
Trentatre minuti e 18 secondi di attesa per prenotare la visita: al suo turno cade la linea Piccola disavventura telefonica per un utente di Martina Franca con l'ospedale di Castellana Grotte
Una telefonata ti allunga la vi(si)ta. O meglio, l’attesa della visita.
Il paziente di Martina Franca si è mostrato molto paziente quando, telefonando per prenotare la visita all’ospedale di Castellana Grotte, il risponditore gli ha comunicato l’attesa prevista. Era il decimo della graduatoria. Poi nono, ottavo e via discorrendo, ha scalato la classifica: primo. Dopo 33’18” ecco il suo turno di prenotazione: ed è caduta la linea.
Dopo circa un’ora altri tre tentativi. Linea occupata.… Leggi tutto »
Manduria, controlli in masserie: lavoro nero, due denunciati Polizia
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Gli agenti del Commissariato di Manduria e della Squadra Mobile della Questura di Taranto con l’ausilio del personale dell’Ispettorato del lavoro e del sevizio veterinario dell’ASL jonica, hanno effettuato mirati controlli in alcune masserie presenti nella vasta area agricola della zona messapica.
In due di queste, ubicate sulla Strada Statale che conduce a Lecce, è stata riscontrata la presenza di lavoratori italiani e stranieri che prestavano la loro opera senza un regolare contratto… Leggi tutto »
Taranto: bombe della seconda guerra mondiale in un cespuglio Quartiere Paolo VI
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia:
Il personale della Squadra Volanti della Questura di Taranto è intervenuto al quartiere Paolo VI, dove alcuni passanti avevano segnalato, sotto a un cespuglio, la presenza di due presunti ordigni bellici.
Sul posto anche gli artificieri della Polizia di Stato che, dopo aver costatato la reale presenza dei due ordigni bellici, hanno immediatamente isolato la zona che si trova a pochi metri dalla carreggiata stradale e dato inizio alle procedure necessarie per la… Leggi tutto »
Taranto: scatto d’ira, si spoglia davanti alla chiesa L'uomo si è anche buttato in terra
L’uomo, in preda a un violento scatto d’ira, si è buttato in terra. Si è pure denudato, davanti alla chiesa di Taranto. Presenti anche donne e bambini. Necessario un intervento del servizio di emergenza 118 e degli agenti di polizia. Da dettagliare i motivi del gesto da parte dell’uomo.. Accaduto in via Dante.
foto: Francesco Manfuso)… Leggi tutto »
Il sindaco di Martina Franca nel consiglio nazionale Anci E un consigliere comunale delegato al congresso nazionale
Messaggio di Franco Ancona, sindaco di Martina Franca.… Leggi tutto »
Carapelle, rifiuti: incendio nel centro comunale di raccolta Distrutto un capannone, danneggiati compattatori
A tarda sera le fiamme. Distrutto un capannone, danneggiati compattatori nel centro comunale di raccolta Sia, a Carapelle. Intervento dei vigili del fuoco per venire a capo dell’incendio. Dai rilievi si verrà a capo dell’origine del rogo.… Leggi tutto »
Suora proclamata santa, prete accusato di molestie Mesagne in festa per Giuseppina Vannini, a Maglie il professore denunciato dai genitori di una studentessa
Una suora romana che a fine Ottocento prestò la sua opera, in particolare, a Mesagne. Agli ammalati di quel territorio. Giuseppina Vannini, delle camilliane, è stata proclamata santa ieri dal papa. Le è stato attribuito un miracolo: durante la costruzione, in Brasile, dedicato alla religiosa, un operaio fece un volo nel vuoto da undici metri di altezza. Rimase illeso.
