capi di bestiame
Scrive Vincenzo Fornaro, consigliere comunale di Taranto:
Apprendo con stupore che sono stati rilevati nella cosiddetta “zona rossa” che comprende anche la nostra Masseria, Masseria Carmine, valori di diossina equiparabili a quelli di 10 anni fa. Questi dati dovrebbero pervenire dal deposimetro posizionato nel 2008 dall’Arpa sul tetto della nostra azienda nel. Qualora la notizia, lanciata oggi da Telenorba (http://www.norbaonline.it/ondemand-dettaglio.php?i=66296), si rivelasse vera sarebbe di una gravità inaudita, sarebbero stati cancellati come con un colpo di spugna 10… Leggi tutto »
Operazione antidroga fra il Molise e il foggiano, dieci ordinanze di custodia cautelare Carabinieri
Dettagli in una conferenza stampa a Campobasso nella tarda mattinata. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Si è conclusa alle prime luci dell’alba una vasta operazione antidroga dei Carabinieri del Comando provinciale di Campobasso coordinati dalla locale Procura che ha interessato le province di Campobasso, Foggia e Caserta. Una decina le ordinanze di custodia notificate agli indagati. Numerosi i militari impegnati anche con l’ausilio di un elicottero e delle unità cinofile.… Leggi tutto »
Taranto: ragazzo di terza media stende lo scippatore e recupera la borsa della professoressa Niente premi, la promozione. Ne dà notizia il tgnorba
Notizia diffusa dal tgnorba.
La professoressa, all’uscita da scuola, era in procinto di prendere il pullman. Uno scippatore le ha sottratto la borsa. Fra gli altri ha visto la scena un alunno della donna, un ragazzo di terza media. Inseguito il ladro, un colpo di zaino lo ha steso. Il ragazzino ha riconsegnato la borsa all’insegnante. Accaduto a Taranto.… Leggi tutto »
Matteo Renzi oggi in Puglia per presentare “Un’altra strada” A Martina Franca, Taranto e Lecce
Non è più da un pezzo presidente del Consiglio ma indiscutibilmente è tuttora un personaggio centrale del panorama politico italiano. Matteo Renzi oggi in Puglia per presentare il suo libro “Un’altra strada”. Alle 15 a Martina Franca, sala convegni dell’hotel Villa Rosa per iniziativa di Upward (fra l’altro a Martina Franca è in preparazione, da parte della Società operaia, la presentazione del libro dell’ex ministro Marco Minniti, il 5 aprile).
Dopo la valle d’Itria, Renzi farà tappa a Taranto (ore… Leggi tutto »

Reddito di cittadinanza e fisco, convegni a Martina Franca e Monopoli Interventi di esperti
Due convegni oggi a Martina Franca.
Alle 18, nella sala convegni della parrocchia Cristo Re, il convegno sul tema del reddito di cittadinanza. Ci siamo ormai con l’attuazione della nuova normativa: possibilità e aspetti critici verranno evidenziati nel corso della manifestazione. Interventi di Anna Maria Rossi, responsabile di un patronato, e di Martino Petrosino, funzionario del centro per l’impiego.
“Tac fiscale per la tua salute giuridica” è invece il tema del convegno di studi sul diritto tributario.
Dal Sole 24… Leggi tutto »
M’illumino di meno, oggi la giornata antispreco Iniziativa della trasmissione radiofonica Caterpillar
Nella locandina, l’iniziativa della diocesi di Molfetta. Una delle tante in Puglia e delle tantissime in tutta Italia per “M’illumino di meno”. Stasera un’ora di luci spente, vuoi nei monumenti pubblici, vuoi nei palazzi istituzionali, vuoi ovunque sia possibile. Nelle case. Rammentando che l’ora antispreco, ideata dai responsabili della trasmissione radiofonica “Caterpillar” di Radiodue Rai, è simbolica e la lotta allo spreco deve essere continua.… Leggi tutto »
Salento: prete accusato di pedofilia, al telefono dice “te l’aggiu fatta perché t’aggiu vulutu bene” Audio integrale pubblicato da Rete L'Abuso, il sacerdote sostiene "è la natura"
Proprio nei giorni del summit sulla pedofilia voluto da Papa Francesco, torna di attualità una triste storia di abusi avvenuta nel Salento. A raccontarla è Rete L’Abuso, un’associazione nata per sostenere le battaglie delle vittime, che l’aveva già resa pubblica nel maggio scorso.
Il protagonista è un giovane che, all’epoca dei fatti, aveva nove anni e che, nella denuncia presentata nei mesi scorsi nel paese estero dove risiede ora, accusa un prete della provincia, tuttora in funzione, di aver approfittato… Leggi tutto »
Oria, Latiano e Taranto: tre arresti per reati contro le donne Violenze fisiche, molestie o favoreggiamento della prostituzione
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, un 46enne di origine romena, per maltrattamenti in famiglia continuati e lesioni personali nei riguardi della moglie e dei congiunti. L’uomo residente a Torre Santa Susanna, e domiciliato Oria, nel recente passato è stato arrestato per analogo reato in varie circostanze, arresti operati sia in flagranza di reato… Leggi tutto »
Discariche: nuovo attacco di Mennea a Grandaliano. Stavolta per l’impianto di Andria Il consigliere regionale: "far cessare al più presto questo modo improvvisato e con poteri sproporzionati di gestire un'agenzia regionale per i rifiutil
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“L’audizione in commissione Ambiente sull’impianto ex F.lli Acquaviva di Andria conferma quanto da me contestato già da alcune settimane: la delibera in cui sono previsti impianti pubblici per il trattamento dei rifiuti è stata fatta non solo senza condividerla con i territori, ma anche ignorando completamente i dati oggettivi dello stato dei luoghi e della raccolta differenziata. E’ emerso, dunque, un altro grave errore ed è ormai chiaro… Leggi tutto »
Xylella, “realtà disastrosa”: a Melendugno in un anno “da 0,7 per cento a 40,4 per cento di casi accertati” Coldiretti: si sposta velocemente anche sul versante adriatico
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
La Xylella si sposta inesorabilmente dal sud al nord della Puglia, ma drammaticamente – denuncia Coldiretti Puglia – nella zona infetta sta camminando velocemente interessando tutta l’area adriatica. “A Melendugno i dati raccontano una realtà disastrosa. Rispetto all’anno scorso, quando solo 3 alberi su 404 sono risultati positivi al test, cioè solo lo 0,7%, l’incidenza di Xylella attualmente è schizzata al 40,4%, cioè risultano infetti 203 ulivi su 502, contestualmente allo sviluppo… Leggi tutto »