puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Il primo olio extravergine di oliva pugliese 2024-2025 Oggi inizia la raccolta

olive di peranzana
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Arriva il primo olio extravergine d’oliva pugliese del 2024/2025 con l’inizio a livello regionale della raccolta delle olive Made in Puglia in una stagione profondamente segnata dalla siccità e dai rincari dei costi di produzione che pesano sulle aziende, sui prezzi di vendita e sulla spesa delle famiglie. L’appuntamento è per martedì 15 ottobre, alle ore 9,30, a Bitonto nell’azienda agricola Albergo in Via di Santo Spirito, dove saranno raccolte le Leggi tutto »



Il valore pubblico di Arca Capitanata Edilizia popolare

00004TAG
Di seguito un comunicato diffuso da Arca Capitanata: Con la delibera dell’Amministratore unico del 1° agosto 2024, n. 154 è stato approvato un piano straordinario per il riattamento di 138 alloggi di cui 113 per nuove assegnazioni. A far la parte da leone è la citta di Foggia con 88 alloggi di cui 40 da destinare agli aventi diritto della graduatoria di ERP, altri 34 per le forze dell’ordine, mentre 14 riguardano la manutenzione straordinaria di alloggi già assegnati. Per… Leggi tutto »



Puglia: Social film production-Con il sud 2024 Accordo ratificato dalla giunta regionale

SOCIAL FILM PRODUCTION
Di Nino Sangerardi: La Giunta regionale ha deliberato  lo schema di accordo con Fondazione Apulia film commission inerente il progetto “Social Film Production-Con il Sud 2024”. La messa in opera di quest’ultimo affidata ad Apulia film commission. Tramite avviso pubblico  saranno selezionate le iniziative per la produzione esecutiva di soggetti audiovisivi realizzati in tutto o  parte in Puglia con la partecipazione finanziaria di Fondazione Con il  Sud : ente non profit privato nato nel 2006 dall’alleanza tra le fondazioni di… Leggi tutto »




Cerignola: festa del volontariato e camminata in rosa Comune

40df6b43 eed1 4fbd 8ea0 eb9bd9ccac31
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Si è conclusa con un grande successo la prima edizione della Festa del Volontariato a Cerignola, che ha visto una vasta partecipazione e coinvolgimento di ben 22 associazioni del territorio.   Un evento che ha messo in luce il valore della solidarietà e della prevenzione, oltre a sottolineare l’importanza dell’impegno quotidiano del terzo settore e della promozione socioculturale, attirando centinaia di cittadini in Villa Comunale.   Nel corso della manifestazione, l’Associazione… Leggi tutto »

taras

Dinoi-Scialpi: per la coppia del tarantino podio agli europei di pattinaggio artistico su rotelle Alessia è studentessa del liceo De Sanctis-Galilei di Manduria

WhatsApp Image 2024 10 13 at 13.47.40
Di seguito il comunicato: Grande orgoglio per il Liceo De Sanctis-Galilei di Manduria, grazie alla straordinaria prestazione di Alessia Dinoi, studentessa del terzo anno, indirizzo scientifico. Alessia ha vinto la medaglia d’argento nella disciplina del pattinaggio artistico su rotelle, nell’ambito della Coppa Europa FISR 2024, tenutasi a Zurigo dal 5 al 13 ottobre. Alessia Dinoi, insieme a Umberto Scialpi, entrambi membri della ASD Pattinaggio Artistico Taranto, ha conquistato a Zurigo in Svizzera, il secondo posto del podio nella categoria “coppia… Leggi tutto »




Foggia: oggi presentazione di “Nostra signora dei fulmini” Libro di Giancarlo Piacci

locandina piacci
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: «Nelle sue pagine, non c’è nessuna Napoli da cartolina». È quanto hanno scritto sul Corriere della Sera a proposito di Giancarlo Piacci, libraio storico della città di Partenope prima ancora che scrittore, apprezzato dai lettori di noir già dal 2022, anno del suo esordio. Due anni fa, infatti, nasce Vincenzo, il protagonista delle sue storie, condannato a rivivere un passato tormentato che cerca con ogni mezzo di dimenticare: Nostra signora dei fulmini (Salani,… Leggi tutto »




Taranto: convegno all’ex idroscalo su palazzo Brasini Nei giorni scorsi

1728657889258
Di seguito il comunicato: C’erano le massime autorità cittadine, quelle militari e dell’università all’importante convegno sullo storico Palazzo Brasini, ovvero il palazzo dell’aviazione dell’ex Idroscalo “Luigi Bologna “ di Taranto. Dopo i saluti istituzionali del comandante  della Svam, col. Alessandro del Buono, sono intervenuti la prefetto Paola Dessì, il sindaco Melucci, l’on. Maiorano, i presidenti degli Ordini degli architetti e degli Ingegneri, rispettivamente Bruni e De Filippis, e la sovrintendente del patrimonio nazionale subacqueo, Paolillo. Gli interventi sono stati coordinati… Leggi tutto »

