Torre Ovo & friends, nasce l’associazione Presieduta da Viviana Baldari
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili:
Nasce l’associazione ambientale culturale ed artistica territoriale di volontariato denominata
TORRE OVO & Friends .
L’associazione TORRE OVO & Friends ha come scopo associativo principale la tutela dell’ambiente ,la valorizzazione e la diffusione di una cultura di difesa dell’ambiente che porti al recupero e alla salvaguardia ambientale di aree di interesse naturalistico e faunistico Un approccio responsabile e consapevole con ambienti naturali ,diretto alla realizzazione di una società eco-compatibile che faccia della difesa… Leggi tutto »
Università del Salento, nuovo rettore: quattro candidati Campiti, De Bellis, Grassi e Pollice. Elezioni a Lecce dall'8 luglio
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento:
Sono quattro i professori universitari che si sono candidati alle elezioni per la carica di Rettore dell’Università del Salento (sessennio 2019/2020 – 2024/2025): le candidature sono state ammesse ufficialmente con Decreto firmato oggi dal Decano d’Ateneo, professor Mauro Biliotti, e pubblicate sul sito dell’Università. Si tratta di:
Luigi De Bellis, professore ordinario di Fisiologia vegetale
Giuseppe Grassi, professore ordinario di Elettrotecnica
Michele Campiti, professore ordinario di Analisi matematica
Fabio Pollice, professore ordinario… Leggi tutto »
Mesagne: inaugurato il palatennis “Alberto Guarini” intitolato a una vittima dell’Heysel Circolo "Dino De Guido"
Di seguito il comunicato:
Nei giorni scorsi è stato inaugurato formalmente il Palatennis “Alberto Guarini” nell’ambito del Circolo Tennis “Dino De Guido” di Mesagne, ormai sodalizio d’eccellenza del tennis pugliese. L’intitolazione della nuova struttura al giovane Alberto Guarini ha un profondo significato soprattutto affettivo oltre che culturale e sociale; il 29 maggio del 1985 , allo stadio “Heysel” di Bruxelles, si disputava la finale di Coppa dei Campioni di calcio tra le squadre della Juventus e del Liverpool. Alberto Guarini,… Leggi tutto »
Martina Franca: Leonardo e lo sbarco sulla luna per la fine dell’anno scolastico Due anniversari importanti ricordati stasera e domani
Di seguito il comunicato:
Due speciali appuntamenti per la chiusura dell’anno scolastico dell’Istituto Comprensivo Chiarelli di Martina Franca. Il primo, Leonardo Anch’io, giovedì 6 Giugno, alle ore 20, Arena Villa Carmine, dove l’Istituto Chiarelli, in collaborazione con Italia Decide la Biennale delle Memorie il Comune di Martina Franca e con la partecipazione dell’Istituto Leonardo da Vinci ricorderá i 500 anni della morte di di Leonardo. La performance degli studenti vuole celebrare questo artista e scienziato poliedrico a 360 gradi grazie… Leggi tutto »
Giornata mondiale dell’Ambiente, porte aperte Cisa e Appia energy di Massafra Ieri i tour guidati agli impianti
Di seguito il comunicato diffuso da Cisa:
Porte aperte agli impianti di Cisa Spa e Appia Energy a Massafra in occasione della giornata mondiale dell’Ambiente. L’iniziativa è stata organizzata a livello nazionale da Fise Assoambiente (Associazione delle imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali ed attività di bonifica) e hanno aderito diversi impianti di eccellenza nella gestione dei rifiuti.
Oltre ai diversi cittadini che hanno approfittato dell’occasione per conoscere da vicino le attività che… Leggi tutto »
Fortuna al gioco Una panoramica dei più amati
Il gioco d’azzardo esercita un fascino particolare su molte persone. Sono in tanti a sognare di trascorrere una notte a Las Vegas e diventare milionari. Tuttavia, è difficile trovare case da gioco con una buona reputazione. Qui vi spieghiamo quali sono i giochi d’azzardo più amati nei casinò di tutto il mondo. Chi non ha una casa da gioco dietro l’angolo può anche cercare un casinò con licenza per operare legalmente sul mercato italiano per fare un po’ di esperienza.… Leggi tutto »
Arcelor Mittal: crisi grave, serve la cassa integrazione Siderurgico di Taranto, numero massimo di 1400 lavoratori in 13 settimane
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Mittal:
Dopo le decisioni di ridurre la produzione primaria in Europa – già prese a livello di Gruppo nel mese di maggio a causa delle critiche condizioni del mercato e che riguardavano anche lo stabilimento di Taranto, dove era stata rallentata la produzione da 6 a 5 milioni di tonnellate – ArcelorMittal Italia si trova oggi nella necessità di ricorrere temporaneamente alla Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria (CIGO).
Il provvedimento interesserà lo stabilimento di… Leggi tutto »

Azzardo: consiglio regionale della Puglia, il distanziometro non tutela dalla patologia Soluzione di compromesso: serve ai lavoratori, poco ad eliminare i rischi
Il consiglio regionale della Puglia ha fatto una mezza marcia indietro sul contrasto all’azzardo. I lavoratori del settore all’esterno dell’aula, il loro sit-in ha portato (a loro) qualche risultato. Emendamento bipartisan maggioranza-centrodestra: il distanziometro da applicare solo per le nuove attività e non a cinquecento metri da luoghi sensibili (tipo scuole o luoghi riguardanti i minori) ma a duecentocinquanta. Così, una grande soluzione non drmbra essere. Le famiglie, con l’azzardo, si rovinano. E va fatto il massimo per evitarlo. Questo,… Leggi tutto »
Taranto, cassa integrazione per 1400 lavoratori del siderurgico: sindacati, dure reazioni contro Arcelor Mittal
Di seguito il comunicato Cgil:
Apprendere di essere l’ennesima merce in scadenza sul banco dei deperibili di Arcelor Mittal. Apprenderlo dalla stampa come l’annuncio di qualcosa di banale, di ordinaria amministrazione come se non fosse già dolorosa la situazione di tanti di quegli operai in bilico e nella fabbrica sempre nell’occhio del ciclone. Sapere che dopo aver mediato e sudato un accordo tutto torna ad essere così assurdo e inaccettabile.
