
Due arresti, tredici denunce: Compagnia di Martina Franca, controllo del territorio Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Due arresti, 13 denunce a piede libero e 4 persone segnalate quali assuntrici di sostanze stupefacenti, sono il risultato di un servizio di controllo straordinario del territorio disposto dalla Compagnia Carabinieri di Martina Franca e finalizzato alla prevenzione e repressione di reati in genere.
Il Nucleo Operativo Radiomobile e le Stazioni di Martina Franca, San Giorgio Jonico, Montemesola e Grottaglie, nel corso di tale attività, in esecuzione di ordini di carcerazione hanno tratto… Leggi tutto »
Statte: incendio, in azione gli aerei Vasto rogo di macchia mediterranea
Nel territorio di Statte il vasto incendio del pomeriggio. Alimentato anche dal vento distrugge diversi ettari di macchia mediterranea che è gravata, pure, dalla presenza di rifiuti. Due aerei vengono impiegati a supporto dei vigili del fuoco per venire a capo del rogo.
(foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Casamassima: sfruttamento del lavoratore in nero. Con questa accusa arrestato 46enne Andria: 82 botti illegali e sessanta cartucce di fucile rinvenuti in un casolare abbandonato
Di seguito alcuni comunicati diffusi dai carabinieri:
Proseguono i controlli della “task force” dedicata al contrasto del fenomeno della intermediazione illecita e dello sfruttamento del lavoro su tutto il territorio provinciale. Nella giornata di ieri, gli stessi militari hanno arrestato D.F.D., di anni 46, pregiudicato, titolare di una impresa agricola e di allevamento di ovini sita in agro di Casamassima (BA).
Nel corso di preliminari servizi di osservazione, i miliari operanti avevano focalizzato la loro attenzione su un giovane… Leggi tutto »
Brindisi: sequestrate quarantamila scarpe. Accusa: contraffazione Porto, operazione di Guardia di finanza e Agenzia delle dogane
Il valore della merce è stimato in ottocentomila euro circa. Le 40320 paia di scarpe sportive a marchio Converse, stando alla contestazione, sono contraffatte. Sequestro operato nel porto di Brindisi da Guardia di finanza e Agenzia delle dogane. Denunciati i titolari dell’azienda spagnola di destinazione della merce nonché l’autista bulgaro del tir appena giunto dalla Grecia con il carico di calzature realizzate in Cina.… Leggi tutto »
Lidi e sequestri fra Monopoli e il Salento Capitolo, un'area di mille metri quadrati di spiaggia. Vernole: troppo rumore al Manà
L’area era stata attrezzata bene. Ombrelloni, lettini, altri accorgimenti, in spiaggia a Capitolo. Solo che, secondo la Guardia costiera, quello era un lido abusivo. Così è scattato il sequestro.
Parco Manà, Vernole: feste rumorose, troppo. Non autorizzate, soprattutto. Musica a livello eccessivo. Queste, fra le contestazioni. Così, sigilli a varie attrezzature di quella struttura.… Leggi tutto »
Porto Pirrone: bimbo finisce all’ospedale. Testimone: attaccato da una razza Litorale tarantino
Brutta esperienza per un bambino di nove anni. Attaccato, non lontano dalla riva, da una razza, secondo ricostruzioni. In breve tempo, causa il gonfiore evidente e celere ad un braccio, è stato soccorso daglj operatori del 118, quindi è stato trasportato all’ospedale di Taranto.
Accaduto a Porto Pirrone, litorale tarantino.… Leggi tutto »
Anche un incidente sulla Martina Franca-Cisternino nella notte dei fuochi d’artificio in valle d’Itria Sirene delle ambulanze durante i botti
Durante lo spettacolo dei fuochi d’artificio nella notte della valle d’Itria, udite per quattro volte anche le sirene di ambulanze da Martina Franca verso la strada di collegamento con Cisternino. Ciò per un incidente stradale con feriti, più mezzi coinvolti. Dinamica e cause del sinistro da dettagliare, come le condizioni delle persone coinvolte.
… Leggi tutto »
Taranto: castello aragonese, mai così tanti visitatori in un giorno A ferragosto sono stati 2609
Di seguito il comunicato:
Nel giorno di Ferragosto, nel pieno periodo estivo, il Castello Aragonese, la cui gestione è affidata al Comando Marittimo Sud, ha registrato il record giornaliero, il più alto numero di visitatori durante una sola giornata. Un totale di 2609; di cui 960 di Taranto e provincia; 1484 resto d’Italia; 165 stranieri. 1316 visite sono state effettuate tra le 20.00 e le 02.00.
