rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Serie C, le pugliesi nel girone C Calcio: con Bari, Monopoli e Virtus Francavilla Fontana squadre dal Lazio alla Sicilia

serie c 1
Sono stati varati i tre gironi della serie C di calcio. Le squadre pugliesi sono inserite nel girone C. È l’unico dei tre raggruppamenti con 19 squadre (gli altri ne hanno 20 ciascuno). Coppa Italia: Monopoli e Virtus Francavilla Fontana ammesse alla coppa Italia della lega di serie A. GIRONE A Albinoleffe Alessandria Arezzo Carrarese Como Giana Erminio Gozzano Juventus U23 Lecco Monza Novara Olbia Pergolettese Pianese Pistoiese Pontedera Pro Patria Pro Vercelli Renate Robur Siena GIRONE B Arzignano Valchiampo… Leggi tutto »



Martina Franca: rifiuti lasciati in pieno centro storico, multato cittadino Polizia locale

IMG 20190717 203301
Nota diffusa dal Comune di Martina Franca: Questo “signore” abbandona rifiuti in pieno giorno nel nostro centro centro storico. E’ stato multato, come le altre 300 persone che da gennaio 2019 il Comune ha sanzionato per abbandono di rifiuti (e siamo ancora a luglio). https://www.facebook.com/266612460414960/posts/625868787822657/… Leggi tutto »



Foggia: mafia, ordine di carcerazione per tre esponenti di spicco Polizia e Guardia di finanza

dia1
Emiliano Francavilla, Valentino Aprile e Vincenzo Pipoli. Arrestati a Foggia su ordine della magistratura, devono scontare pene per reati di stampo mafioso. Sono ritenuti elementi di primo piano della mafia foggiana, con accuse specifiche relative ad estorsioni nei confronti di imprenditori. Il quarantenne Emiliano Francavilla deve scontare cinque anni e mezzo di carcere con multa di 5600 euro; il residuo di pena per Valentino Aprile è di sei mesi di carcere con multa di 2800 euro; per Vincenzo Pepoli, residuo… Leggi tutto »




È morto Andrea Camilleri Aveva 94 anni

IMG 20190617 112437
Andrea Camilleri non ha superato il grave malore. È morto nelle scorse ore. Lo scrittore siciliano, 94 anni, era ricoverato da giugno a causa di un ictus. Cultura italiana in lutto, per la scomparsa del “papà” del commissario Montalbano. Messaggio della polizia di Stato:   Un affettuoso arrivederci ad Andrea Camilleri. Il Commissario Montalbano ha svelato tanto del nostro lavoro mettendo in luce l’umanità dei poliziotti sempre al servizio delle comunità. Ci mancherà Maestro.  … Leggi tutto »

taras

Il 45° Festival della Valle d’Itria inaugura con il Matrimonio Segreto di Domenico Cimarosa per la regia di Pier Luigi Pizzi Si è aperta ieri sera la rassegna lirica della Valle d'Itria dedicata ad opere riscoperte, quest'anno con particolare attenzione alla scuola napoletana

ritoccate conserva 1 3
di Angela Maria Centrone Giunto alla 45a edizione, il Festival della Valle d’Itria ha dato il via ai suoi numerosi spettacoli – in scena oltre che a Palazzo Ducale, in chiostri, chiese e masserie fino al 4 agosto – ieri sera, nell’atrio del Seicentesco comune di Martina Franca, con il Matrimonio Segreto di Domenico Cimarosa.  La scelta quest’anno è ricaduta su questo dramma giocoso in due atti che fu uno dei grandi successi del compositore: alla prima esecuzione nel Teatro… Leggi tutto »




Ostuni: omicidio di Giuseppe Maldarella, un altro fermato Il 44enne ucciso sabato sera

polizia foto dietro
Stando a ricostruzioni è un minorenne il quarto fermato per l’assassinio di Giuseppe Maldarella. Il 44enne di Ostuni è stato ucciso, il decesso a seguito delle coltellate sferrate, secondo l’accusa, dall’amico ventenne della figlia minorenne della vittima. Proprio il presunto accoltellatore, con i suoi genitori, è stato fermato nei giorni scorsi.… Leggi tutto »




Taranto: carabinieri, vasta operazione nella città vecchia Dalle prime ore del giorno

IMG 20190717 WA0002
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri:   Oltre 40 carabinieri appartenenti alle diverse articolazioni operative del Comando Provinciale di Taranto, nonché a reparti specializzati, quali il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità, il Nucleo Ispettorato del Lavoro, lo Squadrone Eliportato “Cacciatori di Puglia” e il Nucleo Cinofili di Bari, hanno presidiato per l’intera mattinata Città Vecchia, nell’ambito di una vasta operazione di controllo straordinario del territorio disposta dallo stesso Comando Provinciale al fine di prevenire e reprimere gli endemici fenomeni criminali… Leggi tutto »