Salento: Coolclub, concerti a fine ottobre e fine novembre The Telescopes e Diaframma

The Telescopes Halo Moon
Di seguito il comunicato: Mercoledì 30 ottobre e sabato 30 novembre, The Telescopes, storica esperienza psichedelica britannica fondata da Stephen Lawrie, e i Diaframma, band culto del rock italiano guidata dal cantante, chitarrista e autore Federico Fiumani, sono i protagonisti dei prossimi concerti autunnali di Coolclub, in collaborazione con SEI Festival, Officine Cantelmo e Castello Volante. Mercoledì 30 ottobre (ore 21:00 – ingresso 10 euro con un calice di vino incluso – prevendite su Dice.fm) alle Officine Cantelmo di… Leggi tutto »

Taranto, incidente sul lavoro: operaio in rianimazione Anche a Crispiano un infortunio, meno grave

IMG 20241014 WA0015
Per una grata che ha ceduto, stando a ricostruzioni dell’accaduto, l’operaio ha fatto un volo nel vuoto da circa sei metri di altezza. Accaduto stamattina in pieno centro a Taranto. L’uomo è stato trasportato all’ospedale “Santissima Annunziata” dove è ricoverato in animazione. Volo nel vuoto da circa sette metri di altezza per un antennista a Crispiano stamani. Conseguenze meno drammatiche rispetto all’incidente sul lavoro nel capoluogo.          … Leggi tutto »

Nardò: accende una sigaretta in macchina, l’auto esplode Intervento dei vigili del fuoco

IMG 20241014 WA0004
Di seguito il comunicato: In data 13 ottobre, intorno alle ore 22:00, una squadra di questo Comando è intervenuta in via Pietro Giannone, nel Comune di Nardò, dove si è verificato un incidente a seguito di una deflagrazione di “bassa intensità” all’interno dell’abitacolo di un’autovettura, presumibilmente causato da una fuoriuscita di gas metano dal sistema di alimentazione di una Fiat Panda, anno 2005. L’incidente ha coinvolto un giovane, il quale, dopo essere entrato in auto, ha azionato un accendino per… Leggi tutto »

Potenza-Melfi, incidente: morti tre tifosi del Foggia di 13, 17 e 21 anni A tarda sera

IMG 20181028 121752
Avevano assistito a Potenza-Foggia. Dopo la partita di calcio erano dunque di ritorno nella città pugliese. Erano a bordo dell’auto che per cause da dettagliare si è scontrata con un’altra vettura in un tratto di strada fra Potenza e Melfi. I tre tifosi rossoneri sono morti. Avevano 13, 17 e 21 anni. Un ferito è stato trasportato all’ospedale “San Carlo” di Potenza.            … Leggi tutto »

Puglia, autostrada: chiusure notturne da stasera Lavori

Screenshot 20210911 063623
Di seguito alcuni comunicati diffusi da Autostrade: Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di pavimentazione, nelle cinque notti di lunedì 14, martedì 15, mercoledì 16, giovedì 17 e venerdì 18 ottobre, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Mottola Castellaneta, in entrata e in uscita. In alternativa, si consiglia: -in uscita e in entrata, da e verso Bari: Gioia del Colle; -in uscita e in entrata, da e verso Taranto: utilizzare la viabilità ordinaria. Sarà contestualmente chiusa l’area di… Leggi tutto »

Taranto: il matrimonio di Maria D’Enghien, rievocazione Sabato 26 ottobre

IMG 20241014 WA0007
Di seguito il comunicato: Taranto rinnova l’appuntamento con la sua storia. E lo fa con un evento di grande suggestione, autofinanziato, che quest’anno taglierà il traguardo della XXIV edizione. È tutto pronto per la rievocazione storica del Matrimonio di Maria d’Enghien in programma il prossimo 26 ottobre a Taranto (dalle 17.30 alle 23.30) ad ingresso gratuito. Oltre 150 figuranti faranno rivivere l’unione tra la Principessa di Taranto e Ladislao d’Angiò di Ungheria e Durazzo, Re di Napoli, riportando le lancette… Leggi tutto »

Buon compleanno Maria Anna Altieri, di Orsara di Puglia: oggi cento anni Orsarese doc: sei figli, dodici nipoti e otto pronipoti

