rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

festabombetta

Margherita di Savoia e San Giovanni Rotondo: operazione contro il traffico di droga, numerosi arresti Smantellate due organizzazioni dai carabinieri nel foggiano e nella Bat

carabinieri notte
Vasta operazione antidroga nel foggiano. Vengono smantellate, con sedici arresti, due organizzazioni di trafficanti con basi (stando alle accuse) a Margherita di Savoia e a San Giovanni Rotondo.… Leggi tutto »



L’agrumeto che oggi si espianta a Palagiano: un altro pericoloso segnale di resa del territorio tarantino Dall'inquinamento alla crisi dell'agricoltura, gli avvenimenti di questi giorni preoccupano

agrumeto
Stamani a Palagiano viene espiantato un agrumeto. Quella zona non ce la fa più a sostenere una situazione legata alla concorrenza estera e alla disattenzione da parte di chi dovrebbe tutelare. È una notizia che non può e non deve passare in secondo piano rispetto alla vicenda che rende, in questi giorni particolarmente, una polveriera sociale: la vicenda dell’inquinamento che si ripresenta prepotentemente. Palagiano e Taranto sono due facce della stessa medaglia, quella della disattenzione ambientale verso un territorio (non… Leggi tutto »



Matera 2019, quei tre milioni di euro per analisi e governo flussi turistici Provvedimenti della giunta comunale

SASSI TURISTI MARZO 2019
Di Nino Sangerardi: La Giunta comunale di Matera ha approvato le “schede dettaglio per interventi urgenti in materia di servizi di accoglienza con soggetto attuatore la Fondazione Matera-Basilicata 2019”. Provvedimento inerente la celebrazione della Città dei Sassi,anno 2019,capitale europea della cultura. Dopo approfondite discussioni in quel di Roma tra rappresentanti del Dipartimento politiche di coesione e Amministrazione municipale di Matera e Fondazione Matera 2019 ci sono state modifiche, nuova rimodulazione della “declaratoria dei macro progetti da finanziarsi”, definizione ruolo di… Leggi tutto »




Taranto: contro un palo, con l’auto del suocero Incidente nella notte

IMG 20190305 WA0000
Intorno alle quattro e mezza lo schianto. La macchina è finita contro un palo, non lontano dal palaMazzola di Taranto. Il conducente, genero del proprietario della vettura stando a prime ricostruzioni, dopo il sinistro si è allontanato (forse in maniera momentanea, sempre secondo ricostruzioni) e i soccorritori sul posto non hanno trovato che l’auto semidistrutta e il palo da mettere in sicurezza. Sono intervenuti polizia e vigili del fuoco, nello specifico. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

taras

Taranto: protesta per lo spostamento del reparto Geriatria, dal "Moscati" al "San Marco" di Grottaglie

IMG 20190305 103637
Protesta davanti all’Asl di Taranto stamani. Manifestazioni per il prospettato spostamento del reparto di geriatria dall’ospedale nord al “San Marco” di Grottaglie.… Leggi tutto »




Tossicologia dei funghi, convegno a Martina Franca Oggi

IMG 20190305 163057
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Prosegue l’attività formativa e conoscitiva dell’associazione Micologica di Martina Franca, il 5 marzo alle ore 18.30 presso la sede dell’Università Popolare Agorà, Il micologo Palmisano terrà una relazione di tossicologia dei funghi. Mai abbassare la guardia e non illudersi di essere a rischio di intossicazione solo nel periodo autunnale … Funghi secchi, congelati o sott’olio possono riservare sgradite sorprese anche in altri periodi dell’anno. La presentazione è aperta a tutti e vista l’affluenza… Leggi tutto »




Archeologia, oggi convegno a Lecce Università del Salento, stamani convegno sui diritti umani

IMG 20190305 064914
Di seguito alcuni comunicati diffusi dall’Università del Salento: Martedì 5 marzo 2019 presso il MUSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, alle ore 17, in programma il secondo incontro del ciclo “Il passato per il futuro. Dialoghi sulle nuove frontiere dell’archeologia”, con i ricercatori del Dipartimento di Beni Culturali Milena Primavera e Francesco Ceraolo. Milena Primavera, ricercatrice in Archeobotanica e Paleoecologia, tratterà di “La cultura del cibo e le culture nel cibo: la cucina siciliana tra Arabi, Normanni e Svevi… Leggi tutto »

Carnevale: Putignano e tanto altro ancora Massafra, Taranto, Carovigno, Manfredonia, Aradeo, una miriade di altre manifestazioni per il martedì grasso pugliese

