Taranto: confisca di beni per circa tre milioni di euro. Accusa: falsi sinistri per truffare assicurazioni Guardia di finanza
Militari della Guardia di finanza hanno operato ina confisca di beni per circa tre milioni di euro. Provvedimento a carico dei responsabili di un’agenzia di infortunistica stradale. Due anni fa, responsabili aziendali furono arrestat per ipotesi di truffa nei confronti di 17 compagnie di assicurazione attraverso falsi incidenti.
… Leggi tutto »
Trani: sequestro di due chili di droga e restituzione della casa popolare all’ente proprietario I carabinieri hanno arrestato un 51enne e denunciato un 44enne
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Trani, nella giornata di ieri, hanno arrestato un 51enne del luogo resosi responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’arresto è scaturito al termine di una serie di perquisizioni condotte nella mattinata, unitamente al Nucleo Cinofili di Modugno (BA), in luoghi noti per essere piazze di spaccio. Tra queste Largo Giacinto Francia. I militari, entrati nell’abitazione d’interesse, hanno trovato in casa solo la moglie del… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta fino a stasera. Da domani il sole In nottata la pioggia sulla zona centronord della regione
La valle d’Itria e altre zone centrosettentrionali della Puglia, nella notte, hanno avuto a che fare con la pioggia. Martina Franca, ad esempio: dalla mezzanotte alle sette 5,8 millimetri. L’allerta ha validità fino alle 20 secondo il messaggio (e l’immagine) della protezione civile. Da domani temperature in rialzo e sole.… Leggi tutto »
Martina Franca, il confronto fra ragazzi d’Europa nel progetto Erasmus Scuole di Croazia, Grecia, Polonia e Spagna rappresentate nella trasferta in Puglia
Di seguito il comunicato:
Si è conclusa sabato 23 Marzo per l’Istituto Chiarelli la settimana di mobilità del progetto Erasmus “Heritage: a journey from our present to our past” che ha visto presenti nel nostro territorio delegazioni provenienti da Polonia Spagna Grecia e Croazia.
L’esperienza è risultata estremamente positiva per tutti gli attori coinvolti, docenti, studenti, famiglie e comunità tutta. In questo difficile momento storico per l’Europa, la scuola insiste nel sensibilizzare all’accoglienza, all’accettazione del diverso, all’arricchimento culturale che nasce… Leggi tutto »
Xylella: oggi a Fasano confronto fra agricoltori e 25 sindaci Coldiretti: pianificheremo una tabella di marcia per attuare le buone pratiche
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Si radunano agricoltori e Sindaci delle aree di contenimento e cuscinetto per organizzare la lotta al vettore, la ‘sputacchina’, e contrastare l’avanzata della Xylella. L’appuntamento è di Coldiretti e UNAPROL che giovedì 28 marzo 2019, alle ore 18,00, hanno invitato presso la sala di rappresentanza del Comune di Fasano (Piazza Ciaia) i Sindaci di Fasano, Cisternino, Ceglie Messapica, Ostuni, Massafra, Mottola, Palagiano, Alberobello, Castellana Grotte, Conversano, Monopoli, Polignano, Putignano, Noci, Locorotondo, Crispiano,… Leggi tutto »
Movimento per l’aeroporto di Grottaglie contesta AdP E plaude al sindaco di Taranto
Di seguito il comunicato:
Il “Movimento cittadino per l’Aeroporto di Taranto Grottaglie”, che si batte per l’attivazione dei voli commerciali (passeggeri di linea), plaude alla posizione assunta finalmente a chiare lettere dal Sindaco e dall’Amministrazione comunale del Capoluogo. Il mancato rispetto degli impegni presi dalla Presidenza regionale e gli annunci che non si sono mai tradotti in fatti concreti, hanno colmato la misura. Se la società Aeroporti di Puglia (di proprietà della Regione Puglia) continua a non voler riservare parità… Leggi tutto »
Delfini nel mare di Torre Guaceto "Un evento straordinario" per la riserva
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta di Torre Guaceto:
Si tratta di un evento straordinario. Ciò non tanto per la presenza di questi cetacei, che frequentano abitudinariamente le acque protette, quanto per l’essere riusciti non solo a vederli, ma anche ad immortalare l’incontro.