Morte di Antonio Stano, sei minorenni di Manduria dal carcere alla comunità Tribunale del riesame di Taranto

IMG 20190430 073456
Sei minorenni lasciano il “Fornelli” di Bari dopo circa due mesi. Vanno in comunità. Sono fra gli indagati per la vicenda della morte di Antonio Stano, il disabile di Manduria deceduto ad aprile e che era stato vittima di gravissimi atti di violenza da parte di giovanissimi, stando all’accusa. È stato il tribunale del riesame di Taranto a disporre il passaggio dal carcere alla comunità.… Leggi tutto »

J-Ax +Articolo 31, a Noci Il 31 agosto

PHOTO 2019 07 16 12 24 53
Di seguito il comunicato: Il tour di J-AX + Articolo 31 si arricchisce di una nuova componente artistica. Presenza eccezionale quella di Raptuz, pioniere dei graffiti in Italia, co-fondatore della Spaghetti Funk, che ha portato insieme al collettivo il live painting per la prima volta nel nostro Paese alla fine degli anni ’90. Raptuz presenzierà a tutte le date in programma portando sul palco nuovamente il live painting, contribuendo alla celebrazione dei 25 anni di carriera di J-AX e alla… Leggi tutto »

Torre Guaceto, disco di circa quattromila anni fa: tedeschi per collegamento con Egitto e Mesopotamia Spedizione archeologica subacquea

2239343
Di seguito un comunicato diffuso dai responsabili della riserva naturale protetta Torre Guaceto: Ha preso il via la spedizione archeologica subacquea nell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto a opera di un gruppo di ricercatori della Landesamt für Denkmalpflege und Archäologie Sachsen-Anhalt di Halle, della soprintendenza archeologica tedesca e quella di Brindisi, Lecce e Taranto. L’attività ha lo scopo di trovare il collegamento mancante con il Disco di Nebra, un manufatto in bronzo decorato con applicazioni in lamina d’oro che compongono… Leggi tutto »

Regione Puglia, gara da dieci milioni di euro per la comunicazione Anche per organizzazione di eventi. Appalto multilotto

regione puglia
Di Nino Sangerardi: L’appalto telematico, a procedura aperta, verte sulla “conclusione di un accordo quadro multi lotto avente ad oggetto servizi per la comunicazione e organizzazione di eventi per gli enti e amministrazione pubbliche pugliesi”. Indetto da InnovaPuglia spa,100% proprietà della Regione Puglia a cui è riconducibile la direzione e il controllo,con base d’asta pari a 10.000.000,00 euro Iva esclusa. Il vincitore del bando deve, tra l’altro, realizzare l’ideazione e pianificazione di campagne istituzionali ed eventi,analisi dei risultati,location e allestimenti,messa… Leggi tutto »

Mesagne: Giuliano Palma in concerto Stasera

GIULIANO PALMA0449colorresize e1467299487849
Manifestazione organizzata dal Comune di Mesagne. Di seguito la comunicazione: Il cantante Giuliano Palma chiude questa sera a Mesagne i festeggiamenti per la Madonna del Carmine, patrona della città. Appuntamento alle ore 22 in piazza Vittorio Emanuele per ascoltare i migliori successi del cantante che lo hanno reso celebre: Messico e Nuvole, Keep On Running , Come le Viole,  le cover riarrangiate “Testarda io” di Iva Zanicchi, “Pensiero d’amore” di Mal e il brano “Tutta mia la città” dell’Equipe 84.… Leggi tutto »

Taranto: la stagione del teatro Orfeo Sedici spettacoli in cartellone

Teatro Orfeo3
Di Vito Piepoli: Finalmente è stato svelato il cartellone 2019-20 dello storico Teatro Orfeo di Taranto, una rassegna ricca di personaggi illustri con ben 16 spettacoli. Un lavoro che ha portato a coltivare una significativa sinergia con diversi teatri pugliesi, quello di Martina Franca in particolare, Bari, Cerignola, Altamura, e con diversi promoter che organizzano a Brindisi, Lecce e Foggia. Sin dall’inizio il Cinema Teatro Orfeo, si distinse per la sua eleganza e per la qualità delle sue programmazioni. Venne… Leggi tutto »

Bari: braccianti occupano la basilica per denunciare lo sfruttamento Foggia: migranti in bici presi a sassate