IMG 20190305 061902
La sfilata di carri a Putignano chiude, stasera, l’edizione 625 del carnevale. Ma, accanto al più antico, ce ne sono tantissimi altri, anche in Puglia. A Carovigno, per esempio, è ospite nel pomeriggio Cristina D’Avena oppure, dalle 17, nella città vecchia di Taranto viene proposta una rievocazione storica del carnevale. Manfredonia, Massafra, Aradeo e tantissimi altri centri, con le loro manifestazioni per martedì grasso, fanno della Puglia una regione importante per i festeggiamenti carnacialeschi.… Leggi tutto »

Taranto: la protesta dei genitori si sposta al siderurgico "Oggi vi chiudiamo noi", lucchetti simbolici e striscione

IMG 20190304 182626
Il livello della proteste si alza nel quartiere Tamburi di Taranto. Assemblea dei genitori in piazza, poi lo striscione “Oggi vi chiudiamo noi”. Sistemato per contestare la chiusura di due scuole con ordinanza del sindaco e soprattutto ciò che la origina, i preoccupanti dati relativi all’inquinamento. Sistemato, con lucchetti simbolici, davanti alla direzione del siderurgico. (foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »

Noicattaro: fiamme senza controllo dai fornelli, donna trovata morta in casa Alcuni vicini hanno notato l'ingresso dell'abitazione annerito

Ambulanza notte 1
La donna, sulla quarantina, non era stata vista uscire stamani per le consuete commissioni. Alcuni vicini, inoltre, hanno notato annerito l’esterno dell’abitazione al piano terra. Allertati i soccorritori, la donna è stata trovata morta in casa. Secondo ricostruzioni, dai fornelli della cucina si sono sviluppate senza controllo le fiamme che hanno sopraffatto (probabilmente ieri sera) l’appartamento e ucciso la donna. Accaduto a Noicattaro.… Leggi tutto »

Asl Bari, assunti cinque psicologi: “segnale positivo” Ordine professionale: adesso anche nelle scuole

Antonio Di Gioia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia: “Un segnale positivo, di cui prendiamo atto”. Così Antonio Di Gioia, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Regione Puglia, commenta la deliberazione della Asl di Bari n. 380 dello scorso 27 febbraio, con cui il direttore generale Antonio Sanguedolce ha conferito l’incarico di dirigente psicologo a 5 professionisti, attingendo da una graduatoria del 2012. “E’ un primo passo importante verso quanto da noi auspicato”, aggiunge Di Gioia. “Ora il nostro auspicio… Leggi tutto »

Palagiano: “disperazione per la crisi”, domani espianto di un agrumeto Coldiretti: “il gesto disperato dei nostri produttori è il segnale che in campagna la situazione è diventata insostenibile”

AGRUMI PER TERRA A MARCIRE
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: La disperazione del mondo agricolo sfocia in atti che mai alcun agricoltore vorrebbe fare, espiantare gli alberi, fonte di sopravvivenza aziendale, reddito e patrimonio, a causa della crisi agrumicola che quest’anno ha messo in ginocchio le aziende agricole della provincia di Taranto. Domani 5 marzo 2019, dalle ore 10,00, a Palagiano in contrada Castiglione saranno espiantati gli alberi di un agrumeto di clementine perché non più remunerativi. A darne notizia è Coldiretti… Leggi tutto »

Bari: nave incagliata davanti alla spiaggia, completato lo svuotamento dal carburante Scongiurato il rischio di sversamento in mare

IMG 20190225 WA0008
È stato svuotato il serbatoio della nave turca che da otto giorni è incagliata davanti alla spiaggia barese di Pane e pomodoro. Il rischio di sversamento di carburante in mare è stato dunque scongiurato. Per completare le operazioni di rimozione del cargo dalla zona dei frangiflutti occorrerà preliminarmente disincagliare il rimorchiatore incagliato alcuni giorni fa.… Leggi tutto »

Grumo Appula, “la piscina delle sorprese”. Interrogazione di Zullo Secondo il capogruppo regionale di Direzione Italia i conti non tornano

ignazio zullo
Di seguito un comunicato diffuso da Ignazio Zullo, consigliere regionale della Puglia: Ancora deve essere realizzata, ma nella piscina di Grumo Appula il rischio di “annegare” fra tante sorprese è più che reale! Chi di voi è così fortunato da realizzare un’opera, nel caso specifico una piscina, che costa 1 milione e 900mila euro e ne ottiene oltre 850mila dalla Regione, tramite PugliaSviluppo, e 80mila euro l’anno per 20 anni dal Comune di Grumo Appula, che però, in difficoltà economico-finanziarie,… Leggi tutto »