Ben altra vicenda riguarda un religioso a Maglie. I genitori di una studentessa del liceo hanno denunciato un prete, professore di… Leggi tutto »
Martina Franca: il controllo dei funghi salva il raccoglitore da seri rischi, ce n’erano di specie velenose L'uomo li ha portati alla verifica dell'ispettorato micologico
Tre chili di funghi raccolti in trasferta nella zona del Pollino. Poi chi li ha raccolti li ha opportunamente portati al controllo, all’ispettorato micologico Asl, s Martina Franca. De tre chili ne sono stati ritenuti commestibili solo 500 grammi circa perché gli altri funghi erano di specie tossiche o velenose. Insomma il raccoglitore avrebbe corso un serio rischio.
Chiunque raccolga funghi li porti al controllo Asl. È gratuito, oltretutto. E fa, soprattutto, bene. Può salvare la vita.… Leggi tutto »
Tuturano: morto in scontro con auto contromano, oggi funerali Orta Nova: strage familiare, entro domani autopsie
Il sabato notte pugliese fu caratterizzato da due vicende di estrema gravità. Gli aggiornamenti.
Si svolgono oggi alle 16 nella chiesa Santissima Addolorata di Tuturano i funerali di Desiderio Serio. Il dipendente comunale 59enne è morto nello scontro sulla Lecce-Brindisi, con un’auto che procedeva (da chilometri, stando ai rilievi) contromano, condotta da un 35enne carabiniere forestale ubriaco secondo l’alcool test. Il militare è ai domiciliari con l’accusa di omicidio stradale.
Strage familiare di Orta Nova: entro domani le autopsie quindi… Leggi tutto »
Taranto: facoltà di Medicina, lezioni da oggi. Venerdì inaugurazione Università
Di seguito un comunicato diffuso dalla Cittadella della Carità:
Il giorno tanto agognato è arrivato. Iniziano lunedì 14 ottobre le lezioni del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, che arriva a Taranto dopo il si della Conferenza dei Servizi decisoria e dopo un lavoro comune di Regione, Asl, Università, Comune e Provincia. Agognato dagli studenti che avranno la possibilità di formarsi sul territorio. Agognato da tutti coloro che comprendono la portata del progetto, quello di una formazione che sarà… Leggi tutto »
Acquaviva delle Fonti: Nicola Milano, cento anni Presente il sindaco. Che è anche protagonista del rifiuto al cantante neomelodico per i testi con mafia e violenza
La foto è tratta dal profilo facebook di Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva delle Fonti. Che scrive:
Nicola Milano, 100 anni, una guerra mondiale e una vita da onesto lavoratore alle spalle. Queste sono le cose belle. Auguri a lui e complimenti a chi ancora ogni giorno lo nutre del suo affetto.
A proposito del sindaco: decisione importante, quella di escludere dal finanziamento per la,sagra della cipolla il concerto di un cantante neomelodico palermitano. Sarà pure famoso ma, è il… Leggi tutto »
Martina Franca-Mottola da allargare per il collegamento con l’autostrada, ordine del giorno Questione pluridecennale
Da decenni si discute dell’allargamento della strada provinciale Martina Franca-Mottola. Favorirebbe fra l’altro il collegamento, dalla valle d’Itria, con il casello autostradale. Ora provano due consiglieri comunali di Martina Franca, con un ordine del giorno, a riproporre la questione.
Di seguito il comunicato e a seguire, in formato pdf, il testo dell’ordine del giorno:
“E’ assolutamente necessario e strategico per la nostra città, per il suo sviluppo economico, per le imprese, per i cittadini, per evitare il traffico dei mezzi… Leggi tutto »
Tranincorsa: vincono Giovanni Auciello e Cecilia Flori Più di 2400 partecipanti
Di seguito un comunicato diffuso dagli organizzatori:
Iscitti in 2.410, con 253 società sportive provenienti da oltre 50 province d’Italia. Grandi numeri per l’11a edizione della Tranincorsa “Tommaso Assi Half Marathon“. 21 chilometri e 97 metri in una cornice d’incanto, quella della città di Trani, in una splendida e assolata giornata d’ottobre. Partenza alle 9,00 da Piazza Trieste, prospicente il mare, preceduta dalla solennità dell’Inno di Mameli suonato dalla Banda dell’Esercito Italiano della Brigata meccanizzata Pinerolo, e arrivo in Piazza… Leggi tutto »
Foggia: babygang, aggredito 50enne. Bulli adolescenti aggrediscono coetanei Ancora casi di violenza. L'adulto picchiato scrive al prefetto
“Se lo Stato continuerà a non vedere, sarà difficile migliorare il futuro dei nostri ragazzi“. Lo ha scritto, nella notte, al prefetto Grassi il cinquantenne di Foggia aggredito da una decina di ragazzini. Ubriachi, stando a ricostruzioni.
