Martina Franca, segretari comunali di tutta Italia studiano la figura di Giacomo Giacobelli Fu segretario generale anche del Comune di Milano fino al 25 aprile 1945
Di seguito il comunicato:
L’Unione nazionale Segretari alla ricerca delle proprie radici. Una delegazione dell’Unscp guidata dal vicesegretario nazionale vicario Antonio Le Donne, con una rappresentanza dell’Unione Puglia formata dal segretario regionale Davide Cuna e dalle componenti della segreteria regionale Antonella Fiore e Antonella Tampoia, lavora insieme
al segretario generale di Martina Franca, Lucia D’Arcangelo, in Puglia il 18, 19 e 20 luglio. Saranno perlustrati alcuni luoghi nei in cui operò Giacomo Giacobelli, il padre fondatore, 70 anni fa, dell’Unione… Leggi tutto »
Ostuni: La Ghironda Da stasera a domenica. Poi Otranto
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
La multinazionale dei suoni e dei colori torna a far festa in Puglia con il suo carosello di artisti provenienti da ogni parte del mondo. È l’edizione numero ventitré per il Ghironda Summer Festival, in programma il 19, 20 e 21 luglio nella zona portuale di Villanova di Ostuni e il 22 luglionel centro storico di Otranto. Arriveranno da Germania, Inghilterra, Stati Uniti,Hawaii, Argentina, Cile, Spagna, Costa D’Avorio, Capo Verde e, naturalmente,Italia i… Leggi tutto »
Polignano a Mare: “Gnam!”, da stasera Festival europeo del cibo di strada
Di seguito il comunicato:
Da venerdì 19 luglio a lunedì 22 luglio si svolgerà per la prima volta a Polignano a Mare Gnam! Festival europeo del cibo di strada. La rassegna è in programma in largo Grotta Ardito. Alla sua prima edizione nel comune barese, Gnam! si propone con le sue golose isole gastronomiche, per permettere ai visitatori e ai turisti di gustare i migliori cibi di strada italiani ed internazionali, preparati, cucinati e raccontati dal vivo.
Gnam! Festival europeo… Leggi tutto »
Biccari, “Migliorarsi a piccoli passi” Ad agosto la prima tappa della quarta edizione
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Biccari ospiterà la prima tappa della quarta edizione di Migliorarsi a piccoli passi, che quest’anno si allungherà verso la BAT con altre giornate.
Dopo il grande successo di Lucera, Foggia e Manfredonia, l’allegra e colorata manifestazione dedicata ai bambini si sposta nel piccolo comune dauno, dove il 18 agosto in 10 luoghi differenti saranno allestiti altrettanti set fotografici che avranno un unico obiettivo: esaltare la bellezza dell’ambiente e dei piccoli protagonisti.
Fervono dunque… Leggi tutto »
Leporano: “Emozioni concertistiche” Stasera
Di seguito il comunicato:
Si terrà venerdì 19 luglio 2019, con ingresso ore 20:00, sulla terrazza del Castello Muscettola di Leporano, la 37^ edizione Rassegna di giovani pianisti, a cura dell’ Accademia Musicale Mediterranea, diretta dal M° Cosimo Damiano Lanza. L’evento si svolge con il patrocinio del Comune di Leporano, PiccoloMaestro, IMCT Dinu Lipatti, e PTHM (Prioratus Templi Hierosolimitani Mikaelis).
Cosimo Damiano Lanza è nato a Leporano, 12 aprile 1962
Pianista, clavicembalista e compositore ha curato il suo perfezionamento… Leggi tutto »
Minervino Murge: incidente, morta 58enne Era in auto con marito e figlia
La vettura stava percorrendo la strada ex regionale 6, in territorio di Minervino Murge. Strada di collegamento con Spinazzola. Stando a prime ricostruzioni dell’accaduto nel pomeriggio, l’auto ha centrato un giunto in gomma sul viadotto e il conducente ha perso il controllo. Nell’impatto la moglie del guidatore, Rosa Savino di 58 anni, che era a bordo anche con.la figlia, è stata sbalzata fuori dall’abitacolo. È morta sul colpo.… Leggi tutto »
Fragagnano: funerali di Cosimo Massaro Operaio morto otto sere fa, finito in mare a Taranto con la gru Arcelor Mittal abbattuta dal vento
Funerali di Cosimo Massaro a Fragagnano dove è lutto cittadino come a Taranto.