Maria Anna Altieri centenaria
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Orsara di Puglia: La signora Maria Anna Altieri, orsarese doc, compie 100 lunedì 14 ottobre. Un piccolo grande evento. La sua, infatti, è una famiglia molto numerosa, come quelle di un tempo. Dal matrimonio con il compianto marito, scomparso nel 1991, Maria Anna infatti ha avuto 6 figli – Leonardo, Luigi, Michele, Antonio, Anna e Maria – che, a loro volta, le hanno dato 12 nipoti, tre dei quali portano il suo… Leggi tutto »

Cerignola: ripulito il canale Scarafone Da rifiuti di ogni tipo

Screenshot
Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Cerignola: Sono terminate il 10 ottobre 2024 le operazioni di pulizia del Canale Scarafone le cui sponde sono state inquinate da rifiuti di ogni tipo.   L’intervento, realizzato su una lunghezza di 550 metri, è stato programmato dall’Assessorato ai Lavori Pubblici e realizzato con le risorse economiche della Regione Puglia, pari a 139.000 euro, destinate alle manutenzioni ordinarie e straordinarie di corsi d’acqua superficiali.   “I primi abbandoni di rifiuti in quella… Leggi tutto »

Martina Franca: il raduno dei camperisti Fine settimana

IMG 20241014 065821
Di Agostino Convertino: Martina Franca ha dedicato tre intense giornate ai cultori del turismo itinerante su invito del Camper Club Valle d’Itria in Movimento (guidato da Angelo Tagliente) che, nell’ambito dell’evento, ha realizzato un grande convegno nazionale – “Turismo Itinerante e Sostenibile: Il Ruolo dei Camperisti” – con la presenza di alcuni protagonisti del settore come il presidente U.C.A. Ivan Perriera e l’editore della rivista specializzata “Turismo all’Aria Aperta”, Claudio D’Orazio. La manifestazione, che si è svolta col patrocinio municipale… Leggi tutto »

Andria: una targa per ricordare l’ambasciatore Luca Attanasio Ucciso in Congo

Foto 2 Attanasio
Di seguito il comunicato: Nella seconda giornata del 4° Festival della Legalità – Legalità Organizzata, che si è tenuto ad Andria l’11 ottobre, presso la Sala Consiliare, davanti agli studenti di scuola media degli Istituti “Fermi” – “Di Donna” e “Manzoni”, è stato ricordato Luca Attanasio, Ambasciatore italiano in Congo, morto a soli 43 anni in un attentato durante una missione del PAM (Programma alimentare Mondiale) insieme al carabiniere della scorta Vittorio Iacovacci e l’autista del Pam, il congolese Mustapha… Leggi tutto »

Castrignano de’ Greci: Kora_extended, prima fase del progetto Rimediazione digitale e culturale plurilivello

Kora Foto
Di seguito il comunicato: In occasione della 12esima Giornata del Contemporaneo, Kora  – Centro del Contemporaneo lancia la prima fase di Kora__extended, un progetto di rimediazione digitale e culturale plurilivello ideato e progettato da Ramdom insieme a Emilio Vavarella e sviluppato da Studio Zero, per essere sperimentato come prototipo replicabile all’interno di “Kora – Centro del Contemporaneo” presso Castrignano dè Greci (LE). Kora__extended parte dall’idea di rendere digitalmente accessibili e veicolabili sia gli spazi fisici di Kora quanto la sua… Leggi tutto »

“Alimentazione, stili di vita, invecchiamento attivo”: convegno a Taranto Auser Puglia e Circolo Tamburi

Mimmo Pantaleo, Presidente Nazionale Auser
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori: Una corretta alimentazione e un sano stile di vita sono i due pilastri su cu cui si basa un buon invecchiamento attivo. Informare e sensibilizzare le persone anziane su questi temi è uno dei principali obiettivi programmatici dell’Auser che, a tal fine, organizza nel capoluogo jonico un convegno sull’argomento, chiamando a raccolta non solo esperti, ma anche responsabili delle istituzioni e del terzo settore, con il fine ultimo di costruire una rete di… Leggi tutto »

Polignano a Mare: “Le stagioni del cuore”, concerto Oggi

05 21 Rotolo
Di seguito il comunicato: Da Astor Piazzolla alla grande musica da film è il percorso lungo il quale si muove il concerto «Le stagioni del cuore» che il pianista Piero Rotolo e il Talos String Quintet composto da Flavio Maddonni e Ida Ninni ai violini, Francesco Capuano alla viola, Anila Roshi al violoncello e Giuseppe Lillo al contrabbasso propongono lunedì 14 ottobre (ore 18.30) nella Biblioteca «Raffaele Chiantera» di Polignano a Mare per la programmazione della Bottega dell’Armonia. Per molti… Leggi tutto »