Martina Franca: anche questo deve fare indignare Dopo le segnalazioni sull'errata realizzazone delle strisce ecco quelli che sulle strisce pedonali parcheggiano
La strada è quella con le strisce che finiscono sul posto di parcheggio. Abbiamo riso, commentato, ironizzato, ci siamo indignati.
E ora?… Leggi tutto »
Ammanchi all’Ivri, arresto di una guardia giurata di Brindisi Il 61enne è accusato del reato continuato di peculato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, che ha accolto la richiesta avanzata dal Pubblico Ministero presso la locale Procura della Repubblica, fondata sulle risultanze investigative rassegnate dall’Arma nei confronti di una guardia particolare giurata, dipendente dell’ Istituto di Vigilanza I.V.R.I., ritenuta responsabile del reato continuato di peculato. La persona arrestata è Vincenti… Leggi tutto »
Martina Franca: abusivismo in valle d’Itria e lavoro nero, sequestri con denunce e sanzioni Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri forestali:
Durante un’attività straordinaria di controllo paesaggistico-ambientale nelle aree di particolare pregio naturalistico di Martina Franca, caratterizzanti la splendida Valle d’Itria, i militari della locale Stazione Carabinieri Forestale, hanno sorpreso in località “Delfino” quattro lavoratori “in nero” che stavano eseguendo lavori edili in due cantieri. Da ulteriori accertamenti è risultato che le opere in costruzione non erano dotate di autorizzazioni, quindi si trattava di opere abusive. Immediatamente è scattato il sequestro per i… Leggi tutto »
Taranto, scuole del rione Tamburi: oggi si deve ripartire Ieri sera un'assemblea davanti alla "Deledda", chiusa come la "De Carolis" per inquinamento: poche decine di genitori
Nella foto, l’inizio dell’assemblea di ieri davanti alla scuola “Deledda” di Taranto. Qualche altra decina di persone in più dopo una mezz’ora ma il numero è da ritenersi esiguo comunque, in rapporto ai 708 bambini che fra “Deledda” e “De Carolis” si ritrovano le scuole chiuse per inquinamento.
La preside dell’istituto “Vico” che comprende anche gli altri due succitati aveca chiesto due giorni di tempo per organizzare il trasferimento. Due giorni fatte di proteste e di sit-in davanti a scuola,… Leggi tutto »
Lecce: pioggia in aule dell’università Il direttore amministrativo: "in fase di avvio i lavori di sistemazione"
Di seguito un comunicato diffuso dall’Università del Salento:
In riferimento ai disagi segnalati da alcuni rappresentanti degli studenti dell’Università del Salento a proposito di infiltrazioni d’acqua piovana in alcune aule, il Direttore Generale Donato De Benedetto chiarisce quanto segue:
«L’Amministrazione ha prontamente monitorato i disagi segnalati, con l’intervento delle professionalità competenti della Ripartizione Tecnica e Tecnologica. L’evento atmosferico eccezionale ha messo in evidenza alcune criticità, per le quali sono in fase di avvio i lavori di sistemazione: si tratta dei… Leggi tutto »
Impianto di trattamento dei rifiuti, neanche Trani ha condiviso il piano regionale Mennea torna all'attacco del direttore generale Ager
Di seguito un comunicato diffuso da Ruggiero Mennea, consigliere regionale della Puglia:
“Il direttore generale dell’Ager, Gianfranco Grandaliano, solo qualche settimana fa sosteneva che ‘i processi di programmazione dell’impiantistica regionale sono stati ampiamente condivisi con il territorio’ e che ‘nel pieno rispetto della legge sulla partecipazione, l’assessorato all’Ambiente, d’accordo con Ager e con il dipartimento competente, ha organizzato svariati incontri sul territorio e con le comunità locali’. Eppure da quello che il sindaco di Trani, Amedeo Bottaro, ha scritto di… Leggi tutto »
Soldi per la piscina di Grumo Appula, richiesta commissione d’inchiesta in consiglio regionale Otto membri di centrodestra dell'assemblea vogliono "fare pienamente luce sulla gestione amministrativo-finanziaria del Piano di Zona"
Di seguito un comunicato diffuso da Direzione Italia:
Lì dove le interrogazioni non sono state in grado di svelare la malagestio, può arrivare una commissione d’inchiesta regionale per fare pienamente luce sulla gestione amministrativo-finanziaria del Piano di Zona dell’Ambito di Grumo Appula-Asl Bari (che oltre Grumo, comprende i Comuni di Acquaviva delle Fonti, Cassano Murge, Toritto, Binetto e Sannicandro). E’ questa la proposta di legge dei consiglieri regionali di centrodestra – Ignazio Zullo (primo firmatario), Francesco Ventola, Luigi Manca, Renato… Leggi tutto »
Martina Franca: così si capisce meglio Le strisce pedonali finiscono nel posto di parcheggio
Questa è una traversa di viale della Libertà, a Martina Franca. Dall’associazione “Amore per Martina” ieri era giunta la segnalazione di una realizzazione un po’ singolare delle strisce pedonali. Si trattava del particolare. Questa è più panoramica e fa capire meglio come le strisce pedonali finiscano nel posto di parcheggio auto. Sembra incredibile che i realizzatori non si accorgano di certe opere non solo assurde, perfino ridicole.… Leggi tutto »

Lucera: due concerti di assoluto prestigio per “Fatti ad arte” Il 17 e il 19 marzo
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La stagione “Fatti ad Arte”, terza edizione della rassegna Musicalis Daunia, sarà inaugurata il 17 marzo da un concerto di eccezionale prestigio. Sul palco del Teatro Garibaldi di Lucera si esibiranno due tra i migliori strumentisti in attività nel panorama mondiale: Bion Tsang, violoncellista americano al suo secondo concerto in Italia (entrambe le volte a Lucera), e Anton Nel, pianista sudafricano naturalizzato americano, partner cameristico storico di Tsang, con cui condivide venticinque anni… Leggi tutto »
Castellaneta Marina: masseria Fruttirossi, si coltiva l’innovazione Con 280 ettari è il più importante produttore di melograno in Italia
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
L’agricoltura di precisione ha fatto ingresso nelle piantagioni di melograno di Masseria Fruttirossi, l’azienda pugliese che ha destinato alla coltivazione di questo superfrutto ben 280 ettari, diventando così il principale produttore italiano di melagrane.