IMG 20190716 140933
Braccianti extracomunitari in basilica di San Nicola. Occupata per denunciare le condizioni di sfruttamento dei lavoratori migranti in Puglia. Consegnata all’arcivescovo di Bari una lettera con cui si chiede un sostegno presso le istituzioni. A Foggia, braccianti in bici, intenti ad andare al lavoro nei campi. Lavoratori presi a sassate. Due feriti. Per razzisti vari: lo sfruttamento di quei migranti che vi fanno così schifo perché prima gli italiani, è anche all’origine del prezzo delle confezioni di salsa di pomodoro… Leggi tutto »

Arcelor Mittal, “accordo per stabilizzare la situazione”. Sicurezza: Usb non firma Unione sindacale di base: nessun impegno concreto per il siderurgico di Taranto

IMG 20190711 WA0000
Di seguito un comunicato diffuso da Arcelor Muttal: ArcelorMittal Italia ha firmato ieri un verbale di accordo con i sindacati UILM, FIM, FIOM e UGL per stabilizzare la situazione nello stabilimento di Taranto e consentire all’azienda di continuare ad operare. Dopo il tragico incidente verificatosi la scorsa settimana, la salute e la sicurezza rappresentano la parte centrale dell’accordo. Da quando ha assunto la proprietà dell’impianto, per ArcelorMittal Italia il miglioramento della sicurezza ha rappresentato una priorità fondamentale. L’accordo comprende ulteriori… Leggi tutto »

Anche nelle province di Foggia e Taranto l’operazione contro il contrabbando di gasolio: oltre un milione di litri Guardia di finanza: tre arresti, 83 denunciati. Utilizzata pure una cisterna per il trasporto del latte

Comando Provinciale Gorizia 16072019 02
Di seguito un comunicato diffuso dalla Guardia di finanza: I finanzieri della Compagnia di Gorizia hanno concluso una vasta operazione di polizia giudiziaria, denominata “TRAFFIC 2”, finalizzata al contrasto del traffico internazionale di ingenti quantitativi di prodotti petroliferi prelevati da raffinerie ubicate in diversi Paesi dell’Est Europa e destinati ad essere immessi in consumo in evasione d’imposta nel territorio nazionale come gasolio per autotrazione, una volta stoccati in depositi abusivi. Le fiamme gialle goriziane, nel corso di molteplici interventi operativi… Leggi tutto »

Furti in appartamenti, arresti anche in Puglia Operazione di polizia

polizia foto dietro
Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Puglia e Sicilia. Sono le regioni in cui si è sviluppata l’operazione della polizia, con tredici arresti. Le accuse riguardano furti in appartamenti.… Leggi tutto »

Aziende appalto Arcelor Mittal: Castiglia, licenziamento per 201 lavoratori su 440. Sciopero, Usb “paradossale atteggiamento dei gestori” Aperta la procedura per l'azienda che opera nel siderurgico di Taranto

SCIOPERO CASTIGLIA LUG19 1
Di seguito un comunicato diffuso da Usb: I lavoratori della ditta in appalto Castiglia sono in sciopero per il mancato pagamento dello stipendio e contro la nota di apertura da parte di Castiglia per il licenziamento collettivo di 201 lavoratori su 440 totali. Adesione allo sciopero pressoche totale. L’USB rileva il paradossale atteggiamento dei gestori. ArcelorMittal arrivava a Taranto proclamando il rilancio dello stabilimento ex Ilva ed oggi disattende tutte le promesse mettendo in cassa integrazione 1400 lavoratori e riducendo… Leggi tutto »

Il riposo settimanale va garantito: azienda condannata al risarcimento Cassazione

sentenza 1
Di Enrico Pellegrini: Il riposo settimanale va garantito anche in presenza di reperibilità. La Corte di Cassazione, sezione Lavoro, con l’Ordinanza 18884 risalente a ieri, ha chiarito che il compenso al lavoratore per la prestazione in regime di reperibilità non fa venire meno il diritto del lavoratore, e l’obbligo dell’impresa, al riposo settimanale. Riposo che deve comunque essere rispettato. Accolto così il ricorso del lavoratore che chiedeva un risarcimento per la mancata fruizione dei permessi settimanali. La maggiorazione per la… Leggi tutto »

Bari: inaugurata ciclofficina sociale Casa delle culture

IMG 20190716 224330
Di seguito il comunicato: Casa delle Culture ha tagliato il nastro di un nuovo spazio partecipato alla presenza dell’Assessora al Welfare Francesca Bottalico e il Presidente del Municipio 3 Nicola Schingaro! Il quartiere San Paolo e la città di Bari hanno una nuova ciclofficina sociale. Sono aperte le iscrizioni per il laboratorio di ciclomeccanica, che partirà il 23 Luglio e si terrà ogni Martedì e Giovedì dalle ore 16.00 alle 18.00! Gli amici di Velo Service porteranno le loro maestranze… Leggi tutto »