Da Voce di Foggia:
Ciao Voce. Ieri sera un gruppo di 5 o 6 ragazzini di all’incirca 15 anni ha aggredito mio figlio ed un altro ragazzo in piazza del Lago nel pieno centro storico di Foggia. Mi è stato riferito che questo… Leggi tutto »
Lecce, investita da fiamma mentre prepara la colazione: in prognosi riservata La donna è ricoverata al "Perrino" di Brindisi
Intorno alle sei la donna era in cucina, nella casa di Lecce. Stava preparando la colazione. Per cause da dettagliare è stata travolta da una fiammata. Intervento dei vigili del fuoco, zona messa in sicurezza ma le condizioni della donna sono gravi. Ricoverata in prognosi riservata, centro grandi ustionati del “Perrino” di Brindisi, per ustioni di secondo grado.… Leggi tutto »
Nardò, salta tra edifici e cade nel vuoto: 16enne in rianimazione Accaduto in serata
Un sedicenne di Nardò è in rianimazione perbla caduta dall’altezza di dieci metri. Accaduto ieri sera: il.ragazzo, stando a ricostruzioni dell’accaduto, stava saltando dal tetto di un edificio all’altro, secondo la pratica del parkour che è sempre più in voga. Indagine dei carabinieri.… Leggi tutto »
La strage familiare di Orta Nova “impone una riflessione urgente” Ordine degli psicologi della Puglia
Di seguito un comunicato diffuso dall’Ordine degli psicologi della Puglia:
Ha ucciso la moglie e le due figlie di 12 e 18 anni mentre dormivano, ha allertato i carabinieri e poi si è tolto la vita. L’autore dell’omicidio – suicidio avvenuto ad Orta Nova nella notte tra venerdì 11 ottobre e sabato 12 è Ciro Curcelli, assistente capo della polizia penitenziaria, di 53 anni.
Non si conoscono i motivi al momento ma “Siamo dinanzi ad una tragedia che ci lascia… Leggi tutto »
Spesa, il decalogo antispreco di Coldiretti Puglia Sharing economy
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia:
L’avanzata della sharing economy si affianca a una sempre maggiore sensibilità contro gli sprechi, a partire da quella a tavola, ridotti o azzerati da più di 1 italiano su 2 (54%) secondo l’indagine Coldiretti/Ixè su “La svolta green degli italiani” nel 2019 presentata al Forum internazionale dell’agricoltura a Cernobbio dove è stato aperto il primo “Salone dell’Economia Circolare” dove è stato aperto il primo “Salone dell’Economia Circolare” con le dimostrazioni pratiche delle… Leggi tutto »
Trinitapoli: lampeggiano per segnalare la presenza del controllo, cinque automobilisti denunciati Carabinieri
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:
Un malinteso spirito di “solidarietà tra automobilisti” può aiutare dei malintenzionati, addirittura anche dei sicari, a eludere un controllo delle Forze dell’Ordine, favorendo in questo modo il compimento di gravi delitti.
Qualcuno, a questo proposito e solo per fare un esempio, ricorderà l’operazione “Nemesi”, del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale dei Carabinieri di Foggia, che nello scorso giugno aveva portato in carcere alcuni pericolosi pregiudicati che, coinvolti nella feroce faida che ormai da… Leggi tutto »