Il quarantenne gruista Arcelor Mittal è morto per essere rimasto bloccato nella cabina di comandi della gru alta più di ottanta metri e finita in mare, dal quarto sporgente del porto di Taranto. Finita in mare perché abbattuta dal vento, otto sere fa.
Molti lavoratori del siderurgico e molti concittadini, nonché provenienti dal resto del territorio, presenti alle esequie.
Qui il servizio di Cosmopolismedia:
http://www.cosmopolismedia.it/8764-l-ultimo-abbraccio-a-mimmo-massaro.html
(foto: Francesco… Leggi tutto »
È morto Luciano De Crescenzo Scrittore e regista
Il giorno dopo la scomparsa di Andrea Camilleri un altro lutto per la cultura italiana. È morto Luciano De Crescenzo. Filosofo, scrittore e regista, nonché ingegnere, aveva 91 anni. Autore di cinquanta libri, il suo film più conosciuto è “Così parlò Bellavista”, ambientato nella sua Napoli descritta con bellissima ironia e leggerezza.
Un aforisma di Luciano De Crescenzo, fra i tanti: “Ognuno è meridionale di qualcuno”.… Leggi tutto »

Monopoli: otto primari fra i tredici arrestati Inchiesta su ipotesi di assenteismo all'ospedale, vari reati contestati ai 48 indagati
Va specificato che, rispetto alle accuse, fino a sentenza passata in giudicato c’è la presunzione d’innocenza. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Nella giornata di oggi militari della Stazione Carabinieri di Monopoli e della Compagnia Carabinieri di Monopoli hanno dato esecuzione all’ ordinanza di applicazione di misure cautelari – arresti domiciliari ed obbligo di dimora – emesse dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura, nei confronti di personale sanitario (medico, infermieristico, tecnico), amministrativo ed ausiliario… Leggi tutto »
Taranto: Antonio Marinaro presidente Assindustria Imprenditore edile, succede a Vincenzo Cesareo
Antonio Marinaro è stato eletto oggi pomeriggio presidente di Assindustria Taranto. Era il designato alla presidenza, dunque l’assemblea si è svolta con un esito non certo inaspettato.
Imprenditore edile, già presidente della sezione Ance, succede a Vincenzo Cesareo alla guida degli industriali della provincia ionica.… Leggi tutto »
Bando periferie, i fondi per la Puglia Da Molfetta a Martina Franca a Rignano Garganico fra gli altri
euroLa Conferenza Unificata dà parere positivo agli impianti da riqualificare. In preparazione il Bando 2019
Foto: Pongsak Polbubpha ©123RF.com
10/06/2019 – Il Fondo ‘Sport e Periferie 2018’ finanzierà con 72 milioni di euro circa 250 progetti su impianti sportivi sparsi su tutto il territorio italiano.
La Conferenza Unificata dello scorso 6 giugno, infatti, ha dato parere favorevole con raccomandazioni alla graduatoria dei progetti presentati nell’ambito del bando 2018, finalizzato, in particolare, alla ricognizione degli impianti sportivi esistenti, alla realizzazione e… Leggi tutto »
Monopoli, ospedale: assenteismo, 13 arresti Carabinieri
Sono tredici (fra cui otto primari) gli arrestati ai domiciliari, 48 complessivamente gli indagati. Inchiesta sul contrasto all’assenteismo, ospedale di Monopoli. Operazione dei carabinieri. Svariate accuse a vario titolo. Dettagli in una conferenza stampa a metà mattinata da parte del procuratore della Repubblica di Bari.