La stringente tutela di Torre Guaceto, in ordine alla navigazione nell’Area Marina Protetta e all’attività di pesca, infatti, spinge i branchi a raggiungerla per via della pace e della ricchezza della fauna… Leggi tutto »

Taranto: asta di beneficenza Sabato
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Sabato 30 marzo ritorna l’appuntamento con “Insieme… per gli altri”, la tradizionale Asta di Beneficenza organizzata da “Il Ponte”, l’Associazione di volontariato onlus presieduta dalla signora Miky Torsella, da anni indiscusso punto di riferimento per famiglie disagiate, per minori a cui manca tutto, per persone che non hanno più un lavoro e per chi vive fra stenti e privazioni. Quella de “Il Ponte” è una missione che ha come finalità tendere un mano… Leggi tutto »
La lirica foggiana fa il giro del mondo Presentati tre progetti dell'accademia "Umberto Giordano"
Di Michele Vigilante:
La giunta cittadina ha presentato numerose attività culturali promosse dall’Accademia Lirica “umberto Giordano” di Foggia e realizzate con il patrocinio e la collaborazione dal Comune di Foggia e dall’Assessorato alla Cultura. A presentare le il fitto calendario e le importanti iniziative sono stati Davide Longo, Direttore responsabile dell’Accademia Lirica Internazionale Umberto Giordano di Foggia, l’Assessore alla Cultura Anna Paola Giuliani e il Dirigente comunale del settore, Dott. Carlo Dicesare. L’Accademia Lirica Internazionale “Umberto Giordano”, ha ribadito il… Leggi tutto »
Martina Franca: stasera Dado a teatro "L'impertinente"
Di Anna Lodeserto:
Giovedì 28 marzo 2019 ore 20.30 a Martina Franca, Cinema Teatro Nuovo, andrà in scena lo spettacolo teatrale ” Dado – l’ impertinente”.
L’evento si inserisce nel cartellone ” Stagione Teatrale 2019″ organizzata dal Comune di Martina Franca in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese.
L’attore Dado, in uno spettacolo scritto con Emiliano Luccisano e Riccardo Graziosi, metterà in scena una delle qualità più represse dell’individuo della società moderna: l’ impertinenza.
Il comico cercherà, spesso con lo sguardo… Leggi tutto »
Monopoli, i vigili del fuoco rimuovono la motrice del tir dal bordo del ponte sulla statale Situazione di estremo pericolo LINK VIDEO
Tweet dei vigili del fuoco:
Monopoli (Ba), mezzo pesante in bilico su di un cavalcavia a seguito di un incidente stradale: a recuperare l’autoarticolato, e mettere in sicurezza il tratto della SS 16 interessato dallo scontro, sono i vigili del fuoco.
Video al link di seguito:
https://mobile.twitter.com/emergenzavvf/status/1110984193201311745
… Leggi tutto »
Puglia: maltempo, allerta. Codice giallo per la zona centromeridionale anche domani Protezione civile, previsioni meteo
Il dipartimento della protezione civile ha emesso per la Puglia l’allerta con validità dalle 20 per ventiquattro ote. Si prevedono “precipitazioni: sparse anche a carattere di rovescio o temporale con quantitativi cumulati generalmente deboli su Puglia centro -meridionale; isolate altrove, con quantitativi cumulati deboli.” Rischio: secondo lo schema di seguito, fonte protezione civile della Puglia.… Leggi tutto »
Massafra: dopo l’arresto, l’ex sindaco non è più consigliere comunale. Oggi la surroga Martino Tamburrano, già presidente della Provincia di Taranto, non ha più ruoli istituzionali
Alle quattro del pomeriggio, nella seduta del consiglio comunale di Massafra, la surroga. Diventa consigliere comunale Tramonte che fu il primo dei non eletti nella lista di Forza Italia e che nel frattempo è diventato leghista (ma essendo l’unico del genere nell’assise consiliare non può fare gruppo).
Fine del mandato consiliare di Massafra per Martino Tamburrano che in passato era stato sindaco di quel Comune oltre che presidente della Provincia di Taranto.
Recentemente arrestato (con altri) per ipotesi di tangenti,… Leggi tutto »
Tentato femminicidio della fidanzata a Morciano di Leuca: 30enne condannato a dieci anni di reclusione Sentenza del gup di Lecce nei confronti di Giorgio Vitali. Lo scorso 3 settembre la 27enne di Tricase si salvò dalle coltellate
Anche sette coltellate, dell’aggressione del 3 settembre scorso a Morciano di Leuca. Questa ricostruzione dell’aggressione subita dalla 27enne di Tricase ha determinato la condanna nei confronti di Giorgio Vitali, agricoltore trentenne. Il gup di Lecce lo ha ritenuto responsabile di tentato omicidio della fidanzata, di un tentato femminicidio cioè, e lo ha condannato a dieci anni di reclusione.… Leggi tutto »
Droga: operazione della Guardia di finanza nel Salento, 14 arresti In queste ore
Operazione antidroga della Guardia di finanza nel Salento, quattordici arresti in queste ore. Secondo gli investigatori e gli inquirenti è stato stroncato un traffico di marijuana dall’Albania e di cocaina.
Gli arrestati:
Mirco Burroni, 36 anni, Lequile;
Angelo Cosimo Calcagnile, 44 anni, Leverano;
Alessandro Caracciolo, 57 anni, Copertino;
Simona Caracciolo, 28 anni, Monteroni;
Salvatore Conte, 52 anni, Leverano (detenuto);
Antonio Cordella, 33 anni, Leverano;
Piergiorgio De Donno, 33 anni, Porto Cesareo;
Alessandro Francesco Iacono, 36 anni, Leverano;
Massimiliano Lorenzo, 43… Leggi tutto »