puglia

rendimentogold

basilepiccolo

inPrimis per prenotazioni parrucchiere

Andria: lite fra automobilisti, 28enne morto accoltellato Nell'auto della vittima c'erano la moglie e il figlio

polizia macchina sera
La lite alla rotatoria è divenuta via via violenta, fino alle mani fra i due. Poi, stando a ricostruzioni, il conducente dell’auto di grossa cilindrata ha dato una coltellata al petto all’altro uomo. Il trasporto del 28enne all’ospedale è stato vano: Giovanni Di Vito è morto. Ad assistere impotenti alla lite e alla sua tragica evoluzione la moglie e il figlioletto del 28enne, i quali erano in macchina. Indagine della polizia. Causa dell’accaduto, da dettagliare: una mancata precedenza, l’ipotesi che… Leggi tutto »



Stazione di Foggia: prima l’incredibile multa ai volontari, poi il chiarimento Agenti della polizia ferroviaria avevano sanzionato le persone che andavano ad aiutare i clochard, in quanto prive di biglietto che è previsto da una norma antiterrorismo di quasi quaranta anni fa

IMG 20190912 184534
Di seguito quanto diffuso da Fratelli della stazione: “Doveva essere una normale serata di servizio in stazione. Oggi c’erano tanti volontari, ci si rivedeva dopo tanto tempo e pochi senza dimora. Siamo entrati in stazione come ogni sera, il solito giro per incontrare chi ci aspetta, siamo entrati come ogni sera per chiacchierare con chi, senza dimora, si ferma in stazione. Per portare le coperte visto che adesso la sera è più fresco e qualcuno ce le ha già chieste.… Leggi tutto »



Lecce: università, principio di incendio nella sede di scienze giuridiche Intervento dei pompieri

IMG 20190912 172604
Di seguito un comunicato diffuso dall’università del Salento: Nella prima mattinata di oggi, 12 settembre 2019, si è sviluppato un principio di incendio di piccola-media entità nell’edificio R2 del complesso Ecotekne, sede del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento. Come accertato dagli addetti del locale Comando dei Vigili del Fuoco e dai funzionari dell’ASL Lecce, prontamente allertati, il principio di incendio è stato causato da un’apparecchiatura in uso al gestore del bar: la presenza di fumi e odore acre… Leggi tutto »




Bari-Putignano via Casamassima, da lunedì il treno elettrico Ferrovie sud est in prossimità della svolta storica

IMG 20190912 135411
Nella foto tratta dal gruppo dei viaggiatori Fse, il momento dell’arrivo in una stazione. Ultimi test del treno ad alimentazione elettrica delle ferrovie sud est che sarà operativo sulla linea Bari-Putignano via Casamassima dal 16 settembre. Ci siamo quasi per la svolta storica dell’azienda di trasporto pubblico. Viaggio inaugurale Afelfia-Mungivacca stamani.… Leggi tutto »

taras

Taranto-Reggio Calabria: il tir era contromano per un colpo di sonno dell’autista, “probabile” Intervento della polizia stradale ieri, scontro fra due mezzi pesanti senza gravi conseguenze in territorio di Ginosa

IMG 20190911 112735
Di seguito un comunicato diffuso dalla polizia: La Polizia Stradale jonica, impegnata nei servizi di controllo sulle arterie extraurbane della provincia di Taranto, è intervenuta sulla S.S.106 Jonica nella zona di Ginosa per il rilevare un incidente stradale tra due mezzi pesanti, di cui un in contromano. Giunti sul posto i poliziotti hanno rilevato la presenza di un TIR fermo sulla corsia di sorpasso nel senso contrario a quello di marcia e circa 400 metri più avanti un autocarro fermo… Leggi tutto »




Molfetta-Bitonto: incidente, chiuso tratto autostradale Scontro fra due autocarri, uno dei quali ha perso il carico. Coda chilometrica

incidente stradale
Alle 11 circa è stato necessario chiudere il tratto autostradale nelle corsie verso sud. Riaperto dopo circa due ore. Nello scontro fra due autocarri in A14 fra Molfetta e Bitonto, uno dei mezzi ha perso il carico di collettame. Non sembrano gravi le condizioni delle persone coinvolte ma i disagi al traffico sono pesanti, con una coda chilometrica che si è formata dopo l’incidente.… Leggi tutto »