Aggiornamento qui:
Monopoli: otto primari fra i tredici arrestati Inchiesta su ipotesi di assenteismo all’ospedale, vari reati contestati ai 48 indagati… Leggi tutto »
In Puglia “migliaia di trattori da revisionare, mancano le officine” Agricoltori
Di seguito un comunicato diffuso da Cia Puglia:
Migliaia di trattori dovranno essere revisionati entro il 30 giugno 2021, ma al momento non esistono officine meccaniche autorizzate per procedere alle revisioni. La questione riguarda tutta Italia, e dunque tutta la Puglia. Se n’è discusso durante la riunione della Giunta regionale di CIA Agricoltori Italiani della Puglia. “Il Decreto di Revisione generale periodica delle macchine agricole, pubblicato recentemente sulla Gazzetta Ufficiale, ha prorogato le scadenze come avevamo richiesto”, ha spiegato Raffaele… Leggi tutto »
Oggi funerali di Cosimo Massaro, lutto cittadino a Fragagnano e a Taranto Il lavoratore finito in mare con la gru Arcelor Mittal otto sere fa
Alle 17,30 nella piazza antistante la chiesa madre di Fragagnano i funerali di Cosimo Massaro. Il lavoratore quarantenne finì in mare otto sere fa con la parte di gru Arcelor Mittal abbatuta dal vento. Il corpo di Cosimo Massaro fu ritrovato sabato pomeriggio, a sei metri di profondità vicino alla cabina comandi della gru, praticamente attaccata alla banchina del quarto sporgente del porto di Taranto. Oggi, in occasione delle esequie di Cosimo Massaro, lutto cittadino a Fragagnano e a Taranto.… Leggi tutto »
Monopoli, ospedale: assenteismo, numerose misure cautelari Carabinieri, arresti
Dettagli in mattinata, in una conferenza stampa del procuratore di Bari. Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Questa mattina i Carabinieri del Comando Provinciale di Bari stanno dando esecuzione ad un’ordinanza di misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di numerose persone indagate in concorso per i reati di truffa aggravata ai danni dello Stato commessa in violazione dei doveri inerenti un pubblico servizio, false attestazioni e certificazioni… Leggi tutto »
Taranto: l’anziano soccorso in stato confusionale riabbraccia i familiari Nove giorni fa l'intervento degli agenti di polizia ferroviaria
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
La pattuglia della Polizia Ferroviaria, il 9 luglio scorso alle prime ore del giorno, nel corso della quotidiana attività di controllo della stazione e delle zone adiacenti, rintracciarono un anziano che, in pantaloncini, canottiera e grembiule da cucina, girovagava in stato confusionale in piazza Libertà.
L’uomo, tremante, spaesato e privo di documenti d’identità fu prima rassicurato e poi affidato alle cure dei sanitari del 118 nel frattempo arrivati sul posto per il successivo… Leggi tutto »
Triggiano: rifiuti smaltiti e bruciati illecitamente, quattro denunciati Carabinieri forestali
Di seguito un comunicato diffuso dalla procura della Repubblica di Bari:
Nella mattinata odierna, sono state eseguite dai militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Bari – Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale, con l’ausilio delle Compagnie di Modugno e di Triggiano, delle misure cautelari reali, emesse dall’Ufficio Gip di Bari su richiesta della Procura, nei confronti di 4 soggetti, di cui 2 residenti a Bari e 2 residenti a Triggiano (BA), nonché a carico di una ditta di… Leggi tutto »
Grottaglie: lavoratori in nero, sospensione dell’attività per bar e autolavaggio Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Martina Franca e della stazione di Grottaglie, unitamente a personale dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro, nell’ambito di un controllo del territorio finalizzato alla repressione delle violazioni in materia contrattuale, di salute e sicurezza sul lavoro, hanno sospeso due attività commerciali, un bar ed un autolavaggio, siti entrambi all’interno di un’area di servizio nel comune di Grottaglie.
Durante gli accertamenti, è emerso l’impiego di tre… Leggi tutto »