Da diversi mesi, infatti, nei melograneti di Castellaneta Marina sono stati installati sofisticati kit dotati di sensoristica avanzata, con batterie ad alimentazione solare, che dispongono di sensori ambientali-vegetazionali e meteorologici.
I kit, in particolare, si compongono di un sistema… Leggi tutto »
Francavilla Fontana: De Andrè intimo e spirituale, per l’avvio del cammino fino alla Settimana Santa Stasera, teatro Italia
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Francavilla Fontana:
Mercoledì 13 marzo alle 19.30 al Teatro Italia di Francavilla Fontana avrà inizio il lento cammino di avvicinamento della città alla Settimana Santa con un prologo musicale, a cura dei Maltesi, che ci racconterà il De Andrè più intimo e spirituale.
Il concerto, con ingresso libero e gratuito, sarà incentrato su due opere, “La Buona Novella” e “Anime Salve”, che racchiudono le riflessioni di Faber su umano e divino abbracciando… Leggi tutto »
Trading online: dove trovare gli strumenti più adatti
Dopo il piccolo terremoto causato dai nuovi regolamenti ESMA, la passione degli italiani per il trading online è tornata in trend positivo. Oggi sono addirittura disponibili più siti rispetto a un tempo, con molteplici opportunità di guadagno. Si sente spesso dire che guadagnare con il trading online è facile; in effetti questo è vero, ma solo se si accetta di dedicare del tempo a della formazione specifica. Il materiale disponibile è comunque molto e alla portata di tutti.
Le guide… Leggi tutto »
Ritirato (opportunamente) il “gioco” di violenza sulle donne "Rape day", visual novel che inizialmente era uscita nel silenzio quasi generale
Di Anna Lodeserto:
Si chiama ” Rape Day” il videogioco per adulti ritirato dal catalogo della piattaforma digitale Steam.
Questo gioco, se così vogliamo definirlo, era impostato come una sorta di visual novel che permetteva agli utenti di insultare, stuprare e uccidere le donne.
Fino a pochi giorni fa si parlava della Donna, del rispetto che merita. Cori di uguaglianza hanno cantato a gran voce il giorno 8 marzo.
Nel frattempo, in uno sconvolgente e disarmante silenzio, si affacciava sul… Leggi tutto »
Ricoverata a Brindisi la donna alla quale l’ex marito ha dato fuoco Accaduto a Reggio Calabria, ricercato Ciro Russo
È ricoverata nel centro grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi la signora Maria Antonietta, alla quale l’ex marito Ciro Russo (tuttora in fuga) ha dato fuoco, davanti a una scuola di Reggio Calabria.
L’uomo, che era ai domiciliari ad Ercolano, ha viaggiato per circa cinquecento chilometri per raggiungere la donna. Nell’ospedale calabrese, data la gravità delle condizioni, si è optato per il trasferimento a Brindisi.
… Leggi tutto »
Carapelle: incidente sul lavoro, morto operaio 38enne schiacciato da un mezzo pesante In un'azienda agricola
Antonio Leva, 38 anni, era intento nel suo lavoro nell’azienda agricola. Stando a prime ricostruzioni è stato schiacciato da un mezzo pesante ed è morto sul colpo. Cause e dinamica da dettagliare, per l’incidente sul lavoro di stamani in territorio di Carapelle, a margine della provinciale per Ordona. Sul posto i carabinieri, operatori della Misericordia e funzionari dello Spesal.… Leggi tutto »
Martina Franca: il maltempo favorisce il distacco di calcinacci Non solo vento
La foto è tratta dal gruppo Si sappia a Martina Franca che… di facebook. Martina Franca, stamattina.… Leggi tutto »
Barletta: cade impalcatura. Bari: albero trattenuto da cavi elettrici Puglia, meteo: maltempo, allerta arancione per vento fino a tempesta e forti mareggiate
Il vento a Barletta ha fatto cedere un’impalcatura. Che non è arrivata fino in strada perché trattenutaa dal palazzo accanto. Sempre a Barletta, alberi caduti nel cimitero chiuso per ordinanza del sindaco.
A Bari fra gli altri danni una disgrazia sfiorata in via De Gasperi in cui un albero non è finito sulle macchine solo perché trattenuto dai cavi elettrici aerei.… Leggi tutto »
Taranto: Cittadella della carità, preso possesso dell’hospice Trenta posti letto
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cittadella della carità di Taranto:
“Siamo molto soddisfatti perché oggi diamo inizio al percorso che in pochi mesi permetterà a coloro che vivono la fragilità di trovare un ambiente idoneo all’accoglienza e all’accompagnamento del paziente malato e sofferente. Per la Cittadella della Carità vuol dire mantenere fede agli impegni presi”. E’ molto soddisfatto il Presidente della Fondazione prof. Avv. Salvatore Sibilla che questa mattina, accompagnato dal vice presidente dott.ssa Maria Silvestrini e dal Direttore… Leggi tutto »