Olio: in provincia di Lecce la produzione è calata del 90 per cento Coldiretti Puglia, emergenza xylella: la campagna olearia si profila drammatica

torchiarolo ulivi sradicati 1
Di seguito un comunicato diffuso da Coldiretti Puglia: Incontrovertibile lo scenario della filiera olivicola a Lecce, dove si stima nella campagna olearia 2019-2020 il crollo del 90% di olio rispetto alle medie storiche, perché la produzione di olive Cellina e Ogliarola è azzerata e risultano produttive solo le piante di Leccino, con il prevedibile effetto a catena su oltre 100 frantoi che lasceranno i battenti serrati. E’ la denuncia di Coldiretti Puglia rispetto alla campagna olearia in provincia di Lecce… Leggi tutto »

Taranto: palazzo Uffici, da oggi lavori Ripartita l'opera, durerà due anni

IMG 20190912 WA0033
Di seguito il comunicato diffuso dal Comune di Taranto: Riparte il cantiere di Palazzo degli Uffici di Taranto. Giovedì mattina è stato inaugurato il Cantiere di Palazzo degli Uffici di Taranto. L’edificio è il più imponente e prestigioso palazzo del “Borgo” di Taranto, costruito nel 1787, per assolvere alla funzione di orfanotrofio ed ospitare i bambini poveri della città e gli orfani dei militari. Dal 28 giugno 1896 il palazzo ha ospitato il Tribunale di Taranto, la Scuola nautica, l’Osservatorio… Leggi tutto »

Un ragazzo del sud, senza pista, oggi è riuscito a fare il record del mondo. Pietro Mennea 12 settembre 1979 Quaranta anni fa il 19"72 sui 200 metri a Città del Messico. La pista di Barletta è inutilizzabile anche oggi

IMG 20190912 141518
Leggi tutto »

Martina Franca: linea ferroviaria verso Putignano e nuovi pullman urbani Collegamenti in treno da lunedì, primo giorno della settimana della mobilità sostenibile

IMG 20190912 WA0016
Non ancora elettrificazione. Ma la riapertura del tratto ferroviario Martina Franca-Putignano, lunedì prossimo 16 settembre, sarà un fatto di rilievo per la valle d’Itria e il sistema del trasporto pubblico locale. A Martina Franca, lunedì, inizierà fra l’altro la settimana della mobilità sostenibile indetta dall’amministrazione comunale. Molti appuntamenti in programma. Fra questi, martedì, la presentazione dei nuovi pullman urbani (di nuova generazione) e del relativo orario di esercizio, che da mattina a sera sarà ampliato rispetto a quello attuale. Sarà… Leggi tutto »

Bari: Poggiofranco Oggi

IMG 20190912 WA0037
La foto, risalente a stamattina, ci è stata inviata da un lettore.… Leggi tutto »

Bari: carabinieri, abusivismo (anche nella vendita di alimenti) in vari parcheggi Sanzioni e donazione di merce sequestrata

baric1
Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Continuano i controlli del territorio ad parte dei Carabinieri della Compagnia di Bari Centro, mirati al contrasto dell’illegalità diffusa con riferimento ai parcheggiatori abusivi ed ai somministratori di alimenti privi di licenza . Ieri serra sono stati denunciati in stato di libertà: D.P. 39enne, disoccupato, senza fissa dimora ed H.F. 46enne residente in Bitonto (BA) per violazioni dell’ art. 650 C.P. (inosservanza di un  provvedimento dell’Autorità),  per aver violato le prescrizioni imposte dal… Leggi tutto »

Bari: ucciso 39enne Omicidio nel quartiere San Pio

polizia macchina sera
L’agguato è avvenuto un serata. Freddato a colpi di arna da fuoco Michele Ranieri, 39 anni, di Carbonara. L’omicidio nel quartiere San Pio di Bari. Indaga la polizia.… Leggi tutto »