Taranto: “Sun film group inadempiente”. Slc Cgil: “intervenga la magistratura” Il sindacato sulla casa di produzione cinematografica, "ha completamente disatteso gli impegni sottoscritti". Non saldati, secondo l'organizzazione, "i debiti verso i lavoratori"

disoccupati 1
Di seguito un comunicato diffuso dal sindacato Slc Cgil: Su Sun Film Group è opportuno che intervenga la magistratura Slc Cgil nazionale e della sede di Taranto chiedono a Mibac e Miur, a Rinaldo Melucci, sindaco di Taranto, a Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, nonchè alla magistratura ed agli organi ispettivi, un intervento diretto sulla Sun Film Group che ha completamente disatteso gli impegni sottoscritti con SLC CGIL agli inizi di febbraio che prevedevano la liquidazione dei debiti verso… Leggi tutto »

“Bari e Bat, niente acqua per aziende agricole e zootecniche” "Lo stop idrico arriva con la delibera del Consorzio di Bonifica Terre d'Apulia". Ardito, Cia Levante: "Così si aggrava la crisi di agricoltori e allevatori"

delibera 3
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia: Ancora una tegola sull’agricoltura delle province di Bari e Bat, soprattutto per le aziende zootecniche che, a seguito di una specifica delibera del commissario del Consorzio di Bonifica Terre D’Apulia, non potranno più utilizzare l’acqua dell’acquedotto Rurale per uso potabile. “A pagarne le conseguenze saranno le famiglie che vivono nelle zone rurali e gli allevamenti”, ha spiegato Felice Ardito, presidente provinciale di CIA Levante. “Per l’abbeveraggio dei capi di bestiame e per… Leggi tutto »

Taranto Tamburi: genitori, la convocazione è online. In piazza oggi pomeriggio La chiusura di due scuole è l'atto più clamoroso di questi giorni preoccupanti sul fronte inquinamento

IMG 20190302 WA0019
La manifestazione in piazza Masaccio non rimane l’unica. Svoltasi sabato (foto: Francesco Manfuso) sarà replicata oggi alle 17 secondo l’autoconvocazione che i genitori promuovono via social network. La lotta non si ferma, è la sorta di slogan che passa di profilo in profilo. I genitori dei bambini che non vanno a scuola causa inquinamento si ritrovano perché l’ordinanza del sindaco di Taranto, per quei due istituti del rione Tamburi, è una cosa ritenuta sconvolgente. La più clamorosa, non l’unica. Aggiornamento… Leggi tutto »

Taranto: parcheggiatori abusivi, sanzioni per quasi cinquemila euro Controlli dei carabinieri

taranto porticciolo molo santeligio
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Taranto per il contrasto al fenomeno dei “parcheggiatori abusivi”. I militari, nell’ambito di un servizio straordinario denominato “Alto impatto”, hanno nuovamente perlustrato i parcheggi dell’area mercatale della “Salinella”, cogliendo di sorpresa due parcheggiatori non autorizzati. L’attività è stata poi estesa ai parcheggi antistante la Stazione ferroviaria e quelli ricadenti in aree turistiche della città. In definitiva sono stati contestati 6 illeciti amministrativi, elevando… Leggi tutto »

Martina Franca: 38enne arrestato per false attestazioni a pubblico ufficiale Alla guida senza patente. Gli era stata ritirata. Ha esibita i documenti di un connazionale, secondo l'accusa

carabinieri notte
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Martina Franca hanno arrestato, nella flagranza del reato di falsa attestazione a P.U, un 38enne di nazionalità cinese, residente a Martina Franca. I militari, durante un servizio di controllo alla circolazione stradale, hanno accertato che l’uomo, sprovvisto di patente di guida in quanto ritirata, al fine di eludere il controllo, ha esibito i documenti intestati ad un suo connazionale. Durante gli accertamenti è emerso,… Leggi tutto »

Primarie Pd, anche in Puglia vittoria di Zingaretti Ma a Martina Franca, grazie al seggio dell'agro, prevale Martina. Nella regione 77233 votanti

IMG 20190303 210528
Nicola Zingaretti, come ovunque, ha vinto anche in Puglia. Le primarie Pd hanno consegnato, dal tacco d’Italia, al nuovo segretario, una percentuale superiore al 65 per cento, in ciascuna provincia. Molti votanti: 77233 pugliesi. Percentuale regionale per Zingaretti intorno al 66,2 per cento (in sei sezioni di Lecce, dopo una notte di lavoro di spoglio, non ancora verbalizzato il risultato. Non cambierà nulla, ovviamente, all’atto pratico). Nella provincia Bat il risultato migliore per il presidente della Regione Lazio: intorno al… Leggi tutto »