Taranto: il presidio davanti a scuola è in programma domani alle sette e mezza Iniziativa di genitori, quartiere Tamburi
Di seguito bla comunicazione di queste ore:
Presidio lunedì 11 ore 7:30 presso la scuola G.B. Vico del quartiere Tamburi
I genitori delle scuole Deledda e De Carolis invitano genitori, abitanti del quartiere Tamburi e del resto della città al presidio che si terrà lunedì 11 Marzo dalle 7:30 davanti alla scuola G.B. Vico per avere un incontro con la Preside. Frattanto saranno distribuiti volantini informativi per richiedere la solidarietà degli altri genitori che saranno comunque liberi di portare o… Leggi tutto »
Taranto: rimprovera ragazzi che staccano legno, presa a sassate La denuncia della donna
Segnalato dal blog Solo a Taranto:
Incredibile degrado. Stupidità, ignoranza e violenza. Dal gruppo “Quelli del Quartiere Paolo Sesto”. Una coppia rimprovera dei ragazzini che staccavano pezzi di legno dal parco del Mirto al Quartiere Paolo Sesto per il famigerato falò In risposta la donna viene presa a sassate da questo gruppo di dieci minorenni Ecco la denuncia ai carabinieri di Taranto nord.… Leggi tutto »
Trani: sicurezza strutturale, ordinanza di chiusura di una scuola Il sindaco ha firmato il provvedimento per la Giovanni XXIII
Di seguito, quanto diffuso dal Comune di Trani:
Con ordinanza sindacale numero 5 del 10 marzo 2019 è stata disposta in via precauzionale la chiusura del plesso scolastico Papa Giovanni. La chiusura si protrarrà fino al termine delle verifiche tecniche sulla sicurezza strutturale dell’edificio.
LA MOTIVAZIONE – Nell’ambito di una generale verifica disposta dall’Amministrazione Comunale sugli edifici scolastici di proprietà comunale è stato eseguito dai tecnici comunali un sopralluogo anche presso il plesso scolastico Papa Giovanni XXIII al fine di… Leggi tutto »
Bitonto: nell’auto rubata c’era il cane, il padrone non si dà pace Appello online
Chiamare il 3274650709 in caso di notizie utili. Notizie riguardanti il cane dell’anziano di Bitonto che non si dà pace perché, nell’auto che gli è stata rubata mentre si trovava in campagna, si trovava il cagnolino.
Notizia riportata da tgcom.it… Leggi tutto »
Foggia: bomba contro Tamma Poche ore prima, danneggiata l'auto del calciatore Iemmello
All’alba, bomba contro il pastificio Tamma. Cioè, nello specifico, ordigno contro l’auto dei fratelli Sannella. Poche ore prima, incendiato il suv di Pietro Iemmello, attaccante del Foggia.… Leggi tutto »
Foggia calcio, esonerato Pasquale Padalino Crisi tecnica dopo la sconfitta di Lecce
Il Foggia ha esonerato l’allenatore Pasquale Padalino. Gli è stata fatale la sconfitta di Lecce.… Leggi tutto »
Ordine dei giornalisti della Puglia, i vincitori del premio “Michele Campione” Oggi la cerimonia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine dei giornalisti della Puglia:
“La carta stampata è un bene culturale da preservare, è la stampa che rimane per sempre. Credo che le comunità abbiano bisogno dei giornali. Mi auguro che ci siano dei mecenati che investano nel giornalismo. Nel nostro settore, abbiamo bisogno di una svolta profonda, di nuovi maestri e di un nuovo modo per accedere alla professione. Solo istituzionalizzando la professione, con un corso scolastico di tre anni ed un praticantato… Leggi tutto »

“Donne al volante” di auto d’epoca a Martina Franca Manifestazione organizzata dal Veteran club Valle d'Itria
Quaranta donne alla guida. Di Fiat 500 d’epoca e anche di auto, sempre di epoca o comunque di produzione antecedente il 1986. Questo è stato oggi a Martina Franca “Donne al volante”, partenza e arrivo nel centro storico. Manifestazione organizzata dal Veteran club Valle d’Itria. Assistenza da parte di associazione nazionale carabinieri e Misericordia.… Leggi tutto »
Parco dell’Alta Murgia, senza presidente da due anni Varie associazioni propongono un maresciallo dei carabinieri
Di Nino Sangerardi:
Con Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 2004 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale 1 luglio 2004, n. 152) fu istituito il Parco nazionale dell’Alta Murgia.