Oria: sedici furti di telecamere di videosorveglianza, arresti Episodi contestati risalenti ai mesi scorsi

carabinieri notte
  Di seguito un comunicato diffuso dai carabinieri: Oria (BR). Eseguita ordinanza di custodia cautelare in carcere dalla Stazione dei Carabinieri di Oria, nei confronti di due pregiudicati del luogo; altri due sono stati sottoposti all’obbligo di dimora. Nel periodo giugno-luglio 2019, si sono resi responsabili di 16 episodi di furto di telecamere appartenenti ai sistemi di videosorveglianza di esercizi commerciali, abitazioni private, e persino del Comune, reati commessi con sorprendente ed allarmante sistematicità. Inoltre, hanno perpetrato un furto all’interno… Leggi tutto »

Siderurgico di Taranto: appalto pulizia, senza tutele per la sicurezza sarà sciopero Fisascat-Cisl sulla situazione di 315 lavoratori dell'indotto Arcelor Mittal

IMG 20181109 063651
Di seguito il testo della lettera inviata da Fisascat-Cisl ai responsabili del siderurgico di Taranto: Oggetto: SENZA ALCUNA GARANZIA DA PARTE DELLA COMMITTENTE ARCELORMITTAL DI VERO CAMBIAMENTO, RISPETTO AL PASSATO SUI TEMI DELLA SALUTE, BENESSERE E SICUREZZA sarà Sciopero nell’Indotto settore pulizie civili dal giorno Martedì 1 ottobre 2019. NON VERRA’ GARANTITO ALCUN SERVIZIO DI PULIZIA se non sarà assicurato ai 315 lavoratori di cui 55 donne un’area SPOGLIATOI, con docce, armadietti, cambio tuta sporco/pulito, Dpi e quanto previsto dalle… Leggi tutto »

Happy Casa Brindisi, oggi presentazione Basket maschile serie A

IMG 20190911 WA0011
Leggi tutto »

Matera: oltre tre milioni di euro per la sezione del centro sperimentale di cinematografia Venne fondato a Roma nel 1935

IMG 20190909 163953
Di Nino Sangerardi: Più di tre milioni di euro per realizzare la sezione lucana del Centro nazionale sperimentazione cinematografica di Roma,ente pubblico nato nel 1935 trasformato in fondazione di diritto privato a metà 1997, vigilato dal Ministero Beni Culturali da cui riceve contributi economici. Finanziamento impegnato da sindaco e Giunta : 2,4 milioni di euro inerenti la residenza da collocare nell’ex edificio scolastico Alessandro Volta e 870 mila al progetto denominato “Officine della cultura-Officine dell’immagine”. Quest’ultimo vuol essere una “… Leggi tutto »

“Io non ho cambiato casa” Il consigliere regionale pugliese e le nuove nomine Lega, specie nel tarantino

FB IMG 1568263164296
Nomine nella Lega in Puglia, qualche giorno fa. In particolare spicca il caso del tarantino fove, fra coordinatore provinciale e coordinatore locale di Martina Franca, è proprio una sostituzione di dirigenza. Per non dire del parlamentare Gianfranco Chiarelli che si trova nel coordinamento regionale. Lui che era fittiano. È praticamente l’unico al quale chi con Fitto è rimasto, il consigliere regionale pugliese Renato Perrini, riconosce di avere messo le carte in tavola da subito. “Dopo le elezioni politiche di un… Leggi tutto »

Martina Franca: quello scivolo è pericoloso Segnalazione di un genitore

IMG 20190912 062325
Salendo la scala dello scivolo la bambina ha rischiato di procurarsi un taglio a una gamba. Il padre segnala la pericolosità di quel gioco ormai malmesso, nel parco giochi di Martina Franca, all’entrata del paese da via Taranto.… Leggi tutto »

Taranto: raffineria Eni, bloccata operatività. Personale a casa. Forse per un allarme o un pessimo scherzo. Denunciato 41enne Nell'impianto solo un numero di addetti sufficiente a garantire i dispositivi di sicurezza, stando a fonti

eni taranto 2810132 copia
Operatività bloccata alla raffineria Eni di Taranto. Personale mandato a casa, esclusi addetti in numero sufficiente a garantire i dispositivi di sicurezza. Ciò stando a fonti attendibili. All’origine della decisione dei responsabili, forse, un allarme. Forse ancora, un terribile scherzo legato all’11 settembre. Il che sarebbe davvero una motivazione di incredibile squallore. Tuttavia per quell’impianto, le cautele non possono né devono essere mai sotto il livello massimo di sicurezza. I carabinieri hanno denunciato con l’accusa di procurato allarme un 41enne.… Leggi tutto »