I visitatori del Castello Aragonese hanno potuto percorrere un viaggio tra i vari stili… Leggi tutto »
Locorotondo, la notte dei fuochi Valle d'Itria scenario della sessantunesima edizione dell'esibizione pirotecnica che chiude la festa di San Rocco
La gara è stata vinta dalla ditta dei fratelli Romano di Angri, con il secondo dei tre spettacoli pirotecnici andati in scena. Altri concorrenti, pure campani, Di Matteo e Senatore, con il primo e il terzo spettacolo rispettivamente. Presenze stimate di spettatori dall’intera valle d’Itria: più di centomila.
(foto: si ringrazia Sermartina)… Leggi tutto »
Funerali di Nadia Toffa, presente anche Taranto A Brescia le esequie
Delegazione tarantina guidata dal presidente del consiglio comunale, Lucio Lonoce. La rappresentanza dalla Puglia ha preso parte, a Brescia, ai funerali di Nadia Toffa, nella cattedrale di Santa Maria Assunta.
La quarantenne inviata e conduttrice del programma tv Le Iene era cittadina onoraria di Taranto.
Le esequie sono state celebrate da don Maurizio Patriciello, parroco della Terra dei Fuochi, il quale ha parlato di Nadia Toffa sempre vicina alle persone più deboli.
… Leggi tutto »
Mesagne: incendiata l’auto di un maresciallo dei carabinieri Militare in servizio in un altro paese del brindisino
Indagini in corso a Mesagne. La notte scorsa, nel paese del brindisino, è stata incendiata la macchina di un maresciallo dei carabinieri. Incendio nei pressi dell’abitazione. Il militare lavora nella stessa provincia. Va compresa l’origine della grave intimidazione, al fine di individuare i responsabili.… Leggi tutto »
Pulsano: assistenza dei genitori, arrestato 50enne per atti persecutori Stando all'accusa teneva atteggiamenti violenti nei confronti della sorella e del cognato
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri della Stazione di Pulsano (TA) hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne del luogo, censurato, che da qualche tempo, per motivi di natura economica legati all’assistenza degli anziani genitori, aveva posto in essere condotte persecutorie nei confronti della sorella e del suo ex marito.
Nella tarda serata infatti i Carabinieri erano intervenuti su segnalazione per un’aggressione in atto da parte dell’arrestato in danno dell’ex cognato. Nella circostanza, ricevuta… Leggi tutto »
È morto Felice Gimondi Lutto nel ciclismo mondiale
Lutto per lo sport mondiale. È morto Felice Gimondi, ciclista tra i più forti di tutti i tempi. Campione del mondo e d’Italia, vincitore del giro d’Italia e di tantissime altre corse, in linea e a tappe. Era l’avversario principale del belga Eddie Merckx.
È stato stroncato da un malore a Giardini Naxos. Era nato 77 anni fa a Sedrina, nel bergamasco.
(foto: fonte wikipedia.org)… Leggi tutto »
Taranto: rissa di famiglia, ne fanno le spese i poliziotti. Due feriti non gravi Denunciata una donna
Nel pomeriggio la lite fra più persone, almeno cinque. Una rissa in famiglia, stando a ricostruzioni. Scatenatasi in casa di via Garibaldi, a Taranto, per cause da dettagliare. Intervenuti gli agenti, due poliziotti sono stati lievemente feriti. Deferita una donna.
(e: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Xylella: da oggi altri abbattimenti di ulivi A cavallo tra il brindisino e il tarantino
Abbattimento di alberi a cavallo fra le province di Brindisi e Taranto. Si riparte oggi, con la misura di contrasto alla xylella. In particolare nella zona di Francavilla Fontana, 32 alberi giù oggi. Entro metà settembre, nel territorio fra le due province saranno abbattuti 650 alberi.
(foto: repertorio)… Leggi tutto »
Locorotondo: San Rocco, è la notte dei fuochi Ieri la rievocazione
Ieri sera Locorotondo ha vissuto la suggestiva rievocazione della vita di San Rocco. Spettacolo curato da Elisa Barrucchieri, voce narrante di Francesco Pannofino.
Oggi le celebrazioni religiose per la festa (è fesra patronale pure a Ceglie Messapica, fra l’altro) e poi, dopo la mezzanotte, sarà la volta della sessantunesima edizione dei fuochi d’artificio in valle d’Itria. Tre ditte campane si contenderanno la vittoria.
Comunicazione del comitato festa:
FESTEGGIAMO SAN ROCCO
IL PROGRAMMA LITURGICO
Oggi, 16 agosto, è il giorno dedicato… Leggi tutto »