E’ questa la parola giusta, inaccettabile. Perché quella proposta di… Leggi tutto »
Terlizzi: incidente, morto 41enne Con la moto fuori strada
Un 41enne originario di Ruvo di Puglia è morto nell’incidente stradale a Terlizzi. L’uomo, a bordo della sua moto, ne a perso il controllo ed è finito, con la motocicletta, fuori strada. Non c’è stato scampo. Accaduto sul ponte di via Mariotto stamani.… Leggi tutto »
Medico della provincia di Brindisi sospeso per nove mesi Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nell’ambito di indagini delegate e coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura interdittiva del “divieto di esercitare per mesi nove la professione di medico” emessa –su richiesta della citata Procura- dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di un medico specialista in servizio presso una casa di cura privata accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale della provincia… Leggi tutto »
Martina Franca: non può andare in America con la moglie malata, scrive a Mattarella Napoletano di origine, venne condannato per droga ma era la sorella che usava il telefono di casa ad avere rapporti con trafficanti
Il giorno del suo cinquantasettesimo compleanno e dell’onomastico, 17 maggio, ha scritto al presidente della Repubblica. E gli ha raccontato una storia quanto mai complicata. La sua storia.
Napoletano di origine, Pasquale nel 2008 visse per alcuni mesi negli Stati uniti d’America. Conobbe la donna della sua vita, che sposò. Dal 2013 lei vive con lui in Italia. Dal recente periodo, a Martina Franca. La donna è gravemente ammalata e la coppia vorrebbe tornare in America.
A differenza del 2008,… Leggi tutto »
Ue, “procedura giustificata” nei confronti dell’Italia che viola le regole del debito. Ora si mette male Arrivano i nodi al pettine
Piaciuta la politica degli annunci e delle sparate? Piaciuto votare in un modo che ci isola dell’Unione europea dove abbiamo rapporti pessimi, da un annetto in qua? Piaciuto far fare al premier Conte la figura di un individuo secondario, e al ministro Tria pure, quando loro tenevano i contatti europei perché non ci venisse fatto troppo male? Piaciuto fregarsene, fondamentalmente, del debito enorme che va restituito? Ecco, piaciuto tutto questo?Bene. L’Unione europea ci fa sapere che la procedura d’infrazione nei… Leggi tutto »
Taranto: spaccio di droga all’esterno di un circolo. Un denunciato, cessazione dell’attività Provvedimento del questore
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
I Falchi della Squadra Mobile, nell’ambito dei servizi finalizzati alla repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno denunciato in stato di libertà un 29enne tarantino per aver spacciato droga all’interno di un circolo ricreativo di Paolo VI.
Durante il servizio di appostamento nei pressi del circolo, i Falchi hanno notato il denunciato, che, seduto ai tavolini del bar, veniva avvicinato da presumibili acquirenti che, dopo avergli consegnato delle banconote, attendevano nei pressi dell’ingresso… Leggi tutto »
Martina Franca: demolito il ponte, salta fuori il vecchio muro di delimitazione Risalente a mezzo secolo fa, costruzione mai terminata
Il ponte di Cristo La Grotta, a Martina Franca, è andato giù e sarà ricostruito. Tutto fa parte della messa in sicurezza dell’area, con lavori che si protraggono da mesi. Ma che, terminati, saranno stati risolutivi degli allagamenti nel viale De Gasperi.
Il ponte demolito ha fatto emergere una particolarità. Un muro, già innalzato, nella stessa posizione di quello che rappresenterà il nuovo limite del ponte che con i lavori in corso sarà allargato.
Il muro spuntato fuori dalla demolizione,… Leggi tutto »
Puglia, tre varietà di frutta su quattro scomparse dalla tavola nell’ultimo secolo Giornata dell'ambiente, Coldiretti: ottomila ettari di terra coltivata, andati persi in dieci anni
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
Sono scomparse dalla tavola in Puglia tre varietà di frutta su quattro nell’ultimo secolo e in 10 anni dal 2006 al 2016 sono andati persi 8mila ettari di terra coltivata, con una riduzione del 15%, anche per effetto dei moderni sistemi della distribuzione commerciale che privilegiano le grandi quantità e la standardizzazione dell’offerta. E’ quanto rileva Coldiretti Puglia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente proclamata nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite… Leggi tutto »
Taranto: parcheggi a pagamento in tutta piazza Castello? Preoccupazione commercianti Confcommercio, settore extralberghiero
Di seguito il comunicato:
Dopo aver disposto posti auto riservati (strisce gialle) davanti a Palazzo di Città, fonte di lamentele perché spesso sono liberi ma non occupabili, ora pare che il Comune voglia estendere le strisce blu per i parcheggi a pagamento su tutta piazza Castello.
Da un nostro sondaggio presso semplici cittadini ed esercenti, la maggior parte di loro si mostra nettamente sfavorevole a questo eventuale provvedimento. In particolare, gli esercenti temono che ne derivi una flessione della clientela… Leggi tutto »