A fronte di questi lunghi quindici anni non pochi sodalizi culturali e ambientalisti,che operano sul territorio murgiano, hanno fatto una proposta interessante : l’emissione del francobollo celebrativo nell’anno 2019 con realizzazione di un evento. Nei prossimi giorni sarà formalmente avanzata la richiesta ufficiale e rivolto un appello ai parlamentari votati… Leggi tutto »
Borgo Mezzanone: ottanta famiglie senz’acqua In via Falcone
Settanta titolari degli appartamenti, un’altra decina sistemati in quegli immobili per fare fronte (anni fa) all’emergenza abitativa. Ora, per mancato pagamento delle utenze, Aqp ha staccato l’acqua. A tutti. Verosimilmente si tratta del mancato versamento di quote, non di inadempienza da parte di tutti gli ottanta nuclei di via Falcone, a Borgo Mezzanone. Tuttavia, da tre giorni, sono tutti senz’acqua. E così questa emergenza si aggiunge a quella dei residenti in via Borsellino che sono alle prese con gravissimi problemi… Leggi tutto »
Lecce: contestato Beppe Grillo All'esterno del politeama gli attivisti No Tap. Bruciata anche una bandiera del movimento 5 stelle
In serata lo spettacolo di Beppe Grillo al politeama di Lecce. All’esterno la contestazione da parte di un gruppo di attivisti No Tap. Il comico è stato definito complice di Tap, ce ne è stato anche per il movimento 5 stelle fondato da Grillo: bruciata una bandiera M5S.… Leggi tutto »
Taranto: alto impatto, operazione garanzia di disciplina e legalità Carabinieri
Do seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Il ripristino della legalità nelle strade del capoluogo jonico continua ad essere tra gli obiettivi prioritari della Compagnia Carabinieri di Taranto. L’attività è mirata principalmente a sanzionare la guida indisciplinata di automobilisti e quindi ad accertare il rispetto delle norme stradali soprattutto nell’ambito del contrasto alla guida senza casco dei motocicli e garantire agli utenti della strada una maggiore e crescente sicurezza.
Anche questa volta il modello operativo di controllo straordinario del territorio,… Leggi tutto »
A Grottaglie un centro di eccellenza per il pilotaggio da remoto, finanziamento della Regione Puglia da oltre quattro milioni di euro Investimento complessivo superiore ai sette milioni per sviluppare tecnologie costruttive e gestionali dei droni
Di seguito un comunicato diffuso da Cosimo Borraccino, assessore regionale della Puglia:
Ammonta a più di 4 milioni di euro, a valere sul Programma Operativo FESR 2014-2020, lo stanziamento regionale previsto nell’ambito di un apposito Contratto di Programma varato con delibera di Giunta approvata, su mia proposta, nelle scorse settimane.
L’iniziativa è finalizzata all’attuazione, a Grottaglie, di un importante progetto di investimento per la realizzazione di un Centro di eccellenza destinato allo sviluppo di tecnologie e competenze sui sistemi aerei… Leggi tutto »
Happy Casa Brindisi-Fiat Torino a mezzogiorno, poi Vero Volley-Bcc Castellana Grotte e il calcio di serie C Monopoli-Bisceglie e Siracusa-Virtus Francavilla Fontana
Happy Casa Brindisi-Fiat Torino è l’anticipo di mezzogiorno per il turno del campionato di basket maschile di serie A. La formazione di Vitucci è al sesto posto in classifica e per consolidare la posizione in zona.playoff l’occasione è propizia, visto che i piemontesi sono piuttosto attardati in graduatoria.
Superlega di volley maschile: trasferta a Monza per la Bcc Castellana Grotte ultima in classifica. Inizio della partita alle 18.
Calcio, serie C girone C: Siracusa-Virtus Francavilla Fontana alle 14,30 e il… Leggi tutto »
Taranto: “Becco di rame” Teatro per bambini, oggi al Tatà nel quartiere Tamburi
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili del teatro Crest:
Ri-innamorarsi della vita. Per la undicesima stagione di “favole&TAmburi”, domenica 10 marzo, alle ore 18 al TaTÀ di Taranto, in via Deledda ai Tamburi, va in scena “Becco di Rame”, dal libro di Alberto Briganti, adattamento drammaturgico Ira Rubini, ideazione e messa in scena Jolanda Cappi, Giusy Colucci, Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco, musiche originali Andrea Ferrario, in scena Nadia Milani, Matteo Moglianesi, Serena Crocco, pupazzi Chiara De Rota… Leggi tutto »
Martina Franca: comitato di commercianti, bene le strisce pedonali e per i parcheggi "Vivo apprezzamento per gli interventi di sistemazione della viabilità" nella zona di viale della Libertà
Di seguito un comunicato diffuso dal comitato commercianti di viale della Libertà, Martina Franca:
“I commercianti di Viale della Libertà esprimono vivo apprezzamento per gli interventi di sistemazione della viabilità in corso da qualche giorno nella zona, soprattutto perchè stanno consentendo finalmente di aumentare sensibilmente la dotazione a parcheggi in una delle zone storicamente più penalizzate della città da questo punto di vista e ad eliminare situazioni di intralcio alla circolazione.
Non c’è dubbio, infatti, che Viale della Libertà, con… Leggi tutto »